Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao! sono nuovo nel forum ma vi leggo sempre e come voi ovviamente faccio il tifo per lo switch-off della nostra area tecnica 3 (io sono in zona novara). Qualcuno è per caso informato circa le udenzie al tar del lazio che erano previste per oggi? immagino nessuna decisione importante altrimenti qualche notizia sarebbe filtrata ...
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao! sono nuovo nel forum ma vi leggo sempre e come voi ovviamente faccio il tifo per lo switch-off della nostra area tecnica 3 (io sono in zona novara). Qualcuno è per caso informato circa le udenzie al tar del lazio che erano previste per oggi? immagino nessuna decisione importante altrimenti qualche notizia sarebbe filtrata ...

Come già indicato da qualcun'altro il TAR è un tribunale e non decide subito al momento ma dopo aver sentito entrambe le parti deposita la sentenza ed eventuali sospensive successivamente.

Ho guardicchiato un po', le tempistiche delle sentenze sono abbastanza lunghe ed anche in caso di giudizio breve almeno un mese è richiesto, per le sospensive cautelari invece solitamente si sà già qualcosa il giorno dopo l'udienza.

Se per domani non si sa nulla siamo più o meno in una botte di ferro almeno per la Lombardia.
 
MyBlueEyes ha scritto:
ne sono convinta anch'io, a parte imprescindibili mosse dell'ultimo momento... però alquanto improbabili :)

Ma sì, ormai "de switch-offus non est disputandum", lo switch off non è in discussione.
:D
 
però dovrebbero incominciare a comunicarlo in tv. neanche una scritta, neanche una pubblicità. E magari molti non lo sanno che dal 25 ottobre incomincia lo swich off
 
MyBlueEyes ha scritto:
Rileggiti i post di oggi... forse è il 15!!! :lol:
Ma non devono comunicare l'LCN almeno 15 giorni prima dell'inizio?
Mi sa che partirà dal 25.
;)

A proposito, mini countdown :lol: , -2 giorni alla pubblicazione della suddetta lista LCN, si spera.
 
Attualmente la data di partenza dello Switch OFF è il 25 Ottobre ;)

Io ho quella e non mi è arrivato nessun nuovo avviso

Ultima conferma il 5 Ottobre.
 
paolo-steel ha scritto:
Ci si riferiva alla partenza della campagna d'informazione
Per me quella partirà da novembre, finché non toccano i grandi centri risparmiano the money ;)
 
E' chiaro che prima o poi partirà, non staccano i segnali senza dirlo a nessuno, ma penso che lo comunicheranno molto più in là, quando sapranno maggiori dettagli tecnici e altro.
 
War3333 ha scritto:
Come già indicato da qualcun'altro il TAR è un tribunale e non decide subito al momento ma dopo aver sentito entrambe le parti deposita la sentenza ed eventuali sospensive successivamente.

Ho guardicchiato un po', le tempistiche delle sentenze sono abbastanza lunghe ed anche in caso di giudizio breve almeno un mese è richiesto, per le sospensive cautelari invece solitamente si sà già qualcosa il giorno dopo l'udienza.

Se per domani non si sa nulla siamo più o meno in una botte di ferro almeno per la Lombardia.

Speriamo in bene!ho fiducia, al di là del desiderio che avvenga questo benedetto s.o. oggettivamente non vedo gli estremi per una sospensiva cautelare ... domani sera vedremo ma mi sento ottimista!
 
War3333 ha scritto:
Marcox70 ti rendi conto che sarà l'unico switch off che prende un intero mese di operazioni? E' molto più complesso degli altri quindi è normale abbia più problemi.
e' una regione come le altre che gia'hanno fatto lo switc off ,ne piu ne meno che l'intero lazio o l'intera campania e che pensavo avesse un ordine tecnico decente perche' e' quello che manca , e' una jungla , il problema e' quello,probabilmente i lombardi erano abituati a vedere disturbi in analogico per via di numerose postazioni sulle stesse frequenze che nel dtt siginificherebbe vedere nulla.
 
JackLemmon ha scritto:
E' chiaro che prima o poi partirà, non staccano i segnali senza dirlo a nessuno, ma penso che lo comunicheranno molto più in là, quando sapranno maggiori dettagli tecnici e altro.

Non so quanto sia affidabile e "fresca" questa notizia che ho trovato... ma a proposito della campagna informativa sul numero di settembre di Digita (http://www.e-mediainstitute.com/static/img/DIGITA_n_24_Settembre 2010.pdf) l'articolo a pag. 2 dedicato allo s.o. in lombardia si chiude con questa frase "la campagna di informazione promossa dal MSE a cura della fondazione Ugo Bordoni partirà dal 15 ottobre nei territori interessati"
 
carcamagnu73 ha scritto:
Non so quanto sia affidabile e "fresca" questa notizia che ho trovato... ma a proposito della campagna informativa sul numero di settembre di Digita (http://www.e-mediainstitute.com/static/img/DIGITA_n_24_Settembre 2010.pdf) l'articolo a pag. 2 dedicato allo s.o. in lombardia si chiude con questa frase "la campagna di informazione promossa dal MSE a cura della fondazione Ugo Bordoni partirà dal 15 ottobre nei territori interessati"

Dal 15 ottobre? Ok ...

E le date precise? La suddivisione fra province/comuni quando arriva, per la lombardia, a gennaio? :doubt:


Che latte, però ... sembra di chiedere chissà cosa ...
 
marcox70 ha scritto:
e' una regione come le altre che gia'hanno fatto lo switc off ,ne piu ne meno che l'intero lazio o l'intera campania e che pensavo avesse un ordine tecnico decente perche' e' quello che manca , e' una jungla , il problema e' quello,probabilmente i lombardi erano abituati a vedere disturbi in analogico per via di numerose postazioni sulle stesse frequenze che nel dtt siginificherebbe vedere nulla.
Partirei col sottolineare che in pianura padana non si parla di regioni ma di aree tecniche , e questo per la particolare conformazione orografica del territorio.
Inoltre, altra grossa differenza, le aree di confine, lontane dalle città principali, sono molto popolate e "ricche", per cui spesso esprimono la propria realtà economica e sociale attraverso tv locali molto importanti per il territorio.
Come sempre accade si sta cercando di calare uno schema fatto più o meno su misura per il lazio in una regione molto diversa culturalmente ed economicamente.
Dove spesso sono le piccole aziende a tenere unito il tessuto sociale e non le multinazionali.
Penso che qui l'LCN avrebbero potuto benissimo scordarsi di inventarlo, lasciando libertà di impostazione all'utente.
In ultimo, i pasticci sono a livello legislativo e di procedura, come diceva un articolo tempo fa, lo switch off in lombardia è già arrivato da tempo: quasi tutti i canali sono ricevibili anche in digitale, e gli unici ostacoli alla loro ricezione sono le cautele nel rifare gli impianti di ricezione in attesa di questa benedetta rivoluzione imposta a colpi di norme e regolamenti.
 
coffin ha scritto:
Dal 15 ottobre? Ok ...

E le date precise? La suddivisione fra province/comuni quando arriva, per la lombardia, a gennaio? :doubt:


Che latte, però ... sembra di chiedere chissà cosa ...

Esistono documenti e riferimenti a documenti in questo thread che danno le date in modo più che dettagliato.
Non è ancora sicuro che però verranno rispettate dalle disposizioni ministeriali che mancano.

Molti qui però sono pronti a scommettere che ciò avverrà!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso