Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pinguinogelato ha scritto:
Io per ora non ho problemi con i canali RAI a parte la sovrapposizione dei mux 1 Piemonte e Lombardia dove il secondo sovrascrive l'altro.
Cielo come detto prima, non aggancia i canali e il segnale va da 100 a 0 ogni pochi secondi.
Ho anche il mux 1 di Telecom sul 47, generalmente ottimo ma una volta ogni qualche minuto va a 0 la qualita' segnale per 1-2 secondi.
Non mi spiego la sparizione dei canali locali nella zona dal 58 al 69 da Ronzone/Giarolo. Giovedi' allo switch off vedevo bene mux di Telesubalpina, Telecupole, Videostar e Quartarete, ora solo Telecupole sul 66 con segnale perfetto. Mi ha agganciato poco fa il 68 con Videostar ma e' solo rumore.
Ho grossi problemi anche con 24/Telestudio e 32/Rete 7 (Ronzone) che giovedi' si ricevevano.
Se domani mio padre non vede Quartarete, da' di matto :eusa_wall:
Eh guarda per i segnali dal 58 in po di ti posso dire che il ch 59 di teelnova non è ancora attivo e sembra anche il 61 di quintarete ;)
Il Ch 65 di telesubalpina trasmette con poca potenza... e probabilmente la sfn non èm ancora perfetta ;)
Il mux di telecupole trasmette in qpsk quindi è piu facile da prendere anche se ha abbassato di molto la potenza del segnale rispetto a quando era sul 57!
Quartarete non so cosa abbiano combinato ma molti non la ricevono... a me proprio non c'è segnale digitale come se il 67 fosse libero...
Il ch 68 anche a me lo aggancia ma non si vede praticamente nulla ma kantrax ha detto che quando sarà suo (non si sa quando) cambierà fec e sarà ricevibile meglio ;)
E poi il 68 di videostar non è in sfn e non hanno ancora attivato la postazione di bric.montalbano ;)

Per telecom anch'io stessa cosa... il ch 47 48 e 60 hanno dei problemi soprattutto il 47 e 48 che la sfn non funziona proprio bene ma penso anche per il 60 perchè a volte al ricevo e a volte no ;)
Il ch 44 di retea non è in dfn molto probabilmente perchè anch'io non lo ricevo mentre il mux rete a2 è a qualità 100 ;)

La rai io ho un po di problemi da quando hanno messo il fec a 5/6
mediaset niente ;)
 
StarKnight ha scritto:
Se non fosse già stata assegnata non ci dovrebbe trasmettere nessuno... ne TIMB ne Più Blu Milano. Dall'elenco dei MUX nazionali invece risulta che nelle aree di switch-off il canale 54 è stato assegnato a TIMB.
Faccio qualche verifica anche io...non sono convinto che sia così per la nostra area....
dopo ti dico, scusami eh...
Al mio paese c'è il mux 1 della Rai.
a Gavardo idem
 
EteriX ha scritto:
TELECITY 1 AL(essandria):
Anche a voi esce con volume basso???
Allzando il livello manulamente col telecomando: il volume mi resta basso...
Aggiornamento di quest' istante:
Va un po' meglio (rispetto a ieri sera) ma l'audio è più basso di tutti gli altri canali..
No a me è normale come audio... io lo ricevo sul ch 27 da bricco dell'olio (AL) ;)
 
blade9722 ha scritto:
Inoltre, se pensassi di aggiungere una antenna amplificata da interno, con bypass sul coassiale, solo per ricevere il canale 36, avrei qualche speranza? Qualcuno che vive dalle mie parti ha effettuato una prova simile?
Io ieri ho provato a mettere dietro la tv un derivatore (simili a quello nella foto sotto), dove da una parte prende il segnale dell'antenna centralizzata e dall'altra l'antennino (non amplificato, il vecchio baffo), in modo che le antenne miscelascero i segnali. Con questo "lavoro" riesco a prendere i mux che non vedo con la centralizzata (mux Rai 2 e 3 e alcune locali in IV banda), però mi va a rovinare il mux 2 Mediaset, che con la centralizzata prendo (con qualche errore, ma guardabile), ma con il lavoro che ho fatto me lo fa squadrettare.

In pratica risolvo da una parte e danneggio dall'altra! :icon_rolleyes:
connettore-derivatore-tv-1-maschio-2-femmine~t_14567725.jpg
 
EteriX ha scritto:
Al mio paese c'è il mux 1 della Rai.
a Gavardo idem

Stando all'elenco aggiornato di Ercolino:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

Io vedo sotto la sezione aree switch-off:
MUX TIMB 4 Ch 54 (Freq 738 Mhz)

Quindi o Ercolino non ha specificato che quell'elenco vale solo per alcune delle aree di switch-off e non ha valenza a livello nazionale oppure i conti non tornano :icon_rolleyes:
 
io sono di milano zona loreto-viale monza e praticamente in 2 stanze prendo tutto correttamente, invece in un'altra stanza non prendo il canale 36 (rete4,canale5, italia1)...a livello proprio di potenza e qualità è a 0.
L'antenna è condominiale e i cavi partono sempre dalla stessa posizione quindi non capisco come da 1 parte li prendo e dall'altra no.
 
StarKnight ha scritto:
Stando all'elenco aggiornato di Ercolino:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

Io vedo sotto la sezione aree switch-off:
MUX TIMB 4 Ch 54 (Freq 738 Mhz)

Quindi o Ercolino non ha specificato che quell'elenco vale solo per alcune delle aree di switch-off e non ha valenza a livello nazionale oppure i conti non tornano :icon_rolleyes:

A quanto ho letto in alcune pagine addietro, sembra che quello sia un MUX Test e che quindi non verrà attivato.
 
Thyssen ha scritto:
Ciao a tutti.
Fino a stamane comunque ricevevo il mux Mediaset 2, ora non più.
Possono aver spento il segnale o ridotto esso?
Il maltempo può influire?
Ciao.

ciao io da 30 minuti non ricevo piu nessu mux,successo anche ieri. di colpo tutti i canali si oscurano,il livello del segnale da' potenza 0%. seregno, prov monz e brianza. che succede?
 
un saluto agli amici lombardi

Ho letto moltissimi vostri post, anche se siete scatenati nello scrivere. Come previsto leggo moltissimi problemi e pochi post di soddisfazione.
A me toccherà martedì 30/11
 
StarKnight ha scritto:
Se non fosse già stata assegnata non ci dovrebbe trasmettere nessuno... ne TIMB ne Più Blu Milano. Dall'elenco dei MUX nazionali invece risulta che nelle aree di switch-off il canale 54 è stato assegnato a TIMB.

Le assegnazioni frequenziali, anche per le TV nazionali, avvengono per Area Tecnica.
 
NCT ha scritto:
Mi dispiace, ma non è così:
il 69 sarà utilizzato eccome (da Europa 7, da Videobergamo da Pigazzano, e da moltre altre emittenti in varie zone)
il 42 è di Videostar 2 in provincia di Pavia (che non lo ha ancora attivato evidentemente), mentre la tv religiosa è TBNE che lo esercisce solo a Milano.
QUOTE]

mi riferivo alla situazione a oggi e locale...
 
Non riesco ancora a ricevere mediaset. Ma come mai?? E' una cosa normale? Io ho il decoder integrato nella tv. Chi ha quello esterno ha gli stessi problemi?
Attualmente vedo

Rai1, Rai2, Rai3, Rai4
Mediaset Extra
La5
Real time
Qvc
Canale Italia + Canale Italia Musica
Rtl 102.5

Come mai se vedo Mediaset Extra e La5 non vedo gli altri canali mediaset?
E come mai se vedo la Rai non vedo Rai5 che l'hanno appena inaugurato?
E La7, DeeJay TV, Mtv...nada. Come si fa x vederli?
Scusate x tutte le domande ma ci capisco poco :icon_rolleyes:
 
ANOMALIE MADDALENA (BS):
sui canali 802mhz (62 uhf) e 810 mhz (63 uhf)
c'è lo stesso mux "PROFIT-TLC"..
In teoria sul canale 63 ci dovrebbe essere il mux Profit di Telereporter...
su 634 mhz (41 uhf) ci dovrebbe essere il mux TELESTAR LOMBARDIA,
c'è TELECITY LOMBARDIA (con scritto sotto canale 45)...
ma sul can. 45 uhf (666 mhz) non c'è niente poichè TeleCity (stesso gruppo) è stato collocato sulla frequenza di TeleStar...
 
Gandalf_il_bianco ha scritto:
Ieri ho visto la macchina della rai con antennino sul tetto a Dalmine, volevo quasi fermarla e dirle di passare qua da me per vedere che schifo fa la rai.
cavolo, sono bellissimi i nuovi canali-rai ma le sfn sono un disastro.
 
Cristian1989 ha scritto:
Io ieri ho provato a mettere dietro la tv un derivatore (simili a quello nella foto sotto), dove da una parte prende il segnale dell'antenna centralizzata e dall'altra l'antennino (non amplificato, il vecchio baffo), in modo che le antenne miscelascero i segnali. Con questo "lavoro" riesco a prendere i mux che non vedo con la centralizzata (mux Rai 2 e 3 e alcune locali in IV banda), però mi va a rovinare il mux 2 Mediaset, che con la centralizzata prendo (con qualche errore, ma guardabile), ma con il lavoro che ho fatto me lo fa squadrettare.

In pratica risolvo da una parte e danneggio dall'altra! :icon_rolleyes:
connettore-derivatore-tv-1-maschio-2-femmine~t_14567725.jpg

Se funzionasse, metterei un filtro selettivo per utilizzare l'antennino solo per l'UHF 36
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso