Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
chicco_279 ha scritto:
Guarda la settimana scorsa ho provato con un antennino da interni puntare verso il mottarone risultati attivi il 22-30-36 e se non sbaglio il26.... Con un antenna seria rivolta li quello entra e magari anche di piu....Credo che il segnale arrivi da li non penso da Egro.....
Tu che sei di Gozzano, ciao, pensi di ricevere da Mottarone? Hai speranze per M.te Giarolo, oppure punti tutto su Valcava?.. Io non vedo l'ora di vedere se vedo (scusate il gioco di parole)!!!!
 
Roby.Valle ha scritto:
Ma voi dove vivete, sulla luna? Cambiamento epocale quando siamo gli ultimi al mondo a passare a questa tecnologia. In altri paesi hanno impiegato un decino di quello che impiegano qua e i poveri tecnici che lavorano 12 ore al giorno sono ancora nelle più alte, e siccome il week end è sacro anche se dovesse scoppiare una bomba atomica, questi spengono il segnala guarda caso il venerdì sera, e scommetto che domattina lo ritroverò acceso, peccato che i canali del calcio sarebbero utili la domenica. Ma sai, metti di disturbarli nel week end.
Poi ovvio, finchè c'è sempre chi oltre a subire li difende pure, è normale che facciano quello che vogliono.
Tu non hai fatto abbonamenti e sono fatti tuoi, altri magari non volevano aspettare 3-4 anni per farlo, e siccome prima di abbonarti ti avvertono di controllare la copertura, e la copertura c'era, permetti che mi girano se non di colpo non vedo più nulla? Cos'è, devo pure ringraziarli?

Mi auguro che dopo il 26 spengano tutto l'analogico e stacchino anche il dtt lasciando tutti al buio, poi vediamo se sarete pronti a dire "che è normale", "poveri tecnici oberati di lavoro", "è tutto normale"

Io non difendo nessuno sto solo dicendo che è normale che ci siano dei disagi e ti posso assicurare che ci sono stati anche in altri Paesi come Olanda poi bisogna anche rendersi conto della diversa configurazione del Paese montagne, colline ecc e delle numerose emittenti che trasmettono. Io sono stato il primo a criticare i tempi troppo lunghi, secondo me lo switch over non doveva essere fatto, ma questi sono più problemi politici che altro, quello che però non trovo giusto credere che un cambio di tecnologia come questo non porti a dei disagi per gli utenti. Poi si sa la tecnologia si evolve in continuazione e può essere che il dtt sia vecchio prima di incominciare, ma allora dovevamo tenerci l'analogico ? Io onestamente in analogico vedevo i principali canali disturbati in modo fastidioso ora li vedo veramente bene, oltre ad averne di più, quindi qualche beneficio è stato portato.
 
ciao a tutti
oggi consultando il sito raiway filtrando x comune ho visto che per me si è aggiornato ( fino a 2 o 3 giorni fa diceva solo che l analogico sarebbe stato spento)
dal penice mi da queste info:

il 25 /11
accendono il mux 1 sul ch 22

il 26/11
spengono analogico
spengono e accendono il mux 1 su ch23 (nn si capisce bene)
accendono il mux 2 sul ch 30
accendono il mux 3 sul ch 26
a voi risulta che sia cosi?
grazie 1000
 
berillium ha scritto:
Lavoro come installatore/manutentore di impianti ricetrasmittenti da oltre 15 anni e dico la mia di fronte a certe sparate assurde.

1) Il weekend sacro? Ma smettila, si fanno i turni di reperibilità. Non esiste festa che conti, hai un problema il giorno di Natale? sei di reperibilità, parti e zitto. E' lavoro.

2) Non tutti i siti trasmittenti sono comodi come la tua poltrona, per raggiungerne alcuni ci vogliono anche 40/50 minuti a piedi e se nevica o piove forte cerco magari di rimandare di qualche ora.

3) A volte si presentano problemi che non si possono risolvere in 5 minuti, magari bisogna sostituire antenne trasmittenti, cavi, ci sono interferenze ecc.

4)Prima di offendere il lavoro altrui informati meglio.

Scusate lo sfogo.
In altri paesi hanno fatto il tutto senza questo caos. Evidentemente c'è una preparazione a livello tecnico che fa la differenza. Mica si può avere tutto dalla vita.
Incrociamo le dita per il 26, dato che qui sembra bisogna affidarsi più alla fortuna che alla qualità del servizio e di chi ci sta intorno.
 
dave2 ha scritto:
ciao a tutti
oggi consultando il sito raiway filtrando x comune ho visto che per me si è aggiornato ( fino a 2 o 3 giorni fa diceva solo che l analogico sarebbe stato spento)
dal penice mi da queste info:

il 25 /11
accendono il mux 1 sul ch 22

il 26/11
spengono analogico
spengono e accendono il mux 1 su ch23 (nn si capisce bene)
accendono il mux 2 sul ch 30
accendono il mux 3 sul ch 26
a voi risulta che sia cosi?
grazie 1000
Confermo che dovrebbe andare così, ci dovrebbe essere anche il mux 4 rai.
dave2 ha scritto:
spengono e accendono il mux 1 su ch23 (nn si capisce bene)
Spengono il MUX RAI A e accendono il MUX RAI 1 ;) .

Saluti da Alessandro.

P.S.: sono anch'io d'accordo con paolo. Grande OTG TV, ottima idea quella di aver la possibilità di vedere gli effettivi contenuti dei mux (senza doppioni).
 
dave2 ha scritto:
ciao a tutti
oggi consultando il sito raiway filtrando x comune ho visto che per me si è aggiornato ( fino a 2 o 3 giorni fa diceva solo che l analogico sarebbe stato spento)
dal penice mi da queste info:

il 25 /11
accendono il mux 1 sul ch 22

Avevo già scritto in precedenza che l'accensione del 22 Piemonte Penice è stata spostata al giorno 26, in concomitanza con la trasformazione del 23 Lombardia Penice da Mux A a Mux 1.
 
Scusate una domanda:

vedo dal sito raiway che nel mio comune (castelli calepio bg) il 26 saranno attivi i mux 1-2-3 e gli altri???

Inoltre il mux 1 e' indicato come UHF23 dove fino ad ora c'e' il mux A (che da una settimana circa io non ricevo piu'), ma il mux1 non dovrebbe essere in VHF?

Ciao
grazie
 
Voglio tentare di capire allora io ricevo seppure in qualità non ottimale il 26 (raiA) da milano sempione, allora perchè non riesco almeno ad agganìciare pure il 22 (raiB) quello con rai sport, e se la situazione non cambia rischio di non vedere il mux 1 sul canale 9 in futuro?
 
grazie ale!
il mux 1 lo da sia sul ch 22 attivato il 25 sia sul ch 23 attivato al 26 boh sara un errore in vece il mux 4 me lo da solo dall eremo, del penice non dice niente, idem mux 5
 
semeagol394 ha scritto:
Voglio tentare di capire allora io ricevo seppure in qualità non ottimale il 26 (raiA) da milano sempione, allroa perche non riesco almeno ad agganìciare pure il 22 (raiB) quello con rai sport, e se la situazione non cambia rischio di non vedere il mux 1 sul canale 9 in futuro?

Considerato che anche il 9 è dal Sempione, il rischio c'è. Però potresti prendere il 23, invece, che avrà anch'esso il MUX 1.
 
semeagol394 ha scritto:
Voglio tentare di capire allora io ricevo seppure in qualità non ottimale il 26 (raiA) da milano sempione, allora perchè non riesco almeno ad agganìciare pure il 22 (raiB) quello con rai sport, e se la situazione non cambia rischio di non vedere il mux 1 sul canale 9 in futuro?

Io aggancio alla perfezione il 22 e non c'è verso di prendere il 26 dalla stessa postazione... ;)

Penso che siano problematiche davvero locali, legate alla zona o quartiere, pianura o non pianura.
 
ing.frankie ha scritto:
Scusate una domanda:

vedo dal sito raiway che nel mio comune (castelli calepio bg) il 26 saranno attivi i mux 1-2-3 e gli altri???

Inoltre il mux 1 e' indicato come UHF23 dove fino ad ora c'e' il mux A (che da una settimana circa io non ricevo piu'), ma il mux1 non dovrebbe essere in VHF?
Ciao
grazie

di altri mux della rai c'è solamente il 4 quello con raistoria- raiextra (presto rai5) e raihd..il mux 5 mi sembra sia dvb-h=per cellulari, telefonia mobile, tv sul cel, una roba del genere: non te ne fai nulla... il mux 1 è in quarta banda sul can. 23 non solo dal Penice, in qualche area marginale si trova in terza banda, tipo in zone di montagne dove più o meno era in terza banda anche prima...in altre aree è temporaneamente sul can. 54 per completare la copertura, in attesa di passare sul can. 23...
 
floola ha scritto:
Considerato che anche il 9 è dal Sempione, il rischio c'è. Però potresti prendere il 23, invece, che avrà anch'esso il MUX 1.

Secondo Raiway, il 23 non coprirà il nord di Milano, da Milano. Come e perché sia così non si sa. (Edit: be' il perché se ne era discusso in merito all'SFN tra Penice e Milano che, in teoria, avrebbe problemi essendo i riceventi a nord di Milano a distanze > 67 km)

Ovviamente questa informazione è in contrasto col master plan ministeriale.
 
Roby.Valle ha scritto:
In altri paesi hanno fatto il tutto senza questo caos. Evidentemente c'è una preparazione a livello tecnico che fa la differenza. Mica si può avere tutto dalla vita.
Incrociamo le dita per il 26, dato che qui sembra bisogna affidarsi più alla fortuna che alla qualità del servizio e di chi ci sta intorno.

Da come scrivi la vita a te ha riservato proprio poche soddisfazioni se ti attacchi a un disservizio temporaneo.
Semplice lamentarsi quando di problemi tecnici si è completamente ignoranti. Ricordati che l'Italia ha una conformazione geografica complicata. Sicuramente il DTT in Australia è più facile da fare, essendo tutta pianeggiante.
 
L_Rogue ha scritto:
Secondo Raiway, il 23 non coprirà il nord di Milano, da Milano. Come e perché sia così non si sa.

Ovviamente questa informazione è in contrasto col master plan ministeriale.

E che useranno, allora? Si affideranno al cerotto 54? O faranno attivazioni altrove? Almeno da Valcava potrebbero metterlo, visto che se non sbaglio prevedevano MUX da entrambi i siti...
 
dave2 ha scritto:
grazie ale!
il mux 1 lo da sia sul ch 22 attivato il 25 sia sul ch 23 attivato al 26 boh sara un errore in vece il mux 4 me lo da solo dall eremo, del penice non dice niente, idem mux 5
Il mux RAI 1 ch 22 contiene RAI 3 TGR Piemonte, mentre il mux RAI 1 ch 23 contiene RAI 3 TGR Lombardia (differiscono solo per il tg regionale).
Per quanto riguarda l'attivazione, raiway dice che il mux RAI 1 ch 22 verrà attivato il 25/11/2010 mentre altri il 26/11/2010 insieme a tutti gli altri mux rai ;) .

Saluti da Alessandro.

P.S.: comunque 25/11 o 26/11 non cambia praticamente nulla;) .
 
floola ha scritto:
E che useranno, allora? Si affideranno al cerotto 54? O faranno attivazioni altrove? Almeno da Valcava potrebbero metterlo...

Useranno il ch. 9 VHF che è la banda normale per l'area nord di Milano.

Edit: ricordo comunque ancora una volta che i dati raiway sono contrastanti col master plan ministeriale che prevede l'attivazione di tutti i MUX RAI da Milano (tranne il ch. 23).
 
alla fine bastava guardare il vademecum di l rogue!
sicuramente aggiornato molto tempo prima!
scusate se ho chiesto una cosa gia detta e ancora grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso