Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hal06969 ha scritto:
Perfettamente d'accordo!

Ma purtroppo hanno incentrato tutto sulla pianura padana fregandosene delle vallate!

E in pianura padana l'informazione possono darla anche il 24 novembre e ottengono ciò che vogliono, raggiungendo probabilmente l'80% dell'utenza televisiva!

Io rimango sempre della mia opinione: per la montagna sara sempre di più "incentivato" il sat. Anche perchè converrà alle emittenti che avranno meno costi a fronte di una platea di utenti relativamente scarsa.
 
lucpip ha scritto:
Io rimango sempre della mia opinione: per la montagna sara sempre di più "incentivato" il sat. Anche perchè converrà alle emittenti che avranno meno costi a fronte di una platea di utenti relativamente scarsa.

Esatto..

Come peraltro è stato finora!

Con il vantaggio che almeno quel poco che arriva in DTT lo vedremo decentemente, perchè finora arrivavano segnali da paura!
 
raga ma nel caso la Rai non attivasse il mux 4 da Valcava (Prato o Passo...meglio Prato xD), c'è un modo per prendere solo quel canale da qualche altra parte? Tipo dal Penice? Perchè non vorrei mettere una V banda verso di là solo per Rai HD...
 
hal06969 ha scritto:
Esempio: perchè una rete locale come rete Unica, che è la TV di Lecco, deve avere un suo Mux con la sua frequenza?

Guarda io su TeleUnica avrei cercato di farla ospitare alla ex "parente" Più Blu o su Espansione...è assurdo che la tv della provincia di Lecco si riceva solo sul Lago...io sto a Merate e dai tempi di Unica Lombardia vorrei rivedermela ma niente...speravo con lo switch off rispuntasse in qualche mux locale ma niente da fare...peccato!
 
hal06969 ha scritto:
Per i pomodori ci vuole la banda I, la III al massimo va bene per i peperoncini..

nemmeno per i pomodori..:mad: :mad:

uff che mondo difficile :D

vabbè inizialmente se dal Creò non spara nulla in terza banda..io cmq l'antella la lascio montata..stacco l'entrata terza banda nel centralino e lascio solo l'entrata della blu fracarro( mi sembra che fa 4 e 5 banda insieme
 
Raul7 ha scritto:
Guarda io su TeleUnica avrei cercato di farla ospitare alla ex "parente" Più Blu o su Espansione...è assurdo che la tv della provincia di Lecco si riceva solo sul Lago...io sto a Merate e dai tempi di Unica Lombardia vorrei rivedermela ma niente...speravo con lo switch off rispuntasse in qualche mux locale ma niente da fare...peccato!
A dire il vero Unica si vede anche a Chiesa in Valmalenco (SO), sono curioso di vedere se swiccia:badgrin:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Prima di trasferirmi venivo spesso a sciare in Valle D'Aosta e Trentino e lì il sat ha fatto sempre da padrone...
Prevedo una larga diffusione di TivùSat nei prossimi mesi, le zone di montagna resteranno irraggiungibili dal DTT, come dall'analogico.
Figurarsi se vanno a spendere per coprire anche le vette più sperdute o elevate o i paesini.


P.S.: nel video di "Istruzioni per l'uso" di TivùSat la ragazza (bella bionda) dice "o la presa acca di emme ai", allora perché non dice "acca di emme i" o "eicc di èm ai"?
Misteri...
http://www.tivu.tv/sat/index.aspx
:D
 
mighty mom ha scritto:
raga ma nel caso la Rai non attivasse il mux 4 da Valcava (Prato o Passo...meglio Prato xD), c'è un modo per prendere solo quel canale da qualche altra parte? Tipo dal Penice? Perchè non vorrei mettere una V banda verso di là solo per Rai HD...

Ciao, se non trasmetteranno da valcava il ch 40 lo ricevi dal M.Penice , e puoi usare un filtro che fa' entrare la IV banda piu' il solo canale 40 , questi filtri li fanno la LAEM e ne avevano fatto uno per far entrare il ch 25 LA7 sulla antenna di V banda , se entri nel LORO sito c'e' anche lo schema di come si collega il tutto.;)
 
Ultima modifica:
lucpip ha scritto:
A dire il vero Unica si vede anche a Chiesa in Valmalenco (SO), sono curioso di vedere se swiccia:badgrin:

..la domanda è interessante ! pare che nelle zone da Bormio e Livigno non swicci..... pare...., ma spengono:eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
JackLemmon ha scritto:
Prevedo una larga diffusione di TivùSat nei prossimi mesi, le zone di montagna resteranno irraggiungibili dal DTT, come dall'analogico.
Figurarsi se vanno a spendere per coprire anche le vette più sperdute o elevate o i paesini.


Da quello che so Rete Unica per la zona di Sondrio ha già attivato un mux.
 
mick68 ha scritto:
Da quello che so Rete Unica per la zona di Sondrio ha già attivato un mux.

si. è già attivo da tempo sul ch 36 da Aprica Cantoniera, che è un impianto-diciamo- strategico per la vastità di copertura.
E, tutti gli altri impianti connessi in provincia di Unica che faranno ?.....
( comunque abbandonerà di certo il 36 appannaggio di un mux mds.. questo è ovvio ! )
 
per alimentare Primolo devono switchare anche Carnale... due impianti per un bacino irrisorio... Tanto per dimostrare le realtà montane.......
 
borgo1 ha scritto:
Ciao, se non trasmetteranno da valcava il ch 40 lo ricevi dal M.Penice , e puoi usare un filtro che fa' entrare la IV banda piu' il solo canale 40 , questi filtri li fanno la LAEM e ne avevano fatto uno per far entrare il ch 25 LA7 sulla antenna di V banda , se entri nel LORO sito c'e' anche lo schema di come si collega il tutto.;)
capito...però non é strano che da Valcava Prato prendo tutto in digitale e da Passo no? Mah...
 
Axelone ha scritto:
Oh ! come son contento . . . :mad: :mad: :mad: Voglio vedere come mi arriverà il mux Rai 1 se sullo stesso traliccio trasmette Telelibertà sulla stessa frequenza . . . :mad: :mad: :mad: Sicuramente mi arriverà come mi arrivava il mux di Mediaset sul ch 54 che trasmetteva dal Giarolo sulla stessa frequenza di Telelibertà :mad: :mad: :mad: cioè ricezione ZERO sia di uno che dell'altro (e questo era un fatto ben conosciuto da tutti gli adetti ai lavori).
Ma non potevano scegliere una frequenza migliore? :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso