Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
simonsim89 ha scritto:
... a differenza di quanto fatto negli altri swicth over, si diffonderà il MUX 4, dove già disponibile una frequenza oltre a quella di RAIDUE analogico che servirà per il MUX A.
come per esempio Milano RaiDue-> Mux_A... Valcava Mux_A -> Mux4;)
 
simonsim89 ha scritto:
- il MUX B non contiene più ormai da tempo Rai Test HD
- Nello switch over del 18 maggio, proprio per il fatto che verranno trasmessi i mondiali in HD, a differenza di quanto fatto negli altri swicth over, si diffonderà il MUX 4, dove già disponibile una frequenza oltre a quella di RAIDUE analogico che servirà per il MUX A.

Che cosa c´entra la frequenza!!!! , la frequenza è UNA SOLA per ogni MUX

E invece penso che non sia cosí perchè il mux che sostituerá Rai due analogico dal monte Penice
dovrà contenere assolutamente i tre canali nazionali Raiuno,Raidue,Raitre e quindi basta leggere la composizione dei mux nazionali alla prima pagina per vedere che può essere solo il mux A, come già detto in precedenza .
Il MUX 4 non li contiene
 
si si penice ch23 è quasi certo che trasmetterà il Mux A... ci mancherebbe, a meno che non si svegli qualcuno il 17 mattina e cambi tutto:eusa_whistle:
 
nick&nick ha scritto:
come per esempio Milano RaiDue-> Mux_A... Valcava Mux_A -> Mux4;)
Scusa, ma da dove proviene questa notizia?

Io credo a quello che leggo su EUROSAT (che è un giornale autorevole).
Vai a vedere qualche post fa quello che ho riportato....
 
nonnomario ha scritto:
Ciao, io oggi ad Arona, lo vedo benissimo sempre dal Mottarone

Ciao, era solo l'altro giorno che faceva brutto e pioveva tanto che di pomeriggio non si vedeva, ora si vede di nuovo tutto :D , preciso che lo stesso pacchetto di canali DTT e' anche trasmesso sul CH 25 da Novara , anche se preferivo Sportitalia-SportItalia 24 e MTV che non ho trovato :icon_rolleyes:
 
agostino31 ha scritto:

Cito: "In particolare, Rai Due e Retequattro transiteranno in digitale il prossimo 18 maggio nel Piemonte orientale, Lombardia (esclusa la provincia di Mantova) e nelle province di Parma, Piacenza e parte della provincia di Reggio Emilia."

Ma qui tra un po' l'Area Tecnica 3 l'allargano fino a Rimini? :D
 
archiauri ha scritto:
Si, in effetti me l'ha chiesto per ogni TV contenuta nel MUX.
Ho dovuto successivamente riscambiare i canali perchè quelli che avevo scelto rispetto agli altri provenivano dal canale che si riceveva peggio.

Volevo precisarti che Bergamo si avvale del ripetitore RAI di Ponte Ranica solo per il canalone di Valtesse ed i relativi paesi affacciati sulla sinistra (Piana di Mapello...) e sulla destra (Scanzo...). In effetti il ripetitore RAI NON si trova sulla Maresana (che è in campo libero verso mezza pianura padana), ma infrattato dentro il canalone che da BG porta a Villa d'Almè.
Quindi è facile che tu prenda la Banda V da Valcava se prendi la IV da Penice. Il 64 che tu ricevi dovrebbe essere quello di Valcava, anche se mi sembra di ricordare che ce ne sia uno anche sulla Roncola (sempre sul 64), postazione che è utilizzata in molte zone di Bergamo (Trasmette anche RAI 1,2,3 in analogico).
In effetti prendo qualcosa anche dalla Roncola (Videostar digitale). Il problema che vivo in un condominio e non so che razza di antenna abbiamo e dove punta, calcolando che dovrebbe avere sui 35 anni e non so che interventi abbia avuto in questo lasso di tempo....con i vari switch ci sarà da ridere.....
 
agostino31 ha scritto:
essere coinvolti nello switch-over non vuol dire per forza spegnere tutti gli impianti di rai 2 nella zona.
Io penso invece che sia un obbligo di legge spegnere tutti gli impianti analogici di RaiDue e Rete4 della zona allo switch-over.
 
L_Rogue ha scritto:
Cito: "In particolare, Rai Due e Retequattro transiteranno in digitale il prossimo 18 maggio nel Piemonte orientale, Lombardia (esclusa la provincia di Mantova) e nelle province di Parma, Piacenza e parte della provincia di Reggio Emilia."
Ma qui tra un po' l'Area Tecnica 3 l'allargano fino a Rimini? :D
Ovvero fin dove arrivano le trasmissioni da Penice e Valcava.
E' solo che si stanno accorgendo che le onde elettromagnetiche seguono i confini orografici e non quelli amministrativi...:eusa_whistle:
Oppure, da un altro punto di vista, finalmente stanno cominciando ad occuparsi seriamente della questione e i casi particolari vengono al pettine.
 
screenshaper ha scritto:
Io penso invece che sia un obbligo di legge spegnere tutti gli impianti analogici di RaiDue e Rete4 della zona allo switch-over.

No, nel Piemonte Occidentale nei piccoli impianti di montagna lo switch over era stato fatto solo da Mediaset con Rete4 mentre invece la Rai è rimasta tranquillamente in analogico fino allo switch off.
 
screenshaper ha scritto:
Ovvero fin dove arrivano le trasmissioni da Penice e Valcava.
E' solo che si stanno accorgendo che le onde elettromagnetiche seguono i confini orografici e non quelli amministrativi...:eusa_whistle:
Oppure, da un altro punto di vista, finalmente stanno cominciando ad occuparsi seriamente della questione e i casi particolari vengono al pettine.

Il problema è che quelli di Reggio Emilia potrebbero anche non saperlo, almeno fin quando non inizieranno a fare gli spot in TV. La stampa finora diceva altro.

E anche a quel punto, vista la lista dei comuni interessati che già altrove qui nel forum viene contestata come antica e sorpassata, chissà se gli amici reggiani il 18 maggio saranno preparati o meno.
 
archiauri ha scritto:
Scusa, ma da dove proviene questa notizia?

Io credo a quello che leggo su EUROSAT (che è un giornale autorevole).
Vai a vedere qualche post fa quello che ho riportato....
che eurosat sia un giornale autorevole non lo metto in dubbio ovviamente....
io ho semplicemente riportato una cosa letta su uno dei documenti di massima che arrivano qua dai superiori....
rimangono documenti di massima attualmente, però la linea guida dovrebbe essere quella... con il mux4 attivato sugli impianti ex mux-A che con lo switch over non serivranno più...
 
Stefano83 ha scritto:
No, nel Piemonte Occidentale nei piccoli impianti di montagna lo switch over era stato fatto solo da Mediaset con Rete4 mentre invece la Rai è rimasta tranquillamente in analogico fino allo switch off.
Guardando la lista dei Comuni interessati allo Switch-Over ho notato l'assenza di tutti comuni appartenenti Alta Valtellina (i comuni oltre Tirano fino a Livigno).
E' possibile che questi appartengano tutti alle Comunità Montane?
Mi sembra strano comunque vedremo allo Switch-Over!!!!

Paolo
 
nick&nick ha scritto:
che eurosat sia un giornale autorevole non lo metto in dubbio ovviamente....
io ho semplicemente riportato una cosa letta su uno dei documenti di massima che arrivano qua dai superiori....
rimangono documenti di massima attualmente, però la linea guida dovrebbe essere quella... con il mux4 attivato sugli impianti ex mux-A che con lo switch over non serivranno più...

Esatto, dove si spegne RAIDUE va il MUX A, dove già c'è il MUX A va il MUX 4 con il canale HD. E non è detto che il MUX 4 sia quello di adesso, ci sono novità in arrivo.
 
Quindi visto che sul milanese c'è già il mux A cosa avremo al posto di Raidue?
E al posto di Rete4?
 
Cristian1989 ha scritto:
Quindi visto che sul milanese c'è già il mux A cosa avremo al posto di Raidue?
E al posto di Rete4?
Da quello che ho capito, il Mux A che vediamo ora diventerà Mux B (o forse Mux 4), Rai due analogico diventerà Mux A. Probabilmente sapremo la verità soltanto intorno al 19 maggio........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso