Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
screenshaper ha scritto:
Nuova conversione in DTT: RTB Retebrescia, UHF canale 21 dal Calenzone.
Solito corollario di doppioni...

Confermo... E da ferragosto (o il 14) che è stata digitalizzata la frequenza... A memoria Retebrescia dovrebbe aver digitalizzato tutti i suoi canali, a partire dal 69 dal Vedetta, passando poi per il 55 da Fumane finendo con il 21 dal Calenzone ;)
 
Mi chiedo come mai i nitegate da roncola non passino definitivamente in digitale?
oramai son 3 notti che il segnale è perfetto..(va bene che è un canale sex notturno però!!)

p.s=ma grp dal ronzone è infastidito da qualche cosa??
 
digNotini ha scritto:
Non credo che a Vercelli siano interessati più di tanto al tg di Brescia, tanto più che a interpretare il PNAF le tv della nostra area tecnica trasmenneranno anche in piemonte orientale in SFN col loro LCN. Le TV locali piemontesi immagino vorranno far valere le proprie ragioni... quindi immagino si farà una media ponderata delle graduatorie piemontesi e lombarde suddivise per millesimi di copertura estrapolati dalle zone effettivamente irradiate incrociate ai dati di ascolto nei giorni in cui la propagazione media del segnale corrisponde alle tabelle di riferimento ministeriali salvo scompensi areali in riferimento agli storici siti di trasmissione

Si era parlato, prima del PNAF, di tavoli tecnici sovraregionali proprio per risolvere questi problemi, ma poi la cosa non è stata più approfondita.

Comunque, qui è espressamente scritto che:

"Il presente modello è riservato anche ai fornitori di servizi di media audiovisivi in ambito locale dell’intera regione Piemonte"

con riferimento alla domanda per l'ottenimento del numero LCN.

Quindi, in linea teorica, verrà fatta tabula rasa di qualunque numerazione attualmente presente nel Piemonte Occidentale, infischiandosene di qualunque diritto quesito in ormai un anno di trasmissioni.

Invece, la provincia di Viterbo, ancora ufficialmente in analogico, è stata messa insieme al resto del Lazio, peccato che nella domanda LCN ci sia scritto:

"di essere titolare di autorizzazione per fornitore di servizi di media audiovisivi ai sensi della delibera n. 435/01/Cons, rilasciato dal Ministero dello sviluppo economico – Dipartimento comunicazioni in data…………….. per il marchio/palinsesto ………………………………. non precedentemente irradiato in tecnica analogica, precedentemente irradiato in tecnica analogica ed attualmente diffuso sul multiplex dell’operatore di rete........."

Quindi se io sono un soggetto locale con copertura ancora analogica e non ancora obbligato al digitale nel Viterbese, come lo ottengo il numero LCN? Per intercessione divina?

In vita mia, davvero, non ho mai visto un processo lavorativo condotto in maniera peggiore di questo switch off.

In pratica stiamo ripetendo la stratificazione di normative e situazioni di fatto avvenute in analogico nell'arco di trent'anni in soli, si spera, quattro anni di switch off.

Da come si sono messe le cose e dalle tante incongruenze che persino noi cogliamo, pare proprio che nessuno sappia come uscirne.
 
L_Rogue ha scritto:
In vita mia, davvero, non ho mai visto un processo lavorativo condotto in maniera peggiore di questo switch off.

In pratica stiamo ripetendo la stratificazione di normative e situazioni di fatto avvenute in analogico nell'arco di trent'anni in soli, si spera, quattro anni di switch off.

Da come si sono messe le cose e dalle tante incongruenze che persino noi cogliamo, pare proprio che nessuno sappia come uscirne.
La problematica è veramente complessa, come ben spieghi tu. Non importa cosa fai e come lo fai, ci sarà sempre qualcuno insodisfatto, e il peggior errore che si può commettere è propio quello di continuare a fare rattoppi. Si sarebbe dovuto partire di sana pianta da zero, senza considerare situazioni del passato, frequenze, ecc. Logicamente, ci saranno anche in questo modo situazioni di insoddisfazione, ma comunque anche così attualmente c'è le abbiamo. L'unico VERO vantaggio sarebbe stato di ripartire con una piattaforma veramente pulita ed in ordine, cosa che attualmente non avviene. :sad:
 
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ed avrei bisogno di un'informazione. Abito a Novara ed a giugno con l'antennista ho praticamente rifatto l'antenna in digitale e tutti i canali mi entrano che è un piacere, fatta eccezione per Dahlia che entra con potenza 97% e qualità che oscilla tra lo 0 e 50% e quindi si vede a scatti, non si vede, si vedono i cubetti, non si sente l'audio etc.

Ho provato infatti ad acquistare il pacchetto di Dahlia da 29 euro per provare a registrare domenica l'esordio del Novara in Serie B con il mio recorder LG (per fortuna ho anche l'abbonamento a Sky per la serie B e registerò l'esordio con l'altro recorder sempre della LG).

I miei quesiti sono i seguenti:

1) il problema della qualità dipende da me o da Dahlia?
2) c'è qualche cosa che io possa eventualmente fare per aumentare la qualità?
3) se portassi a Vercelli a casa della morosa (in pieno centro, vicino a Piazza Cavour) il decoder con la scheda ed il recorder LG la qualità sarebbe migliore? C'è qualcuno della zona che può darmi qualche info al riguardo?

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!
 
Ultima modifica:
londinese8 ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ed avrei bisogno di un'informazione. Abito a Novara ed a giugno con l'antennista ho praticamente rifatto l'antenna in digitale e tutti i canali mi entrano che è un piacere, fatta eccezione per Dahlia che entra con potenza 97% e qualità che oscilla tra lo 0 e 50% e quindi si vede a scatti, non si vede, si vedono i cubetti, non si sente l'audio etc.

Ho provato infatti ad acquistare il pacchetto di Dahlia da 29 euro per provare a registrare domenica l'esordio del Novara in Serie B con il mio recorder LG (per fortuna ho anche l'abbonamento a Sky per la serie B e registerò l'esordio con l'altro recorder sempre della LG).

I miei quesiti sono i seguenti:

1) il problema della qualità dipende da me o da Dahlia?
2) c'è qualche cosa che io possa eventualmente fare per aumentare la qualità?
3) se portassi a Vercelli a casa della morosa (in pieno centro, vicino a Piazza Cavour) il decoder con la scheda ed il recorder LG la qualità sarebbe migliore? C'è qualcuno della zona che può darmi qualche info al riguardo?

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!

Ciao io abito a Magenta eho fatto parecchi impianti nel novarese
Come te l'ha configurato l'impianto? antenne e direzioni?
dahlia dovrebbe trasmettere ancora sul 25 da via Cattaneo a sud di novara
In che zona sei di Novara?
 
gianluk ha scritto:
Ciao io abito a Magenta eho fatto parecchi impianti nel novarese
Come te l'ha configurato l'impianto? antenne e direzioni?
dahlia dovrebbe trasmettere ancora sul 25 da via Cattaneo a sud di novara
In che zona sei di Novara?

Sono a Vignale, stasera sono da mia zia ad Abbiategrasso, provo a portare lì il decoder ed il recorder per vedere come arriva il segnale
 
Qui è tutto in letargo!

Esattamente a un mese dal test di trasferimento del mux MDS4 dal 54 al 49 (test durato circa mezz'ora fra le 12,30 e le 13 del 20 Luglio scorso) non se ne è più saputo nulla; in quella mezz'ora mi sono assaporato una qualità nettamente superiore dei canali grazie anche al miglior segnale che offriva sul 49.
Se venisse confermato quanto scritto sul documento disponobile in PDF di EI, entro il 31 di questo mese dovrebbe definitivamente migrare sul 49, ma ormai come tutti sappiamo siamo conosciuti dappertutto per i nostri ritardi e/o rinvii.
Ciao! ;)
 
Ultima modifica:
VILLO1988 ha scritto:
Mi chiedo come mai i nitegate da roncola non passino definitivamente in digitale?
oramai son 3 notti che il segnale è perfetto..(va bene che è un canale sex notturno però!!)

p.s=ma grp dal ronzone è infastidito da qualche cosa??
Che tipo di disturbo hai?
 
franz1963 ha scritto:
Esattamente a un mese dal test di trasferimento del mux MDS4 dal 54 al 49 (test durato circa mezz'ora fra le 12,30 e le 13 del 20 Luglio scorso) non se ne è più saputo nulla; in quella mezz'ora mi sono assaporato una qualità nettamente superiore dei canali grazie anche al miglior segnale che offriva sul 49.
Se venisse confermato quanto scritto sul documento disponobile in PDF di EI entro il 31 di questo mese questo mese dovrebbe definitivamente migrare sul 49, ma ormai come tutti sappiamo siamo conosciuti dappertutto per i nostri ritardi e/o rinvii.
Ciao! ;)
O dimenticanze . . . ;) ;) ;) :D :D :D :lol: :lol: :lol: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Documento EI

Qualcuno mi direbbe gentilmente dove trovare il documento di EI in merito?

Grazie

franz1963 ha scritto:
Esattamente a un mese dal test di trasferimento del mux MDS4 dal 54 al 49 (test durato circa mezz'ora fra le 12,30 e le 13 del 20 Luglio scorso) non se ne è più saputo nulla; in quella mezz'ora mi sono assaporato una qualità nettamente superiore dei canali grazie anche al miglior segnale che offriva sul 49.
Se venisse confermato quanto scritto sul documento disponobile in PDF di EI entro il 31 di questo mese questo mese dovrebbe definitivamente migrare sul 49, ma ormai come tutti sappiamo siamo conosciuti dappertutto per i nostri ritardi e/o rinvii.
Ciao! ;)
 
Polarizzazione

Ho notato che in Piemonte, Lazio e Campania alcuni siti di irradiazione del segnale RAI, trasmettono in polarizzazione orizzontale e verticale contemporaneamente (simbolo hv sul sito RaiWay).

E' possibile che sia stata fatta questa scelta perchè si potessero conservare i vecchi impianti di ricezione con polarizzazione verticale riceventi da siti trasmissivi analogici in polarizzazione verticale?
 
Ch.49

franz1963 ha scritto:
Prego! :)
Documento interessante; speriamo che venga rispettato bene nelle scadenze. ;)

Chi può dirlo..
Ora ci si mettono pure le elezioni!!

Piuttosto mi pare di capire che il concetto è che attiverebbero progressivamente la SFN sui siti che passeranno progressivamente al 49.. e ben prima dello switch-off!
..o sbaglio?
 
hal06969 ha scritto:
Chi può dirlo..
Ora ci si mettono pure le elezioni!!

Piuttosto mi pare di capire che il concetto è che attiverebbero progressivamente la SFN sui siti che passeranno progressivamente al 49.. e ben prima dello switch-off!
..o sbaglio?
Penso di sì! Anzi, addirittura credo che nel test del 20 Luglio sia stata provata la SFN sul 49 perchè come detto prima in alcuni post fa era migliorato il segnale e la qualità, cosa che avviene con una buona SFN; proprio per l'esito positivo di quella prova spero che effettuino il passaggio al più presto; quel giorno mi ero veramente illuso del cambiamento, senza immaginarmi che era solo un test. :)
 
ale89 ha scritto:
Che tipo di disturbo hai?

Eccomi, dopo un intera giornata ce la faccio a postare..
dunque il tipo di disturbo che ho io; va da "delle bande orizzontali che lo attraversano" sino a: "un velo di bande oblique che attraversano 3\4 del immagine"

franz1963 ha scritto:
Penso di sì! Anzi, addirittura credo che nel test del 20 Luglio sia stata provata la SFN sul 49 perchè come detto prima in alcuni post fa era migliorato il segnale e la qualità, cosa che avviene con una buona SFN; proprio per l'esito positivo di quella prova spero che effettuino il passaggio al più presto; quel giorno mi ero veramente illuso del cambiamento, senza immaginarmi che era solo un test. :)

M'auguro che sia così, però quel documento postato è vecchio perchè lo switch off è segnato per fine settembre..
Da quello che sembra infatti le emittenti non sono invogliate a passare tanto prima dello switch off, perciò mi sa che dovrete aspettare sino a settembre..!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso