Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche io ho osato fare una ricerca su google:

http://www.newslinet.it/notizie/dig...a-nord-italia-nel-secondo-semestre-2010-preoc

http://www.nonsolonews.it/thread-351-0-61355-496/switch-off-lombardia-riviato-di-6.htm

E visto che Agassi ha anche ripreso in una certa maniera il titolo potrei averci azzeccato.
Un messaggio di fine ottobre che conoscevano tutti coloro che seguivano il forum non credo sia questa grande novità.

EDIT: Allora nessuna indiscrezione per oggi :crybaby2:
Vabbè aspetterò ancora, lasciando per un momento da parte il fatto che essendo indiscrezioni non è che possano arrivare subito dopo la riunione ma devono fare tutto il giro del passaparola... scegliete cosa può essere successo alla riunione di oggi:

1- E' andato tutto bene, a giorni arriverà qualche bella o brutta notizia.
2- Dopo essersi presentati ed aver litigato tutto il tempo senza concludere nulla si sono aggiornati a domani
3- Sono usciti tutti dando forti testate contro la parete e chiedendosi cosa hanno fatto di male per meritarsi tutto questo :badgrin:
 
Ultima modifica:
War3333 ha scritto:
3- Sono usciti tutti dando forti testate contro la parete e chiedendosi cosa hanno fatto di male per meritarsi tutto questo :badgrin:

4- si sono scambiati doni e panettoni e mezzi brilli sono usciti dicendo.... buon annuo ci svediamo duopo capuodanno... hic
:happy3:

:badgrin: :D

e con questo: signore e signori... buonanotte!:toothy9:
 
Guardate, Guardate . . . .

cosa ho trovato sul sito del piemonte digitale.... :mad:

Leggete il punto 13 della pagina 5 di questo documento. Secondo questo punto possiamo ancora aspettare un bel pò qui da noi :5eek: :5eek:

http://www.piemontedigitale.it//it/...-digitale-terrestre-in-piemonte/download.html

Se non é vero quello che si dice lì, ma io non ho trovato nessun documento che contradica questo, che tra l'altro, é un documento ufficiale, vi prego di smentirmi. Mi farebbe solo contento essermi sbagliato.
Ecco perché nessuno parla, in ambito ufficiale, di date; tanto lo slittamento del calendario é già scritto sul punto 13.
 
sailorman ha scritto:
cosa ho trovato sul sito del piemonte digitale.... :mad:

Leggete il punto 13 della pagina 5 di questo documento. Secondo questo punto possiamo ancora aspettare un bel pò qui da noi :5eek: :5eek:

http://www.piemontedigitale.it//it/...-digitale-terrestre-in-piemonte/download.html

Se non é vero quello che si dice lì, ma io non ho trovato nessun documento che contradica questo, che tra l'altro, é un documento ufficiale, vi prego di smentirmi. Mi farebbe solo contento essermi sbagliato.
Ecco perché nessuno parla, in ambito ufficiale, di date; tanto lo slittamento del calendario é già scritto sul punto 13.

Il documento mi sembra datato comunque speriamo di essere in Digitale prima dei mondiali!

A proposito esiste un sito ufficiale simile a: PiemonteDigitale, TrentinoDigitale, ecc.. anche per la Regione Lombardia oppure occorre attendere la comunicazione delle date di Switch-Off.

Paolo
 
@ mckernan non so se esiste un sito anche per la lombardia, solo posso dirti che ufficialmente per la regione piemonte quel sito fa riferimento ai documenti ufficiali per quanto riguarda switch over e switch off.
Quello che mi fa veramente inc--zare e che il calendario dice 1° semestre 2010, mentre in quel punto lì parla di una verifica di copertura per la zona orientale (quindi zona 3) per il 17 settembre 2010 e switch off a novembre 2011 :mad: :mad: :mad: :mad: . Diciamo che sono "incongruenze" ufficiali che ben fanno sospettare cosa accadrà nel primo semestre 2010.
 
sailorman ha scritto:
@ mckernan non so se esiste un sito anche per la lombardia, solo posso dirti che ufficialmente per la regione piemonte quel sito fa riferimento ai documenti ufficiali per quanto riguarda switch over e switch off.
Quello che mi fa veramente inc--zare e che il calendario dice 1° semestre 2010, mentre in quel punto lì parla di una verifica di copertura per la zona orientale (quindi zona 3) per il 17 settembre 2010 e switch off a novembre 2011 :mad: :mad: :mad: :mad: . Diciamo che sono "incongruenze" ufficiali che ben fanno sospettare cosa accadrà nel primo semestre 2010.

Hai ragione!!

Volevo portare alla tua attenzione la data del Documento "1 Dicembre 2007" e la firma del Ministro allora competente (Gentiloni).
Da indiscrezioni ministeriali la digitalizzazione non avrebbe dovuto subire una brusca accelerazione?????

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Il documento mi sembra datato comunque speriamo di essere in Digitale prima dei mondiali!

A proposito esiste un sito ufficiale simile a: PiemonteDigitale, TrentinoDigitale, ecc.. anche per la Regione Lombardia oppure occorre attendere la comunicazione delle date di Switch-Off.

Paolo

No, perchè lombardia digitale glielo ha già fregato qualcunaltro.
Si inventeranno qualche altro nominativo... che poi non capisco perchè non abbiano usato i domini già in mano alla regione per fare tutto ciò...

www.digitale.piemonte.it non sarebbe stato più coerente?
 
sailorman ha scritto:
@ mckernan non so se esiste un sito anche per la lombardia, solo posso dirti che ufficialmente per la regione piemonte quel sito fa riferimento ai documenti ufficiali per quanto riguarda switch over e switch off.
Quello che mi fa veramente inc--zare e che il calendario dice 1° semestre 2010, mentre in quel punto lì parla di una verifica di copertura per la zona orientale (quindi zona 3) per il 17 settembre 2010 e switch off a novembre 2011 :mad: :mad: :mad: :mad: . Diciamo che sono "incongruenze" ufficiali che ben fanno sospettare cosa accadrà nel primo semestre 2010.

Il decreto ministeriale del settembre 2008, come fonte giuridica posteriore e soprattutto superiore al protocollo d'intesa, dovrebbe avere la precedenza.

E' importante leggere anche il punto 1, in questo documento, che fa riferimento alle verifiche semestrali di copertura.

Inoltre, già sappiamo che la mano destra (Ministero) non sa quello che fa la mano sinistra (le regioni).

Adesso siamo anche a conoscenza che pure le dita delle mano sinistra cominciano a essere confuse, perché come puoi leggere nel documento nella mia firma, in regione Piemonte a luglio di quest'anno dicevano altro.

Come amo l'Italia...:D
 
mckernan ha scritto:
Hai ragione!!

Volevo portare alla tua attenzione la data del Documento "1 Dicembre 2007" e la firma del Ministro allora competente (Gentiloni).
Da indiscrezioni ministeriali la digitalizzazione non avrebbe dovuto subire una brusca accelerazione?????

Paolo

Il precedente governo aveva previsto un'unico switch il 12 dicembre 2012 ... :icon_rolleyes: ... buonanotte ... l'attuale governo, con un decreto del 2008 ... ha preferito distribuire in varie aree e date diverse gli switch off/over ...

Appena trovo il decreto ne posto il link ... :evil5:
 
agassi2006 ha scritto:
ciao, a tutti io oggi ho cliccato su google e dice che lo switch off in lombardia sara' rinviato di sei mesi

Se questa notizia fosse vera le palle mi girerebbero vorticosamente :mad:
Significherebbe in primis che mi giocherei i mondiali in HD a meno di non pagare profumatamente Mr Murdoch (ed io pago già un profumato canone alla RAI) ed anche per quanto riguarda gli altri canali di MUX che tuttora non riceviamo dovrò attendere ancora un bel po...

Voglio sinceramente sperare che questa informazione sia falsa.
 
mckernan ha scritto:
Hai ragione!!

Volevo portare alla tua attenzione la data del Documento "1 Dicembre 2007" e la firma del Ministro allora competente (Gentiloni).
Da indiscrezioni ministeriali la digitalizzazione non avrebbe dovuto subire una brusca accelerazione?????

Paolo

Potrebbe essere questo ... :eusa_think:
 
Si hai ragione, quel documento é del 2007, e la tabella delle date é del 2008, ma non esiste (almeno per me) un documento che modifica quello del 2007, con date fisse. Infatti la tabella 2 di cui si parla sul sito del piemonte definisce le date precise del switch off per Valle d'Aosta e Piemonte Occidentale, lasciando completamente libere quelle del Piemonte Orientale. Questo é il motivo per cui ritengo che quel documento del 2007 é ancora valido, in effetti se giri sul sito del piemonte, tutti i documenti pubblicati fino ad oggi (sono 7 in totale) non fanno un cenno di data oltre a quello del 2007.
 
L_Rogue ha scritto:
Il decreto ministeriale del settembre 2008, come fonte giuridica posteriore e soprattutto superiore al protocollo d'intesa, dovrebbe avere la precedenza.

E' importante leggere anche il punto 1, in questo documento, che fa riferimento alle verifiche semestrali di copertura.

Inoltre, già sappiamo che la mano destra (Ministero) non sa quello che fa la mano sinistra (le regioni).

Adesso siamo anche a conoscenza che pure le dita delle mano sinistra cominciano a essere confuse, perché come puoi leggere nel documento nella mia firma, in regione Piemonte a luglio di quest'anno dicevano altro.

Come amo l'Italia...:D

Il documento che dici nella tua firma parla solo di "entro la primavera 2010" e che data é quella? 21 marzo? perché la primavera inizia il 21 marzo e non il 21 giugno. E non é per far polemica con te ma é quello che c'é scritto sul documento enlla tua firma.
 
mckernan ha scritto:
Hai ragione!!

Volevo portare alla tua attenzione la data del Documento "1 Dicembre 2007" e la firma del Ministro allora competente (Gentiloni).
Da indiscrezioni ministeriali la digitalizzazione non avrebbe dovuto subire una brusca accelerazione?????

Paolo

Provo a dire la mia:
Data del Protocollo d'intesa della Regione Piemonte:
1 dicembre 2007

Calendario Nazionale in Decreto Ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale (SERIE GENERALE N. 238 DEL 10/10/2008):
10 settembre 2008 (quasi 1 anno dopo)

Il calendario nazionale lo trovate qui - ad esempio - e al fondo gli Allegati dove c'e' la calendarizzazione e la suddivisione in Aree tecniche

Direi che un Decreto ha piu' forza cogente di un protocollo di intesa di 1 anno prima...
Ma tutto puo' succedere :5eek:
 
L_Rogue ha scritto:
Il decreto ministeriale del settembre 2008, come fonte giuridica posteriore e soprattutto superiore al protocollo d'intesa

Pardon abbiamo detto la stessa cosa a tempo, l'ho letto solo dopo che l'ho postato...
 
sailorman ha scritto:
Il documento che dici nella tua firma parla solo di "entro la primavera 2010" e che data é quella? 21 marzo? perché la primavera inizia il 21 marzo e non il 21 giugno. E non é per far polemica con te ma é quello che c'é scritto sul documento enlla tua firma.

Guarda, puoi fare polemica tranquillamente, tanto sono i vostri legislatori regionali ad avere le idee confuse! ;)

Scherzi a parte, abbiamo visto più volte cambiare i calendari Ministeriali, quindi cosa ci sarebbe di tanto trascendentale se succedesse ancora?

Certo, spezzare l'Italia tra all-digital e mista per un anno importa per chi ha copertura scarsa o di scarsa qualità, non per me personalmente, quindi posso comprendere il "giramento", sappiamo di cosa, per chi deve aspettare in queste condizioni.
 
Se devo essere sincero, a questo punto qualunque data andrebbe bene!

Allo stato attuale non ho alcun problema di ricezione con i Mux digitali ad eccezione del Mux Ch.22 per i noti problemi!

Vorrei solo, che nella malaugurata ipotesi dovessi mettere mano all'impianto, possa avvenire durante la stagione estiva!

La mia preoccupazione e curiosità risiede esclusivamente sulla possibilità di ricezione del Mux MDS Ch.36 collocato sul Taglio dei Centralini fra la Banda IV & V.
Spero inoltre di avere la possibilità di ricevere la TSI sul Ch.39 che dovrebbe essere protetto nelle aree di confine con la CH.

Paolo
 
Rizzy ha scritto:
Mentre aspettavo la risposta di agassi2006, prima che mi venisse la barba bianca di babbo natale :D , spinto dallo sconforto dell'antenna centralizzata condominiale, mi son deciso a provare con un'antennina da interni di quelle amplificate posta in direzione eremo davanti ad una finestra.

Volete sapere il risultato?

Mi sembra di essere sotto la Mole :icon_bounce: , la RAI la vedo INTEGRALE (pare tutti i Mux cosi' a occhio, poi controllero' per bene canali alla mano) con segnale di circa 98% di intensita' e una 70na di qualita'.

Mediaset in chiaro, pure!

Volete ridere?
La7 persa! (era l'unica che vedevo con la centralizzata)


Qualcuno di molto piu' tecnico di me puo' rispodere a questa domanda: come mai riesco a prendere tutta sta roba - con una forza e qualita' incredibili - con un'antenna delle balle (perdonate il termine) e con la centralizzata no?
Ciao, tanti impianti centralizzati sono canalizzati, quindi passano solo i canali per cui furono predisposti, mentre l'antenna da interni é a larga banda e passa tutto. Gli impianti canalizzati non sono adatti in un periodo di cambio canali come adesso, conviene farli a larga banda anche loro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso