Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MyBlueEyes ha scritto:
Quoto... davvero, che salto che ha fatto TLC... :5eek:

Qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=106609

stiamo già mettendo in dubbio l'attendibilità di Auditel. ;)

VILLO1988 ha scritto:
p.s= ma è vera sta cosa che anche la lombardia switcha con il piemonte?

Più che altro è il Piemonte che switcha con la Lombardia, finché sono accesi Penice e Valcava. ;)

Già mi era stato spiegato un po' il bacino vostro, ma finché rimangono accese quelle due "bestie" una certa parte della vostra zona non si potrà considerare switchata comunque.
 
maximino72 ha scritto:
Si riceve anche il segnale dalla Roncola (Bergamo) semplicemente perchè è vicinissima a Valcava (lo ricevo anch'io) seppur male perchè sul tragitto l'antenna riceve altri canali tipo Espansione TV (Como).

ah ok!infatti io ricevo quello; che non è ancora passato del tutto in digitale,e che di giorno spesso è in analogico..

Parlando con il creatore di otg mi diceva che la configurazione ideale dell'antenna a vercelli è:

"La configurazione normale di antenna a Vercelli è banda I, banda IV e banda V alta (61-69) verso Penice/Ronzone/Giarolo e resto della banda V verso Valcava. La banda III si usa meno di prima ed è puntata su Lugano"

e mi diceva anche che:

"la tua antenna di banda V alta è puntata verso Valcava e non verso Giarolo e questo già comporta modifiche sostanziali rispetto a quello che gli altri vercellesi ricevono. "

Tu che te ne intendi maggiormente, mi spieghi in soldoni cosa significa a livello pratico per me?
Cosa potrei ricevere di diverso rispetto ad altri vercellesi? e quella banda III verso Lugano, significa che l'intera città spera di ricevere la svizzera?
Inoltre quest'antenna che ho non è che è stata messa così perchè sono in realtà in una posizione più elevata rispetto al resto di vercelli?(in linea d'aria alla fine non ho ostacoli davanti a me..)
 
L_Rogue ha scritto:
Qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=106609

stiamo già mettendo in dubbio l'attendibilità di Auditel. ;)

Ma tlc c'è da dire che passando in digitale ha così un offerta pay a luci rosse..
Quindi penso che siano giusti questi dati auditel, anche se roncola non è ancora passato..


L_Rogue ha scritto:
Più che altro è il Piemonte che switcha con la Lombardia, finché sono accesi Penice e Valcava. ;)

Già mi era stato spiegato un po' il bacino vostro, ma finché rimangono accese quelle due "bestie" una certa parte della vostra zona non si potrà considerare switchata comunque.

No infatti la maggior parte delle cose che ricevo sono da:
-Penice
-Valcava
-Giarolo
-Ronzone

In particolare se non passa valcava io penso che ce l'avrò in un piede..
 
VILLO1988 ha scritto:
ah ok!infatti io ricevo quello; che non è ancora passato del tutto in digitale,e che di giorno spesso è in analogico..

Parlando con il creatore di otg mi diceva che la configurazione ideale dell'antenna a vercelli è:

"La configurazione normale di antenna a Vercelli è banda I, banda IV e banda V alta (61-69) verso Penice/Ronzone/Giarolo e resto della banda V verso Valcava. La banda III si usa meno di prima ed è puntata su Lugano"

e mi diceva anche che:

"la tua antenna di banda V alta è puntata verso Valcava e non verso Giarolo e questo già comporta modifiche sostanziali rispetto a quello che gli altri vercellesi ricevono. "

Tu che te ne intendi maggiormente, mi spieghi in soldoni cosa significa a livello pratico per me?
Cosa potrei ricevere di diverso rispetto ad altri vercellesi? e quella banda III verso Lugano, significa che l'intera città spera di ricevere la svizzera?
Inoltre quest'antenna che ho non è che è stata messa così perchè sono in realtà in una posizione più elevata rispetto al resto di vercelli?(in linea d'aria alla fine non ho ostacoli davanti a me..)

Non mi permetterei mai di contraddire quanto dice il signore che gestisce otgtv.... diciamo che allo stato attuale delle cose, salvo situazioni particolari io non metterei più l'antenna che lui ha definito V Banda alta sul Ronzone Giarolo.
Con questa riceveresti Canale 5 sul 58 (lo ricevi già sul 56/VLC)
Telenova sul 59 (Analogo da VLC)
Canale Italia sul 60 (sul 53 da VLC)
Mux Telecom sul 62 (se gli angeli ti assistono), analogo da VLC
Telestar (ora DTT) sul 63 (analogo da VLC)
sul 64 lascio perdere:D
La 7 sul 65 (analogo da VLC sul 41)
Quartarete sul 67 (ma facendo così perderesti il Mux Mediaset1 da VLC, anche se poi questo migrerà sul 52)
Telecampione sul 68 (analogo da Roncola)
Italia 1 sul 69 (analogo a 49 VLC).

Come vedi i canali da Giarolo-Ronzone sono dei doppioni di quelli che a Vercelli si ricevono di norma meglio da Valcava.

L'antenna di Banda III serve attualmente per ricevere Quartarete e Rete7 Piemonte(entrambi digitali dal Campo dei Fiori); quando le frequenze saranno definitive la possiamo credo buttare nell'immondizia, come l'antenna di Banda I per Rai1 analogico.
 
ah ok!! diciamo quindi che esiste una doppia configurazione..

Un po' come per quanto riguarda i mux rai ricevibili sia dall'eremo\penice.
 
maximino72 ha scritto:
L'antenna di Banda III serve attualmente per ricevere Quartarete e Rete7 Piemonte(entrambi digitali dal Campo dei Fiori); quando le frequenze saranno definitive la possiamo credo buttare nell'immondizia, come l'antenna di Banda I per Rai1 analogico.
Ciao Maximino72 :D ,
Secondo me l'antenna di banda III fa parte del futuro del digitale terrestre e verrà utilizzata, mentre quella di banda I verrà dismessa...;)

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Ciao Maximino72 :D ,
Secondo me l'antenna di banda III fa parte del futuro del digitale terrestre e verrà utilizzata, mentre quella di banda I verrà dismessa...;)

Saluti da Alessandro.

Per cosa potrà esser utilizzata la III banda??
 
VILLO1988 ha scritto:
Per cosa potrà esser utilizzata la III banda??
Ciao VILLO1988 :D ,
Come ben saprai la canalizzazione europea prevede l'utilizzo dei canali dal 5 al 12 (e quindi banda III), sicuramente verranno inseriti dei mux oltre a quello della rai quando tutta l'italia sarà passata al digitale (2012....Forse:icon_cool: ), quindi non mi sembra inutile, infatti nei nuovi impianti è prevista banda III,IV e V.

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Ciao VILLO1988 :D ,
Come ben saprai la canalizzazione europea prevede l'utilizzo dei canali dal 5 al 12 (e quindi banda III), sicuramente verranno inseriti dei mux oltre a quello della rai quando tutta l'italia sarà passata al digitale (2012....Forse:icon_cool: ), quindi non mi sembra inutile, infatti nei nuovi impianti è prevista banda III,IV e V.

Saluti da Alessandro.

magari un mux dell'unione europea??

sapevo che si parlava di qualche canale informativo sull'ue..
 
Ale912 ha scritto:
Ciao Maximino72 :D ,
Secondo me l'antenna di banda III fa parte del futuro del digitale terrestre e verrà utilizzata, mentre quella di banda I verrà dismessa...;)

Saluti da Alessandro.

Ciao Alessamdro, hai ragione avrei forse dovuto dire che l'antenna andrà orientatata nuovamente, con buona probabilità.:D ....staremo a vedere
 
maximino72 ha scritto:
Ciao Alessamdro, hai ragione avrei forse dovuto dire che l'antenna andrà orientatata nuovamente, con buona probabilità.:D ....staremo a vedere
Infatti mi sembrava strano un "errore" del genere da uno esperto come te.....:D Per questa volta ti perdono:lol: :lol: :lol: .

Saluti da Alessandro.
 
telelombardia

ciao a tutti, sono tornato dalle ferie, 1 mese quasi e accendo il dtt ma che fine ha fatto telelombardia, antenna 3. Sono partito che li vedevo 6 o 7 di doppioni adesso è sparito tutto, fatto ricerca automatica e manuale niente, booo. Abito a monza, grazie se qualcuno mi spiega. ciao
 
JackLemmon ha scritto:
"Si sta procedendo alla calendarizzazione delle attività classificandole sia per comuni, sia per emittenti."

Aggiornato anche il sito:
http://www.decoder.comunicazioni.it/

Lo switch-off si avvicina.

:happy3: :happy4: :happy5: :happy6: :happy7: :happy9:

Già ma sembra che la destra non sappia cosa fa la sinistra:

http://decoder.comunicazioni.it/calendario.shtml

La Liguria avrà due SO uno fantasma nel 2010 e uno per il 2011... :D

Comunque la frase tra virgolette è una citazione da che fonte?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso