Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
NCT ha scritto:
Dal principio generale dell'SFN si è ampiamente derogato: quasi tutte le assegnazioni sono ormai k-SFN, se non addirittura MFN....
E questo determinerà inevitabilmente una moltiplicazione delle situazioni interferenziali.

Scusa, hai visto qualche documento definitivo o lo dici per sentito dire?
 
Appunto.
a maggior ragione pubblichiamo i dati che sappiamo con la condizionale dati suscettibili di variazione

poi, se non si variano, tanto meglio!
 
NCT ha scritto:
Dal principio generale dell'SFN si è ampiamente derogato: quasi tutte le assegnazioni sono ormai k-SFN, se non addirittura MFN....
E questo determinerà inevitabilmente una moltiplicazione delle situazioni interferenziali.

Basta che le locali non interferiscano le Nazionali!

Poi lo capiranno da loro che l'SFN conviene (eventualmente in associazione)!!!
 
PLUTO7272 ha scritto:
Qualche piccola considerazione sui fax/mail relativa all'assegnazione delle frequenze...

Mi pare capire che qualcuno abbia materiale, che, però non venga divulgato per due questioni.

1)la segretezza . Un documento - seppure di provenienza ministeriale - non può essere classificato "riservato" nella corrispondenza tra privati. Può esserlo in ambiti particolari ( enti militari etc.). Non ci può essere un'imperativa disposizione di divieto di comunicazione delle nuove frequenze, questo sia chiaro.

2)qualcuno giustamente dice: ma, di fronte all'ufficialità non ufficiale, ha senso pubblicare qui dati che possono essere cambiati ?

Facciamo prevalere ,almeno tra di noi,, il buonsenso, che pare non sia proprio del Ministero nè di alcune tv locali. Chi sa, dica. Faremo un quadro del tipo "ad oggi i canali sono... "

Se vi saranno o meno cambiamenti, li quoteremo e vedremo quando e quanti ce ne saranno.

Tutto ciò può essere utile a noi, e anche per chi in questo forum discuterà sugli switch-off futuri in altre aree. Per evitare di arrivare dieci giorni prima di un evento a grande impatto sociale senza sapere nulla....:icon_redface:

Secondo me è un documento senza alcuna riservatezza e sarà reso pubblico al più presto anche dai privati che ne sono destinatari (anche solo per far sapere cosa succederà con l'off!).
Quindi comunicarlo in questa sede non credo sia un problema.

E se le frequenze fossero ancora oggetto di contrattatazione, mi pare ovvio che eventuali cambiamenti siano il segno del fatto che le cose sono attualmente in evoluzione..
 
Ultima modifica:
NCT ha scritto:
Dal principio generale dell'SFN si è ampiamente derogato: quasi tutte le assegnazioni sono ormai k-SFN, se non addirittura MFN....
E questo determinerà inevitabilmente una moltiplicazione delle situazioni interferenziali.

Sarebbe interessante avere una conferma da Kantrax
 
paolot ha scritto:
una piccola domanda per kantrax e cmq per tutti sempre sulla questione rsi...ma come vi spiegate quindi che i canali rai e mediaset....possono essere visti sull'operatore via cavo svizzero cablecom anche nella svizzera francese e tedesca?
noto incluso nel pacchetto in ticino anche odeon24, telelombardia, cielo e altri numerosi canali italiani!
l' operatore svizzero cablecom, cosi come swisscom tv, sono a pagamento: con parte dei loro introiti pagano i diritti delle tv estere per essere diffuse in territorio elvetico. scusa kantrax se ho risposto in vece tua.
 
Sulla tsi ci sono 50000 discussioni aperte in questo forum. Capisco che a molti piacerebbe vedere le partite gratis, ma cerchiamo di rimanere in tema che già sta discussione è un casino e lo s.o. pure. Scusate lo sfogo e non voglio fare il maestrino.
 
hal06969 ha scritto:
Secondo me è un documento senza alcuna riservatezza e sarà reso pubblico al più presto anche dai privati che ne sono destinatari (anche solo per far sapere cosa succederà con l'off!).
Quindi comunicarlo in questa sede non credo sia un problema.

E se le frequenze fossero ancora oggetto di contrattatazione, mi pare ovvio che eventuali cambiamenti siano il segno del fatto che le cose sono attualmente in evoluzione..

Confermo che non vi è NULLA di illegale nel farne notizia in questa sede.
:D
 
maxredo ha scritto:
Anche io non ho capito una cosa...ma se per MIlano la data è il 26/11, ammesso che sia rispettata....vuol dire che da qui al 26/11 non succederà nulla nella mia zona e non vale neanche la pena di provare la risintonizzazione dei canali? o vuol dire che da qui al 26/11 ci saranno prove e progressivi passaggi dei canali in digitale fino alla fatidica data in cui sarà spento l'analogico e quindi vale la pena risintonizzare frequentemente in televisori?

Grazie e scusate se è già stato detto ;)

Secondo me dal 25 ottobre andando avanti alcune tv locali ancora analogiche passeranno al digitale sulla propria frequenza utilizzata sin'ora spero, per poi essere pronte a scadenza a cambiare verso il canale assegnato.
 
egis ha scritto:
Di sicuro sul Ch 36 sará trasmesso il mux MDS2 il 26 Novembre da Valcava (Comune Cabrino Bergamasco )

e dal Penice stando al documento della Rai. che é segnato in rosso che vuol dire che trasmetteranno

progressivamente tutti i Mux a partire dal 26-11- 2010


Non mi intendo molto di antenne e di impianti, quindi chiedo se qualcuno può gentilmente aiutarmi: a Mede (PV), con una IV banda verso il Penice, e con una IV e una V banda verso Valcava, avrò problemi dopo lo switch-off? Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi!
 
mada09 ha scritto:
Non mi intendo molto di antenne e di impianti, quindi chiedo se qualcuno può gentilmente aiutarmi: a Mede (PV), con una IV banda verso il Penice, e con una IV e una V banda verso Valcava, avrò problemi dopo lo switch-off? Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi!

Penso proprio che non avrai problemi. mi sembra la configurazione classica
 
mada09 ha scritto:
Non mi intendo molto di antenne e di impianti, quindi chiedo se qualcuno può gentilmente aiutarmi: a Mede (PV), con una IV banda verso il Penice, e con una IV e una V banda verso Valcava, avrò problemi dopo lo switch-off? Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi!
Il problema del ch.36 MDS è noto x la vicinanza al Taglio dei Centralini utilizzati nel Bacino in ogni modo confido che tutto si possa risolvere al meglio!

Paolo
 
egis ha scritto:
Di sicuro sul Ch 36 sará trasmesso il mux MDS2 il 26 Novembre da Valcava (Comune Cabrino Bergamasco )

e dal Penice stando al documento della Rai. che é segnato in rosso che vuol dire che trasmetteranno

progressivamente tutti i Mux a partire dal 26-11- 2010

Faccio una piccola precisazione riguardo a quanto scritto sopra e cioé

1 ) Il documento ufficiale della Rai parla chiaro e dalla postazione del Penice trasmetterá tutti i suoi Mux allo Switch Off

2) Dalla potazione di Valcava la Rai trasmetterá anche tutti i suoi Mux perché nel documento é segnato in rosso

3) Mediaset trasmetterá dal Penice solo per il comune di Bobbio sui canali 36 Mux MDS2 / 52 Mux MDS1
/49 Mux MDS4

4) Mediaset trasmetterá tutti i sui Mux da Valcava
 
egis ha scritto:
Faccio una piccola precisazione riguardo a quanto scritto sopra e cioé

1 ) Il documento ufficiale della Rai parla chiaro e dalla postazione del Penice trasmetterá tutti i suoi Mux allo Switch Off

2) Dalla potazione di Valcava la Rai trasmetterá anche tutti i suoi Mux perché nel documento é segnato in rosso

3) Mediaset trasmetterá dal Penice solo per il comune di Bobbio sui canali 36 Mux MDS2 / 52 Mux MDS1
/49 Mux MDS4

4) Mediaset trasmetterá tutti i sui Mux da Valcava
Finalmente qualcuno che concorda con me....quindi chi può puntare una UHF su Valcava dovrebbe poter ricevere tutto da lì, almeno per quanto riguarda i nazionali
 
paolo-steel ha scritto:
Finalmente qualcuno che concorda con me....quindi chi può puntare una UHF su Valcava dovrebbe poter ricevere tutto da lì, almeno per quanto riguarda i nazionali
Riguardo alla Rai avrei qualche perplessità su quanti e quali Mux saranno trasmessi in Valcava poichè non disponiamo di un Documento dettaglato come quello inerente alle Postazioni di MDS.
X quanto riguarda la Postazione di M.Penice Santuario dove saranno trasmessi 3 Mux MDS; questa Sito garantirà solo Copertura all'abitato di Bobbio e dintorni.

Paolo
 
Si vero cio che dici ma se non sbaglio il ch.36 MDS verrà trasmesso anche dai suoi nuovi impianti che vanno a sostituire monte calenzone che sono SAN COLOMBANO e VIA SILVA sede telenova a MILANO per cio con l'antenna di IV banda in direzione penice si dovrebbe ricevere ugualmente giusto?
 
favolaribelle ha scritto:
Si vero cio che dici ma se non sbaglio il ch.36 MDS verrà trasmesso anche dai suoi nuovi impianti che vanno a sostituire monte calenzone che sono SAN COLOMBANO e VIA SILVA sede telenova a MILANO per cio con l'antenna di IV banda in direzione sud si dovrebbe ricevere ugualmente giusto?
Dipende da quanto sarai in Asse con M.Penice; nel mio caso specifico, fra Erba e Como, la differenza di Azimuth fra le Postazioni (Milano, Telenova, S.Colombano & M.Penice) è di solo 10° quindi non dovrei avere problemi.
Se avrò problemi sul Ch.36 opterò x un Traslatore di Banda come quello utilizzato x la ricezione del Ch.25 Timb da Valcava.

Paolo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso