Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
elettt ha scritto:
Canale 7? intendi VHF? Strano! Alla faccia di chi diceva di togliere l'antenna di banda 3°
Qui da noi non la toglierà nessuno, perche' a Salsomaggiore la maggior parte degli impianti riceveranno il MUX1 RAI sul 5 sia dall'impianto locale che dal Venda, quindi tutto come prima !
 
cmanson ha scritto:
Bene,noto con piacere che qualcuno se n'è accorto...ecco,tutto ciò per me è stato un disastro,decine di chiamate di clienti con i mediaset con squadrettamento....
Io sto ai piedi di Valcava e ogni piccola modifica si ripercuote sulla ricezione.
Già è un mistero. In zona stazione vicino al Pirelli, c'è chi ha dovuto staccare il filtro del 49 dall'antenna Pirelli e sostituirlo con segnale da altra direzione ma a questo punto dubito sia da Valcava visto che avete problemi anche lì...
Potrebbe anche semplicemente essere saltata la SFN...
Bisognerebbe chiedere a EI Milano se qualcuno ha contatti diretti.
 
ik4nzd ha scritto:
il fax in se è un documento ufficiale del ministero che probabilmente non va messo direttamente online.
Probabilmente nulla vieta di scrivere i canali concessi dal Ministero, anche perche' prima o poi per forza si saprà....

C'è anche il problema che arrivano a sprazzi, pieni di omissioni e incompleti... ditemi voi come posso darvi una o più frequenze sicure se facciamo fatica a capirci qualche cosa noi....

E' un delirio....no ma veramente....
 
MyBlueEyes ha scritto:
Che macello Kantrax! Sarà davvero un mese di fuoco!
Beh dai io non la vedo così nera. In fondo chi di dovere tolta qualche piccola messa a punto sapeva già da un paio di settimane dove sarebbe finito, pure il sottoscritto lo sapeva.
Ma senza documenti ufficiali restano solo cose dette a voce e visto il casino che combinano, prima di aprir bocca, preferisco avere la certezza nel mio caso anche se ripeto...chi deve sapere già sa e si organizza...
 
BillyClay ha scritto:
Già è un mistero. In zona stazione vicino al Pirelli, c'è chi ha dovuto staccare il filtro del 49 dall'antenna Pirelli e sostituirlo con segnale da altra direzione ma a questo punto dubito sia da Valcava visto che avete problemi anche lì...
Potrebbe anche semplicemente essere saltata la SFN...
Bisognerebbe chiedere a EI Milano se qualcuno ha contatti diretti.
Più passano le ore e più sono convinto che hanno acceso da Via Silva e con problemi di SFN con Valcava (l'antenna centralizzata per forza riceverebbe tuttedue) mentre sull'antenna del balcone arriverebbe quasi solo via Silva per cui non risentirebbe di eventuali problemi di SFN.
 
Scusate una cosa non ho ben capito qua da me (bellano - lc)stando alle date che girano della Rai, La7 e Mds lo switch è previsto per il 2-3 novembre, ma in queste date spegneranno tutto l'analogico locali comprese ? O solo le nazionali ? Dico questo perché l'unica locale presente nel file pdf postato ieri è Televalassina che però da come data il 18 novembre. Ciao
 
mick68 ha scritto:
Scusate una cosa non ho ben capito qua da me (bellano - lc)stando alle date che girano della Rai, La7 e Mds lo switch è previsto per il 2-3 novembre, ma in queste date spegneranno tutto l'analogico locali comprese ? O solo le nazionali ? Dico questo perché l'unica locale presente nel file pdf postato ieri è Televalassina che però da come data il 18 novembre. Ciao

Anche a me dà come data per la tua zona il 18 novembre, essendo nell'area P

Con lo switch-off spengono tutti i ripetitori con segnale analogico e contemporaneamente attivano quello digitale. Questo vale per tutti. Quindi se hai il decoder vedi, sennò non vedi nulla.

http://www.radioforniture.org/wp-content/themes/default/media/RAI_Comunicazione_nord_italia.pdf
 
maxximilian71 ha scritto:
Anche a me dà come data per la tua zona il 18 novembre, essendo nell'area P

Con lo switch-off spengono tutti i ripetitori con segnale analogico e contemporaneamente attivano quello digitale. Questo vale per tutti. Quindi se hai il decoder vedi, sennò non vedi nulla.

http://www.radioforniture.org/wp-content/themes/default/media/RAI_Comunicazione_nord_italia.pdf

Il 2/3 la RAI switcha a DIZZASCO, CORRIDO, MENAGGIO, RAMPONIO VERNA, CUSINO, BELLAGIO, NESSO, ESINO LARIO, GRANDOLA ED UNITI, LENNO, CARONA, NOVATE MEZZOLA, SAN GIACOMO FILIPPO, CAMPODOLCINO, VILLA DI CHIAVENNA, STAZZONA, SUEGLIO, CIVENNA, VERCEIA, CASARGO, CAMPODOLCINO, DERVIO, BARZIO

Il 18 invece la RAI switcha a COMO, BRUNATE, BALLABIO, VALBRONA, AIRUNO, GALBIATE, ERVE, MALGRATE, REZZAGO, LAGLIO, LECCO

insieme a Televalassina che ha impianti a VALBRONA, GALBIATE, EUPILIO, MONGUZZO, ASSO

Magari tu sei in una posizione dove riceverai da diversi ripetitori, quindi un po' di cambiamente li avrai il 2/3, altri il 18; questa comunque è la previsione del Ministero.
Ciao
 
Kantrax ha scritto:
C'è anche il problema che arrivano a sprazzi, pieni di omissioni e incompleti... ditemi voi come posso darvi una o più frequenze sicure se facciamo fatica a capirci qualche cosa noi....

E' un delirio....no ma veramente....

Scusa Kantrax, ma stanno mandando un fax per ogni impianto denunciato?
 
Qualche piccola considerazione sui fax/mail relativa all'assegnazione delle frequenze...

Mi pare capire che qualcuno abbia materiale, che, però non venga divulgato per due questioni.

1)la segretezza . Un documento - seppure di provenienza ministeriale - non può essere classificato "riservato" nella corrispondenza tra privati. Può esserlo in ambiti particolari ( enti militari etc.). Non ci può essere un'imperativa disposizione di divieto di comunicazione delle nuove frequenze, questo sia chiaro.

2)qualcuno giustamente dice: ma, di fronte all'ufficialità non ufficiale, ha senso pubblicare qui dati che possono essere cambiati ?

Facciamo prevalere ,almeno tra di noi,, il buonsenso, che pare non sia proprio del Ministero nè di alcune tv locali. Chi sa, dica. Faremo un quadro del tipo "ad oggi i canali sono... "

Se vi saranno o meno cambiamenti, li quoteremo e vedremo quando e quanti ce ne saranno.

Tutto ciò può essere utile a noi, e anche per chi in questo forum discuterà sugli switch-off futuri in altre aree. Per evitare di arrivare dieci giorni prima di un evento a grande impatto sociale senza sapere nulla....:icon_redface:
 
A dire il vero mancano solo 4 giorni all'avvio delle operazioni e la situazione al di là di ogni polemica è sconfortante! Perchè se si opera in sfn le frequenze sono le stesse sia il 25 ottobre che il 26 novembre.
 
mckernan ha scritto:
Milano Cluster V o 24, a seconda del Documento di riferimento, 26 Novembre.

Paolo

Anche io non ho capito una cosa...ma se per MIlano la data è il 26/11, ammesso che sia rispettata....vuol dire che da qui al 26/11 non succederà nulla nella mia zona e non vale neanche la pena di provare la risintonizzazione dei canali? o vuol dire che da qui al 26/11 ci saranno prove e progressivi passaggi dei canali in digitale fino alla fatidica data in cui sarà spento l'analogico e quindi vale la pena risintonizzare frequentemente in televisori?

Grazie e scusate se è già stato detto ;)
 
Entro le ore 10 della data indicata per ciascuna zona (detta cluster) dovranno essere spente le frequenze analogiche attuali, Entro i successivi sei mesi le emittenti potranno riaccendere, in digitale nelle nuove frequenze assegnate. Prima della data le emittenti possono convertirsi sull'attuale frequenza in tecnica digitale, ma dalla data sopra indicata dovranno trasferirsi obbligatoriamente sulla nuova. Questo almeno quello che ho capito io.
 
lucpip ha scritto:
A dire il vero mancano solo 4 giorni all'avvio delle operazioni e la situazione al di là di ogni polemica è sconfortante! Perchè se si opera in sfn le frequenze sono le stesse sia il 25 ottobre che il 26 novembre.

Dal principio generale dell'SFN si è ampiamente derogato: quasi tutte le assegnazioni sono ormai k-SFN, se non addirittura MFN....
E questo determinerà inevitabilmente una moltiplicazione delle situazioni interferenziali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso