Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PaoloB83 ha scritto:
Io invece GRP dal Ronzone la ricevevo abbastanza bene in analogico (era l'unico canale che mi arrivava discretamente dal Ronzone) ma ora in DTT ho potenza e qualità a 0%. Hanno abbassato di molto la potenza?
Mah! controllando OTGTV tu quel mux non dovresti riceverlo . . . :sad: forse digitalizzando la frequenza hanno pure cambiato il lobo di radiazione ;)
 
sailorman ha scritto:
Mah! controllando OTGTV tu quel mux non dovresti riceverlo . . . :sad: forse digitalizzando la frequenza hanno pure cambiato il lobo di radiazione ;)
Lo so che non dovrei riceverlo, ma televisivamente parlando io "faccio parte" del Piemonte Orientale ricevendo tutto (ad eccezione del mux1 Rai) dal Penice e dal Giarolo con l'aggiunta di MTV e GRP (fino a ieri) dal Ronzone; ecco perché chiedevo della potenza di emissione ridotta... Nella mia zona, che è in mezzo alle colline, siamo un caso un po' particolare... :eusa_think:
 
PaoloB83 ha scritto:
Lo so che non dovrei riceverlo, ma televisivamente parlando io "faccio parte" del Piemonte Orientale ricevendo tutto (ad eccezione del mux1 Rai) dal Penice e dal Giarolo con l'aggiunta di MTV e GRP (fino a ieri) dal Ronzone; ecco perché chiedevo della potenza di emissione ridotta... Nella mia zona, che è in mezzo alle colline, siamo un caso un po' particolare... :eusa_think:
Guarda in analogcio con il mio decoder aveva potenza 59-60
Ora che è in digitale è a 58 quindi direi che non hanno abbassato la potenza...
 
alexcerete ha scritto:
CERETE BG. arrivati i canali mediaset premium e la locale "antenna2".:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Manca bergamo tv e le altre locali.
Piccolo particolare.. dalla mia antenna non prendo il mux"Timb3 Dvb",mentre da un altra postazione del mio paese la prendono...
con pazienza aspettiamo l'evolversi della situazione...

io dal Creò prendo quasi tutto..tranne la rai sul 27 :mad:
il timb3 lo ricevo discretamente..ma anche il restoa dire il vero

non capisco solo sta storia del mux rai uhf che danno sul 27 bo
e mi arriva in vhf sul 9..chissà da dove:doubt:
 
Vaniglia ha scritto:
Da incompetente vi lascio un aggiornamento riguardo la ricezione dei canali a Ponte Nossa (BG)

Nella parte alta ricezione ok dei canali rai, mediaset, bergamo tv e locali.

Nel centro storico segnale rai inesistente. :crybaby2:

be dai siete giù in una valle di lacrime :D

cmq il rai sui 3 canali base manco io lo piglio..mah
però il rai mux2 dei rai sport arriva su a segnale massimo e lo prendo benissimo..
ma vai a capirli
 
Nadine82 ha scritto:
io dal Creò prendo quasi tutto..tranne la rai sul 27 :mad:
il timb3 lo ricevo discretamente..ma anche il restoa dire il vero

non capisco solo sta storia del mux rai uhf che danno sul 27 bo
e mi arriva in vhf sul 9..chissà da dove:doubt:
Ma dove l'hai letto il 27? sul sito del Ministero è dato sul 23
 
Stefano83 ha scritto:
Nelle impostazioni della tv seleziona come paese la Germania (non come lingua, come paese), prova a rifare la ricerca canali e vedi se li trovi

scusate, perchè germania?

state parlando di un decoder in particolare oppure in generale?
 
Nadine82 ha scritto:
io dal Creò prendo quasi tutto..tranne la rai sul 27 :mad:
il timb3 lo ricevo discretamente..ma anche il restoa dire il vero

non capisco solo sta storia del mux rai uhf che danno sul 27 bo
e mi arriva in vhf sul 9..chissà da dove:doubt:

correzzione.. il timb 3 l'hanno attivato ....e si vede bene...:happy3: :happy3: :happy3:
 
pelli_syndrome ha scritto:
scusate, perchè germania?

state parlando di un decoder in particolare oppure in generale?

Perchè magari il tuo tv non è aggiornato e se fai la scnsione con Italia ti cerca il VHF come canalizzazione italiana (D-H2) ora in disuso nelle zone di switchoff, facendo invece Germania fa sicuramente la scansione con la canalizzazione europea (E5-E12), ora adottata anche in Italia.
 
Nadine82 ha scritto:
be dai siete giù in una valle di lacrime :D

cavolo, e non posso dire neppure che hai torto! :5sigh:

quindi dovrò fare come Dante giunto dinnanzi alla porta degli inferi: "lasciate ogni speranza voi che entrate"?
 
manfabox ha scritto:
Perchè magari il tuo tv non è aggiornato e se fai la scnsione con Italia ti cerca il VHF come canalizzazione italiana (D-H2) ora in disuso nelle zone di switchoff, facendo invece Germania fa sicuramente la scansione con la canalizzazione europea (E5-E12), ora adottata anche in Italia.

Molto interessante, grazie!!
 
Come detto a @ale89, confermo lo schermo nero sul ch60 (Canale Italia) dal Ronzone ma con portante accesa, ma adesso vi dico la cosa più interessante . . . sul ch 61 in analogico mi é apparso Tele Libertà :5eek: , certo sabbiato ed in bianco e nero, ma prima quel canale lo avevo vuoto ! ! ! :5eek:
 
sailorman ha scritto:
Come detto a @ale89, confermo lo schermo nero sul ch60 (Canale Italia) dal Ronzone ma con portante accesa, ma adesso vi dico la cosa più interessante . . . sul ch 61 in analogico mi é apparso Tele Libertà :5eek: , certo sabbiato ed in bianco e nero, ma prima quel canale lo avevo vuoto ! ! ! :5eek:

Strano...qui a Vercelli si è sempre visto....molto male ma si vede.
 
sailorman ha scritto:
Come detto a @ale89, confermo lo schermo nero sul ch60 (Canale Italia) dal Ronzone ma con portante accesa, ma adesso vi dico la cosa più interessante . . . sul ch 61 in analogico mi é apparso Tele Libertà :5eek: , certo sabbiato ed in bianco e nero, ma prima quel canale lo avevo vuoto ! ! ! :5eek:
Sarà stato spento canale 5 da ronzone...
A schermo nero anche telecupole e telecupole story sul mux digitale...
 
paolo-steel ha scritto:
Ma dove l'hai letto il 27? sul sito del Ministero è dato sul 23

cavolo hai ragione mi sono confusa...si ch23
cmq il risultato non cambia, mi da segnale 10 e qualità 0, e non trova nulla ovvio

come dicevo invece l'altro mux sul ch30 mi da 10 e 10 e vedo benissimo

non mi spiego quaesta cosa, l'unica che non quadra..
booo
 
manfabox ha scritto:
Perchè magari il tuo tv non è aggiornato e se fai la scnsione con Italia ti cerca il VHF come canalizzazione italiana (D-H2) ora in disuso nelle zone di switchoff, facendo invece Germania fa sicuramente la scansione con la canalizzazione europea (E5-E12), ora adottata anche in Italia.

il mio è panasonic,ma apparte che io germania non lo vedo nei menu'..o forse osd??
e cmq nel mio caso allora non prenderebbe nememno gli altri ch sopra che sono uhf, ed invece li prende bene
 
Vaniglia ha scritto:
cavolo, e non posso dire neppure che hai torto! :5sigh:

quindi dovrò fare come Dante giunto dinnanzi alla porta degli inferi: "lasciate ogni speranza voi che entrate"?

e cmq bisogna aspettare almeno dopodomani per tirare le somme

domani digitalizzano vari siti della basse valle..capisoc che voi avete la strozzatura del ponte del costone..ma aspetta che sia tutto ok..fai qualche prova di rotazione antenna poi tiri le somme

ma cmq a spanne puntando al Cucco dovreste andar bene anche in basso
 
Nadine82 ha scritto:
il mio è panasonic,ma apparte che io germania non lo vedo nei menu'..o forse osd??
e cmq nel mio caso allora non prenderebbe nememno gli altri ch sopra che sono uhf, ed invece li prende bene

hanno cambiato la canalizzazione VHF non UHF. Cerca e prova Germania, poi sappici dire.
 
Stefano83 ha scritto:
Nelle impostazioni della tv seleziona come paese la Germania (non come lingua, come paese), prova a rifare la ricerca canali e vedi se li trovi
Grazie Stefano83.
Ho fatto come mi hai detto ed ora mia madre vede pure la RAI!!
Grazie ancora
 
Ciao a tutti vorrei dare una dritta a chi abita nelle zone lombarde del lago maggiore e anche all'utente MIRAM: infatti ho la seconda abitazione nel medesimo comune di Miram, nella zona del cimitero.
Dal giorno di switch off, il 26 ottobre scorso, puntando le antenne sul Monte Mottarone è possibile vedere tutti i canali segnalati dal sito OGTV per il monte Mottarone (con ottima potenza e buona qualità). Sono comparsi anche i mediaset a pagamento.
Storicamente è un passo importante perchè prima la ricezione era possibile cercando di avere segnali da CDF, Giarolo penice e quei pochi canali di Laveno e Mottarone ma con risultati non sempre buoni. (e vai di parabola).
Manca solo la frequenza di RAI HD su UHF 40 ma penso che quella la si potrà avere da CDF post 26 novembre.
Un saluto a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso