Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Milanosat ha scritto:
Agli amici Piemontesi-Lombardi auguro un Buon Divertimento con lo Switch Off.Non vorrei andare OT ma gradirei una risposta.Sul Mux DI TV sul Ch H da Roncola canale 9 squadretta in continuazione anche se ho la qualita al 100%.Gli altri canali del Mux vanno bene.Succede anche a voi?Grazie e scusate l'intromissione sul "Campo principale dello Switch off":D A voi la linea.Teneteci aggiornati.

Deve essere un problema di ponte solo per quel canale... ho notato anche che canale 11 e videoregione sono presi dall'analogico. Canale 11 ieri sera frusciava come segnale debole, probabilmente hanno i ponti al limite.
 
La Rai tutta in 3° banda?

Ciao a tutti!! Una domanda: ma la RAI attiverà tutti i suoi MUX da M.te Penice e Valcava solo in 3° banda? Vi risulta? Sarebbe un bel casino dato che dovrei far aggiungere un'antenna VHF a quella dei miei. Sul sito RAI WAY con mia grande sorpresa specifica che dal 26 Nov verranno attivate le nuove frequenze su VHF e non fanno riferimenti a quelle UHF. Mah!
 
Kantrax ha scritto:
Deve essere un problema di ponte solo per quel canale... ho notato anche che canale 11 e videoregione sono presi dall'analogico. Canale 11 ieri sera frusciava come segnale debole, probabilmente hanno i ponti al limite.
OK Grazie Kantrax.:D
 
artechweb ha scritto:
Ciao a tutti!! Una domanda: ma la RAI attiverà tutti i suoi MUX da M.te Penice e Valcava solo in 3° banda? Vi risulta? Sarebbe un bel casino dato che dovrei far aggiungere un'antenna VHF a quella dei miei. Sul sito RAI WAY con mia grande sorpresa specifica che dal 26 Nov verranno attivate le nuove frequenze su VHF e non fanno riferimenti a quelle UHF. Mah!
Non sono ancora attendibili le info su quel sito, tutti i mux che devono essere attivati, in qualunque comune, vengono dati su VHF. Come aveva spiegato AG-BRASC è il default che indica VHF. Sia su Valcava che sul Penice verrà attivato il mux 1 sul ch 23 UHF, poi si vedrà per gli altri mux. In VHF tra i siti principali dovrebbe esserci solo Sempione
 
Io ad Arona, i programmi della RSI (Svizzera) oggi sono inguardabili, solo squadrettamenti, mi è sparita anche La7 che arrivava dal Mottarone sul 62.
 
nonnomario ha scritto:
Io ad Arona, i programmi della RSI (Svizzera) oggi sono inguardabili, solo squadrettamenti, mi è sparita anche La7 che arrivava dal Mottarone sul 62.

Ho paura che a Switch off completato la Svizzera diventi un miraggio:mad: , lo ricevi sul 57?
 
ale89 ha scritto:
Beh c'è da vedere se arriva qualche altro segnale a disturbare... comunque con l'attivazione di altri mux timb3 su quel canale e con sfn il problema si dovrebbe risolvere ;)
speriamo :D comunque ora va un po' meglio :)
 
nonnomario ha scritto:
Io ad Arona, i programmi della RSI (Svizzera) oggi sono inguardabili, solo squadrettamenti, mi è sparita anche La7 che arrivava dal Mottarone sul 62.
Anch'io ho qualche problema con il Mux di La7 (Timb 3) da mottarone... ogni tanto sparisce oppure... quadretti a volontà :D
adesso la situazione sembra normalizzata
 
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
OGGI E' IL 26, MANCA GIUSTO UN MESE ALLO SWITCH DELL'AREA V, cioè quella con la maggiore utenza!!
 
Milanosat ha scritto:
Ho paura che la nuova attivazione sul 39 da Campo dei Fiori sta mietento le prime vittime.Devo sentire mio suocero a Vergiate come se la cava...:icon_rolleyes:

Sono d'accordo, se è stato attivato qualcosa da CDF sul 39 le due postazioni si annullano a vicenda

Edit: Dovrebbe essere Videobergamo, anch'esso in Polarizzazione verticale, temo che la RSI in quella zona sia andata e con essa anche Videobergamo.
 
maximino72 ha scritto:
Sono d'accordo, se è stato attivato qualcosa da CDF sul 39 le due postazioni si annullano a vicenda.

ma il 39 nella nostra zona, non doveva essere lasciato alla Svizzera? (da accordi internazionali).
 
nonnomario ha scritto:
ma il 39 nella nostra zona, non doveva essere lasciato alla Svizzera? (da accordi internazionali).
Si! ma "stranamente" attiveranno o hanno gia attivato il 39 con i pannelli d'irradiazione rivolti verso Sud quindi distruggeranno il segnale Svizzero da Varese in giu senza interferirlo in Svizzera.
 
War3333 ha scritto:
Quindi il 26 novembre mattina i TG nazionali partiranno tutti con una notizia sull'attacco alla libertà d'informazione causato dalla disorganizzazione dello SO che tireranno avanti per giorni? :D

Sottile ironia, eh, War3333? ;)

Sto già puntando un po' di soldi sulla cosa con due miei amici, perché anche se da noi il ch. 23 e ch. 49 sono già up da un po', non è detto che attualmente gli utenti utilizzino quelli per vedere i canali principali.

E il panico da schermo nero, risintonia o meno, è brutto da curare!

War3333 ha scritto:
Confido più nell'ipotesi dell'articolo di Newslinet... non è solo che non vogliono è che attualmente hanno gatte da pelare molto più impegnative che mettersi a giocare su quale numero dare a quale emittente.

Non per sminuire il carico di lavoro che hanno al ministero, ma io con la calcolatrice di cui parlavo nell'altro thread sull'LCN ci ho messo cinque minuti a preparare la numerazioni per le locali basata sulle graduatorie CORECOM. ;)

E se poi vogliamo proprio dare nomi e cognomi su chi avrebbe dovuto fare il lavoro e non lo ha ancora fatto: "Il responsabile del procedimento è la D.ssa Marina Verna, dirigente della Divisione III della Direzione generale servizi di comunicazione elettronica e radiodiffusione - Dipartimento per le comunicazioni del Ministero dello sviluppo economico, Viale America, 201 – 00144 Roma" (Fonte)
 
Ma a Milano il mux in digitale di Videostar sul 61 da Valcava è a schermo nero per i lavori di switch off o è solo un problema mio?

Saluti
 
Milanosat ha scritto:
Si! ma "stranamente" attiveranno o hanno gia attivato il 39 con i pannelli d'irradiazione rivolti verso Sud quindi distruggeranno il segnale Svizzero da Varese in giu senza interferirlo in Svizzera.

Può darsi, ma credo che l'emittente Videobergamo non possa essere contenta della situazione, visto che anch'essa avrà non pochi problemi di ricezione (considerando anche che la RSI utilizza una modulazione QAM16).
 
Lista provvisoria MUX

Vi elenco i MUX ricevibili alle ore 20.00 del 26 Ottobre dalla zona centrale del Lago Maggiore, sponda EST:


CH 22 V RAI MUX 1 Piemonte dal Mottarone (interferito però dal 22 analogico di Rai3 dal Campo dei Fiori)

CH 23 H RAI MUX A Lombardia dal Penice

CH 24 V Videonovara da Sasso del Ferro

CH 26 V RAI MUX 3 dal Mottarone

CH 27 O Profit (Lombardia Digitale) dal Calenzone (secondo i dati di OTG)

CH 28 m RAI MUX A dal Campo dei Fiori - Luvinate

CH 30 V RAI MUX2 dal Mottarone

CH 33 V ReteA 1 dal Sasso del Ferro

CH 34 V Tele7Laghi dal Mottarone

CH 36 V Mediaset2 SFN (Mottarone e Sasso del Ferro)

CH 39 V VCO dal Mottarone

CH 44 V ReteA 2 Sasso del Ferro

CH 45 V Telestar Lombardia da Mottarone

CH 46 V Antenna3 da Mottarone

CH 48 V TIMB3 dal Mottarone

CH 49 V Mediaset4 SFN (Mottarone, Sasso del Ferro e San Salvatore Massino Visconti) instabile, forse problemi di SFN

CH 50 V D-Free dal Mottarone

CH 52 V Mediaset1 SFN (Mottarone, Sasso del Ferro e S. Salvatore Massino Visconti)

CH 56 V Mediaset5 SFN (Mottarone e Sasso del Ferro)

CH 57 H SRG-SSR I01 (TV Svizzera) da Lugano S. Salvatore

CH 58 V Mediaset6 dal Sasso del Ferro

CH 63 V Profit (Lombardia Digitale, ma dovrebbe essere Telereporter secondo OTG) dal Mottarone

CH 65 V La6 dal Mottarone

CH 66 V Rete55 dal Mottarone a volte instabile. Forse problemi di SFN


La situazione è comunque in continua evoluzione, aggiornerò più avanti con eventuali variazioni.
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Non sono ancora attendibili le info su quel sito, tutti i mux che devono essere attivati, in qualunque comune, vengono dati su VHF. Come aveva spiegato AG-BRASC è il default che indica VHF. Sia su Valcava che sul Penice verrà attivato il mux 1 sul ch 23 UHF, poi si vedrà per gli altri mux. In VHF tra i siti principali dovrebbe esserci solo Sempione

Ah bene...ok comincio a tranquillizzarmi; infatti la cosa mi sembrava strana dato che in Campania nel sito principale di napoli e provincia (fino a volte al basso lazio) il Monte Faito e Camaldoli sono tutti i UHF ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso