Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mah tutto può essere anche se l'ipotesi non mi convince, qui a Milano quello che ricevo di locale mi pare avere una ragione d'essere, magari anche per le odiate televendite e simili, poi che i network ne approffitano per far presente la mancanza di spazio è quasi sicuro, però dire che finanzino loro il procastinarsi della situazione ce ne passa
 
ho esagerato con la supposizione, poi ho detto la maggior parte, ce ne sono anche di potabili ma altre tv che un giorno si vedono ( male ) e 6 giorni no e quando le vediamo trasmettono lo stesso vecchio film per 70 volte per non parlare di certe trasmissioni che non ho visto neanche in america latina o a telecatanga, non so cosa pensare per giustificare la loro esistenza dopo 30 anni che disturbano, sovrammodulano e intasano il nostro povero etere...
 
Più si va avanti...

...più si torna indietro! Confermo il discorso fatto da VILLO1988, nell'ultimo periodo la qualità di molti mux mi sembra deteriorata!

  • Il bitrate di MTV è spaventoso! Quando ci sono immagini in movimento vedi solamente i pixel ballare! :O
  • 4Rete ritornata in analogico;
  • TIMB1 mi squadretta;
  • Rai HD squadretta anch'esso... anche se intanto non trasmette (quasi) mai niente;
Spero che tra un 50ina di giorni le cose migliorino!
 
Io invece ricevo per la prima volta, anche se non benissimo, La7 e K2. :icon_bounce:

Info:
A pag. 34 di AFDigitale c'è un articolo sullo switch-off nelle nostre aree.
 
MyBlueEyes ha scritto:
  • Il bitrate di MTV è spaventoso! Quando ci sono immagini in movimento vedi solamente i pixel ballare! :O
:lol:

A me il televisore Philips non prende più il mux che contiene i canali Mediaset scritti in maiuscolo (RETE4, ecc...).
Con gli altri decoder viene sintonizzato normalmente, misteri...
Sarà perché è più sensibile e sente qualche interferenza di qualche canale locale del cavolo.
Forza switch-off arriva presto!
 
MyBlueEyes ha scritto:
...più si torna indietro! Confermo il discorso fatto da VILLO1988, nell'ultimo periodo la qualità di molti mux mi sembra deteriorata!

  • Il bitrate di MTV è spaventoso! Quando ci sono immagini in movimento vedi solamente i pixel ballare! :O
  • 4Rete ritornata in analogico;
  • TIMB1 mi squadretta;
  • Rai HD squadretta anch'esso... anche se intanto non trasmette (quasi) mai niente;
Spero che tra un 50ina di giorni le cose migliorino!

guarda me lo auguro anch'io sperando che le date dello switch rimangano quelle..

Qua le cose peggiorano invece di migliorare, chissà che avvicinandoci alla scadenze le cose prendano una piega diversa..
 
Installati nella stazione FS di Alessandria manifesti pubblicitari RAI in cui si dice che a breve nel piemonte orientale saranno disponibili altri 10 canali RAI. (qualcosa si muove............)
 
cadrys ha scritto:
Installati nella stazione FS di Alessandria manifesti pubblicitari RAI in cui si dice che a breve nel piemonte orientale saranno disponibili altri 10 canali RAI. (qualcosa si muove............)

seeeeeee...
le pubblicità sono tutte un po' così!!
Se non ti illudono, come pensi che possano attirare la tua attenzione??


p.s= Visto che siamo in tema come mai a roma si riceve il rai dvb6? e cosa contiene?
 
JackLemmon ha scritto:
:lol:

A me il televisore Philips non prende più il mux che contiene i canali Mediaset scritti in maiuscolo (RETE4, ecc...).
Con gli altri decoder viene sintonizzato normalmente, misteri...
Sarà perché è più sensibile e sente qualche interferenza di qualche canale locale del cavolo.
Forza switch-off arriva presto!
se mai è meno sensibile in questo periodo molti mux hanno il livello del segnale non molto costante quindi può capitare che vadano via
 
cadrys ha scritto:
Installati nella stazione FS di Alessandria manifesti pubblicitari RAI in cui si dice che a breve nel piemonte orientale saranno disponibili altri 10 canali RAI. (qualcosa si muove............)
beh sarei stato più contento se fossero stati canali mediaset visto che i canali rai fanno pena vedi rai storia o rai 4
 
messaggero57 ha scritto:
Info:
A pag. 34 di AFDigitale c'è un articolo sullo switch-off nelle nostre aree.

Letto: tutte cose note al pubblico degli appassionati e nessun approfondimento. Peccato.

Sull'argomento rinvio, sbaglio o sono completamente scomparsi gli spot informativi che già giravano sulla RAI a giugno/luglio?

Adesso pubblicizzano solo i loro canali.

Non è che avendo N spot già pagati e essendosi trovati il rinvio, ci toccherà ripagarli o non vedere informato il pubblico? :evil5:
 
l'hanno gia pubblicizzato e rinviato talmente che a questo punto non cambia nulla informare il pubblico o no. tanto la gente non ci crede piu! si lascera sorprendere come sempre.
 
gherardo ha scritto:
l'hanno gia pubblicizzato e rinviato talmente che a questo punto non cambia nulla informare il pubblico o no. tanto la gente non ci crede piu! si lascera sorprendere come sempre.

poi è uno spreco di soldi inutile..
 
VILLO1988 ha scritto:
poi è uno spreco di soldi inutile..

@gherardo e VILLO1988, con questo ottimismo mi manca che mi diciate "Ricordati che devi morire!". ;)

Comunque, mi confermate di non aver visto gli spot RAI nelle ultime settimane?
 
mi era sfuggito questo articolo :

Sorpresa: lo switch-off in Lombardia c’è già stato
Nel Nord non si parla più di DTT. Per quei pochi (utenti) che l’hanno sentita, letta e capita, mentre erano con le valigie in mano e la chiave nella toppa di casa, la proroga dell’esodo tecnologico nell'area tecnica più impegnativa del Paese, è stata la conferma del solito andazzo.
In Italia si fissano scadenze per poi rinviarle. E così ha ragione chi aspetta e torto chi si prepara (per niente). Ma per la maggioranza della gente il digitale è già arrivato: a maggio, con lo switch-over. Ed è stata una faticaccia immane imparare (ed insegnare) a usare il nuovo telecomando e la nuova lista di canali. Un mezzo trauma. Tanto che di riviverlo non vogliono nemmeno sentir parlare.
28/08/2010

fonte :

http://www.newslinet.it/editoriale/sorpresa-lo-switch-off-in-lombardia-c-e-gia-stato

ciò mi consola assai e vorrei che venisse compreso dalle tv locali che si ostinano a trasmettere ancora in analogico sulla nostra area.

Ciao,

massimo
 
Qualcosa si muove!

Poco fa su Canale 5 c'è stato uno spot che diceva: "Il DTT sta arrivando".
Qualcosa si muove! ;)

Il 32 di rete 7 è a schermoi nero con portante analogica ancora accesa.
Ipotesi a: sta per essere digitalizzato :)
Ipotesi b: è solo un guasto. :(
Ciao! ;)
 
paperillo ha scritto:
Ma per la maggioranza della gente il digitale è già arrivato: a maggio, con lo switch-over.

Ed è anche vero, per le aree ben coperte. Però:

1) non tutte le aree sono ben coperte;

2) c'è differenza di bouquet per i canali (anche RAI...) tra le aree di switch off e over.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso