Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cristian1989 ha scritto:
http://www.decoder.comunicazioni.it/decoder/trasformazioni.jsp
Ma andando su questo link, per sito si intende da dove trasmette un certo mux? oppure cosa si riceve in una certa località?

Perchè la maggiorparte indicano i mux Dvbh che sono disseminati un pò ovunque...e che fino a oggi non sapevo che anche dalla mia città ci fosse un ripetitore di Mediaset DvbH...se è veramente così.

Detta così avrebbe un senso anche per la suddivisione del mio comune, dato che l'antenna DvbH ce l'ho a due passi da casa, zona sud della città.

Penso che data la gran quantità di dati, spesso contraddittori, sia bene prendere un bel respiro e aspettare almeno le prime attivazioni lombarde per avere un'idea più precisa di cosa sta succedendo.
 
Si infatti ho notato che molti comuni vicini a me non ci sono, e Milano che era divisa in varie parti (ma non tutti i quartieri), da li mi è venuto il sospetto.

Infatti per la mia città è indicato solo Mediaset Dvbh e pensavo alla solita incompletezza di info da parte del sito, invece non indica le località riceventi, ma i siti trasmissivi!

E io che non sapevo nemmeno dell'esistenza di un impianto Mediaset DvbH nella mia città... :icon_bounce:
 
maximino72 ha scritto:
Credo proprio di si, se trasmette da Valcava dovrei prenderlo, ma credo che arriverà anche dal Giarolo visto che il 58 è attualmente occupato da Canale 5.

Ciao.

ottimo ottimo, questa notizia mi rallegra,e non poco..

lucpip ha scritto:
Lo S.O. della Provincia di Varese è diviso in due. Oggi termina quello della parte nord, che è la parte di montagna della provincia. Il 26 invece swiccia la parte sud, compreso Varese città, che è orograficamente già pianura padana e quindi potrebbe interferire con gli altri mux tipo quelli che arrivano da Penice o Valcava. I ripetirori del Campo dei Fiori che swicciano oggi sono solo quelli che appunto servono la parte nord.

Ah quindi non passano prima per evitare interferenze con penice e valcava, perciò neanche aggiustamenti di potenza; ed è tutto fermo..
In sostanza costretti di nuovo ad aspettare sino al 25\26 novembre!!
 
Riguardo postazioni

Riguardo alla differenza fra Giarolo e Ronzone influisce molto l'altitidine e quindi
il Giarolo sparerebbe moltio più lontano a parità di potenza del Ronzone; il Giarolo è alto quasi 1500 metri slm, mentre il Ronzone a occhio sembra intorno agli 800 metri slm.

Spulciando i siti trasmissivi dal sito ufficiale ministeriale per le attivazioni oltre alle postazione che conosciamo tutti trovo inserita "Novi Ligure Nord"; cosa significa? Qualche stazione trasmittente alla periferia Nord della mia città?
 
franz1963 ha scritto:
Riguardo alla differenza fra Giarolo e Ronzone influisce molto l'altitidine e quindi
il Giarolo sparerebbe moltio più lontano a parità di potenza del Ronzone; il Giarolo è alto quasi 1500 metri slm, mentre il Ronzone a occhio sembra intorno agli 800 metri slm.

Spulciando i siti trasmissivi dal sito ufficiale ministeriale per le attivazioni oltre alle postazione che conosciamo tutti trovo inserita "Novi Ligure Nord"; cosa significa? Qualche stazione trasmittente alla periferia Nord della mia città?
Mah c'è anche Alessandria nord e Alessandria cristo... che non ha senso... allora mettiamo tutti i quartieri della città :D
Mi sa che l'elenco dei comuni è un po da riguardare :D
 
mick68 ha scritto:
Scusate qualcuno sa dirmi la composizione dei Mux di Telenova e di Odeon ? Grazie:eusa_think:

Per quanto riguarda il MUX di Telenova i canali presenti sono questi:

Telenova2 (doppio)
Telenova+1 (doppio)
Radio Marconi
Radio Marconi 2
Telecupole
Telenova (doppio)
7Gold MI
MILANO 2015
Telenova3 SPORT
EspansioneTV
 
franz1963 ha scritto:
Riguardo alla differenza fra Giarolo e Ronzone influisce molto l'altitidine e quindi
il Giarolo sparerebbe moltio più lontano a parità di potenza del Ronzone; il Giarolo è alto quasi 1500 metri slm, mentre il Ronzone a occhio sembra intorno agli 800 metri slm.

Spulciando i siti trasmissivi dal sito ufficiale ministeriale per le attivazioni oltre alle postazione che conosciamo tutti trovo inserita "Novi Ligure Nord"; cosa significa? Qualche stazione trasmittente alla periferia Nord della mia città?
Se vi può essere utile alla Discussione Portate Ottiche dei Ripetitori Principali dell'Area Tecnica 3 by hosso (Non corrispondente alla Reale Copertura degli Impianti).

Paolo
 
ale89 ha scritto:
Mah c'è anche Alessandria nord e Alessandria cristo... che non ha senso... allora mettiamo tutti i quartieri della città :D
Mi sa che l'elenco dei comuni è un po da riguardare :D

Davvero! Hanno scambiato i trasmettitori televisivi per trasmettori di telefonia cellulare???? :D :D :D

@Mckernan
Grazie del link; anche se ocme dici tu non corrisponde alla reale copertura degli impianti, è molto interessante. ;)

L'estrema punta Nord del Piemonte è tutta verde:
http://www.fub.it/comuni_maps.php?regione=Area Tecnica 3&cart=digitale_aree3-5-6-7
:)
 
Ultima modifica:
si ma tipo perchè il masterplan sul sito del ministero non da il mux 2 di mds dal canate, quando nel documento di elettronica industriale c'era scritto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso