Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grazie per la sollecita risposte. Gia' che ci sono chiedo anche un'altra cosa. Fino a circa 1 anno fa ricevevo sul ch 39 la TSI in digitale. Poi e' stato potenziato un trasmettitore di La3 Dvb-H (credo sian la frequenza dei telefonini) che trasmettendo sempre sul ch 39 oltre che sul 40 nella nostra zona, ha oscurato il segnale svizzero. Ho letto che probabilmente il canale 39 verra' probabilmente lasciato libero in quanto assegnato alla Svizzera. Ci sara' possibilita' secondo voi che questo avvenga e che quindi l'operatore La3 Dvb-H esca dalla frequenza?
 
bracciali ha scritto:
grazie per la sollecita risposte. Gia' che ci sono chiedo anche un'altra cosa. Fino a circa 1 anno fa ricevevo sul ch 39 la TSI in digitale. Poi e' stato potenziato un trasmettitore di La3 Dvb-H (credo sian la frequenza dei telefonini) che trasmettendo sempre sul ch 39 oltre che sul 40 nella nostra zona, ha oscurato il segnale svizzero. Ho letto che probabilmente il canale 39 verra' probabilmente lasciato libero in quanto assegnato alla Svizzera. Ci sara' possibilita' secondo voi che questo avvenga e che quindi l'operatore La3 Dvb-H esca dalla frequenza?
In Fase di Switch-Off il Ch.39 dovrà essere liberato x accordi Internazionali con la Svizzera inoltre qualora venga assegnato a qualche Emittente non sarà sicuramente occupato in prossimità del confine ed in particolare dalla Postazione di M.Goy o Brunate.
Vai tranquillo con lo Switch-Off la situazione dovrebbe risolversi x il meglio!!!

Riguardo al DVB-H di La3 che ora occupa il Ch.39 & 40 dovrà occupare secondo il Piano Nazionale frequenze il Ch.37.

Paolo
 
archiauri ha scritto:
Finalmente arrivano dati su cosa avverrà allo switch over di maggio per quanto riguarda il MUX A e B della RAI.

FONTE EUROSAT di APRILE.

Maresana:
MUX A RAI can 29 (ex rai2)
MUX B RAI can 64 (ex MUX A)

Penice:
MUX A RAI can 23 (ex Rai2)

Corso Sempione:
MUX A rai can 26 (ex rai2)
MUX B rai can 22

Campo dei fiori:
MUX A rai can 28 (ex rai2)
MUX B rai can 64 (ex MUX A)

Per Valcava per ora non risulta essere previsto il cambio da MUX A a MUX B, ma presumo passi anche questo perchè è anch'esso sul 64 (speriamo).
Scusate la domanda, forse stupida, ma io prendo rai2 analogico sul 23 (Monte Penice?) ed il MuxA sul 64 (Maresana?)....allo switch over prenderò 2 muxA? (cioè sia da Maresana che da Monte Penice?)
 
macortin ha scritto:
Scusate la domanda, forse stupida, ma io prendo rai2 analogico sul 23 (Monte Penice?) ed il MuxA sul 64 (Maresana?)....allo switch over prenderò 2 muxA? (cioè sia da Maresana che da Monte Penice?)

In pratica no. Perchè la RAI trasferirà il MUX B dove c'è adesso il mux A. Quindi sul 64 allo switch over avrai il MUX B.
 
simonsim89 ha scritto:
No, sul 64 avrai il MUX 4
Scusatemi, forse mi sono spiegato male. Volevo sapere se sia da Maresana che da Monte Penice riceverò lo stesso muxA. Non so come funziona ma se da Maresana ricevo il 64 riceverò anche il 29 immagino, oppure non è detto che sia così? Scusatemi ma in materia sono ignorante.
 
no ;) ti faccio un'esempio: il mux d-free lo si aggancia sul 29 da pirelli e sul 50 da Valcava, solo il primo che salvi rimane in lista
 
CHRIS 86 ha scritto:
no ;) ti faccio un'esempio: il mux d-free lo si aggancia sul 29 da pirelli e sul 50 da Valcava, solo il primo che salvi rimane in lista
Non credo di aver capito bene. Se io il 19 maggio faccio una ricerca automatica dei canali, arrivato al 23 mi trova il muxa e quando arriva al 29 lo salta?
 
CHRIS 86 ha scritto:
no ;) ti faccio un'esempio: il mux d-free lo si aggancia sul 29 da pirelli e sul 50 da Valcava, solo il primo che salvi rimane in lista

Questo dipenda dal tipo di ricevitore che hai.

Non tutti, per fortuna, si comportano così.
 
L_Rogue ha scritto:
Questo dipenda dal tipo di ricevitore che hai.

Non tutti, per fortuna, si comportano così.
ah, ok, questo non lo sapevo... io ho avuto il problema di dover sintonizzare il mux d-free sul 50 su due decoder che non facevano la sintonizzazione manuale dalla frequenza, ma anche nelle due tv con decoder integrato che la facevano non si riusciva a salvare i due mux uguali
 
macortin ha scritto:
Non credo di aver capito bene. Se io il 19 maggio faccio una ricerca automatica dei canali, arrivato al 23 mi trova il muxa e quando arriva al 29 lo salta?

A me in sardegna il decoder mi ha salvato il primo mux che ha trovato coi canali della LCN, poi il mux doppione me lo ha schiaffato in fondo alla lista canali.
 
archiauri ha scritto:
A me in sardegna il decoder mi ha salvato il primo mux che ha trovato coi canali della LCN, poi il mux doppione me lo ha schiaffato in fondo alla lista canali.
Il decoder non ti ha fatto scegliere quale dei due mux posizionare al numero "giusto" e quale mandare in fondo?
 
archiauri ha scritto:
Si, ma a switch off fatto.
Il MUX B in lombardia contiene anch'esso il canale HD, quindi mondiali serviti.
- il MUX B non contiene più ormai da tempo Rai Test HD
- Nello switch over del 18 maggio, proprio per il fatto che verranno trasmessi i mondiali in HD, a differenza di quanto fatto negli altri swicth over, si diffonderà il MUX 4, dove già disponibile una frequenza oltre a quella di RAIDUE analogico che servirà per il MUX A.
 
borgo1 ha scritto:
Oggi pomeriggio hanno spento dal Mottarone Timb2b (62o ), ameno, con lo strumento e il decoder non arriva .:icon_rolleyes:

Ciao, io oggi ad Arona, lo vedo benissimo sempre dal Mottarone
 
macortin ha scritto:
Il decoder non ti ha fatto scegliere quale dei due mux posizionare al numero "giusto" e quale mandare in fondo?

Si, in effetti me l'ha chiesto per ogni TV contenuta nel MUX.
Ho dovuto successivamente riscambiare i canali perchè quelli che avevo scelto rispetto agli altri provenivano dal canale che si riceveva peggio.

Volevo precisarti che Bergamo si avvale del ripetitore RAI di Ponte Ranica solo per il canalone di Valtesse ed i relativi paesi affacciati sulla sinistra (Piana di Mapello...) e sulla destra (Scanzo...). In effetti il ripetitore RAI NON si trova sulla Maresana (che è in campo libero verso mezza pianura padana), ma infrattato dentro il canalone che da BG porta a Villa d'Almè.
Quindi è facile che tu prenda la Banda V da Valcava se prendi la IV da Penice. Il 64 che tu ricevi dovrebbe essere quello di Valcava, anche se mi sembra di ricordare che ce ne sia uno anche sulla Roncola (sempre sul 64), postazione che è utilizzata in molte zone di Bergamo (Trasmette anche RAI 1,2,3 in analogico).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso