Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lucpip ha scritto:
Io penso questo il pericolo di annullamento del Piano non è scongiurato
[...]
In ogni caso penso che visti i termini volutamente ristretti tra rilascio delle singole frequenze e inizio delle operazioni tecniche, lo S.O. ormai si farà. E nel frattempo si sarà formata una situazione di fatto tale per cui essendo impossibile tornare indietro il tutto al massimo si risolverà con degli indennizzi.
Appunto quello che conta è stata l'eliminazione della spada di Damocle di una sospensiva che avrebbe bloccato lo switch off. Eliminata quella non ci dovrebbero essere più ostacoli. E una volta che si è instaurata una nuova situazione di fatto non la si cambia più.

Inoltre l'ultima delibera AGCom 475/2010 per l'area tecnica 3 parlava di assegnazione delle frequenze da parte del Ministero in via temporanea quindi mi sembra di capire che si è deciso di continuare come per gli switch off delle precedenti aree e di rimandare ulteriormente a data da destinarsi l'assegnazione definitiva.
Saluti
 
Raga, buone notizie:
http://www.newslinet.it/notizie/dig...-contro-il-pnaf-dell-agcom-con-ordinanza-moti

Ora non resta che attendere il 15 per i messaggi promozionali e il 25 per iniziare le danze. E vaaaaiiiii!!!!! Che ci siamo ormai! ;)

Edit: La foto nell'articolo se non sbaglio è stata scattata al Monte Penice; siccome ci sono stato lì vicino alla Chiesa e fra le antenne un sacco di volte per piacevoli gitarelle me lo sembra proprio; vero?
 
Ultima modifica:
War3333 ha scritto:
il 5° mux mediaset, il 5° mux RAI e il 4° Mux Telecom non sono attualmente assegnati.. stanno funzionando temporaneamente come test, o finti test a seconda di come la vedi, in attesa che il Beauty contest li assegni con procedura pubblica, a rigor di logica potrebbero essere assegnati anche tutti ad altri soggetti.
Certo, ragionamento ineccepibile, ma io sono pronto a scommettere che il fantomatico "concorso di bellezza" non farà altro che ratificare queste assegnazioni "provvisorie". Nei vocabolari italiani il termine provvisorio è un sinonimo di definitivo :D

War3333 ha scritto:
Per come è stato ideato il passaggio al digitale il numero di MUX non è pari al numero di canali analogici trasmessi ma viene calcolato in base alle concessioni e alla copertura che si aveva in analogico... RAI, MEDIASET avevano diritto a 5 mux sin da subito, Telecom a 4 MUX da subito, e Telecapri ancora stà protestando che lei avrebbe diritto a due MUX e non ad un solo MUX come gli è stato assegnato.
Mediset e RAI però ne hanno avuti 5 fin da subito con la scusa della distinzione fra DVB-T e DVB-H.
Per il resto ho già detto altre volte che il modo in cui hanno assegnato i multiplex digitali agli operatori nazionali è stato assolutamente arbitrario ed è pura fantascienza dire che gli operatori esistenti col digitale hanno ottenuto meno di quanto avevano con l'analogico perché è lo stesso Calabrò, con la delibera 181/2009, ad aver affermato che 8 mux digitali sono sufficienti per la conversione del sistema trasmissivo analogico esistente. Invece, escludendo il DVB-H, ne sono stati assegnati in prima battuta 15 agli operatori esistenti.

War3333 ha scritto:
Non era una questione di quanti canali reali trasmettevano ma una somma della capacità trasmissiva di tutte le loro frequenze sparse sul territorio nazionale.
Infatti nel valutare i rapporti di forza ho parlato sia di numero di canali che di copertura e sia per il numero di canali (3 contro 2) che per la qualità della copertura (buona/ottima contro discreta), Mediaset ottiene più mux di Telecom di fatto replicando lo stesso rapporto di forza esistente in analogico.

Volendo però si potrebbe addirittura ribaltare la situazione ed affermare che è Telecom ad essere stata favorita visto che si ritrova con 3 (provvisoriamente 4) mux con copertura nazionale mentre la copertura nazionale dei due precedenti canali analogici non era certo ottimale. :D

Saluti
 
Ma come, mi allontano un po' e qui decidono tutto? :D

Meglio così. Adesso dobbiamo solo aspettare le assegnazioni di frequenze e numeri LCN.

P.S. A me non pare che ci sia da nessuna parte una definizione di "capacità trasmissiva", perciò ci si può infilare quaslsiasi cosa.

Se c'è, segnalatemelo, così mi leggo il passaggio.
 
Continuano essere spente le 2 frequenze dal Ronzone, il 24 e il 52 di Telestudio e Quintarete; speriamo bene che sia per la digitalizzazione.

Da l'altro ieri il Mux sul 64 ha riavuto VideoStar e SuperTV che mancavano da alcune settimane.
Ciao! :)
 
franz1963 ha scritto:
Continuano essere spente le 2 frequenze dal Ronzone, il 24 e il 52 di Telestudio e Quintarete; speriamo bene che sia per la digitalizzazione.

Da l'altro ieri il Mux sul 64 ha riavuto VideoStar e SuperTV che mancavano da alcune settimane.
Ciao! :)
Beh sono 2 emittenti che non hanno mai avuto problemi ai ripetitori quindi se sono spenti è perchè li staranno predisponendo per il dtt ;) Magari 1 poi rimane in analogico e l'altro lo accendono in dtt ;) Speriamo bene :)

Per chi aveva nostalgia del mux la9 da ieri sera è tornato visibile :D
 
Da noi Telestudio è stata una delle prime locali a digitalizzarsi; mi sembra una settimana prima dello switch off, quindi è probabile che stiano conveertendo i loro impianti.
 
franz1963 ha scritto:
Raga, buone notizie:
http://www.newslinet.it/notizie/dig...-contro-il-pnaf-dell-agcom-con-ordinanza-moti

Ora non resta che attendere il 15 per i messaggi promozionali e il 25 per iniziare le danze. E vaaaaiiiii!!!!! Che ci siamo ormai! ;)

Edit: La foto nell'articolo se non sbaglio è stata scattata al Monte Penice; siccome ci sono stato lì vicino alla Chiesa e fra le antenne un sacco di volte per piacevoli gitarelle me lo sembra proprio; vero?

finalmente!!! parte il countdown sul calendario :D :D
 
franz1963 ha scritto:
Raga, buone notizie:
http://www.newslinet.it/notizie/dig...-contro-il-pnaf-dell-agcom-con-ordinanza-moti

Ora non resta che attendere il 15 per i messaggi promozionali e il 25 per iniziare le danze. E vaaaaiiiii!!!!! Che ci siamo ormai! ;)

Edit: La foto nell'articolo se non sbaglio è stata scattata al Monte Penice; siccome ci sono stato lì vicino alla Chiesa e fra le antenne un sacco di volte per piacevoli gitarelle me lo sembra proprio; vero?

si Monte Penice ;) se fai click destro lo leggi pure
 
Ma siiiiii !!!!
Raga, per un po di tempo sarò vostro ospite.....preparatemi qualcosa di buono a........ cena.......per il pranzo ?......:icon_rolleyes:
 
Oggi sintonizzando un tv mi sono imbattuto su studio1 e una annunciatrice nota informava che dal 15 ottobre partiva lo s.o e invitava ad andare sul loro sito, per le frequenze a loro assegnate sarebbero state rese note nei prossimi giorni. Sono andato a vedere nel loro sito e ho visto lo stesso video visto oggi in tv. Ora mi è venuto un dubbio, il video trasmesso in tv hanno coretto la data o ho capito male io. Se ho capito male e il video visto oggi in tv é lo stesso che sul loro sito che senso a trasmettere un video vecchio con date sbagliate.
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
A me sembra che il principio affermato nella sentenza è che non si può accertare concretamente che alcune emittenti sarebbero danneggiate dal Piano e che nel Piano stesso sono previste possibili modifiche in fase di attuazione (compresi i coordinamenti internazionali). In parole povere, solo dopo l'attuazione del Piano ed eventuali modifiche ed aggiustamenti, è possibile verificare con certezza eventuali danni
Beh, mi sembra tutto molto sensato :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso