Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
berillium ha scritto:
Per quella zona avrei optato per trasmettere da Capriano del Colle
esatto, ad esempio punti complicatissimi di Rezzato o di Virle (poco distanti da Mazzano) tempi addietro beccavano bene TeleTutto in analogico da Monte Netto (di Capriano del Colle) sul can. 36 analogico...
 
GVG250 ha scritto:
I trasmodulatori sono apparati ROVER fatti costruire appositamente, servono nella fase di transizione per alimentare i ripetitori TV2 (raidue) dato che la stazione madre (Penice) è passata in digitale a Maggio, e la maggior parte dei ripetitori funziona a "rimbalzo" cioè riceve su un determinato canale, converte in IF e riconverte sul canale di uscita, in tal modo si evita di passare in banda base degradando il meno possibile il segnale.

P.S comunque per i nostalgici a cui interessa sapere come era fatta la rete dei ripetitori stà a pagina 8 di questo documento:
http://www.marisrl.it/pdf/comunicazioneRAI2010.pdf

Non volevo proprio scrivere la marca, ma visto che l'hai fatto tu metto anche il modello: DTR800, fratello del DSR800 satellitare. Per la cronaca il DSR è stato sostituito dai modelli MFE 802 1/1 - 2/2.:D
 
Io oggi parlando con un antennista della mia zona mi spiegava che comunque è un macello come d'altra parte era prevedibile molti problemi gente che non riceve più la Rai gente che non riceve più Mediaset e così via, i miracoli non li fa nessuno e il passaggio alla nuova tecnologia è un evento epocale quindi occorre armarsi di pazienza e dare il tempo di risolvere i problemi che di volta in volta si presentano. A fine mese si faranno le postazioni principali e sarà spento completamente l'analogico in Lombardia quindi qualche problema di interferenze sarà risolto, a quel punto cercheranno di trovare soluzioni nelle zone più problematiche. Per i miracoli comunque ci stiamo attrezzando!
 
è successo qualcosa al forum io se uso Explorer mi da:
Fatal error: Allowed memory size of 33554432 bytes exhausted (tried to allocate 31585 bytes) in /home/forum/public_html/showthread.php on line 1200
ora sono collegato con Mozilla.
 
enzopost ha scritto:
è successo qualcosa al forum io se uso Explorer mi da:
Fatal error: Allowed memory size of 33554432 bytes exhausted (tried to allocate 31585 bytes) in /home/forum/public_html/showthread.php on line 1200
ora sono collegato con Mozilla.
:eusa_naughty: sono collegato con Explorer: nessun problema...
fai qualche aggiornamento...
 
mick68 ha scritto:
i miracoli non li fa nessuno e il passaggio alla nuova tecnologia è un evento epocale quindi occorre armarsi di pazienza e dare il tempo di risolvere i problemi che di volta in volta si presentano.
Infatti, molti problemi dovrebbero risolversi il 26 e nei giorni seguenti! Un po' di pazienza :)
 
berillium ha scritto:
Eppure mi ricordo che quando hanno bruciato il ripetitore della RAI in Maresana si era fermato anche il Canto, magari negli hanni anno modificato le ricezioni.
La tua zona non la conosco, arrivo fino a Pontida :D, da Valcava passo trasmettono un 30 (Canale 11). Sicuramente va in confilitto con il 30 della RAI.

P.S. I trasmodulatori li ho visti :D non sono nient'altro che ricevitori professionali DVB-T (li fanno vicino a Sirmione;) ) con un modulatore analogico in uscita.

Al canto han cambiato di sicuro qualcosa!

Si.. del 30 è probabile!


Per i transmodulatori so bene!!! Ma se non è stato riconfigurato.. ah, ah, ah..

Oppure han già spento il VHF per non fare casino!
 
mangione_andrea1984 ha scritto:
E io che speravo di agganciare qualcosa dal lecchese oggi (tra cui magari unica :p).

Vabbè, aspettiamo il 26, non vedo l'ora adesso di curiosare i canali nuovi


A me qualcosa entra.. magari devi girare le antenne!

Ma piove!!!
 
enzopost ha scritto:
nessuno può rispondere a Kantrax di Videostar?
lo farei volentierissimo, ma sono fuori sede (purtroppo), mi godrò gli sforzi di Kantrax solo al rientro.. :icon_bounce:

Aggiunta: ho chiesto a un amico in zona Sagnino: segnale a Bomba :)
 
Ultima modifica:
ik4nzd ha scritto:
Già...e pare che continui a nevicare.

Peccato che lo zoom a 2.4x non ci permetta di valutare l'altezza del manto nevoso.

http://www.passovalcava.com/webcam/valcava.php

Vi ho detto prima che la quota neve che era 1400 nel pomeriggio si stava abbassando nel lecchese!

E ora rimane sul terreno!!!

Poveri tecnici!!!

E ne risente anche la copertura: del Ch. 64 neppure l'ombra da me!!
 
Monte Barro (situazione ore 19.40 del 18-11-10)

Controllo strumentale

MUX-1 RAI (Attualmente trasmette il MUX-A)

CH-5 177MHz
con: QAM64
gua: 1/32
mod: 8K
s/n: 25.50
vber: 5E-04
fec: 3/4
Qualità: 69%
Potenza: 57%
*********************************

MUX-3 RAI

CH-26 514MHz
con: QAM64
gua: 1/4
mod: 8K
s/n: 28.50
vber: 0E+0
fec: 2/3
Qualità: 72%
Potenza: 57%
*********************************

MUX-2 RAI

CH-30 546MHz
con: QAM64
gua: 1/4
mod: 8K
s/n: 22.75
vber: 1E-04
fec: 2/3
Qualità: 72%
Potenza: 57%
*********************************

Decoder

MUX-1 RAI (Attualmente trasmette il MUX-A)
Qualità: 10% (Stabile)
Potenza: 100%

MUX-3 RAI
Qualità: 100%
Potenza: 100%

MUX-2 RAI
Qualità: 50%
Potenza: 100%

A dopo...
 
labview ha scritto:
Controllo strumentale

MUX-1 RAI (Attualmente trasmette il MUX-A)

CH-5 177MHz
con: QAM64
gua: 1/32
mod: 8K
s/n: 25.50
vber: 5E-04
fec: 3/4
Qualità: 69%
Potenza: 57%
*********************************

MUX-3 RAI

CH-26 514MHz
con: QAM64
gua: 1/4
mod: 8K
s/n: 28.50
vber: 0E+0
fec: 2/3
Qualità: 72%
Potenza: 57%
*********************************

MUX-2 RAI

CH-30 546MHz
con: QAM64
gua: 1/4
mod: 8K
s/n: 22.75
vber: 1E-04
fec: 2/3
Qualità: 72%
Potenza: 57%
*********************************

Decoder

MUX-1 RAI (Attualmente trasmette il MUX-A)
Qualità: 10% (Stabile)
Potenza: 100%

MUX-3 RAI
Qualità: 100%
Potenza: 100%

MUX-2 RAI
Qualità: 50%
Potenza: 100%

A dopo...
Infatti il 3 mi entra molto bene, nonostante il trasmettitore non sia in linea di vista, ma dietro una collinetta.
Il 2 non ce la fa..
L'1 è dato per disperso!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso