Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rizzy ha scritto:
5 gg fa dicevi il 31 maggio...

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1527164&postcount=1039


questo vuol dire che domani cambierai nuovamente data?! :icon_cool:
... :doubt:

Aggia' domani escono le date ufficiali...:D

6 gg cambiano poco. Cmq hai ragione fino a pochi giorni fa era il 31, ma non piace "swtichare" di domenica notte, ora è il 25. E sarà l'unico swicth over del 2010. Non credo che da qui a domani si cambi idea.
 
Rizzy ha scritto:
Non mescoliamo le carte in tavola... :D
Ora tu dici che [tu] non hai La7 sul 7...

Prima hai detto un'altra cosa e cioe':



Non e' esattamente la stessa cosa... :eusa_naughty:

Nello specifico: in un caso dici quello che fai tu, nell'altro affermi che il 90% delle persone facciano esattamente quella cosa...

Mi sembra a dir poco eccessivo, non trovi...?!

Ma davvero tu pensi che il 90% dei televisori italiani non abbiano La7 sul 7???????? :eusa_think:

Attenzione non lo sto dicendo pensando a quello che faccio, in quanto non fa testo, io metterei La7 al posto di Rai1, ma qui non c'entra...

Il fatto e' che tu sei la prima persona che sento che non ha La7 sul 7 e soprattutto sei la primissimissima che che sento che dice che quasi tutta Italia fa cosi'...

E' questo che mi ha colpito e impressionato. :5eek:

Missa' che mi sono spiegato male. Volevo solo precisare che io sul 7 non ho La7.
Ho parlato solo dei primi 6 canali perche' di quelli sono sicuro sia cosi'. Poi se anche sul 7imo hanno tutti La7 ben venga, pero' io non ce l'ho. E come sembra anche molti altri.

In ogni caso, non volevo dar vita ad una discussione cosi', ma solo dire la mia sulle tv locali.

Ciao
 
simonsim89 ha scritto:
6 gg cambiano poco. Cmq hai ragione fino a pochi giorni fa era il 31, ma non piace "swtichare" di domenica notte, ora è il 25. E sarà l'unico swicth over del 2010. Non credo che da qui a domani si cambi idea.

Sei molto sicuro di te ^^
Tra l'altro dicendo che è l'unico over del 2010 stai affermando che nelle altre zone faranno direttamente l'Off? :5eek:
Il che avrebbe senso verremo trattati come una unica macroarea.

Neanche ti chiedo la fonte se hai una fonte in ministero o se partecipi direttamente alle riunioni fa poco ora visto che verranno ufficializzate domani.
 
agassi2006 ha scritto:
sono d'accordo quando dici che per me nn faranno lo switch over, a questo punto si andrebbe diretti all' switch off, per il discorso delle elezioni in comuni dove si votera' amministrative di maggio e poi ci saranno i mondiali e quindi secondo me si va direttamente allo switch off, a settembre.
In certe zone come quella in cui abito io l'Over è NECESSARIO per vedere in DTT almeno i canali nazionali principali, ancora tuttora solo in analogico, così Rai 2 analogico lascerebbe il posto al Mux principale della Rai e Rete4 analogica al MDS 2 ancora assenti qui. :)
 
sempre sul discorso che non è una regola avere La7 sul 7
aggiungo che a Brescia succede che sul numero 7 ci sia magari TeleTutto,
a Bergamo immagino sul 7 alcuni abbiano BergamoTv, ecc ecc...
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
La discussione è su ciò che farà la massa degli utenti atecnologici.

Esistono due modi, immediati sul telecomando, per cambiare canale su un TV senza fare nessuna attività di modifica alla lista di programmi ricevuta:

1) attraverso l'immissione diretta del numero del canale col tastierino numerico;

2) attraverso la ricerca "da noia" con i tasti "+" e "-" del comando.

In entrambi i casi, è essenziale che i canali siano sequenziali e in posizioni basse per avere qualche possibilità di visibilità.

Infatti, in presenza di "vuoti" come in alcune proposte di fasce numeriche che ho letto, chi, nella massa di utenti, tirerebbe a caso una cinquantina di combinazioni numeriche "vuote" per poi finire su un canale di televendite? O chi, ancora, premerebbe 50 volte il tasto "+" perché trova solo canali vuoti non assegnati a causa delle fasce?
Guarda che anche per chi non è pratico di tecnologia ci sono altre 2 possibilità di trovare i canali.
3) si preme il tasto lista canali e così si scorre molto più velocemente perchè in ogni pagina ci sono come minimo 10 canali e in altri tv la pagina comprende 24 canali su 3 colonne di 8 canali e quindi con i tasti colorati si passa velocemente alle pagine successive e quando si trova il canale desiderato si muove il cursore per posizionarsi sul canale e poi si pigia il tasto OK senza bisogno di usare la tastiera numerica.
4) si preme il tasto lista preferiti se prima si sono scelti canali preferiti e così i canali sono molto meno numerosi e si giunge prima al canale desiderato.
Mi sembra che non ci vuole una laurea per usare i metodi 3) o 4) di ricerca canale e si può utilizzare il metodo 1) se i canali sono ai primi 9 posti.
Il metodo 2) va bene per chi vuole fare zapping scorrendo tutti i canali.
Ma con gli altri 2 metodi che ho indicato io non c'è nessun problema se un canale si trova alla posizione 906 o 548 perchè i canali si trovano subito.
Quindi la polemica delle tv locali è pretestuosa perchè se ci sono 1000 canali è ovvio che non tutti potranno stare nelle prime posizioni, ma se io guardavo Telequattro in analogico posizionata al n. 8, continuo a guardarla anche in digitale posizionata al n. 916 della lista LCN.
Quindi per me non c'è nessun problema e aspetto domani per conoscere finalmente le date ufficiali degli switch-over e switch-off.
 
Rizzy ha scritto:
Non mescoliamo le carte in tavola... :D
Ora tu dici che [tu] non hai La7 sul 7...

Prima hai detto un'altra cosa e cioe':



Non e' esattamente la stessa cosa... :eusa_naughty:

Nello specifico: in un caso dici quello che fai tu, nell'altro affermi che il 90% delle persone facciano esattamente quella cosa...

Mi sembra a dir poco eccessivo, non trovi...?!

Ma davvero tu pensi che il 90% dei televisori italiani non abbiano La7 sul 7???????? :eusa_think:

Attenzione non lo sto dicendo pensando a quello che faccio, in quanto non fa testo, io metterei La7 al posto di Rai1, ma qui non c'entra...

Il fatto e' che tu sei la prima persona che sento che non ha La7 sul 7 e soprattutto sei la primissimissima che che sento che dice che quasi tutta Italia fa cosi'...

E' questo che mi ha colpito e impressionato. :5eek:
Io fino a l'anno scorso sul 7 non avevo la7 ma avevo una tv locale. La7 ce l'avevo sull'8 poichè quando c'era TMC era su quella posizione ;)
 
luc1428 ha scritto:
Guarda che anche per chi non è pratico di tecnologia ci sono altre 2 possibilità di trovare i canali.
3) si preme il tasto lista canali e così si scorre molto più velocemente perchè in ogni pagina ci sono come minimo 10 canali e in altri tv la pagina comprende 24 canali su 3 colonne di 8 canali e quindi con i tasti colorati si passa velocemente alle pagine successive e quando si trova il canale desiderato si muove il cursore per posizionarsi sul canale e poi si pigia il tasto OK senza bisogno di usare la tastiera numerica.
4) si preme il tasto lista preferiti se prima si sono scelti canali preferiti e così i canali sono molto meno numerosi e si giunge prima al canale desiderato.
Mi sembra che non ci vuole una laurea per usare i metodi 3) o 4) di ricerca canale e si può utilizzare il metodo 1) se i canali sono ai primi 9 posti.
Il metodo 2) va bene per chi vuole fare zapping scorrendo tutti i canali.
Ma con gli altri 2 metodi che ho indicato io non c'è nessun problema se un canale si trova alla posizione 906 o 548 perchè i canali si trovano subito.
Quindi la polemica delle tv locali è pretestuosa perchè se ci sono 1000 canali è ovvio che non tutti potranno stare nelle prime posizioni, ma se io guardavo Telequattro in analogico posizionata al n. 8, continuo a guardarla anche in digitale posizionata al n. 916 della lista LCN.
Quindi per me non c'è nessun problema e aspetto domani per conoscere finalmente le date ufficiali degli switch-over e switch-off.

La stai guardando dal punto di vista dell'utente e non da quello delle emittenti ed è anche un utente che sa cosa guardare:

il metodo 3) elimina lo zapping eliminando la possibilità di finire per caso su qualcosa che ti interessa e che ti fa dimenticare il tuo obiettivo precedente
il metodo 4) elimina tutta la concorrenza nuova perchè le novità anche se interessanti non si infilano certamente da sole nei preferiti e se non uso altro...
Ma comunque rimane il fatto che di solito si fa zapping quando non si sa cosa guardare quindi cose come lista canali e preferiti hanno poco senso.

E se faccio zapping a caso, magari usando il tasto "+" essere al 12 o al 67 cambia moltissimo

Edit: dimenticavo la cosa più importante... avere una LCN ragionata e seria senza sovrapposizioni è importante perchè poter pubblicizzare una qualsiasi novità sul mio canale con delle belle pagine pubblicitarie con scritto trovami al canale XXX non ha prezzo, ma forse questo certe piccole emittenti ancora non ci sono arrivate.
 
Ultima modifica:
@ tutti: "quelli che... La7 sul 7"...

Probabilmente ci siamo capiti tutti male.

Sicuramente io non volevo far nascere una discussione e anche ing.frankie lo dice per lui.

Spiego per l'ultima volta e poi chiudo qui che e' anche un pizzico OT...

La frase che mi ha colpito inizialmente e' stata:
ing.frankie ha scritto:
Tanto poi alla fine il 90% delle persone guarda solo i primi 6 canali...e vorrei trovare qualcuno che dall'1 al 6 non ha rai1-2-3, ret4, canale5, italia1.

In grassetto la parte che mi ha colpito di piu', ora la discussione si e' spostata su "La7 sul 7" (nata dalla parte di frase non in grassetto e da me comunque commentata)...


Voglio specificare che mi aveva colpito di piu' che: "il 90% delle persone guardasse solo i primi 6 canali" (La7 quindi esclusa). La trovo molto forte come frase (non soggettivamente: degustibus, ma oggettivamente...)

POI sottintendendo i miei gusti telecomandeschi (e di tutti quelli che conosco de visu) ho stimolato la questione del settimo canale nazionale sul telecomando (ma per parlare piu' dei 6 canali piu' visti), sicuramente, ribadisco: mi aveva colpito di piu' considerare La7 come una TV locale, che viene vista cioe' da meno del 10% delle persone. Non seguo l'auditel, ma se la guarda poca gente come fa a campare?

Provate a rileggere i miei botta e risposta nell'ottica che ho spiegato ora e vedrete che in realta' del La7 sul 7 (in se') non me ne po' frega' de meno...
:D

Tutto nasce da questa mia frase in risposta a ing.frankie (Post qui):
Oggi (analogico) la giungla e' ancora un boschetto e quindi la numerazione casuale oltre al numero 7 (avevi dimenticato La7 nella citazione successiva delle prime 6 emittenti...)


Da li' in avanti son partite le incomprensioni sul focus del discorso che volevo fare...
E ammetto di aver sbagliato a non essermi spiegato prima come ho fatto in questo post.




...Spero di essermi spiegato meglio ora... :eusa_think:
 
mostricino ha scritto:
sempre sul discorso che non è una regola avere La7 sul 7
aggiungo che a Brescia succede che sul numero 7 ci sia magari TeleTutto,
a Bergamo immagino sul 7 alcuni abbiano BergamoTv, ecc ecc...


io sulla tv analogica io ho messo i primi 6 come tutti i primi 3 la rai dal 4 mediaset, poi sul 7 la7 poi dal n. 8 i canali delle locali su n.8 telelombardia sul 9 antenna3 e cosi via. adesso con il digitale spero e mi auguro che potro' mettere gli stessi canali come voglio io. mi auguro solamente questo. e poi ci saranno moltissimi canali con il DTT, che magari nn si quarderanno mai. cioe' se in analogico c'era la numerazione fino al 99 canali nn si spiega xche' con il digitale devono essere 800 o anche di piu' per fare cosa, che magari moltissimi canali nn quarderemo mai. almeno questo e il mio parere.
 
mostricino ha scritto:
e poi una telenorba in puglia penso proprio che molte volte sia sul 7 senza contare le già citate 7Gold o la stessa Europa7....

Fino al 2001 TMC era usanza piazzarlo sul n.8
Sul 7 c'era l'ottimo circuito Italia 7.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso