Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mick68 ha scritto:
Telenova li da voi ha anticipato qui da me ha posticipato tanto che a distanza di 16gg dallo switch off non ha ancora digitalizzato.
Per quanto riguarda la lentezza con il quale l'Italia sta digitalizzando è più che altro un problema più politico che tecnico dal mio punto di vista, parlando con tecnici della Rai secondo loro si poteva fare tutto più velocemente ma la politica a cercato di andare in contro alle esigenze economiche delle emittenti locali e cercare di non fare un cambiamento troppo drastico. Quindi è stata una scelta politica.

Concordo sul fatto che sia stata la politica a rallentare i tempi!

Sul fatto che dalle tue parti non abbia ancora acceso il Mux, beh.. possibile che prediliga fare un buon lavoro su Milano per poi occuparsi della periferia. Come dar loro torto?
 
hal06969 ha scritto:
(se il PC non è già nell'apparato!)

In ogni caso settare i nuovi tx è una cosa facilissima.
Mi piacerebbe vedere i nuovi apparati R&S, devono essere una figata pazzesca.
 
da me oggi si riceve sia sul 33 che sul 51 qualcosa con potenza 13-20. Sapete cosa possano esser?

Di solito queste 2 frequenze erano vuote, sia in analogico che in digitale!!
 
VILLO1988 ha scritto:
da me oggi si riceve sia sul 33 che sul 51 qualcosa con potenza 13-20. Sapete cosa possano esser?

Di solito queste 2 frequenze erano vuote, sia in analogico che in digitale!!
Beh sul 33 potrebbe essere un mux rete a da qualche parte... sul 51 forse il timb2 da ronzone?
 
berillium ha scritto:
In ogni caso settare i nuovi tx è una cosa facilissima.
Mi piacerebbe vedere i nuovi apparati R&S, devono essere una figata pazzesca.

R&S®NV8600 UHF Transmitter Family

Tra le note si legge:

Multistandard platform for analog, digital and mobile TV
Prepared for DVB-T2
Simple switchover from analog to digital TV
 
VILLO1988 ha scritto:
da me oggi si riceve sia sul 33 che sul 51 qualcosa con potenza 13-20. Sapete cosa possano esser?

Di solito queste 2 frequenze erano vuote, sia in analogico che in digitale!!
Da me sul ch 33 avevo il mux di LA9 (da due giorni spento) arrivava da Bric Montalbano (AL), mentre nel ch 51 ho il mux timb 2 (quello con La 7) dal Ronzone (AL) che è acceso con valori stabili e buoni di potenza e qualità ;)
 
Uhm si penso siano rete A ed il timb..
Infondo io la9 ce l'ho sul 21 stabile in analogico, ed arriva sempre dai cappuccini!!
 
hal06969 ha scritto:
R&S®NV8600 UHF Transmitter Family

Tra le note si legge:

Multistandard platform for analog, digital and mobile TV
Prepared for DVB-T2
Simple switchover from analog to digital TV

R&S è sempre un gradino sopra tutti
 
mi erano spariti rete4 canale 5 italia 1 da roncola bg rifatta ricerca ritornati , sarà mica che stannpo facendo qualcosa? magari sul monte orfano ove hanno già installato il tutto in attesa dello spegnimento del calenzone per coprire la franciacorta iseo etc?
 
Riguardo Mux VideoStar

Staser ail Mux VideoStar sul 64 dal Ronzone è presente con portante digitale solito buon segnale, ma senza canali, quindi penso stiano lavorandoci e avranno resettato i canali, dovrebbe quindi essere per portarlo alla composizione Switch-Off a questo punto e poi Giovedì 25 andrà sul 68. E' possibile? ;)
 
ing.frankie ha scritto:
Scusate una domanda:

vedo dal sito raiway che nel mio comune (castelli calepio bg) il 26 saranno attivi i mux 1-2-3 e gli altri???

Inoltre il mux 1 e' indicato come UHF23 dove fino ad ora c'e' il mux A (che da una settimana circa io non ricevo piu'), ma il mux1 non dovrebbe essere in VHF?
Solo per quelle zone ove RAI 1 analogico è stato sempre trasmesso in VHF III banda. Va da sé che le zone servite da Monte Penice non rientrano in questa condizione, perché in questi casi RAI 1 si riceveva sì in VHF, però in I banda, banda che dallo switch off verrà dismessa.
Per casi come questo (banda III storicamente non usata dalla RAI) e per i casi nei quali RAI 1 è sempre stato ricevibile in UHF, il Mux 1 verrà irradiato in UHF.
E' per fare il possibile affinché gli impianti d'antenna dell'utenza siano in grado di ricevere correttamente i segnali senza dover effettuare modifiche. Tecnicamente si definisce "mantenimento delle configurazioni di bacino radioelettrico". ;)
 
semeagol394 ha scritto:
Voglio tentare di capire allora io ricevo seppure in qualità non ottimale il 26 (raiA) da milano sempione, allora perchè non riesco almeno ad agganìciare pure il 22 (raiB) quello con rai sport, e se la situazione non cambia rischio di non vedere il mux 1 sul canale 9 in futuro?
Evidentemente a Milano C.so Sempione il canale 26 non presenta una configurazione tecnica (potenza e sistemi d'antenna) uguale a quella del canale 22.
Riguardo il canale 9, attualmente in uso a RAI 1 analogico, quando diventerà Mux 1 RAI manterrà esattamente la stessa area di copertura attuale. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Staser ail Mux VideoStar sul 64 dal Ronzone è presente con portante digitale solito buon segnale, ma senza canali, quindi penso stiano lavorandoci e avranno resettato i canali, dovrebbe quindi essere per portarlo alla composizione Switch-Off a questo punto e poi Giovedì 25 andrà sul 68. E' possibile? ;)

no...non credo. Si sarà guastato come suo solito.... che bello manca poco allo switch....non sapete quanto lo voglio...

Riguardo al 9 della RAI di Sempione...non sarà proprio la copertura attuale...ma molto di più. (come zona utile) Qui da me a 40 Km in analogico era poco passabile e si usava sempre il B in banda prima negli impianti. In digitale sarà perfetto... La terza su milano ce l'ho , secondo me a switch mi arriverà a bomba stando alle simulazioni. E sono a 40/45 Km (sempione è più verso ovest, 40 Km da me arrivo alle porte est di milano) su una casa a un piano e mezzo.... Mi arriva il DAB a fondoscala e sono 15 W di potenza....
 
AG-BRASC ha scritto:
Solo per quelle zone ove RAI 1 analogico è stato sempre trasmesso in VHF III banda. Va da sé che le zone servite da Monte Penice non rientrano in questa condizione, perché in questi casi RAI 1 si riceveva sì in VHF, però in I banda, banda che dallo switch off verrà dismessa.
Per casi come questo (banda III storicamente non usata dalla RAI) e per i casi nei quali RAI 1 è sempre stato ricevibile in UHF, il Mux 1 verrà irradiato in UHF.
E' per fare il possibile affinché gli impianti d'antenna dell'utenza siano in grado di ricevere correttamente i segnali senza dover effettuare modifiche. Tecnicamente si definisce "mantenimento delle configurazioni di bacino radioelettrico". ;)

Sul sito di raiway risulta che nel mio comune il mux1 verrà irradiato solo in banda VHF sul ch E9.
 
Kantrax ha scritto:
E ti tireranno su un muro per bloccare il 23 presumo...

a volte quel sito ha delle castronerie micidiali...

Se il ch 23 trasmette dal Penice, è normale che io non lo riceva perchè la mia antenna (condominiale) è puntata su Valcava e Milano.
 
salussolanet ha scritto:
Guarda che ora i segnali da Oropa arrivano anche a Vercelli.
_______
Claudio

boh staremo a vedere di che cosa si trattano, per ora hanno potenza bassissima e penso sia impossibile capire di che cosa si tratti..

Ma oropa arriva proprio sino a vercelli città?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso