Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
StarKnight ha scritto:
La7 HD e La7 3d non c'è a Milano e dintorni perché una stron#a di emittente occupa abusivamente la sua frequenza e non intende certo cederla :mad:
Rete 4 HD per ora è stata eliminata dappertutto.
se fosse abusiva l' avebbero già spenta...
e se fosse abusiva la pretesa di TIMB di ottenere un quarto mux
su una frequenza non ancora assegnata?
 
messaggero57 ha scritto:
Rettifico: MP Calcio sul TV arriva sparato! :D Sul TV potenza 100%, qualità 81%.
Stranamente sul decoder in firma la qualità, come dicevo prima oscilla tra l'11% e il 25%. Boh. Sta di fatto che così bene non l'ho mai visto!!! :icon_cool:
Si potrebbe desumere che MP è passata sul ripetitore di via Silva.
MDS1 è acceso già ieri da Via Silva, il problema è l'SFN con Valcava e forse S.Colombano. Stamattina due-tre bar vicino a me che hanno l'abbonamento erano inxxxxxxx perchè ieri sera con due partite non si vedeva na xxxxxx
 
confermo la riaccensione di retecapri, 29 e 66 ancora off da me per interferenze tra emittenti diverse.
 
pepe63 ha scritto:
Ciao Cristian a Cinisello confine con Cusano
con la centralizzata:

23 - mux Rai 1 (lombardia)
35 - mux Canale6
39 - mux Srg Ssr (Svizzera) :)
41 - mux Italia8 Lombardia
43 - mux Telestar Lombardia
44 - mux Deejay TV 1
45 - mux 7Gold Telecity Lombardia
46 - mux Antennatre

48 - mux Timb 3
49 - mux Mediaset 4
50 - mux DFree
51 - mux Espansione TV
52 - mux Mediaset 1
53 - mux Canale Italia
54 - mux Più Blu
56 - mux Mediaset 5
57 - mux Retecapri
58 - mux Mediaset 6
59 - mux Telenova
60 - mux Timb 2

62 - mux Telecampione
63 - mux Telereporter [squadretta un pò]
64 - mux Telelombardia
67 - mux Trs TV

non ricevo 26 30 33 36 40 47 ( agg h 21)
A risentirci
Grazie, nemmeno te ricevi i RAI su 26, 30 e 40... :mad:
Il 33 è normale non riceverlo, non abbiamo antenne puntate nelle direzioni in cui trasmette, mentre il 36 e soprattutto il 47 TIMB1 saranno un problema d'antenna tuo.

Ciao


franz1963 ha scritto:
:new_shocked: :new_shocked:

Allora io che sono nel restante 10% sono Superfortunato! :happy7: :happy7:
Quoto il 36 lo ricevo grazie alla vecchia antenna per la Svizzera (qualche errore di decodifica, ma non squadretta)! :D
 
messaggero57 ha scritto:
Mah, da quello che ho visto con miei occhi a casa mia e di amici, i problemi più grossi riguardano Mediaset (i principali), RAI HD, la7 e il MUX di RAI Storia. Però dipende molto dalle zone, nel senso che quello che si vede bene da me non ho visto da altri e viceversa. Credo ci voglia un po' di pazienza ancora, dopodiché molti dovranno sistemare gli impianti d'antenna togliendo soprattutto i filtri e riorientando le antenne.
P.S. - MP Calcio che quando c'è 'sto tempo di melma non vedevo, adesso va che è una meraviglia anche se la qualità del segnale oscilla tra 11% e il 25%. :happy3: :icon_bounce:
Sono d'accordo con te, io, da Milano Sud, aggiungo anche l'assenza di Rai Sport, Sportitalia, Iris, Boing e Dahlia.
 
enzopost ha scritto:
allora: il 21 è locale, l 22 c'è rai 3 piemonte q già da me squadretta ma c'è il 23 per noi, il 28 e 29 sono per i cell, il 33 c'è il mux rete a 2 ma ha problemi, giovedì si vedeva decentemente poi con l'acensione da valcava si è annullato, 37 è per il cell, 39 dovrebbe accendere telepace ma non lo ha ancora fatto, iden il 42 di un'altra< tv religiosa che non ha acceso, il 55 è vuoto, dovresti ricevere il 61 di Primarete, il 65 di Rete 55 ha dei problemi soprattutto da me interferito dal giarolo (a me entra quello) il 68 è di Più blu (che ora occupa abusivamente anche il 54) il 69 non lo si usa +.
quindi ricevi il 95% dei canali e il 99% di quelli importanti... non chiamare nessuno! ciao

Mi dispiace, ma non è così:
il 69 sarà utilizzato eccome (da Europa 7, da Videobergamo da Pigazzano, e da moltre altre emittenti in varie zone)
il 42 è di Videostar 2 in provincia di Pavia (che non lo ha ancora attivato evidentemente), mentre la tv religiosa è TBNE che lo esercisce solo a Milano.

I canali del dividendo, poi, con ogni problabilità verranno utilizzati per sperimentazione HD (come il 58) o come tamponi in attesa della gara di assegnazione del dividendo esterno (come, probabilmente, il 28)

Quindi la situazione si stabilizzerà non prima di gennaio...
 
celeradavide ha scritto:
la mia situazione in provincia di vercelli
non vedo il mux dove c'e' CIELO , il 30 , il 40 e quello con rai premium(il 26 )

inoltre nn vedo piu' canali locali come quarta rete , primantenna , telenova ..altri nella mia stessa situazione a vc ?

inoltre aggiungo anche grp nn lo sintonizzo piu'
era sul 27 una volta
ora ?
qualcuno ha idee ?
 
debuttante ha scritto:
Sono d'accordo con te, io, da Milano Sud, aggiungo anche l'assenza di Rai Sport, Sportitalia, Iris, Boing e Dahlia.

Anche io, da Milano Sud, con impianto centralizzato ho problemi di ricezione per il ch36 (iris, boing) che ogni tanto salta e rai sport (il plasma samsung non lo sintonizza neanche). Non so x Dahlia (non ho l'abb e quindi non l'ho sintonizzato).
 
A Melzo fatta scansione in questo, trovato con ottima qualita' il 22 di teleliberta'! Ancora niente 24 e 34:mad:
 
canali mediaset a Milano

messaggero57 ha scritto:
Mah, da quello che ho visto con miei occhi a casa mia e di amici, i problemi più grossi riguardano Mediaset (i principali), RAI HD, la7 e il MUX di RAI Storia. Però dipende molto dalle zone, nel senso che quello che si vede bene da me non ho visto da altri e viceversa. Credo ci voglia un po' di pazienza ancora, dopodiché molti dovranno sistemare gli impianti d'antenna togliendo soprattutto i filtri e riorientando le antenne.
P.S. - MP Calcio che quando c'è 'sto tempo di melma non vedevo, adesso va che è una meraviglia anche se la qualità del segnale oscilla tra 11% e il 25%. :happy3: :icon_bounce:

Su milano i mediaset?
Se ne vedono anche doppi o tripli!
Canale5, CANALE5, C5HD;
Italia1, ITALIA1, I1HD,
Rete4, RETE4; L'HD purtroppo non è più trasmesso.
La5, LA5;
Mediaset Extra, MEDIASET EXTRA;
poi Iris, Boing non duplicati.

Per il problema del 36 molti non vedono CANALE5, ITALIA1, RETE4, Iris, Boing, Mediashopping, ClassNews, ComingSoon.

Canale5, Italia1, Rete4 sul 49 :icon_cool: credo li vedano tutti!
 
TIMB3 Valcava ON- RAI Mux 2 KO

Aggiornamento da Albese con Cassano (Co). BIV Milano/Penice + BV Valcava: da ieri sera acceso il 48 in Valcava. Segnale ancora basso rispetto agli altri, qualità bassa ma molto migliorata questa mattina. Segnale presente anche sul 47 ma qualità troppo bassa (schermo nero).
In compenso RAI MUX 2 ch. 30 attualmente KO; segnale presente ma qualità zero. RAI MUX 3 ch. 26 segnale OK qualità ballerina, al limite dello squadrettamento.
Oggi provo a riaccendere dopo qualche anno l'ormai 25 enne misuratore di campo + analizzatore di spettro analogico Unaohm EP 741 FM-S e se ancora funziona posto il livello dei segnali.
Alla prossima.
Franco
 
debuttante ha scritto:
Sono d'accordo con te, io, da Milano Sud, aggiungo anche l'assenza di Rai Sport, Sportitalia, Iris, Boing e Dahlia.

Infatti: ricezioni corrette e non, a pelle di leopardo! :D Vediamo cosa succede nei prossimi giorni, poi mi sa che molti dovranno prepararsi a litigare nelle assemblee di condominio e naturalmente a spendere un po' di soldini. :mad:
 
Lupenne ha scritto:
Su milano i mediaset?
Se ne vedono anche doppi o tripli!
Canale5, CANALE5, C5HD;
Italia1, ITALIA1, I1HD,
Rete4, RETE4; L'HD purtroppo non è più trasmesso.
La5, LA5;
Mediaset Extra, MEDIASET EXTRA;
poi Iris, Boing non duplicati.
Per il problema del 36 molti non vedono CANALE5, ITALIA1, RETE4, Iris, Boing, Mediashopping, ClassNews, ComingSoon.
Canale5, Italia1, Rete4 sul 49 :icon_cool: credo li vedano tutti!

Purtroppo non è così, te lo assicuro. Dipende molto dalle zone.
 
GIOSCO ha scritto:
http://www.ilsole24ore.com/art/tecn...e-terrestre-milano-140016.shtml?uuid=AYhU1JnC

A livello condominiale farò leva soprattutto su Boing :D
Per le famiglie con bambini è un must ormai :D

L'aggiornamento per il digitale in condominio è un dovere da parte dell'amministratore in presenza della sola antenna centralizzata.

Infatti, in mancanza di attivazione, il singolo condomino per far valere il proprio "diritto d'antenna" (riconosciuto giurisprudenzialmente e legislativamente e che è assoluto, cioè vale anche per vedere un singolo canale sconosciuto agli altri) può:

1) piazzare la propria antenna sul tetto condominiale (a meno che non sia vietato dal regolamento condominiale contrattuale accettato espressamente o da regolamento comunale. In questo caso il dovere dell'amministratore all'aggiornamento è doppio!);

2) piazzare la propria antenna su una propria proprietà (balcone, terrazzo, altro);

3) piazzare la propria antenna sulla facciata del palazzo, se non ci sono altri posti adatti;

4) piazzare la propria antenna su proprietà altrui nel condominio o fuori, se non ci sono altri posti adatti, sempre a proprie spese e dopo richiesta di accesso che non può essere rifiutato.

Ovviamente i punti 3) e 4) sono i più ostici e creano sempre problemi di vicinato.

messaggero57 ha scritto:
Non capisco una cosa: vedo benissimo IRIS sia Boing. Devo dedurne a questo punto che il problema sta negli impianti d'antenna di molti abitanti lombardi? :eusa_think:

Non è detto. Qui spiego dei semplici test che ho fatto io e che dimostrano altre possibilità:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2044860&postcount=68

messaggero57 ha scritto:
Ah, saperlo! :mad: Ti allego l'elenco completo stilato da L_Rouge. Forse lui sa qualcosa di preciso.
Link:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1984817&postcount=10990

Ricordo comunque che quell'elenco è molto aleatorio, nel senso che è stato stilato in base a quanto indicato dal master plan e poi confermato dagli utenti del thread.

In particolare per il ch. 36 di MDS da Via Silva c'è gente che presume di prenderlo addirittura nel pavese ed altra gente con antenna volante esterna che in Milano città da via Silva prende tutto tranne il 36. Boh, ditemi un po' voi come si fa a dire qualcosa di sicuro in questa situazione? :eusa_wall:

gescort ha scritto:
Mizzica...!!!
Quanti nuovi iscritti al forum.....:D

Indovina un po' perché? ;)

La campagna informativa, come quella dello scorso anno, è stato un fiasco assurdo.

franz1963 ha scritto:
:new_shocked: :new_shocked:

Allora io che sono nel restante 10% sono Superfortunato! :happy7: :happy7:

Attento che dicendo così magari ti salta il resto di Mediaset o la RAI, giusto per riequilibrare. ;)

Franco-59 ha scritto:
Aggiornamento da Albese con Cassano (Co). BIV Milano/Penice + BV Valcava: da ieri sera acceso il 48 in Valcava.

Sì, ma per i TIMB qui bisogna cominciare a pensare quale area di copertura hanno, perché l'alta Brianza non ha problemi, nel milanese è un po' un macello. :icon_rolleyes:
 
messaggero57 ha scritto:
Infatti: ricezioni corrette e non, a pelle di leopardo! :D Vediamo cosa succede nei prossimi giorni, poi mi sa che molti dovranno prepararsi a litigare nelle assemblee di condominio e naturalmente a spendere un po' di soldini. :mad:
Io, che ho un canale diretto con l'amministratore, sto per mandare una mail che evidenzia i canali non visibili nel nostro condominio (5-8-22-23-24-27-29-30-31-32-34-35-36-37-38-39-43-47-54-57-60-61-65-66-67-68) oltre al 40 (rai hd, 5 e storia) che è di fatto inguardabile.
Spero che la cosa si risolva con un aggiornamento dell'impianto senza alcuna assemblea.
Nota che nei mesi scorsi avevo già fatto venire l'antennista per far si che si vedessero la7d, cielo e la5 (a causa delle pressioni delle donne della mia famiglia) e da allora si vedono bene.
 
messaggero57 ha scritto:
Purtroppo non è così, te lo assicuro. Dipende molto dalle zone.
Che problemi ha il 49? era quello di Italia1 analogico da Valcava!
a sud? C'è san colombano con sia il 36 che il 49.
Intendi che qualcuno non vede ne CANALE5 ne Canale5?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso