Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
semeagol394 ha scritto:
Up qualcuno sa rispondere?
Probabilmente hanno variato la direzione di emissione del segnale solo verso il Piemonte e quindi non ti arriva più, oppure sul 22 hai qualcosa che ti interferisce. Il mux comunque è acceso in questo momento.
 
MUX 1 Rai ch 22 ad Asti si riceve benissimo, potenza pari al 23 ma qualità leggermente inferiore ... considerando che quì si riceve anche da Torino che tra l'altro è molto più vicina ... direi che sta funzionando bene!
 
Intanto Canale 5, Italia 1 e La7 dal Giarolo non si sono mai visti così bene come ora, ultimi colpi dell'analogico!
 
PaoloB83 ha scritto:
Intanto Canale 5, Italia 1 e La7 dal Giarolo non si sono mai visti così bene come ora, ultimi colpi dell'analogico!

da me l'analogico è povero..
saranno 10 le frequenze occupate si e no! e quelle che si vedono tra cui quelle 3 lì si vedono da cani..
 
Ora il 22 è tornato sui livelli alti di potenza e qualità che aveva quando era stato appena acceso, ma con l'E6, che prende il segnale da Torino, sempre acceso, quindi al momento sembra perfetto!
 
miram ha scritto:
Ti stai fasciando la testa prima di romperla? Aspetta tanto domani sera si saprà! Comunque per miscelare le due antenne ti consiglio dei filtri pre tarati sui canali che ti necessitano. Esistono e fanno fino a 3 canali (quelli che conosco io) li usavo per miscelare mottarone a Valcava o Varese: miscelavano i canali 44, 48, 61 lasciando passare abbastanza bene gli adiacenti e senza problemi i 2 canali affiancati (vedi 59 rai1)... Si tarano in negozio in funzione delle necessità. Si, potresti anche tentare una miscelazione brutale ma in tal caso metti i due cavi antenna lunghi uguale (al cm) altrimenti è come avere un ritardo e quindi una sdoppiatura tradotta in un lavoro enorme di correzione errori. Per miscelare le antenne devi usare un opportuno accoppiatore che si usa per realizzare antenne accoppiate appunto. Si migliorava la direttività e si abbattvano i segnali laterali. Evita l'installazione a 45° non è nè carne nè pesce! Spero di esserti stato di aiuto...

Ti ringrazio moltissimo Miram, quando ieri ho scritto confidavo proprio nella tua risposta essendo della mia zona ed essendoti sempre dimostrato disponibile in tante occasioni precedenti. Sì, hai ragione...mi sto un po' fasciando la testa prima del tempo!!:lol: è un po' il mio vizio di voler prevedere sempre tutto (ma ti dirò che un po' è anche un divertimento xhè anche grazie a voi sto imparando un sacco di cose). Oggi pomeriggio ho montato l'antenna in orizzontale evitando come mi hai consigliato l'installazione a 45° che in effetti non mi convinceva! se poi avrò problemi con le mediaset che pare proprio che da Varese trasmetteranno in verticale vedrò tra un paio di giorni cosa fare: ho visto sul catalogo Laem i filtri che mi consigliavi. Anche ad accoppiare al limite un'altra antenna in verticale e provare a miscelarla sono sempre in tempo...adesso aspetto veramente la settimana prossima! certo che mi farebbe veramente comodo poter ricevere tutto da questa direzione dal momento che entra tutto e l'ho posta in ingresso Uhf ( Valcava è in V° e di certo il centralino iniziando la V° con il 39 mi taglierà il 36 di mds2). Potrei sempre mettere Valcava in UHF ma poi non mi entrano le locali che mi interessano: per questo l'ideale per me è lasciare in UHF il campo dei fiori dal quale riceverei tutto...basterebbe la sola antenna che ho installato, se non fosse per i molti segnali irradiati in verticale. Vedremo cosa fare dopo venerdì, al limite una semplice traslazione di banda del 36 in V°, soluzione di cui abbiamo già parlato più volte e per la quale ero già convinto. L'altro ieri però nel negozio dove ho comprato l'antenna mi dicevano che a questo punto forse mi conviene cambiare centralino (e prenderlo con un taglio diverso) perchè questo genere di filtri erano già costosi prima ed adesso lo sono ancora di più (mi parlava a grandi linee anche di una settantina di euro xchè occorre ordinare in ditta la taratuta personalizzata ecc e mi diceva che costando un centralino intorno a 120€ forse mi conviene cambiare addirittura centralino!) Vedremo e ci aggiorniamo!! nel frattempo grazie!!
 
noir4 ha scritto:
MUX 1 Rai ch 22 ad Asti si riceve benissimo, potenza pari al 23 ma qualità leggermente inferiore ... considerando che quì si riceve anche da Torino che tra l'altro è molto più vicina ... direi che sta funzionando bene!
Asti dove? Io a quarto 22 a scatti (qualità 11%) e 23 assente... Inoltre da qualche minuto ho perso il mux di la7 sul 25
 
MyBlueEyes ha scritto:
Da me, in analogico sopravvivono solo 7Gold, La7, 2 x Canale 5, Italia 1 e Rai1 ;)
Anche da me, solo che Rai1 non la vedo dato che ho buttato la I banda un anno fa con l'arrivo del mux1 sull'E6. Inoltre io vedo anche Italia8 e intravedo Rete7...
 
PaoloB83 ha scritto:
Anche da me, solo che Rai1 non la vedo dato che ho buttato la I banda un anno fa con l'arrivo del mux1 sull'E6. Inoltre io vedo anche Italia8 e intravedo Rete7...

c'è anche il 60 rai da campo dei fiori con il primo super sabbiato, ed tl antenna3, oltre all'altro italia 1 da me..

sailorman ha scritto:
Bene ! ora c'è da aspettare le accensioni di MDS dal Giarolo ;)

ma è la prima?? senò ti scordi i timb e rete A..
 
io in analogico ho: rai1, canale 5, italia1, la7, mtv*, telesubalpina, rete55, primantenna*, rete8, campione oltre a un canale5 sul 53 che non so da dove arriva... (* segnale scarso).
 
sailorman ha scritto:
A me interessa vedere se ricevo il mux MDS2 dal Giarolo, perchè dal sito Mediaset non mi da copertura da lì anche se prendo Canale 5 e Italia 1 benissimo ;)

ma il mds2 da valcava si sposta già stasera, senò ne ho 2! inoltre otg segna che canale italia 1 e 2 da giarolo e valcava saranno entrambe sul 53! na follia!

p.s= capisco la tua preoccupazione..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso