Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Domani sera sarà una lunga serata sul forum :D :D

Sì anche per me (e noi). Sono curioso di vedere a che ora spegneranno il 69 dal Giarolo e se finalmente il 58 sarà ricevibile anche a casa mia una volta spenti i segnali analogici!
 
mick68 ha scritto:
Oggi nella vetrina di un negozio a Lecco " Problemi con la ricezione dei canali del DTT ? NO Problem non c'è bisogno di rifare l'impianto con questa antenna ( da inteno) riceverai tutti i canali in dtt" immagino quanti ci saranno cascati !

Beh, ti dirò... Tutti tutti no, ma certe volte ste antennine ti sorprendono... Avevo una Telesystem D-Sail (http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/20/antenne-terrestri-in-out-door/94/antenna-in-outdoor.html), amplificata, alimentazione attiva e tutto, e prendeva poco in cucina. Messa una comune antenna (quelle lì con quella specie di griglia e la sorta di elica, mi sfugge il nome) cinese da 5 €, prendo Rai, Mediaset, La 7 e tv locali (non Rete A, invece). :icon_bounce: Certo, non la consiglierei per un salotto, ma per la cucina o le camere potrebbe fare buone cose, la giusta antennina :)

Ormai manca poco allo switch :D Spero ci sarà qualcosa di interessante su Rai Movie o su qualche altro canale per "celebrare" l'evento :D
 
Da me nessun cambiamento sulla banda IV che punta penice:crybaby2: , dove entra pure qualcosa da canate e compagnia bella (vedi mux telecolor e la7 ancora analogica da Pigazzano. Vedrò se cambia qualcosa in nottata visto che per Parma e Piacenza lo switch-off è in corso anche domani. Con la digitalizzazione del Canate, qualcosa deve cambiare per forza:eusa_wall:
 
floola ha scritto:
Beh, ti dirò... Tutti tutti no, ma certe volte ste antennine ti sorprendono... Avevo una Telesystem D-Sail (http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/20/antenne-terrestri-in-out-door/94/antenna-in-outdoor.html), amplificata, alimentazione attiva e tutto, e prendeva poco in cucina. Messa una comune antenna (quelle lì con quella specie di griglia e la sorta di elica, mi sfugge il nome) cinese da 5 €, prendo Rai, Mediaset, La 7 e tv locali (non Rete A, invece). :icon_bounce: Certo, non la consiglierei per un salotto, ma per la cucina o le camere potrebbe fare buone cose, la giusta antennina :)

Ormai manca poco allo switch :D Spero ci sarà qualcosa di interessante su Rai Movie o su qualche altro canale per "celebrare" l'evento :D

Comunque dipende anche da come sei esposto verso ripetitori, se hai ostacoli naturali o artificiali fra te e i ripetitori e soprattutto più in alto stai (non in montagna, ma in un edificio :D ) più hai possibilità di prendere meglio con un antennino.
Io con gli antennini a baffi non alimentati che ho da decenni ho sempre preso qualcosa in più rispetto ai canalizzati dei condomini! ;)
Idem anchio la consiglio per tv minori, dove si è impossibilitati a portare l'antenna fino alla stanza desiderata.
 
Cristian1989 ha scritto:
Comunque dipende anche da come sei esposto verso ripetitori, se hai ostacoli naturali o artificiali fra te e i ripetitori e soprattutto più in alto stai (non in montagna, ma in un edificio :D ) più hai possibilità di prendere meglio con un antennino.

Pure dalla stanza, dalla mia esperienza. Nella camera dei miei (da me c'è l'attacco centralizzato), prendere i canali sia in analogico che in digitale con una qualsiasi antennina sembra un'impresa quasi impossibile (analogico sabbiato, digitale nullo). Infatti, per rimediare, ho trasferito il ripetitore di segnale dal soggiorno alla camera mia, preso un decoder zapper da 30 €, usato il cavo apposito dal decoder all'attacco antenna della mia TV per far usare la centralizzata a tutti e due, e con 30 €, senza bucare i muri, il DTT è arrivato pure nella loro camera :badgrin:
 
ma domani notte come c'e skritto su decoder comunicazioni (preciso ke io abito a romanengo prov cremona) ke spengono italia 1 in analogico è gusto o è un errore ke anno skritto e nn anno corretto?????
 
floola ha scritto:
Pure dalla stanza, dalla mia esperienza. Nella camera dei miei (da me c'è l'attacco centralizzato), prendere i canali sia in analogico che in digitale con una qualsiasi antennina sembra un'impresa quasi impossibile (analogico sabbiato, digitale nullo). Infatti, per rimediare, ho trasferito il ripetitore di segnale dal soggiorno alla camera mia, preso un decoder zapper da 30 €, usato il cavo apposito dal decoder all'attacco antenna della mia TV per far usare la centralizzata a tutti e due, e con 30 €, senza bucare i muri, il DTT è arrivato pure nella loro camera :badgrin:
Quoto...fino a quando non ho avuto la centralizzata in tutte le stanze (prima era solo in soggiorno) utilizzavo assiduamente le antennine per vedere la tv nelle altre stanze.
Casa mia è esposta verso nord-est e i canali presi da Valcava/Roncola e la Svizzera li ho sempre presi bene (addirittura spesso c'èrano propagazioni da Campo dei Fiori e Brunate), mentre i canali da Milano e Penice (soprattutto la RAI) sono sempre stati un calvario.
Inoltre i mux da Milano li beccavo solo nel punto della casa (coperto) più a sud-ovest...
 
cerchiolino ha scritto:
Da me nessun cambiamento sulla banda IV che punta penice:crybaby2: , dove entra pure qualcosa da canate e compagnia bella (vedi mux telecolor e la7 ancora analogica da Pigazzano. Vedrò se cambia qualcosa in nottata visto che per Parma e Piacenza lo switch-off è in corso anche domani. Con la digitalizzazione del Canate, qualcosa deve cambiare per forza:eusa_wall:
a noi domani sparisce solo il 24 analogico di Deejay TV e al suo posto avremo in digitale il mux 1 della Rai vers. Emilia-Romagna ;)...pigazzano non so se switcha domani ;)

EDIT: controllato...switcha il26 ;)
 
Ultima modifica:
mighty mom ha scritto:
a noi domani sparisce solo il 24 analogico di Deejay TV e al suo posto avremo in digitale il mux 1 della Rai vers. Emilia-Romagna ;)...pigazzano non so se switcha domani ;)

EDIT: controllato...switcha il26 ;)

Domani passano gli impianti siti nei comuni di :

BARDI, PR
BERCETO, PR
BETTOLA, PC
BOBBIO, PC
CALESTANO, PR
CERIGNALE, PC
CORNIGLIO, PR
FARINI, PC
FERRIERE, PC
LESIGNANO DE' BAGNI, PR
LUGAGNANO VAL D'ARDA, PC
NEVIANO DEGLI ARDUINI, PR
OTTONE, PC
PELLEGRINO PARMENSE, PR
PONTE DELL'OLIO, PC
SALA BAGANZA, PR
SOLIGNANO, PR
TERENZO, PR
TIZZANO VAL PARMA, PR
TRAVERSETOLO, PR
VALMOZZOLA, PR
VARANO DE' MELEGARI, PR
VARSI, PR
VERNASCA, PC

direi che sono tutti (o quasi) impianti che hanno copertura locale.
 
Ultima modifica:
semeagol394 ha scritto:
Piccolo appunto ho scoperto ora cosa ricevo dal 65 il mux si chiama Lombardia TV e trasmette da Galbiate (LC)
Il Mux Lombardia TV sul Ch.65 da Polgina - Galbiate (LC) è stato attivato il giorno successivo allo Switch-Off di Como, trasmette i medesimi Ch. del Mux TeleSolRegina.

Il Mux risulta Stabile in Potenza & Qualità nonostante la ricezione avvenga mediante l'Antenna in Banda V su Valcava.

Dalla medesima Postazione è veicolato anche il Ch.27 Mux TivùItalia (ex Lombardia Digitale) precedentemente trasmesso sul Ch.57.

Paolo
 
daniel90 ha scritto:
ma domani notte come c'e skritto su decoder comunicazioni (preciso ke io abito a romanengo prov cremona) ke spengono italia 1 in analogico è gusto o è un errore ke anno skritto e nn anno corretto?????

Ma come scrivi?? Non si capisce nulla!
 
cerchiolino ha scritto:
Da me nessun cambiamento sulla banda IV che punta penice:crybaby2: , dove entra pure qualcosa da canate e compagnia bella (vedi mux telecolor e la7 ancora analogica da Pigazzano. Vedrò se cambia qualcosa in nottata visto che per Parma e Piacenza lo switch-off è in corso anche domani. Con la digitalizzazione del Canate, qualcosa deve cambiare per forza:eusa_wall:

Nella giornata di domani, sono stati anticipati 2 impianti di RAI Mux1, rispetto alla data prevista per le stesse postazioni che era il 26/11.

Nello specifico:

1) Nella postazione di Salsomaggiore - Monte Cucco, la RAI spegne l'analogico dal canale F e accende il MUX1 sul canale E5

2) Nella postazione di Monte Canate, Pellegrino Parmense, vi sono 3 passaggi per permettere l'accensione del MUX1 RAI elencati di seguito:
- MDS4 libera il canale 33 per accendere il 49 (già eseguito da tempo)
- RETEA DeejayTv libera il canale 24 e può quindi accendere in digitale il MUX2 sul canale 33
- RAI1 spegne il 42v analogico e può accendere il MUX1 sul 24o

Ciao
 
ik4nzd ha scritto:
Domani passano gli impianti siti nei comuni di :

direi che sono tutti (o quasi) impianti che hanno copertura locale.
si ma a quelli va aggiunto il 24 che diventa della rai già da domani ;)

che poi non capisco: il canate è in Pellegrino Parmense...allora perchè switcha solo il 24? Mah...
 
Scusate volevo fare una domanda per quanto riguarda Como,ma i trasmettitori del Goi ripetono i canali del monte tre croci?? Grazie
 
ik4nzd ha scritto:
Nella giornata di domani, sono stati anticipati 2 impianti di RAI Mux1, rispetto alla data prevista per le stesse postazioni che era il 26/11.

Nello specifico:

1) Nella postazione di Salsomaggiore - Monte Cucco, la RAI spegne l'analogico dal canale F e accende il MUX1 sul canale E5

2) Nella postazione di Monte Canate, Pellegrino Parmense, vi sono 3 passaggi per permettere l'accensione del MUX1 RAI elencati di seguito:
- MDS4 libera il canale 33 per accendere il 49 (già eseguito da tempo)
- RETEA DeejayTv libera il canale 24 e può quindi accendere in digitale il MUX2 sul canale 33
- RAI1 spegne il 42v analogico e può accendere il MUX1 sul 24o

Ciao
ah quindi domani ho di nuovo djtv, cielo e compagnia bella? BENE! ;)
 
mighty mom ha scritto:
e CVD, il masterplan dice il contrario -.-...cavolo ma tutto il 26 che io non ci sono a casa????? :( :( :(

Che masterplan hai a disposizione ? Queste manovre del 24 sono uscite da tempo dal Ministero, ai tempi delle liste degli spegnimenti !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso