Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ginogini ha scritto:
Su l'osservatorio tv dax media leggo che telelibertà trasmetterà sul 22 da penice, ma non doveva trasmettere la rai con rai3 piemonte ??

Saluti
forse perché il Mux1 Rai é veicolato solo per il piemonte...quindi verso l'emilia possono trasmettere altro (almeno credo xD)
 
ginogini ha scritto:
Su l'osservatorio tv dax media leggo che telelibertà trasmetterà sul 22 da penice, ma non doveva trasmettere la rai con rai3 piemonte ??

Saluti
Si, é vero, dovrebbero anche accendere il mux Rai 1 sul ch 22 con il TG Piemonte, per il Piemonte Orientale, non capisco questa scelta, dato che il grande rischio é che Telelibertà riesca ad anullare il segnale Rai dato che i tralicci distano solo una centinaia di metri tra loro :5eek:
Spero soltanto si tratti di un errore, e nel caso non lo fosse che assegnino una frequenza di emergenza o alternativa per Telelibertà.
 
hal06969 ha scritto:
Sarà anche fortunato, ma se nevica proprio nella notte tra giovedì e venerdì sarà un bel disastro pe ril nostro switch-off!!!

Almeno per Valcava non è assolutamente prevista neve per giovedì notte. Confermo anche nella mai zona, Milano sud-ovest, lo switch di Telenova. Mi sembra strano che non capto ancora la7 che se non ricordo male doveva switchare il 18. :eusa_think:
 
hal06969 ha scritto:
Ti quoto in pieno!
Solite incertezze e lentezze italiane!

Però si deve considerare anche le densità popolative, oltre che all'orografia.
Come è la Finlandia da questo punto di vista?
In primis, spero che questo parziale OT sia ben accetto, considerando che noi, ansiosi per lo switch off, dobbiamo riempire un weekend nel quali non ci sono digitalizzazioni (o quasi, vedi Telenova) :lol:

La Finlandia non la conosco così bene ma presenta più o meno la stessa densità di popolazione di tutti gli altri paesi nordici (a parte la Danimarca) con meno di 20 persone per km quadrato. L'orografia invece è simile a quella Irlandese e Britannica, laghi compresi.

Comunque ribadisco che, conscia delle ovvie differenze (orografiche, di numero di televisioni, di abitanti) che intercorrono tra Finlandia e Italia, io volevo solamene sottolineare come, seppur con tutte le difficoltà del caso, sarebbe giovato sicuramente ai tutti se lo switch off Italiano fosse durato di meno. Ciò nonostante, ribadisco tutta la mia stima agli operatori, ai tecnici ed a tutte quelle televisioni, soprattutto di quelli che ho conosciuto sul forum, per tutto il lavoro che hanno fatto fin qua e per quello che faranno, conscia dei costi e della situazione economica non facile. Auguri di un buon e prosperoso fine di switch-off!!! :)
 
messaggero57 ha scritto:
Almeno per Valcava non è assolutamente prevista neve per giovedì notte. Confermo anche nella mai zona, Milano sud-ovest, lo switch di Telenova. Mi sembra strano che non capto ancora la7 che se non ricordo male doveva switchare il 18. :eusa_think:
No il 18 hanno scritto LA7 perchè da qualche sito a nord di Milano poteva arrivare qualche segnale che sfiora il comune, tutte le emittenti fanno lo switch il 26. Anche dalle mie fonti non è prevista neve per il 25-27 ma temperature fredde forse anche sotto lo zero pure in pianura
 
ginogini ha scritto:
Su l'osservatorio tv dax media leggo che telelibertà trasmetterà sul 22 da penice, ma non doveva trasmettere la rai con rai3 piemonte ??

Saluti
puo essere che anche sullo stesso traliccio, trasmettano su due canali uguali emittenti differenti.... semplice una punta a nord e una a sud... oppure altri angoli basta che non vanno nella stessa direzione altrimenti devono cambiare polarita'...
 
paolo-steel ha scritto:
No il 18 hanno scritto LA7 perchè da qualche sito a nord di Milano poteva arrivare qualche segnale che sfiora il comune, tutte le emittenti fanno lo switch il 26. Anche dalle mie fonti non è prevista neve per il 25-27 ma temperature fredde forse anche sotto lo zero pure in pianura

Ok: grazie per la precisazione. Certo che anche il freddo è una brutta bestia quando si lavora all'aperto come nel caso dei tecnici a cui va la mia solidarietà. Copritevi! ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
In primis, spero che questo parziale OT sia ben accetto, considerando che noi, ansiosi per lo switch off, dobbiamo riempire un weekend nel quali non ci sono digitalizzazioni (o quasi, vedi Telenova) :lol:

La Finlandia non la conosco così bene ma presenta più o meno la stessa densità di popolazione di tutti gli altri paesi nordici (a parte la Danimarca) con meno di 20 persone per km quadrato. L'orografia invece è simile a quella Irlandese e Britannica, laghi compresi.

Comunque ribadisco che, conscia delle ovvie differenze (orografiche, di numero di televisioni, di abitanti) che intercorrono tra Finlandia e Italia, io volevo solamene sottolineare come, seppur con tutte le difficoltà del caso, sarebbe giovato sicuramente ai tutti se lo switch off Italiano fosse durato di meno. Ciò nonostante, ribadisco tutta la mia stima agli operatori, ai tecnici ed a tutte quelle televisioni, soprattutto di quelli che ho conosciuto sul forum, per tutto il lavoro che hanno fatto fin qua e per quello che faranno, conscia dei costi e della situazione economica non facile. Auguri di un buon e prosperoso fine di switch-off!!! :)
DTT in Finlandia

Paolo
 
sailorman ha scritto:
Ok, ma hai sentito qualcosa in giro? Ultimamente, ogni tanto quel mux si spegneva per alcuni secondi e poi tornava tutto normale, forse hanno qualche problema al trasmettitore?
Penso di sì... e visto che è Domenica probabilmente sistemeranno tutto domani o questa notte....
 
Non è possibile fare un piccolo riassunto delle frequenze dei MUX Locali che ci saranno a fine SO e magari metterle nella prima pagina?
In mezzo a tutte queste 1456 pagine c'è da perdersi.
 
miram ha scritto:
Tu che sei di Gozzano, ciao, pensi di ricevere da Mottarone? Hai speranze per M.te Giarolo, oppure punti tutto su Valcava?.. Io non vedo l'ora di vedere se vedo (scusate il gioco di parole)!!!!
Ciao Miram Guarda la mia antenna come la maggior parte delle antenne al mio paese non si servono dal Mottarone e credo che questo monte i ripetitori coprano un altro versante e non il mio....Chiaro che ce l'ho talmente vicino che con un antennino del cavolo mi entra....Paradosso noi qua prendiamo segnali da ripetitori molto lontani.... Dunque io ho una lV banda su Penice, una uhf "ma collegata in V" sul Giarolo ed una V su Valcava che veniva usata esclusivamente per far entrare il 45 retequattro in analogico perchè il vecchio 38 nella nostra zona era inguardabile.Ora sulla V di Valcava e stata modificata e potenziata per ricevere il 49 in digitale e credo di ricevere solo quel canale li....L 'antenna è nuova di trinca spero che tra Valcava e Giarolo vi sia una buona intesa "sfn" se no sul 49 ci saranno problemi....:D :D
 
Ultima modifica:
@mick68 E magicamente è tornato a vedersi il mux di telestar lombardia sul 44... ma mi sembra difficile che possa disturbare fino a quà il mux di rete a... mah

@sailorman Si anche da me è spento il mux di la9... al suo posto si intravede canale 5 (da milano)? che ora ricevo meglio rispetto a tempo fa... prima c'èera anche un rai 3 lombardia che disturbava sul 33 che ora è sparito ;)
Sicuramente avranno staccato per aggiustare il trasmettitore... ultimamente andava a intermittenza...

Dovrebbero aggiustare anche il ch 66 di telecity piemonte perchè anche quello va a intermittenza...
 
sailorman ha scritto:
Spero soltanto si tratti di un errore, e nel caso non lo fosse che assegnino una frequenza di emergenza o alternativa per Telelibertà.

Nessun Errore, me lo chiedo anche io...e per ora non c'è nessuna "toppa" assegnata a telelibertà...
Solo che se il ministero fa il masterplan senza calcolare le frequenze rai, questi sono i risultati.
Idem io con il mio 24 che è RAI emilia a Piacenza....
 
OT meteo per notte switch

messaggero57 ha scritto:
Almeno per Valcava non è assolutamente prevista neve per giovedì notte.

Dal sito 3B meteo per giovedì: Un nucleo freddo raggiunge la Lombardia, scavando una temporanea zona di bassa pressione sul Golfo Ligure, responsabile di un primo moderato peggioramento. Al mattino ancora schiarite, seppure con tendenza a banchi nuvolosi. Tra pomeriggio e sera deboli piogge su province di Pavia, Lodi, basso Milanese, in estensione a Mantovano, Cremonese, Bresciano, qualche sparuto fenomeno anche su restanti pianure. Neve a bassa quota, intorno ai 400/500 metri, ma in ulteriore calo, fino a quote pianeggianti in nottata. Clima freddo, invernale, massime in pianura tra 5 e 7 gradi. Brinate mattutine fino alle basse quote. Venti orientali.
 
Telenova

Come già detto Telenova digitalizzato su Ch.59 da Valcava, sulla frequenza definitiva!

Complimenti per il coraggio dimostrato nel precorrere i tempi di quasi una settimana!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso