Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Army 86 ha scritto:
E anche Lodi nel II° semestre....
Mi sembra strano.....
E mettono Piacenza nel I°....

Non si può prendere seriamente questa tabella, troppi errori e omissioni.

Tanto più che in quanto a ritardi, anche Cielo non scherza (annunciare la data delle trasmissioni prima di avere l'autorizzazione dovrebbe costare la testa al direttore responsabile. Dal punto di vista marketing è un'autogol incredibile :eusa_naughty:
 
L_Rogue ha scritto:
Non si può prendere seriamente questa tabella, troppi errori e omissioni.

Tanto più che in quanto a ritardi, anche Cielo non scherza (annunciare la data delle trasmissioni prima di avere l'autorizzazione dovrebbe costare la testa al direttore responsabile. Dal punto di vista marketing è un'autogol incredibile :eusa_naughty:

Non mi stupisce affatto, tanto cielo=sky ed il canguro fa quello che vuole, tanto per incominciare sul fatto del decoder unico, che ricordiamo non é veramente scaduta la cosa, ma lasciata andare. Infatti ho sentito che dopo lo switch off si riprenderà la questione di nuovo (sentito sul prog. di vespa l'altro giorno).

Comunque qui in Italia chi ha più potere comanda e fa quello che vuole menefregandosi delle leggi e quant'altro.
 
sailorman ha scritto:
Non mi stupisce affatto, tanto cielo=sky ed il canguro fa quello che vuole, tanto per incominciare sul fatto del decoder unico, che ricordiamo non é veramente scaduta la cosa, ma lasciata andare. Infatti ho sentito che dopo lo switch off si riprenderà la questione di nuovo (sentito sul prog. di vespa l'altro giorno).

Comunque qui in Italia chi ha più potere comanda e fa quello che vuole menefregandosi delle leggi e quant'altro.

Nello specifico della situazione di Cielo non rispondo oltre perché si va OT. C'è già il thread apposito che è degenerato in caciara politica, come al solito, senza andare nel merito della questione, molto chiara.

In ambito televisivo il "far west" è sempre stato all'ordine del giorno, anzi col DTT e le isofrequenze nazionali si farà un grande passo in avanti, sempre che tutto non venga scombinato da sentenze del TAR.

Per quel che riguarda il decoder unico post switch off, non ci credo nemmeno se lo vedo.

Tanto per cominciare non si sa se TvSat è un progetto a lunga scadenza o un semplice tappabuchi in attesa dell'assestamento DTT post 2012, secondariamente nel 2013 sarà anno di elezioni perciò quanto viene detto oggi a livello politico vale meno di niente, perché non si sa chi prenderà le decisioni a switch off completato.

Per il momento, cerchiamo di sopravvivere brillantemente allo switch off lombardo del 2010.
 
L_Rogue ha scritto:
Nello specifico della situazione di Cielo non rispondo oltre perché si va OT. C'è già il thread apposito che è degenerato in caciara politica, come al solito, senza andare nel merito della questione, molto chiara.

In ambito televisivo il "far west" è sempre stato all'ordine del giorno, anzi col DTT e le isofrequenze nazionali si farà un grande passo in avanti, sempre che tutto non venga scombinato da sentenze del TAR.

Per quel che riguarda il decoder unico post switch off, non ci credo nemmeno se lo vedo.

Tanto per cominciare non si sa se TvSat è un progetto a lunga scadenza o un semplice tappabuchi in attesa dell'assestamento DTT post 2012, secondariamente nel 2013 sarà anno di elezioni perciò quanto viene detto oggi a livello politico vale meno di niente, perché non si sa chi prenderà le decisioni a switch off completato.

Per il momento, cerchiamo di sopravvivere brillantemente allo switch off lombardo del 2010.

Ti quoto al 100%, la mia era solo una affermazione della nostra realtà quotidiana senza voler fare o iniziare una polemica. Solo che da un po di fastidio vedere che nella nostra zona che sarà la prossima dopo la Campania, le autorità e i giornalisti se ne guardano bene di parlare. Tutto tace come se fosse un segreto di stato.
Comunque leggendo il comunicato regionale del piemonte, si capisce che segue la regola del silenzio-consenso, e quindi non avendo tuttoggi informazioni in merito si deduce che il sitch off avverrà come programmato.

Speriamo . . . :D
 
Cristian1989 ha scritto:
Ci sono 10 province su 12...MB e BG mancano! :icon_rolleyes:

Questo documento ufficiale di AGCOM:

http://www2.agcom.it/pnf03/PNAF-DVB_AllegatoA.pdf

smentisce definitivamente quanto riportato dal sito di Cielo, in quanto il bacino provinciale di Milano comprende anche Como, Lodi, Bergamo e, sebbene non citata, Monza e Brianza (che le avremo fatte a fare le ultime elezioni provinciali...)

Certo che è difficile, sul web, fidarsi delle "notizie". :icon_rolleyes:
 
Beh sul sito di Cielo, vedendo bene, mancano tutte le nuove province (MB, OT, CI, OG, BT, ecc), però la provincia di Bergamo non è nata l'altro ieri...:mad:
 
L_Rogue ha scritto:
Non si può prendere seriamente questa tabella, troppi errori e omissioni.

Tanto più che in quanto a ritardi, anche Cielo non scherza (annunciare la data delle trasmissioni prima di avere l'autorizzazione dovrebbe costare la testa al direttore responsabile. Dal punto di vista marketing è un'autogol incredibile :eusa_naughty:

condordo pienamente è una gaffe del direttore.Comunque penso che oggi e domani al ministero saranno tutti impegnati per lo switch off di napoli che è un evento di primaria importanza.Spero comunque che l'autorizzazione di cielo arrivi presto.Ps la notizia della mancata autorizzazione di cielo sembra sparita dalla barra dalle notizie di sky tg 24...che sia un buon segno?Io lo spero.
ps secondo me la tabella di cielo sullo switch off è sbagliata(magari chi ha fatto il sito ha riportato dati sbagliati).
 
Non so se sono off topic, non penso :icon_rolleyes:

Comunque a me, a Milano (zona ovest, Piazza Tripoli) Cielo (e tutti i canali del mux) si prende a scatti... è così anche per voi? :eusa_wall:
 
Cristian1989 ha scritto:
Beh sul sito di Cielo, vedendo bene, mancano tutte le nuove province (MB, OT, CI, OG, BT, ecc), però la provincia di Bergamo non è nata l'altro ieri...:mad:

Non vorrei dire ma nel 90% della provincia di bergamo All Music non si è mai vista ( Il 46 di valcava segue la linea del fiume Adda andando verso milano) , fa discorso a parte Bergamo città e zone strettamente limitrofe (ha un 39 in maresana ma appena esci da bergamo c'è giusto un "piccolo" 39 dtt di mediaset da Valcava che lo demolisce)... nonostante ciò da SEMPRE sia sul sito di All music, che su quello di DJ TV viene data la copertura...quando si dice essere "de coccio"....

Comuque, per tornare IT... a me qualche data ufficiosa è arrivata in merito allo switch over e switch off da fonti decisamente attendibili, aspetto una minima conferma però. Poi nel caso informo chi di dovere che al massimo le posta.
 
Kantrax ha scritto:
Non vorrei dire ma nel 90% della provincia di bergamo All Music non si è mai vista ( Il 46 di valcava segue la linea del fiume Adda andando verso milano) , fa discorso a parte Bergamo città e zone strettamente limitrofe (ha un 39 in maresana ma appena esci da bergamo c'è giusto un "piccolo" 39 dtt di mediaset da Valcava che lo demolisce)... nonostante ciò da SEMPRE sia sul sito di All music, che su quello di DJ TV viene data la copertura...quando si dice essere "de coccio"....

Comuque, per tornare IT... a me qualche data ufficiosa è arrivata in merito allo switch over e switch off da fonti decisamente attendibili, aspetto una minima conferma però. Poi nel caso informo chi di dovere che al massimo le posta.

dicci almeno se nei primi mesi, a metà semestre overso giugno :D
 
In Lombardia DeeJay TV opera solo con tre impianti in digitale:
-51 Milano-San Galdino
-51 Campo dei Fiori-VA
-51 Maddalena-BS

:mad:

Kantrax ha scritto:
Comuque, per tornare IT... a me qualche data ufficiosa è arrivata in merito allo switch over e switch off da fonti decisamente attendibili, aspetto una minima conferma però. Poi nel caso informo chi di dovere che al massimo le posta.
Facci, se puoi, solo la faccina bella o brutta...così capiamo! :)
 
Cristian1989 ha scritto:
In Lombardia DeeJay TV opera solo con tre impianti in digitale:
-51 Milano-San Galdino
-51 Campo dei Fiori-VA
-51 Maddalena-BS



Ok, io sono di Brescia zona ovest (Gussago), e l'altra sera ho beccato il MUX di Deejay sul 51, credo dal Maddalena.
La mattina dopo il segnale e' diventato pessimo.:sad:
All'ora di pranzo lo ricevevo solo su un dec e sull'altro no.:doubt:
La sera sparito! Segnale praticamente a zero.:crybaby2:
Immagino che stiano facendo delle prove tecniche, giusto?:eusa_think:

Ciao
:D
 
spedra ha scritto:
dicci almeno se nei primi mesi, a metà semestre overso giugno :D

Oppure come molte voci ormai sembrano indicare... dopo l'estate (il che farebbe inca#zare di bestia molti come me che vorrebbero vedersi i mondiali in HD) :mad:
 
Mux a e mux b - prov di brescia

Abito ad una decina di chilometri a nord di Brescia, in valtrompia ...

A me sembrava di aver letto che i canali presenti nel mux b della rai inizieranno a trasmettere dopo lo spegnimento del segnale analogico, tuttavia ... dovrebbero esserci i canali ... sul sito del digitale (dgtvi), se scelgo un comune della bassa bresciana (per esempio Ghedi) trovo, in tutto, 6 mux ... a Villa Carcina solo 5 ... questo vuol dire che quando ci sarà lo spegnimento del segnale analogico quei canali non li vedrò comunque? :eusa_naughty:

Ho letto prima su questo forum che per quanto riguarda la copertura il sito del dgtvi non è affidabile. Perchè? L'indirizzo di un sito invece affidabile dov'è? :evil5:

Grazie
 
coffin ha scritto:
Abito ad una decina di chilometri a nord di Brescia, in valtrompia ...

A me sembrava di aver letto che i canali presenti nel mux b della rai inizieranno a trasmettere dopo lo spegnimento del segnale analogico, tuttavia ... dovrebbero esserci i canali ... sul sito del digitale (dgtvi), se scelgo un comune della bassa bresciana (per esempio Ghedi) trovo, in tutto, 6 mux ... a Villa Carcina solo 5 ... questo vuol dire che quando ci sarà lo spegnimento del segnale analogico quei canali non li vedrò comunque? :eusa_naughty:

Ho letto prima su questo forum che per quanto riguarda la copertura il sito del dgtvi non è affidabile. Perchè? L'indirizzo di un sito invece affidabile dov'è? :evil5:

Grazie
Non è matematicamente possibile che esista un sito più attendibile di altri,
i dati variano di giorno in giorno, di ora in ora, gli aggiornamenti dei dati sui siti si basano su collaborazioni volontarie, di tutti i siti di riferimento il migliore in assoluto resta OTGTV (www.otgtv.it), per quanto riguarda la situazione di Villa Carcina piuttosto che di Ghedi o di Botticino (il mio paese) credo che a priori non possiamo ora sapere quali mux vedremo o no...dobbiamo aspettare lo switch-off ...
 
Cristian1989 ha scritto:
In Lombardia DeeJay TV opera solo con tre impianti in digitale:
-51 Milano-San Galdino
-51 Campo dei Fiori-VA
-51 Maddalena-BS

:mad:


Facci, se puoi, solo la faccina bella o brutta...così capiamo! :)

:D Ti basta? Dai raga, appena lo so per certo ve lo dico. Tempo almeno una/due settimane
 
Cristian1989 ha scritto:
Questa faccina mi piace...quindi sarà il regalo natalizio la news sulle date per gli switch! :D
Lo switch-off della Campania che è l'ultimo del 2009 finisce il 16 Dicembre quindi (IMHO) dal 17 potrebbero uscire i calendari per quelli del 2010 e appunto essere il ragalo di Natale.
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Lo switch-off della Campania che è l'ultimo del 2009 finisce il 16 Dicembre quindi (IMHO) dal 17 potrebbero uscire i calendari per quelli del 2010 e appunto essere il ragalo di Natale.
Ciao! ;)
uhm...no...secondo me entro fine gennaio li sapremo...
 
mighty mom ha scritto:
uhm...no...secondo me entro fine gennaio li sapremo...
Andrebbe bene lo stesso; l'importante sarebbe quello di avere almeno l'over entro la primavera; se poi si riuscirà a stare nella scadenza del 30 Giugno anche per l'off meglio ancora. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso