Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro_d ha scritto:
telenova ha anticipato lo switch off completo oggi... a Milano (nord)

Come ti hanno già detto ha spento venerdì e il motivo di questo anticipo è stato il rally di Monza trasmesso interamente in diretta su Telenova 3 Sportaction garantendo così una copertura su tutta la Lombardia... Secondo me hanno scelto un grande evento per pubblicizzare il loro passaggio al digitale...peccato che però qui sul forum nessuno se ne è accorto del loro ottimo lavoro di questo week end :D
 
berillium ha scritto:
Ma prima li vedevi? Scanzo riceve sia da Maresana che da Valcava, ma se sei in zona Tribulina ci sono sempre stati un pò di problemi. Dipende da dove hai puntato le antenne e se il tuo impianto ha dei filtri passacanale.

Io sono in zona Rosciate e non li ricevevo nemmeno nelle settimane scorse. Non era un problema fino a quando oggi mio padre ha acquistato CAM e tessera Mediaset Premium senza avvisarmi e giustamente voleva vedere le partite di campionato.

Non saprei dirti se l'impianto abbia o meno dei filtri, tieni presente però che è molto vecchio (circa 30 anni). Perdona l'ignoranza, come posso verificare il ripetitore verso il quale è puntata l'antenna?
 
Speriamo che Telenova si decida di attivare un mux anche qui, mi avevano risposto a una mia mail dicendo che per fine mese dovrebbero risolvere speriamo. Qui la cosa strana è che i mux delle nazionali con l'eccezione di Rete A sono ok mentre quelli delle emittenti "locali" Telecampione, Telereporter malgrado il segnale sia uguale sia come potenza che qualità alle nazionali sono inguardabili, ma può c'entrare qualcosa il fatto che questi mux hanno un sacco di tv all'interno ?
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
Informo che i seguenti canali hanno avuto un aumento di potenza del segnale (informazione presa da un tv samsung):
mux rai b, ch 12 da campo dei fiori: da 65 a 85;
mux timb 1, ch 62 valcava: da 60 a 78;
mux rai 4, ch 64 valcava: da 70 a 83.

Riporto questi valori perchè io non li ho mai avuti così alti ;) .

Saluti da Alessandro.
infatti da me il 62 é tornato fortissimo...invece il64 continua a non vedersi :(
 
mighty mom ha scritto:
infatti da me il 62 é tornato fortissimo...invece il64 continua a non vedersi :(
Si era ipotizzato che avessero cambiato il lobo di irradiazione per evitare di interferire le zone già interamente passate al digitale ;) .

Saluti da Alessandro.
 
geordie ha scritto:
Io sono in zona Rosciate e non li ricevevo nemmeno nelle settimane scorse. Non era un problema fino a quando oggi mio padre ha acquistato CAM e tessera Mediaset Premium senza avvisarmi e giustamente voleva vedere le partite di campionato.

Non saprei dirti se l'impianto abbia o meno dei filtri, tieni presente però che è molto vecchio (circa 30 anni). Perdona l'ignoranza, come posso verificare il ripetitore verso il quale è puntata l'antenna?

Con un impianto di circa 30 anni...prima di tutto rivedrei l'impianto completo (antenne, centralino, cavi, prese e divisori). Comunque se hai un'antenna puntata su Maresana dovresti averla in polarizzazione verticale.

Che canali ricevi in DTT?
 
Raul7 ha scritto:
Come ti hanno già detto ha spento venerdì e il motivo di questo anticipo è stato il rally di Monza trasmesso interamente in diretta su Telenova 3 Sportaction garantendo così una copertura su tutta la Lombardia... Secondo me hanno scelto un grande evento per pubblicizzare il loro passaggio al digitale...peccato che però qui sul forum nessuno se ne è accorto del loro ottimo lavoro di questo week end :D

Ho visto l'evento, l'ho beccato per caso; in effetti è stato un buon inizio, speriamo abbiano buona continuità anche in futuro. Inoltre devo constatare che il mio filtrino passacanale, anche se vecchiotto, sta facendo un egregio lavoro; in ogni caso: ma che segnale spara telenova? Mi arriva a bomba mentre in analogico lo ricevevo parecchio disturbato. Ha forse cambiato traliccio e/o aumentata la potenza?
 
MyBlueEyes ha scritto:
L'analogico non ha più senso di esistere ed è un grosso bene sbarazzarcene. La qualità video e audio che offre il digitale è estremamente migliore e ci possono essere più canali su una sola frequenza. Ricordiamoci che i problemi derivati dal passaggio alla nuova tecnologia sono solo temporanei.
Che dire, penso che quello che ho elencato parli da solo!

In Finlandia hanno fatto ancora prima... hanno spento tutte le tv a mezzanotte e in 9/10 ore hanno digitalizzato l'intera nazione ;)

Eh sì... :)
In Finlandia non ci sono montagne!!
 
franz1963 ha scritto:
Me lo auguro anch'io, Ale, infatti dal sito OGT TV puoi vedere la copertura del trasmettitore Giarolo (http://www.otgtv.it/listapost.php?prov=AL&provincia=Alessandria ) :

M. Giarolo - Giomar Albera Ligure 908 4444
Copertura: Prov. di Mi Cr In parte Pv Co No Vc Va Bg Al At Bi To

Sicuramente molto superiore a quella di Bricco dell'Olio, quindi è più logico dal Giarolo; addirittura penso di non dire cose ET se dico che potrebbe esserci la copertura anche per un MDS 6 sperimentale HD sul 58 visto il bacino in migliaia di persone. ;)
Come lo spero! Questa settimana sarà la conferma o la disfatta!!! Per il momento qui da me tutto tace...
 
Pare che le previsioni del tempo indicano precipitazioni con anche neve a partire da giovedì...potremmo avere uno switch imbiancato che bello :D

Un po' meno bello per i tecnici invece...
 
Raul7 ha scritto:
Pare che le previsioni del tempo indicano precipitazioni con anche neve a partire da giovedì...potremmo avere uno switch imbiancato che bello :D

Un po' meno bello per i tecnici invece...
Switch imbiancato switch fortunato :lol: :lol: :lol: .

P.S.: per scaramanzia leggetelo a bassa voce.
 
lucchini01 ha scritto:
In Finlandia non ci sono montagne!!
Ale912 ha scritto:
Inoltre credo che non abbiano tanti mux (e quindi canali) come noi....;)
Ragazzi, dovete capire il mio discorso nel contesto originale di appartenenza. Non ho mai paragonato le condizioni orografiche Italiane a quelle Finlandesi, però è innegabile che 4 anni per digitalizzare una nazione sono un po' troppi, non vi pare?!?
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ragazzi, dovete capire il mio discorso nel contesto originale di appartenenza. Non ho mai paragonato le condizioni orografiche Italiane a quelle Finlandesi, però è innegabile che 4 anni per digitalizzare una nazione sono un po' troppi, non vi pare?!?
Sui quattro anni ti dò pienamente ragione, lo potevamo fare in 1 e mezzo, massimo 2 :eusa_wall: .
 
Ale912 ha scritto:
Switch imbiancato switch fortunato :lol: :lol: :lol: .

P.S.: per scaramanzia leggetelo a bassa voce.

Sarà anche fortunato, ma se nevica proprio nella notte tra giovedì e venerdì sarà un bel disastro pe ril nostro switch-off!!!
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ragazzi, dovete capire il mio discorso nel contesto originale di appartenenza. Non ho mai paragonato le condizioni orografiche Italiane a quelle Finlandesi, però è innegabile che 4 anni per digitalizzare una nazione sono un po' troppi, non vi pare?!?

Ti quoto in pieno!
Solite incertezze e lentezze italiane!

Però si deve considerare anche le densità popolative, oltre che all'orografia.
Come è la Finlandia da questo punto di vista?

Ps: secondo me appena passa la pianura padana e funziona, poi ci sarà la corsa a completare!!!
 
Su l'osservatorio tv dax media leggo che telelibertà trasmetterà sul 22 da penice, ma non doveva trasmettere la rai con rai3 piemonte ??

Saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso