Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
daniele83 ha scritto:
scusate nel mio paese che è sedriano in provincia di milano il 25 ottobre cosa spengono?
Niente!

Il Cluster V a cui appartengono le Postazioni di Milano, M.Penice, M.Orsa, Campo dei Fiori, Brescia Vedetta, Valtesse & Valcava procederanno allo Switch-Off solo il 26 Novembre.

Paolo
 
Ultima modifica:
settimana (anzi, giorno) decisivo per LCN e freq. (forse!)

Scade oggi il termine per la produzione da parte del MSE dell'LCN ... ce la faremo??!!sperem! per carità è possibile sempre interpretare la legge nel senso di 15 giorni prima della fine dello s.o. ... ed in tal caso il termine sarenne l'11 novembre! che brutto però non avere mai nessuna certezza pur leggendo e rileggendo le delibere. Speriamo che oggi si muova qualcosa di concreto.
Soprattutto: qualcuno sa se finalmente stanno comunicando alle emittenti locali le frequenze sulle quali dovranno trasmettere? perchè da un articolo(http://www.newslinet.it/notizie/dtt...un-percorso-ad-ostacoli-verso-lo-switch-off-p) leggo già che le locali adesso cominciano a lamentarsi che in certi casi non avrebbero i tempi tecnici per eseguire materialmente i lavori e rendere operativa la frequenza ... insomma, alla fine questo s.o. si farà .... però ci fanno sudare proprio fino all'ultimo secondo!
Nello stesso articolo tra mille problemi e palate di pessimismo c'è almeno un lato buono: persino quelli di newslinet.it ammettono anche loro che lo s.o. si farà!!!! dall'altro sollevano ancora problemi su problemi... sicurezza di ricorsi al consiglio di stato, altri ricorsi al tar, possibilità che venga accolta anche una sola istanza di sospensiva cautelare per una emittente che ricadrebbe a catena su tutti gli altri, problemi di interferenze, problemi per le locali ad eseguire i lavori in tempi,altri rischi ad es. cito testualmente " Non pochi operatori subordineranno la conversione integrale della propria rete all’accoglimento delle istanze di ottimizzazione che verranno avanzate alla DGPGSR per ottenere l'autorizzazione ad irradiare sulle frequenze assegnate da siti trasmissivi coerenti con le antenne dell’utenza, con la conseguenza che in molte aree periferiche si riceveranno nell’immediato meno segnali di quanti se ne coglievano prima dello s.o."
E poi ancora il documento sull'lcn che ancora non si vede, le frequenze ancora non comunicate, la banda 61-69 che va liberata entro il 2015 e che invece è stata assegnata ecc ecc, tutto cose che sappiamo bene, tutto in una botta sola!vedere per credere!: http://www.newslinet.it/notizie/dtt...un-percorso-ad-ostacoli-verso-lo-switch-off-p

Per fortuna che i siti iniziano a parlarne di questo s.o., ad esempio l'ansa (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/tecnologia/2010/10/10/visualizza_new.html_1734440148.html) anche se la vera campagna stampa e tv inizierà solo dal 15 ottobre come precisato su Digita di settembre a cura della fondazione Ugo Bordoni http://www.fub.it/it/switchdigitaleterrestre,

Se appena avete notizie o indescrezioni su frequenze assegnate alle locali ed lcn mettele in rete! Dai che ormai ce la facciamo!!!! poco più di un mese per la migrazione di milano e varese!
 
mckernan ha scritto:
Niente!

Il Cluster V a cui appartengono le Postazioni di Milano, M.Penice, M.Orsa, Campo dei Fiori, Brescia Vedetta, Valtesse & Valcava procederanno allo Switch-Off solo il 26 Novembre.

Paolo
Dal documento RaiWay il Penice risulta switchare in 2 giorni: il 25 Novembre per il lobo piemontese (cluster U) con Mux1 Piemonte e il 26 per il lobo lombardo (cluster V) con Mux1 Lombardia.
Giarolo e Ronzone , postazioni piemontesi invece per intero il 25. ;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Scade oggi il termine per la produzione da parte del MSE dell'LCN ... ce la faremo??!!sperem! per carità è possibile sempre interpretare la legge nel senso di 15 giorni prima della fine dello s.o. ... ed in tal caso il termine sarenne l'11 novembre! che brutto però non avere mai nessuna certezza pur leggendo e rileggendo le delibere. Speriamo che oggi si muova qualcosa di concreto.
Soprattutto: qualcuno sa se finalmente stanno comunicando alle emittenti locali le frequenze sulle quali dovranno trasmettere? perchè da un articolo(http://www.newslinet.it/notizie/dtt...un-percorso-ad-ostacoli-verso-lo-switch-off-p) leggo già che le locali adesso cominciano a lamentarsi che in certi casi non avrebbero i tempi tecnici per eseguire materialmente i lavori e rendere operativa la frequenza ... insomma, alla fine questo s.o. si farà .... però ci fanno sudare proprio fino all'ultimo secondo!
Nello stesso articolo tra mille problemi e palate di pessimismo c'è almeno un lato buono: persino quelli di newslinet.it ammettono anche loro che lo s.o. si farà!!!! dall'altro sollevano ancora problemi su problemi... sicurezza di ricorsi al consiglio di stato, altri ricorsi al tar, possibilità che venga accolta anche una sola istanza di sospensiva cautelare per una emittente che ricadrebbe a catena su tutti gli altri, problemi di interferenze, problemi per le locali ad eseguire i lavori in tempi,altri rischi ad es. cito testualmente " Non pochi operatori subordineranno la conversione integrale della propria rete all’accoglimento delle istanze di ottimizzazione che verranno avanzate alla DGPGSR per ottenere l'autorizzazione ad irradiare sulle frequenze assegnate da siti trasmissivi coerenti con le antenne dell’utenza, con la conseguenza che in molte aree periferiche si riceveranno nell’immediato meno segnali di quanti se ne coglievano prima dello s.o."
E poi ancora il documento sull'lcn che ancora non si vede, le frequenze ancora non comunicate, la banda 61-69 che va liberata entro il 2015 e che invece è stata assegnata ecc ecc, tutto cose che sappiamo bene, tutto in una botta sola!vedere per credere!: http://www.newslinet.it/notizie/dtt...un-percorso-ad-ostacoli-verso-lo-switch-off-p
Non per niente l'abbiano soprannominato il sito dei corvi.

Comunque penso che informalmente le emittenti sanno già quali saranno le nuove frequenze. Per LCN invece non penso che sia un problema saperlo con tanto anticipo in quanto può essere modificato fino all'ultimo momento. Secondo me è molto più importante controllare, da parte del ministero che a S.O. effettuato, spariscano i cloni che sono veramente la più grande rottura di scatole che l'utente si deve sorbire ogni volta che deve risisntonizzare.
 
lucpip ha scritto:
Non per niente l'abbiano soprannominato il sito dei corvi.

Comunque penso che informalmente le emittenti sanno già quali saranno le nuove frequenze. Per LCN invece non penso che sia un problema saperlo con tanto anticipo in quanto può essere modificato fino all'ultimo momento.

E' AGCOM che ha stabilito il termine di 15 gg prima dello switch off, probabilmente perché le TV hanno insistito per saperlo davvero prima (di quando non è dato saperlo).
 
mckernan ha scritto:
Niente!

Il Cluster V a cui appartengono le Postazioni di Milano, M.Penice, M.Orsa, Campo dei Fiori, Brescia Vedetta, Valtesse & Valcava procederanno allo Switch-Off solo il 26 Novembre.

Paolo

Ciao Paolo!
Quindi noi brianzolini dovremo aspettare fino a fine novembre? Strepitoso -.-'

C'è un'alternativa al 39 da Valcava? Mi fa bestemmiare in aramaico antico a volte. O meglio, non tanto il canale che salta, quanto le mie comari nonne e prozie che non vedono più nulla...
 
shinta ha scritto:
Ciao Paolo!
Quindi noi brianzolini dovremo aspettare fino a fine novembre? Strepitoso -.-'

C'è un'alternativa al 39 da Valcava? Mi fa bestemmiare in aramaico antico a volte. O meglio, non tanto il canale che salta, quanto le mie comari nonne e prozie che non vedono più nulla...
Si, il Ch.49 da Valcava Ex-Italia 1 Analogico ora Mux 4 Mediaset che veicola i seguenti Ch:

# Rete 4
# Canale 5
# Italia 1
# Premium Cinema HD
esclusi boing, Iris, ecc..

Ad Albese tutti i Mux MDS Stabili in Potenza & qualità con valori prossimi a 100%.

Paolo
 
L_Rogue ha scritto:
E' AGCOM che ha stabilito il termine di 15 gg prima dello switch off, probabilmente perché le TV hanno insistito per saperlo davvero prima (di quando non è dato saperlo).

E' vero ma i termini legislativi si differenziano in perentori ed ordinatori. Questo mi sembra un termine ordinatorio in quanto la norma non prevede una sanzione nel caso in cui non venga rispettato.
 
Buongiorno,
non trovo un elenco che mi faccia capire da dove trasmetteranno i MUX RAI nazionali 3 4 6 e in generale come/da dove saranno trasmessi i vari MUX dal momento dello switch-off per il Piemonte orientale.
Esiste un documento / sito che riporti queste informazioni?
Sarebbe interessante avere tale informazione per ripetitore e non solo per città come riportato nell'ottimo sito http://www.otgtv.it/index2.html
Vi ringazio.
 
adalessa ha scritto:
Buongiorno,
non trovo un elenco che mi faccia capire da dove trasmetteranno i MUX RAI nazionali 3 4 6 e in generale come/da dove saranno trasmessi i vari MUX dal momento dello switch-off per il Piemonte orientale.
Ciao, per quanto riguarda i mux Rai, per il Piemonte Orientale saranno trasmessi i mux dal Monte Penice.
adalessa ha scritto:
Esiste un documento / sito che riporti queste informazioni?
Da quello che ne so io la risposta e no.
adalessa ha scritto:
Sarebbe interessante avere tale informazione per ripetitore e non solo per città come riportato nell'ottimo sito http://www.otgtv.it/index2.html
Vi ringazio.
OTGTV direi che è il miglior sito per reperire informazioni per quanto riguarda i ripetitori, ma neanche lì si ha le informazioni come da te desiderato.
Spero di esserti stato di aiuto, saluti, :D
 
lucpip ha scritto:
E' vero ma i termini legislativi si differenziano in perentori ed ordinatori. Questo mi sembra un termine ordinatorio in quanto la norma non prevede una sanzione nel caso in cui non venga rispettato.

Tutti i termini relativi al DTT mi pare siano così, eccenzion fatta per i sei mesi per accendere il digitale pena decadenza della concessione.

Certo che se ti dai un termine con la riserva mentale di non rispettarlo comunque... :mad:
 
sailorman ha scritto:
Ciao, per quanto riguarda i mux Rai, per il Piemonte Orientale saranno trasmessi i mux dal Monte Penice.
Da quello che ne so io la risposta e no.
OTGTV direi che è il miglior sito per reperire informazioni per quanto riguarda i ripetitori, ma neanche lì si ha le informazioni come da te desiderato.
Spero di esserti stato di aiuto, saluti, :D

Si, di molto aiuto.
Riguardo il sito e il database pubblicato, è un ottimo strumento per capire qual'è lo stato attuale nelle varie zone/città d'Italia. Non ti fa vedere però quale saranno le evoluzioni.
Grazie ancora.
 
Berseker ha scritto:

Interessante.
Mi sono riguardato il documento, facendolo ho notato con piacere che la Maddalena passa il 15 novembre.
Io ricevo molti segnali dalla Maddalena sarà divertente (meglio prenderla sul ridere) vedere come la digitalizzazione della Maddalena e dei ripetitori del bresciano in generale distruggerà la mia attuale delicatissima ricezione (prendo molti segnali dal veronese e alcuni dal bresciano), se saranno 15 giorni con la TV che fa le bizze mia madre sarà furiosa... ma confido nella pianificazione del Ministero.

:icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso