Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
simonsim89 ha scritto:
Al 100% sarà così:
Milano (dal 26/11) trasmetterà:
MUX 1 canale 09
MUX 2 canale 30
MUX 3 canale 26
MUX 4 canale 40

- M. Penice (dal 25/11) trasmetterà
MUX 1 canale 22 con RAi 3 Piemonte
- M. Penice (dal 26/11) trasmetterà
MUX 1 canale 23 con Rai 3 Lombardia
MUX 2 canale 30
MUX 3 canale 26

- Valcava (dal 26/11) trasmetterà:
MUX 4 canale 40
Quoto, tranne l'assenza del 40 dal Penice! Se fosse come dici tu, la popolosa prov. di AL resterebbe senza il Mux4! Il 36 di Rai3 Piemonte analogico sicuramente verrà spento la notte fra il 24 e il 25 per poter lasciare libera la frequenza per il MDS2 dal Giarolo e di conseguenza l'impianto verrà convertito nella stessa notte nel 22 digitale Mux 1 Piemonte. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Quoto, tranne l'assenza del 40 dal Penice! Se fosse come dici tu, la popolosa prov. di AL resterebbe senza il Mux4! Il 36 di Rai3 Piemonte analogico sicuramente verrà spento la notte fra il 24 e il 25 per poter lasciare libera la frequenza per il MDS2 dal Giarolo e di conseguenza l'impianto verrà convertito nella stessa notte nel 22 digitale Mux 1 Piemonte. ;)

Più che per far spazio ad un altro Mux, direi perchè lo dice la legge, attuata dai piani di switch off...
 
satbox ha scritto:
Buongiorno scrivo da Borgomanero volevo segnalare che da ieri dal Monte Mottarone (VB) non si riceve più il 62 H DTT LA7, Dahlia TV.

Io non la vedo dal mezzogiorno di Martedì, il canale 62 non dà alcun segnale.
@ paolo steel: dal Mottarone anche il 60 è spento

La Svizzera sul 39 mi arriva disturbatissima che fino a lunedì era perfetta.
Ma!
 
Ultima modifica:
luki1 ha scritto:
Comunque la numerazione LCN fa schifo.

Mi ha messo sul 3 Rai3 Piemonte che non me ne facico niente e Rai3 Lombardia l'ho messa sul 778.

Sono riuscito a spostare Rai3 Lombardia subito dopo rai due, ma la numerazione è sempre 778.

Non c'è un modo di eliminare la numerazione o fare si di ricevere solo le rai della lombardia?
disinserire lcn
 
elettt ha scritto:
Se posso essere utile per chiarire la faccenda Rai Valcava Penice:

da fonte rai

- Milano (dal 26/11) trasmetterà:
MUX 1 canale 09
MUX 2 canale 30
MUX 3 canale 26
MUX 4 canale 40

- M. Penice (dal 26/11) trasmetterà
MUX 1 canale 23
MUX 2 canale 30
MUX 3 canale 26
MUX 4 canale 40
Il ch. 40 sarà trasmesso da un antenna diversa rispetto al MUX 1, 2 e 3, è probabile che a sud di Milano non si riceverà il ch. 40 da M. Penice perchè trasmesso a bassa potenza per le zone vicine.

- Valcava (dal 26/11) trasmetterà:
MUX 1 canale 23
MUX 2 canale 30
MUX 3 canale 26
MUX 4 canale 40
La pannellatura di Valcava è stata radicalmente modificata rispetto a quella che trasmette l'attuale MUX 4 canale 64. I MUX 1, 2 e 3 saranno trasmessi da una pannellatura diversa e con una potenza inferiore a quella che trasmetterà il MUX 4. I MUX 2 e 3 da Valcava serviranno la Brianza e saranno accesi nei mesi successivi a quello di switch off.

In pratica Penice 23-30-26 a piena potenza, 40 a bassa per area ridotta.
Valcava il contrario, 23-30-26 a bassa potenza per la Brianza e 40 a piena potenza.
E' ciò che risulta anche a me, da fonti attendibili al 100% (a parte che sapevo che, sia pure a copertura più specifica/limitata, anche i Mux 2 e 3 sarebbero attivi da Valcava già dal 26/11).
In particolare è probabile (mia deduzione) che il Mux 4 da Penice sia irradiato dalle stesse antenne che verranno utilizzate per il Mux 1 Piemonte (ch.22).
Il tutto nel rispetto della storica configurazione di bacino. ;)


@ hal06969
come detto, il segnale del Mux 4 da Valcava sarà fortemente implementato rispetto all'attuale situazione.
Considera che:
- la RAI sarà l'unica "titolare" del ch. 40, liberandolo da ogni potenziale interfernza che invece ora potrebbe affliggere il ch. 64.
- L'attuale sistema radiante è sicuramente progettato con un'inclinazione elettrica tale da non "spingersi" troppo verso il Piemonte, a tutela da incompatibilità locali sul ch. 64 (vedi tra l'altro lo switch già effettuato dal Piemonte occidentale). Il nuovo sistema radiante sicuramente sarà assai meno "limitato" e progettato per un servizio del tutto analogo a quello degli altri storici operatori da Valcava in V banda. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
E' esattamente ciò che risulta anche a me, da fonti attendibili al 100%.
In particolare è probabile (mia deduzione) che il Mux 4 da Penice sia irradiato dalle stesse antenne che verranno utilizzate per il Mux 1 Piemonte (ch.22).
Il tutto nel rispetto della storica configurazione di bacino. ;)
Perfetto! Ti quoto pienamente! ;)
 
nonnomario ha scritto:
Io non la vedo dal mezzogiorno di Martedì, il canale 62 non dà alcun segnale.
@ paolo steel: dal Mottarone anche il 60 è spento

La Svizzera sul 39 mi arriva disturbatissima che fino a lunedì era perfetta.
Ma!

Confermo provato un'ora fa con lo strumento nessun segnale sul 62 nè sul 60, invece da me la svizzera sul 31 è tornata visibile anche se disturbata ma Vco si è indebolita. Questo passaggio al digitale sta incasinando le cose.
 
nonnomario ha scritto:
Io non la vedo dal mezzogiorno di Martedì, il canale 62 non dà alcun segnale.
@ paolo steel: dal Mottarone anche il 60 è spento

La Svizzera sul 39 mi arriva disturbatissima che fino a lunedì era perfetta.
Ma!
Non l'avranno ancora attivato, d'altra parte di Timb è difficile trovare documentazione aggiornata e attendibile..sul suo sito per Arona dà ancora il 62 del Mottarone ma quello hanno dovuto spegnerlo per forza
 
paolo-steel ha scritto:
Allora...sul sito di Mediaset (copertura) per il comune di Luino dà per i mux 1,4,5 i siti di Mottarone e Pollino, per il mux 2 solo Mottarone. Il Mottarone dà una copertura del 64%, mentre Pollino del 90%. Probabilmente i mux che ricevi ti arrivano da Pollino mentre fai parte del 36% che non riceve dal Mottarone e quindi non ricevi il mux 2. E' un'ipotesi...anche perchè il documento MDS invece da per Pollino l'attivazione dei mux 1,2,4,5....

Il Mux 2 a Luino non lo riceve nessuno in nessuna zona.

Non possono lasciare in ginocchio un intero paese.
 
paolo-steel ha scritto:
Beh il 6 mi sà che per il momento nisba, per il 36 penso sempre più ai centralini.....(parere squisitamente personale). Per Luino Raiway da l'attivazione del mux 2 (quello con i Raisport) da Premeno e Campo dei Fiori Ch 30. Se puoi saltare la VHF allora potresti evitare di agganciare il mux RaiPiemonte che se non sbaglio ricevi sul canale 11( ma da dove lo ricevi sto 11? e lo ricevevi già prima dello switch o solo da questi giorni?)

Il Mux 2 a Luino non lo riceve nessuno in nessuna zona. Non è un problema solo mio e comunque non possono lasciare senza un intero paese.

Il canale 11 in VHF lo ricevo solo da dopo lo switchover ed è lo stesso che prima trasmetteva le Rai Piemonte in analogico.
 
ale89 ha scritto:
Si ma se sarà a bassa potenza non arriverà mai ad alessandria!
Vabbè, dai, è stato detto "bassa potenza" per sintetizzare...
Si intendeva dire qualcosa di simile al discorso dei Mux 1, 2 e 3 da Valcava. Ovvero, il Mux 4 dal Penice sarà studiato e dedicato al servizio in zone specifiche (ad es. il Piemonte Orientale e Meridionale). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Vabbè, dai, è stato detto "bassa potenza" per sintetizzare...
Si intendeva dire qualcosa di simile al discorso dei Mux 1, 2 e 3 da Valcava. Ovvero, il Mux 4 dal Penice sarà studiato e dedicato al servizio in zone specifiche (ad es. il Piemonte Orientale e Meridionale). ;)
Praticamente le aree che ricevono il 22 del Mux 1! ;)
 
Piova ha scritto:
Eccola là... Adesso spero di riuscire a ricevere senza problemi il MUX4 dal Veneto, altrimenti non so proprio come fare :(
E perché?
Il Mux 4 dovrebbe essere attivo anche da Brescia Vedetta.
Se anche non dovesse arrivare il segnale di Vacava... :icon_rolleyes:
E considera inoltre che essendo il ch. 40 assegnato in SFN solo alla RAI, avra pure il vantaggio di essere privo di interferenze distruttive. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso