MyBlueEyes
Digital-Forum Gold Master
Come è successo in Piemonte Occidentalemick68 ha scritto:Comunque io sono ottimista magari ci potranno essere problemi all'inizio ma poi verranno risolti.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Come è successo in Piemonte Occidentalemick68 ha scritto:Comunque io sono ottimista magari ci potranno essere problemi all'inizio ma poi verranno risolti.
non fidatevi delle informazioni del sito perche nemmeno loro le sanno....Se non provi sul posto, non sai come reagisce il segnale.Fate finire i lavori e poi vi muovete di conseguenza...franz1963 ha scritto:Ultimo aggio per la mia città da RaiWay:
http://www.raiway.it/index.php?lang...monte&provnome=Alessandria&locid=6114&type=tv
NOOOO!!!!![]()
![]()
Per il Mux 4 spesa aggiuntiva con antenna in più su Valcava e filtro solo per il 40? Spero sia uno sei soliti errori del sito, siccome anche l'amico ed esperto AG-Brasc ci ha rassicurato sulla presenza di tutti i 4 Mux dalle diverse postazioni, altrimenti nell'Alessandrino addio a Rai5, Rai Storia e Rai HD.
![]()
![]()
![]()
![]()
Vogliamo il Mux 4 anche dal Penice!!!!
paolo-steel ha scritto:Non sò più che dirti, anche il sito OTG TV, per il comune di Luino dà il Mediaset 2 sia dal Mottarone che da Pollino. Poi Rai Piemonte è sul 9 (frequ. 205,5) il canale 11 è quello che dice il decoder (controlla la frequenza) sempre da Pollino, Rai Lombardia se è sul ch 23 è il Penice, se invece è il 28 è da Campo dei Fiori-Luvinate. Per il 36 meglio aspettare domani visto che il tuo comune è elencato tra i parzialmente coinvolti
Infatti ci sono ancora inesattezze; magari avranno aggiunto il sito di Valcava e momentaneamente cancellato il Penice, per poi reinserirlo. Riguardo al Rai 3 analogico per me c'è un'altra inesattezza; non nomina il 35 lombardo, ma mette che il 26 spengono il 36 piemontese, cosa illogica siccome il 25 sul 36 sarà attivato il MDS2 dal Giarolo quindi sarebbe logico il 36 spento il 25 il 26 spengono il 35, ma per aver certezze bisogna attendere per la mia zona le 2 magiche notti quella 24/25 e quella25/26 Novembre.landtools ha scritto:non fidatevi delle informazioni del sito perche nemmeno loro le sanno....Se non provi sul posto, non sai come reagisce il segnale.Fate finire i lavori e poi vi muovete di conseguenza...
ma sei gia in zona all digital?geppo68 ha scritto:Anche ad Asti il Mux 4 della Rai non si riceverà nè dal Penice ne da Asti ma solamente da Torino Eremo (che io non ricevo...).
Inoltre segnalo che da alcuni giorni il tuner del TV (S.Sung) non riesce a farmi vedere la Rai se non a scatti (inguardabile), mentre il decoder (TS 79000) non da problemi.
Qualcuno sa se dal Penice è calata la potenza per permettere lo S.O. in Lombardia?
paolo-steel ha scritto:Adesso hanno aggiornato, su Milano ad esempio per il 40 non c'è più il Penice e hanno messo l'attivazione da Valcava
ERCOLINO ha scritto:Ragazzi date tempo di fare le cose e non fate modifiche ora ,aspettate la fine dei lavori
AG-BRASC ha scritto:Guarda, se anche dovesse rivelarsi corretta l'ipotesi del nullo o della geometria di una specifica inclinazione elttrica, tu ti trovi comunque in una direzione/inclinazione del tutto estranea all'eventuale adozione di questo tipo d'accorgimento.
Attualmente, poi, può anche darsi che le tue difficoltà sul ch. 64 siano legate a un qualche segnale isocanale che ti arriva dalle regioni confinanti (nel tuo caso Piemonte o Emilia)... Nelle zone pedemontane capita spesso.
Ma poi, quando il 40 sarà solo della RAI (con in più i vari accorgimenti per le configurazioni di bacino)...![]()
![]()
se funzionano tutte e devi intervenire nel sottotetto, aspetta l'estate....bieler ha scritto:Secondo te, quanto si dovrà aspettare? Dovrò andare sul tetto a razionalizzare (togliere) un po' di antenne, che adesso sono direzionate un pò ovunque, ma appunto vorrei farlo quando non ci sarà più pericolo di cambiamenti. Abito a Domodossola (VB).
Ciao.
L_Rogue ha scritto:Posso comunque esprimere delle preoccupazioni, già espresse in passato, sull'efficienza di una SFN tripartita Milano-Penice-Valcava?
Il fatto che tengano basse le potenze (almeno così si scriveva sopra) per bande diverse mi fa pensare a una volontaria limitazione della copertura.
Chi sta nelle zone grigie intermedie alle intersezioni delle varie aree, incroci le dita e speri per il meglio.![]()
sono informazioni errate....il canate, trasmette il mux a e b e altri canali rai analogici in Verticale che saranno passati tutti in orizzontale.tipo questa 48 690 v Rai Dvb B dvb M. Canate Pellegrino Parmense PRmighty mom ha scritto:da me il mux 4 adesso lo danno solo dal Canate e per giunta in verticale...mi sa che devo dire addio a Rai HD![]()
si beh ma comunque non riuscirei a prendere il 40 perchè la V banda ce l'ho verso Valcavalandtools ha scritto:sono informazioni errate....il canate, trasmette il mux a e b e altri canali rai analogici in Verticale che saranno passati tutti in orizzontale.tipo questa 48 690 v Rai Dvb B dvb M. Canate Pellegrino Parmense PR
Ora la Configurazione dei Siti Trasmettenti è + coerente in ogni modo nel Documento RAI in Valcava sarebbe stato attivato il Ch.23 Mux 1, ora totalmente scomparso dal sito di RaiWay.hal06969 ha scritto:Aggornato, aggiornato!
E ora per la pianura padana c'è solo l'attivazione del 40 e sono scomparsi i Mux 2 e 3!!!
Curioso..
![]()
landtools ha scritto:se funzionano tutte e devi intervenire nel sottotetto, aspetta l'estate....![]()