GIOSCO ha scritto:
http://www.ilsole24ore.com/art/tecn...e-terrestre-milano-140016.shtml?uuid=AYhU1JnC
A livello condominiale farò leva soprattutto su Boing

Per le famiglie con bambini è un
must ormai
L'aggiornamento per il digitale in condominio è un
dovere da parte dell'amministratore in presenza della sola antenna centralizzata.
Infatti, in mancanza di attivazione, il singolo condomino per far valere il proprio "diritto d'antenna" (riconosciuto giurisprudenzialmente e legislativamente e che è
assoluto, cioè vale anche per vedere un singolo canale sconosciuto agli altri) può:
1) piazzare la propria antenna sul tetto condominiale (a meno che non sia vietato dal regolamento condominiale contrattuale accettato espressamente o da regolamento comunale. In questo caso il dovere dell'amministratore all'aggiornamento è doppio!);
2) piazzare la propria antenna su una propria proprietà (balcone, terrazzo, altro);
3) piazzare la propria antenna sulla facciata del palazzo, se non ci sono altri posti adatti;
4) piazzare la propria antenna su proprietà altrui nel condominio o fuori, se non ci sono altri posti adatti, sempre a proprie spese e dopo richiesta di accesso che
non può essere rifiutato.
Ovviamente i punti 3) e 4) sono i più ostici e creano sempre problemi di vicinato.
messaggero57 ha scritto:
Non capisco una cosa: vedo benissimo IRIS sia Boing. Devo dedurne a questo punto che il problema sta negli impianti d'antenna di molti abitanti lombardi?
Non è detto. Qui spiego dei semplici test che ho fatto io e che dimostrano altre possibilità:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2044860&postcount=68
messaggero57 ha scritto:
Ah, saperlo!

Ti allego l'elenco completo stilato da
L_Rouge. Forse lui sa qualcosa di preciso.
Link:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1984817&postcount=10990
Ricordo comunque che quell'elenco è molto aleatorio, nel senso che è stato stilato in base a quanto indicato dal master plan e poi confermato dagli utenti del thread.
In particolare per il ch. 36 di MDS da Via Silva c'è gente che presume di prenderlo addirittura nel pavese ed altra gente con antenna volante esterna che in Milano città da via Silva prende tutto tranne il 36. Boh, ditemi un po' voi come si fa a dire qualcosa di sicuro in questa situazione?
gescort ha scritto:
Mizzica...!!!
Quanti nuovi iscritti al forum.....
Indovina un po' perché?
La campagna informativa, come quella dello scorso anno, è stato un fiasco assurdo.
franz1963 ha scritto:
:new_shocked: :new_shocked:
Allora io che sono nel restante 10% sono Superfortunato! :happy7: :happy7:
Attento che dicendo così magari ti salta il resto di Mediaset o la RAI, giusto per riequilibrare.
Franco-59 ha scritto:
Aggiornamento da Albese con Cassano (Co). BIV Milano/Penice + BV Valcava: da ieri sera acceso il 48 in Valcava.
Sì, ma per i TIMB qui bisogna cominciare a pensare quale area di copertura hanno, perché l'alta Brianza non ha problemi, nel milanese è un po' un macello.
