digNotini ha scritto:
Non credo che a Vercelli siano interessati più di tanto al tg di Brescia, tanto più che a interpretare il PNAF le tv della nostra area tecnica trasmenneranno anche in piemonte orientale in SFN col loro LCN. Le TV locali piemontesi immagino vorranno far valere le proprie ragioni... quindi immagino si farà una media ponderata delle graduatorie piemontesi e lombarde suddivise per millesimi di copertura estrapolati dalle zone effettivamente irradiate incrociate ai dati di ascolto nei giorni in cui la propagazione media del segnale corrisponde alle tabelle di riferimento ministeriali salvo scompensi areali in riferimento agli storici siti di trasmissione
Si era parlato, prima del PNAF, di tavoli tecnici sovraregionali proprio per risolvere questi problemi, ma poi la cosa non è stata più approfondita.
Comunque,
qui è espressamente scritto che:
"Il presente modello è riservato
anche ai fornitori di servizi di media audiovisivi in ambito locale dell’intera regione Piemonte"
con riferimento alla domanda per l'ottenimento del numero LCN.
Quindi, in linea teorica, verrà fatta tabula rasa di qualunque numerazione attualmente presente nel Piemonte Occidentale, infischiandosene di qualunque diritto quesito in ormai un anno di trasmissioni.
Invece, la provincia di Viterbo, ancora ufficialmente in analogico, è stata messa insieme al resto del Lazio, peccato che nella domanda LCN ci sia scritto:
"
di essere titolare di autorizzazione per fornitore di servizi di media audiovisivi ai sensi della delibera n. 435/01/Cons, rilasciato dal Ministero dello sviluppo economico – Dipartimento comunicazioni in data…………….. per il marchio/palinsesto ………………………………. non precedentemente irradiato in tecnica analogica, precedentemente irradiato in tecnica analogica
ed attualmente diffuso sul multiplex dell’operatore di rete........."
Quindi se io sono un soggetto locale con copertura ancora analogica e non ancora obbligato al digitale nel Viterbese, come lo ottengo il numero LCN? Per intercessione divina?
In vita mia, davvero, non ho mai visto un processo lavorativo condotto in maniera peggiore di questo switch off.
In pratica stiamo ripetendo la stratificazione di normative e situazioni di fatto avvenute in analogico nell'arco di trent'anni in soli, si spera, quattro anni di switch off.
Da come si sono messe le cose e dalle tante incongruenze che persino noi cogliamo, pare proprio che nessuno sappia come uscirne.