semeagol394 ha scritto:
Sempre dal 9 ma non ha una qualità eccellente
Fa niente.
Sul ch. 7 VHF in analogico ricevevo da fare schifo e ora prendo il MUX di Studio Nord con buona potenza e qualità sopra 80/85.
Peccato che il bitrate delle trasmissioni sia più che infimo.
Alle volte il DTT fa gradite sorprese.
BillyClay ha scritto:
No, se parti con una potenza x all'uscita del centralini che sia LB o canalizzato, l'attenuazione della rete non cambia, e quindi arrivi al piano x con la stessa potenza!! Probabilmente se il palazzo è grande non è stata dimensionata bene l'amplificazione nè progettata bene la rete di distribuzione.
Chiaro poi che un canalizzato, A PARI FINALE DI POTENZA, permette di partire con livelli superiori.
Uhm, capisco.
Purtroppo un rifacimento completo dell'impianto non è ipotizzabile, almeno non in questo momento di ristrettezze economiche. Già abbiamo alcuni condomini che fanno fatica a pagare le spese normali e anche 100 euro in più a testa possono farsi sentire.
GIOSCO ha scritto:
Basta con le offese personali!!!
Torniamo in topic, please!
Per un secondo ho pensato che ce l'avessi con la povera MyBlueEyes che aveva scritto un innocente messaggio sopra la tua moderazione. E il mio cervello a pensare: "Ma che avrà mai detto? E' stata così gentile..."
paolo-steel ha scritto:
Sarà un caso ma da quando è stato spento il ch 36 di Videoergamo ricevo bene il 37 di PiùBlu Lombardia, è possibile che prima fosse interferito dal canale adiacente?
Sulla centralizzata o sul balcone?
Sulla prima, nella discussione che si faceva con BillyClay, sì che è possibile a causa di eventuali filtri.
lifestyle ha scritto:
strano perchè è un segnale davvero potente
è l'unico che ricevo anche senza collegare l'antenna
Ma lui sta più a Est, con angolazione dell'antenna probabilmente differente dalla tua, puntando su Milano.
paolo-steel ha scritto:
Ah senz'altro è possibile anche se credo che per i mux principali di Rai e Mds tanti problemi non ci dovrebbero essere
Ricordiamoci anche che molti decoder e TV agganciano e usano il primo MUX per ogni emittente e solo raramente danno possibilità di scelta tra due MUX
uguali.
Quindi chi riceverà RAI in VHF e in UHF e Mediaset sul ch. 36 e ch. 49 è bene:
1) che li riceva bene tutti

2) che riceva bene il primo MUX (VHF RAI e ch. 36 MDS)
3) che non riceva affatto il primo MUX, se la sua qualità è scarsa.
Per gli utenti meno avvezzi la situazione 3) con qualità scarsa del primo MUX sintonizzato potrebbe addirittura portare alla chiamata dell'antennista quando non serve proprio.
