Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Stasera sul sito decoder.comunicazioni cliccando su elenco comuni Piemonte or. Lombardia ti visualizza "impossibile visualizzare la pagina", fino a qualche ora fà elencava i comuni interessati allo switch over. Sulle regioni già digital funziona...si staranno preparando all'aggiornamento?:badgrin:

Qui:

http://www.fub.it/it/switchdigitaleterrestre

quando ci sarà a disposizione il master plan ufficiale, dovrebbe essere possibile fare ricerca per comuni, date e stato della transizione.

Edit: sempre che sistemino il loro database perché a me restituisce sempre un errore...
 
carcamagnu73 ha scritto:

Tra l'altro si dice anche che lo spazio è stato trovato per tutti, anche se c'è forte rischio di interferenze tra emittenti troppo vicine sullo stesso canale. Questa situazione potrebbe spingere i vicini di frequenza a consorziarsi, il che sarebbe un ottimo risvolto imprevisto (non tutto il male verrebbe per nuocere).
 
Data assegnazione LCN

L_Rogue ha scritto:
No, in teoria entro lunedì. Prendendo come punto di riferimento il 25 ottobre, la scadenza è domani, festivo, quindi prorogata a lunedì.
O, sempre in teoria ;), entro l'11/11.
Non mi pare ci sia nelle varie delibere AGCom una definizione di "data di switch off" che come sappiamo è un concetto indefinito visto che il processo si svolge in realtà in un certo arco temporale. Tuttavia se il termine "data di switch off" è riferito all'intera area tecnica 3 allora mi sembra più logico dire che lo switch off per l'AT3 si ha alla fine del processo ossia il 26/11, non all'inizio il 25/10.

In un decreto MSE si dice ad esempio:

Decreto MSE 10 settembre 2008 ha scritto:
Ritenuto di confermare la data del 31 ottobre 2008 per lo switch off nella regione Sardegna
e la data indicata era appunto la fine del periodo, non l'inizio.

Nessuno naturalmente vieta di anticipare le assegnazioni (che quindi potrebbero essere pubblicate anche dopodomani) ma, secondo me, non sarebbe un problema se ciò non avvenisse perché si potranno considerare comunque legalmente in tempo utile se fatte prima del 11/11.
Saluti
 
TNG ha scritto:
O, sempre in teoria ;), entro l'11/11.
Non mi pare ci sia nelle varie delibere AGCom una definizione di "data di switch off" che come sappiamo è un concetto indefinito visto che il processo si svolge in realtà in un certo arco temporale. Tuttavia se il termine "data di switch off" è riferito all'intera area tecnica 3 allora mi sembra più logico dire che lo switch off per l'AT3 si ha alla fine del processo ossia il 26/11, non all'inizio il 25/10.

In un decreto MSE si dice ad esempio:


e la data indicata era appunto la fine del periodo, non l'inizio.

Nessuno naturalmente vieta di anticipare le assegnazioni (che quindi potrebbero essere pubblicate anche dopodomani) ma, secondo me, non sarebbe un problema se ciò non avvenisse perché si potranno considerare comunque legalmente in tempo utile se fatte prima del 11/11.
Saluti

TNG immagino che le Locali vogliano una numerazione certa PRIMA dell'inizio dello SO e non durante... e comunque per me il fattore bloccante dell'LCN era il ricorso di Sky, passato quello non dovrebbero esserci altre soprese se non ricorsi singoli sulle numerazioni.
 
mick68 ha scritto:
Si lo so che alcune tv già trasmettono in digitale ma non ovunque da me c'è attivo solo il mux principale Rai e il mux di Canale 6 in oltre non si sà se utilizzeranno le stesse frequenze. Speriamo che almeno qualche locale anticipi un pò anche se comunque prima del 25 non credo accadrà niente.

Mi spiace deluderti ma credo che le frequenze cambieranno proprio!

Le uniche che dovrebbero rimanere invariate dovrebbero essere quelle del Mux principale Mediaset, che da Valcava già trasmette sulla giusta frequenza (49), e del Mux principale Rai (Rai 3 Tg Lombardia), che da Penice è già sul 23.
 
War3333 ha scritto:
TNG immagino che le Locali vogliano una numerazione certa PRIMA dell'inizio dello SO e non durante...
Ma certo, e forse avrebbero preferito saperlo anche un mese prima o un anno prima, così come le frequenze.
Ma io sto dicendo un'altra cosa. Il MSE deve rispettare delle scadenze ufficiali, e a quelle deve (o dovrebbe) attenersi.
Se per dopodomani non avesse ancora pronta la lista di assegnazione LCN, secondo me, non sarebbe un problema perché potrebbe comunque comunicarla anche dopo, entro il 25 ottobre o addirittura entro l'11/11 e avrebbe comunque rispettato le scadenze ufficiali.
Il mio ragionamento non era relativo a quello che sarebbe preferibile per i soggetti coinvolti (per i quali, naturalmente, prima è, meglio è) ma al rispetto dei vincoli imposti dal legislatore e che anche il legislatore è (sarebbe) tenuto a rispettare.
Spero che sia chiara la differenza di punto di vista.

War3333 ha scritto:
non dovrebbero esserci altre sorprese se non ricorsi singoli sulle numerazioni.
Appunto. Una ragione in più per rinviare le assegnazioni all'ultimo giorno utile o quanto meno per non darle troppo prima del tempo.
Dal punto di vista tecnico impostare il numero LCN è veramente l'ultimo dei problemi e può benissimo essere fatto anche il giorno stesso dello switch.

Saluti
 
Ultima modifica:
TNG ha scritto:
Ma certo, e forse avrebbero preferito saperlo anche un mese prima o un anno prima, così come le frequenze.
Ma io sto dicendo un'altra cosa. Il MSE deve rispettare delle scadenze ufficiali, e a quelle deve (o dovrebbe) attenersi.
Se per dopodomani non avesse ancora pronta la lista di assegnazione LCN, secondo me, non sarebbe un problema perché potrebbe comunque comunicarla anche dopo, entro il 25 ottobre o addirittura entro l'11/11 e avrebbe comunque rispettato le scadenze ufficiali.
Il mio ragionamento non era relativo a quello che sarebbe preferibile per i soggetti coinvolti (per i quali, naturalmente, prima è, meglio è) ma al rispetto dei vincoli imposti dal legislatore e che anche il legislatore è (sarebbe) tenuto a rispettare.
Spero che sia chiara la differenza di punto di vista.

Appunto. Una ragione in più per rinviare le assegnazioni all'ultimo giorno utile o quanto meno per non darle troppo prima del tempo.
Dal punto di vista tecnico impostare il numero LCN è veramente l'ultimo dei problemi e può benissimo essere fatto anche il giorno stesso dello switch.

Saluti

E se invece volessero l'LCN definitivo dopo l'off? Così approfitterebbero della visibilità di un LCN basso nelle prime fasi di off, per poi mantenere la posizione acquisita in quei primi giorni di libertà!!!

Chi può dirlo..
 
hal06969 ha scritto:
E se invece volessero l'LCN definitivo dopo l'off? Così approfitterebbero della visibilità di un LCN basso nelle prime fasi di off, per poi mantenere la posizione acquisita in quei primi giorni di libertà!!!

Chi può dirlo..
La prima parte del tuo discorso può essere, ma poi quando viene assegnata la posizione su quella devono andare
 
paolo-steel ha scritto:
La prima parte del tuo discorso può essere, ma poi quando viene assegnata la posizione su quella devono andare

Naturalmente!

Ci mancherebbe pure che non rispettassero le leggi.

Ma se fossero ormai in una posizione su qualche decoder, dove l'LCN non è in automatico e a quel punto non venissero più spostate.. capisciammè!!!
:eusa_whistle:
 
TNG ha scritto:
Ma io sto dicendo un'altra cosa. Il MSE deve rispettare delle scadenze ufficiali, e a quelle deve (o dovrebbe) attenersi.

Intendiamoci, quello dei quindici giorni "prima" è il termine ultimo, qualunque cosa voglia dire il "prima".

Sappiamo che al ministero (e in AGCOM) hanno la tendenza a emanare i provvedimenti proprio al limite per salvaguardarsi dai ricorsi, ma farlo durante lo switch off mi pare improponibile, visto che gli utenti già hanno il problema dei canali che "scompaiono" in quel periodo, ci manca anche che si "spostino" di numero... :icon_rolleyes:
 
paolo-steel ha scritto:
Ho capito, forse però in alcuni decoder tv non viene più visualizzato il canale perchè non riconosce i parametri

Basta aggiornare!

Tanto nel prossimo mese i decoder e i TV andranno "rinfrescati" (refresh) quasi ogni giorno.. ah, ah, ah..
 
Switch-over

In realtà, per continuare un discorso introdotto precedentemente sulle frequenze che non cambiano, il lavoro principale di RAI e Mediaset per le 2 postazioni chiave è già stato fatto con l'over: Penice è già digitale sul 23, Valcava sul 49 per i Mux principali.

Quindi all'off i tecnici dovranno adeguare le piccole postazioni, ma per i canali principali attuali Rai e Mediaset non avranno nessun problema sul 70% della popolazione del Nord Italia, che già riceve questi segnali in digitale.

Ergo l'off per il Nord Italia è solo una questione politica!
 
hal06969 ha scritto:
Basta aggiornare!

Tanto nel prossimo mese i decoder e i TV andranno "rinfrescati" (refresh) quasi ogni giorno.. ah, ah, ah..
E grazie però perdi la posizione precedente e ti và sulla posizione assegnata. Meno male che ci saranno parecchie risintonizzazioni da fare così ci divertiamo :D :D :D
 
Ultima modifica:
TNG ha scritto:
Appunto. Una ragione in più per rinviare le assegnazioni all'ultimo giorno utile o quanto meno per non darle troppo prima del tempo.
Dal punto di vista tecnico impostare il numero LCN è veramente l'ultimo dei problemi e può benissimo essere fatto anche il giorno stesso dello switch.

Ma non tocca la numerazione LCN nelle sue regole generali, nessuno chiederà l'annullamento della delibera come ha fatto Sky, si litigheranno le decisioni sulle singole numerazioni, quindi sarà una lotta tra emittenti locali o nazionali che pensano di aver più diritto di altri ad una certa numerazione.
Farle prima o dopo non ha molta importanza e non intacca minimamente l'OFF.
 
paolo-steel ha scritto:
E grazie però perdi la posizione precedente e ti và sulla posizione assegnata. Meno male che ci saranno parecchie risintonizzazioni da fare così ci divertiamo :D :D :D

E se la posizione assegnata arrivasse a.. Dicembre????
:eusa_whistle:
 
hal06969 ha scritto:
E se la posizione assegnata arrivasse a.. Dicembre????
:eusa_whistle:

No, la delibera AGCOM è chiara entro 60 giorni dalla data della richiesta al massimo e comunque entro 15 giorni dalla data di SO, quindi prendendo come limite il 30 settembre (ma dubito che avranno fatto richiesta tutti l'ultimo giorno) abbiamo l'attribuzione della numerazione entro la fine di novembre per tutti.

Vorrei far notare che solo la Lombardia ha un passaggio che dura più di 2 settimane... quindi per tutti gli altri la numerazione deve arrivare entro l'inizio dello SO.
 
Quali saranno le frequenze assegnate alle locali ?

Presumo che alle Piemontesi con impianti al Ronzone-Giarolo-Oropa-Campo dei Fiori verrà assegnato un canale di IV banda ... invece alle altre Piemontesi che non hanno impianti al Ronzone-Giarolo un canale di V banda
_________
Claudio
 
War3333 ha scritto:
No, la delibera AGCOM è chiara entro 60 giorni dalla data della richiesta al massimo e comunque entro 15 giorni dalla data di SO, quindi prendendo come limite il 30 settembre (ma dubito che avranno fatto richiesta tutti l'ultimo giorno) abbiamo l'attribuzione della numerazione entro la fine di novembre per tutti.

Vorrei far notare che solo la Lombardia ha un passaggio che dura più di 2 settimane... quindi per tutti gli altri la numerazione deve arrivare entro l'inizio dello SO.

Vero.. ma non abbiamo mai visto rinvii in Italia per le questioni scottanti????

:eusa_think:
 
hal06969 ha scritto:
Vero.. ma non abbiamo mai visto rinvii in Italia per le questioni scottanti????

In Italia visti i pesanti ritardi della PA abbiamo una cosa genialissima quale il silenzio assenso... se entro 60 giorni la PA non risponde il richiedente può di fatto considerare accettata la sua richiesta, non credo che il ministero voglia questo :D
E comunque la cosa scottante era il piano di numerazione non certo le singole assegnazioni, che molti avrebbero ricorso sulle singole assegnazioni lo si sapeva da un pezzo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso