Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cmanson ha scritto:
Teoricamente trattasi di informazioni private a noi installatori, però è anche vero che da questo forum, soprattutto da questa sezione, traggo tante news gratuite ed importanti e per questo ho deciso di rendervi partecipi
Grazie! La news più importante per la pianura padana è che la RAI trasmetterà tutti i suoi MUX sia dal Penice che da Valcava in SFN. ....alla faccia di Mediaset che per paura che gli sballi la SFN vuole dismettere il Calenzone....
Per noi ci sarà da mettere una sola antenna UHF puntata su Valcava???? Speriamo!
 
Comunque ora il disturbo che avevo su telenova ch 59 si è spostato sul ch 60 di canale italia... Quindi che problema potrebbe essere? Poichè le frequenze sono vicine mi fa pensare sia qualcuno nelle vicinanze che disturbi su queste frequenze...

Se fosse un problema della mia antenna e dei cavi lo farebbe su tutti i canali mentre il disturbo è solo su uno... Ho l'audio di canale italia che va a scatti e l'immagine è leggermente disturbata mentre prima era sparita del tutto!!
 
ale89 ha scritto:
Comunque ora il disturbo che avevo su telenova ch 59 si è spostato sul ch 60 di canale italia... Quindi che problema potrebbe essere? Poichè le frequenze sono vicine mi fa pensare sia qualcuno nelle vicinanze che disturbi su queste frequenze...

Se fosse un problema della mia antenna e dei cavi lo farebbe su tutti i canali mentre il disturbo è solo su uno... Ho l'audio di canale italia che va a scatti e l'immagine è leggermente disturbata mentre prima era sparita del tutto!!
Se ti può consolare il disturbo su Telenova (can 59) ce l'ho anch'io. E sono in provincia di BG... e ricevo da Valcava.
 
ale89 ha scritto:
E sarebbero meglio iris o la5 oppure mediashopping? Bah!!

Comunque per rete7 è solo un guasto... ;)
Oggi dopo piu di un mese di assenza è tornato per poco a vedersi telecampione in analogico sul 68 dal giarolo. Dopo mezzora si è spento di nuovo :D
Se fanno cosi adesso figurati quando ci sarà lo switch off!! :(

E' un gran peccato per rete7 perchè hanno lo schermo nero da quando sono tornato a casa, già pensavo ad un mux prelibato.
Come anche nel caso del 34 telesubalpina\telesettelaghi che al momento ha quasi la frequenza vuota tranne per qualche piccola interferenza. Si sa qualcosa a riguardo, su quello che stanno combinando??

archiauri ha scritto:
Se ti può consolare il disturbo su Telenova (can 59) ce l'ho anch'io. E sono in provincia di BG... e ricevo da Valcava.

Confermo anch'io i disturbi sul 59 da valcava e sul 60 da ronzone.
 
cmanson ha scritto:
Vi avevo già dato importanti news prima dello switch over,ora è la volta delle news ufficiali Rai:

Spero funzioni il link!

http://www.viewdocsonline.com/document/3x85in

Leggo molto e scrivo poco....ma quando scrivo.......

Vi era già un thread dove erano state riportate queste informazioni, ma finalmente si vede il documento con tutta la formattazione!

Peccato per le cartine troncate..

Questa è la dimostrazione che i tecnici sono ben più avanti dei politici.

E l'impressione è che niente ormai fermerà più lo switch-off!

Grazie, cmanson!
 
hal06969 ha scritto:
Vi era già un thread dove erano state riportate queste informazioni, ma finalmente si vede il documento con tutta la formattazione!

Peccato per le cartine troncate..

Questa è la dimostrazione che i tecnici sono ben più avanti dei politici.

E l'impressione è che niente ormai fermerà più lo switch-off!

Grazie, cmanson!


già stampato... non esiste qualcsa di simile anche da MEDIASET ?

Grazie delle info !!

Aspettiamo il 26/11... e buon lavoro ai tecnici rai !!! ;)


massimo
 
Ho visto che alla fine è successo anche ciò che prevedevamo io e pochi altri, nonostante quasi tutti ci dessero torto, e cioè che Raitre PIEMONTE trasmetterà su un canale diverso da Raitre Lombardia e che i canali saranno proprio rispettivamente il 22 e il 23.
 
In teoria a me manco servirebbe più la VHF visto il 23 da Valcava poi dipende dalla potenza e irradiazione. Inolre puntando Valcava dentro 15-20 gradi e forse meno ci stanno Sempione, Via Silva e San Galdino...forse con una sola UHF mi entra quasi tutto...vedremo vedremo...dimenticavo che magari qualche e.l. magari la manderanno in VHF...vedremo vedremo :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
A proposito di frequenze . . .

Ieri notte è apparso magicamente sul ch 68 (dopo mesi e mesi di assenza) il mux Profit con i suoi belli canali hp, mancava all'appello soltanto TLC con le sue televendite, comunque il segnale era al 54% in potenza e qualità al 100% . . . :icon_redface:
 
cmanson ha scritto:
Vi avevo già dato importanti news prima dello switch over,ora è la volta delle news ufficiali Rai:

Spero funzioni il link!

http://www.viewdocsonline.com/document/3x85in

Leggo molto e scrivo poco....ma quando scrivo.......

Faccio rilevare due punti che mi sono sembrati interessanti:

a) RAI considera ora come servizio pubblico principale il MUX 1 in UHF e quello VHF come "integrativo". Esattamente il contrario di quanto avrebbe dovuto essere, o sbaglio?

b) RAI attiverà tutti i MUX da Penice, Valcava e Milano con conseguente SFN tripartita obbligatoria per tutta l'area Milano-Brianza. A Roma si lamentavano i primi tempi per il coordinamento Monte Cavo Monte Mario (non necessariamente per RAI), qui da noi, uhm, non so come andrà a finire.

Brutti presentimenti. :eusa_whistle:

Edit: nella cartina RAI non c'è nemmeno la provincia di Monza. Siamo inutile, va bene, ma almeno l'esistenza datecela!
 
paolo-steel ha scritto:
In teoria a me manco servirebbe più la VHF visto il 23 da Valcava poi dipende dalla potenza e irradiazione. Inolre puntando Valcava dentro 15-20 gradi e forse meno ci stanno Sempione, Via Silva e San Galdino...forse con una sola UHF mi entra quasi tutto...vedremo vedremo...dimenticavo che magari qualche e.l. magari la manderanno in VHF...vedremo vedremo :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Circa un annetto fa, un tecnico mediaset qui sul forum mi aveva prospettato la situazione finale per la mia zona: una sola UHF per tutta la banda puntata su Penice Giarolo Ronzone e, se volevo propio tutto di tutto, montare pure la VHF sempre sulla stessa direzione ;) tanto per non fare nomi era ergastolano che si occupa delle emittenti mediaset nel piemonte.
 
L_Rogue ha scritto:
Faccio rilevare due punti che mi sono sembrati interessanti:

a) RAI considera ora come servizio pubblico principale il MUX 1 in UHF e quello VHF come "integrativo". Esattamente il contrario di quanto avrebbe dovuto essere, o sbaglio?

b) RAI attiverà tutti i MUX da Penice, Valcava e Milano con conseguente SFN tripartita obbligatoria per tutta l'area Milano-Brianza. A Roma si lamentavano i primi tempi per il coordinamento Monte Cavo Monte Mario (non necessariamente per RAI), qui da noi, uhm, non so come andrà a finire.

Brutti presentimenti. :eusa_whistle:

Edit: nella cartina RAI non c'è nemmeno la provincia di Monza. Siamo inutile, va bene, ma almeno l'esistenza datecela!
Direi che la scelta Rai è obbligata sul UHF, dato che dal Penice trasmette Rai 1 in banda B su tutta la pianura padana ;)
 
sailorman ha scritto:
Dovrebbe essere dal Giarolo stando a OTGTV ;)

Se quando non è attivo, di giorno hai Etv che si vede abbastanza male è da Roncola!!

Te lo dico, perchè anche da me dopo lunga assenza è tornato quel bel mux.
 
sailorman ha scritto:
Direi che la scelta Rai è obbligata sul UHF, dato che dal Penice trasmette Rai 1 in banda B su tutta la pianura padana ;)

Va bene, ma considerando principale l'UHF e integrativo il VHF, dove non c'è quest'ultimo, non l'accendono più. A me pare un cambio importante rispetto al piano iniziale.

Di passaggio: si sono dati anche il numero LCN non ancora assegnato dal Ministero. ;)
 
Se non ho capito male, eventualmente correggetemi, i contenuti degli altri mux oltre il 1 saranno trasmessi in sfn anche dalle postazioni indicate in rosso e quindi, per Varese, ad esempio, da Campo dei Fiori.
 
lucpip ha scritto:
Se non ho capito male, eventualmente correggetemi, i contenuti degli altri mux oltre il 1 saranno trasmessi in sfn anche dalle postazioni indicate in rosso e quindi, per Varese, ad esempio, da Campo dei Fiori.

Attenione che c'è scritto: "Sono segnati in rosso gli impianti su cui in questa fase saranno progressivamente attivati anche gli altri Mux Rai"

Nessuna garanzia sulle date, nessuna garanzia che il piano non venga modificato in un secondo tempo.
 
Ma facendo così la RAI non invoglia gli antennisti a eliminare l'antenna VHF?
Ad esempio su Milano il mux 1 sarà ricevibile dal 23-Penice, E9-Milano e 23-Valcava...basta puntare una banda larga su Valcava e si dovrebbe ricevere tutto...forse!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso