Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
War3333 ha scritto:
Per spostarlo quando? Non è sufficiente fare una firma... e se poi il governo eletto non è lo stesso e rinvia tutto di nuovo? Con che rischio con tutti gli investimenti di molte aziende già belli che stanziati in vista di un inverno con il nord All-Digital? Se cade il governo si farà di tutto perchè lo SO vada a buon fine. Anche per ragioni politiche ed economiche stringenti.
Come già detto per me è più facile che venga rinviato se il governo stà su più che in caso di elezioni.
Il problema non è la caduta del governo...eventualmente sarebbe la campagna elettorale che non potrebbe essere garantita perfettamente perchè comunque dei disservizi sulle coperture ci saranno senz'altro..senza contare i problemi economici inerenti alla vendita degli spot elettorali..tasto molto sensibili per tutte le emittenti
 
paolo-steel ha scritto:
eventualmente sarebbe la campagna elettorale che non potrebbe essere garantita perfettamente perchè comunque dei disservizi sulle coperture ci saranno senz'altro..senza contare i problemi economici inerenti alla vendita degli spot elettorali
Se ci dovesse essere un altro rinvio si creerebbe una situazione assurda, specialmente per il fatto che tutte le altre regioni seguirebbero a ruota, nuovi tavoli, programmi, e si andrebbe a primavera 2011 come niente :eusa_shifty:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Se ci dovesse essere un altro rinvio si creerebbe una situazione assurda, specialmente per il fatto che tutte le altre regioni seguirebbero a ruota, nuovi tavoli, programmi, e si andrebbe a primavera 2011 come niente :eusa_shifty:
Eh lo so però i casi sono due: o si fà lo switch nell'autunno-inverno e le eventuali elezioni in primavera o viceversa...insieme a mio avviso sono altamente improbabili
 
War3333 ha scritto:
Tra l'altro mi è venuta in mente una cosa.
Il ragionamento che facciamo è sbagliato, le date sono state decise ed emanate per legge quindi senza firma del ministro non c'è nessuno spostamento :D

Edit: @VILLO1988: a mio avviso abbiamo più possibilità di un rinvio se il governo rimane su, se il governo cade il processo verrà portato a compimento.

paolo-steel ha scritto:
Sai quanto ci mettono a fare una firma...il problema non è tecnico o politico (o forse anche) ma di informazione che nelle zone di switch potrebbe non essere garantita senza contare le implicazioni economiche per le emittenti (spot elettorali)

Infatti a me preoccupa molto il fatto che con una firma è tutto possibile..
D'altrocanto io penso anche che proprio queste "implicazioni economiche" permettano lo svolgimento naturale del passaggio al digitale!!

MyBlueEyes ha scritto:
Ho letto un po' di post e il calo di telespettatori, postato da L_Rogue, per Telenova e Italia 7 Gold mi ha impressionato! Avete voluto l'analogico? Bene ;)

paolo-steel ha scritto:
Sicuramente "qualcuna" ci confida...

ogni riferimento è meramente casuale, vero?? :D :D :D
 
Occorre considerare pero' l'aspetto legale...

Si possono fare tutti i tavoli tecnici del mondo, ma se poi non arrivano i decreti ministeriali attuativi nessuna emittente sara' legalmente obbligata a rispettarne le conclusioni.

Se le TV si adegueranno volontariamente come hanno fatto nelle regioni gia' switchate, va tutto bene, altrimenti l'AGCom non sara' in grado di imporre niente da sola (come anche scritto nel PNAF).

Per questo sono indispensabili i decreti ministeriali di assegnazione delle frequenze, perche' in questa area tecnica complicata molto probabilmente non si raggiungeranno mai accordi consensuali tra tutte le emittenti coinvolte...
 
Ciao lo so e mi dispiace interrompere la discussione, ma riprenderà al più presto..

Volevo chiedere come mai ora sul 21 dove stava in origine La9(dai cappuccini) c'è lo schermo nero?Cosa significa?

L'emittente ha smesso di trasmettere?? ma continua sempre ad occupare la frequenza??


P.s= Sempre dai cappuccini da dove arriva telesubalpina sul 34 la frequenza s'è liberata,ma c'è chiaramente un interferenza infatti per intenderci, non c'è un bel grigio puntinato ma intervallato da righe bianche..
 
paolo-steel ha scritto:
Eh lo so però i casi sono due: o si fà lo switch nell'autunno-inverno e le eventuali elezioni in primavera o viceversa...insieme a mio avviso sono altamente improbabili
Allora propongo...elezioni a primavera! :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, un altro rinvio ci porterebbe ad essere veramente ridicoli e inaffidabili a tutto il resto del mondo e come ho già accennato in altro post confermerebbe il fatto che purtroppo nel nostro Paese quelsiasi cosa si conclude sempre in ritardo (elezioni a parte che sono l'unica cosa che facciamo sempre in anticipo! :D :D :D ). Speriamo in elezioni a Marzo. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Scherzi a parte, un altro rinvio ci porterebbe ad essere veramente ridicoli e inaffidabili a tutto il resto del mondo

ehm ehm ehm ehm...

veramente lo siamo già; indifferentemente dallo switch off!!:mad:
 
VILLO1988 ha scritto:
Ciao lo so e mi dispiace interrompere la discussione, ma riprenderà al più presto..

Volevo chiedere come mai ora sul 21 dove stava in origine La9(dai cappuccini) c'è lo schermo nero?Cosa significa?

L'emittente ha smesso di trasmettere?? ma continua sempre ad occupare la frequenza??


P.s= Sempre dai cappuccini da dove arriva telesubalpina sul 34 la frequenza s'è liberata,ma c'è chiaramente un interferenza infatti per intenderci, non c'è un bel grigio puntinato ma intervallato da righe bianche..

Gli era saltatato il trasmettitore infatti (anche se per poco) si vedeva il canale 64 da Valvava della Rai in maniera ovviamente perfetta.
 
maximino72 ha scritto:
Gli era saltatato il trasmettitore infatti (anche se per poco) si vedeva il canale 64 da Valvava della Rai in maniera ovviamente perfetta.

ecco io me li perdo sempre questi bei momenti..
Gli tiro gl'accidenti ogni giorno e poi mi perdo i momenti clu!!che sfiga!!

Però se mi dici che aveva qualche problema, è da un po' che ce l'ha perchè non è la prima volta che salta il 34 e poi si spegne il 21!!

P.s= ma che ce ne facciamo di telesubalpina in 3 salse?? 2 in analogico ed anche in digitale grazie al 64...
Non potrebbe liberare una frequenza??
 
sailorman ha scritto:
Ah ! perchè credi arriveremo ai tavoli tecnici? :doubt: Sei veramente illuso . . . mancano tanti giorni ancora ai tavoli tecnici che può succedere di tutto (io spero propio di no) :eusa_naughty:

Oh, sailorman, da come l'hai messa giù, anche se non sono napoletano, sto pensando di andarmi a prendere un cornetto antiattura grande come una balena!

Avessi visto mai che uscendo di casa mi cadesse in testa una tartaruga e ci rimanessi stecchito. ;)

MyBlueEyes ha scritto:
Ho letto un po' di post e il calo di telespettatori, postato da L_Rogue, per Telenova e Italia 7 Gold mi ha impressionato! Avete voluto l'analogico? Bene ;)

Altre locali un po' più piccole hanno avuto risultati più lusinghieri, ma c'è da pensare al fatto che Telenova e 7 Gold sono sul digitale nella nostra area da un bel po' di tempo.

Girerei la tua domanda in: "avete voluto il digitale?"

E' connaturato all'aumento dell'offerta il calo fisiologico degli ascolti per le locali che non hanno un palinsesto, di qualunque tipo, gradito agli ascoltatori.

Non per dire, ma adesso nella nostra area ci sono almeno 10 canali generalisti/d'intrattenimento veri, 4 sportivi, 3 di cartoon, 2 di musica e le ore in una giornata in cui si può guardare la TV sono sempre 24. ;)

@ tutti

Inutile farsi illusioni. Se ci saranno le elezioni a novembre, lo switch off sarà rinviato.

Lo è stato in primavera quando le elezioni non coincidevano nemmeno come date, figuratevi ora.

L'informazione elettorale è un'importante fonte di reddito per le locali e un obbligo in campagna, quindi il rischio anche solo potenziale di black out per un'area chiave come la nostra dovrebbe far capire come sia impossibile una coincidenza elezioni/switch off.

Paolo-steel ha ragione, IMO, nel dire che si elidono a vicenda. O le une o l'altro.
 
L_Rogue ha scritto:
Inutile farsi illusioni. Se ci saranno le elezioni a novembre, lo switch off sarà rinviato.

Lo è stato in primavera quando le elezioni non coincidevano nemmeno come date, figuratevi ora.

L'informazione elettorale è un'importante fonte di reddito per le locali e un obbligo in campagna, quindi il rischio anche solo potenziale di black out per un'area chiave come la nostra dovrebbe far capire come sia impossibile una coincidenza elezioni/switch off.

Paolo-steel ha ragione, IMO, nel dire che si elidono a vicenda. O le une o l'altro.

Sarà come dite voi ma io ho l'immagine di una Lombardia Mezza Analogica e Mezza digitale, non so quanto possa essere meglio per le locali una situazione così fatta. Visto che a me non interessa visto che non ne sono toccato ma chi ha tutti i canali nazionali digitalizzati non credo andrà a vedersi una tribuna politica in analogico ne ci passerà per caso facendo zapping.
 
@ War3333

Meglio metà e metà che il "rischio" black out.

Lo sappiamo tutti che un certo numero di disagi ci saranno, anche indipendentemente dai broadcaster.

Metti in conto tutti quelli che dovranno aggiornare l'impianto dopo lo switch over e lo faranno dopo un numero imprecisato di giorni secondo gli impegni degli antennisti.
 
L_Rogue ha scritto:
Metti in conto tutti quelli che dovranno aggiornare l'impianto dopo lo switch over e lo faranno dopo un numero imprecisato di giorni secondo gli impegni degli antennisti.
Propio ieri, a proposito di quanto dici, ho visto che nella casa di un vicino mio hanno cambiato tutto l'impianto di antenne. Prima aveva una Banda B e una UHF puntata sul Penice-Ronzone-Giarolo. Ora, e questo mi ha fatto scoppiare da ridere, ha un impianto così composto (tutte antenne della Televes): sulla cima del palo ha una UHF modello infinito puntata su Valcava, subito sotto ha una III Banda puntata sulla stessa direzione e per ultimo sotto questa ha una DAT 75 puntata sul trio. Quando ho visto la configurazione fatta così, sono scoppiato a ridere . . . dicevo tra me e me: povero ! chissa quanti soldi avrà speso quel povero tizio per una configuazione che a breve sarà inutile, dato che gli basterà soltanto una UHF e se propio vuole stare tranquillo una VHF tutte puntate sul trio . . . :lol:
Poi . . . perchè mai montare una DAT 75? bastava semplicemente una direttiva come la Infinito che è più che sufficiente per la nostra zona . . . :lol:
Io non so . . . certi antennisti veramente ti spelano se possono :eusa_wall:
 
sailorman ha scritto:
Propio ieri, a proposito di quanto dici, ho visto che nella casa di un vicino mio hanno cambiato tutto l'impianto di antenne. Prima aveva una Banda B e una UHF puntata sul Penice-Ronzone-Giarolo. Ora, e questo mi ha fatto scoppiare da ridere, ha un impianto così composto (tutte antenne della Televes): sulla cima del palo ha una UHF modello infinito puntata su Valcava, subito sotto ha una III Banda puntata sulla stessa direzione e per ultimo sotto questa ha una DAT 75 puntata sul trio. Quando ho visto la configurazione fatta così, sono scoppiato a ridere . . . dicevo tra me e me: povero ! chissa quanti soldi avrà speso quel povero tizio per una configuazione che a breve sarà inutile, dato che gli basterà soltanto una UHF e se propio vuole stare tranquillo una VHF tutte puntate sul trio . . . :lol:
Poi . . . perchè mai montare una DAT 75? bastava semplicemente una direttiva come la Infinito che è più che sufficiente per la nostra zona . . . :lol:
Io non so . . . certi antennisti veramente ti spelano se possono :eusa_wall:

Al di la di tutto, forse aveva più senso la Dat 75 su Valcava e l'altra antenna sul "Trio", diciamo che in questo periodo si stanno sbizzarrendo:D
 
MyBlueEyes ha scritto:
Non lo faranno mai, neanche sotto tortura! :lol:

Eh ho visto; qui ce ne sono diecimila e da quando c'è stata la notizia dello switch off la situazione è morta..
Non c'è più fermento, ora l'unico che continua a passare al digitale(solo la notte) è telecampione..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso