Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io invece che abito Tra Valenza e Alessandria il 22 di mtv si vede praticamente da schifo e a volte riesce ad agganciare il 22 dall'eremo. Il 24 di telestudio un po insabbiato (con un antenna da interno riesco ad agganciare il mux da torino) il 26 di primantenna uno schifo pure quello e a volte ricevo il mux rai3 da torino
In piu a volte riesco ad agganciare il ch 39 dall'eremo della rai. poi c'è rete7 sul 32 leggermente insabbiata. Il 36 di raitre piemonte anche quello un po insabbiato. Il ch 38 di italia8 insabbiato a causa del segnale dvb-h. Il ch 40 a volte riesco ad agganciarlo. Una volta mi è capitato di agganciare anche il ch 45 da torino. Il 48 dfree praticamente mi è sparito dopo lo spostamento all'eremo di timb3. (Ho anche un abbonamento a gallery ed è da novembre che non vedo piu niente!! :( ) Il ch 52 di quintarete si vede leggermente insabbiato. Il ch54 dove ho rete4 invece è interferito dal mux di telelibertà dal penice :( I segnali rai li ricevo sempre uguali come anche quelli mediaset. Un po migliorato canale5 sul ch58.

Praticamente sono messo malissimo :(
 
sailorman ha scritto:
Pensa te che qui su questo trhead c'é una persona da Alessandria che con un "baffo" riesce a beccare se lo mette sulla finestra che guarda ad ovest (lui abita in un piano alto) tutti i mux da TO, e lui sicuramente é più coperto di te con colline nel mezzo . . . :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:

Mi sembra di conoscerlo...:D :D :D

Confermo tutto e sottolineo l'8vo piano, vedo a vista il Monviso, AL citta'.

Se devo dirla tutta mi trovo meglio con un vecchio baffo da TV Mivar 14" di piu' di 25 anni fa rispetto all'antennino amplificato da 44 dB.
E' solo piu' difficile da posizionare (aveva la sede sulla parte alta del TV), mentre l'antennino da interni ha la sua base, etc etc. e' piu' comodo ma prende di meno ed e' piu' schizzinoso, devi posizionarlo perfettamente, se sbagli di mezzo grado la potenza da 80/90% crolla.


La soluzione migliore: mettere il baffo aperto a V in orizzontale appoggiato su un tavolo e con la V (aperta) rivolta verso le finestre ad Ovest.

(mi chiedevo ma cosi' messa ha qualche attinenza con la polarizzazione orizzontale?!)
 
maximino72 ha scritto:
Non ne sono così convinto, la maggior parte dei segnali è comunque troppo debole per poter essere ricevuta in modo decente...

Attendo eventuali smentite.


Potenze altissime e qualita' a braccetto (diciamo 80-90%).

Parlo della ricezione col baffo a V + prolunga da 10 metri e il tutto collegato a decoder Telesystem di qualche anno fa.

Vedo tutti i mux della Rai che trasmettono da Eremo/Maddalena, oltre ovviamente a Mediaset, etc.

Solo la7 no.

Cerca nei miei post precedenti!
 
scusate ragazzi ma quando avvera' lo switch off in lombardia mediaset premium e cioe' quelli che trasmettono da valcava sul 50 e 67 cambieranno frequenza o restera' invariato?. io sono di pavia e mi sono accorto che ultimamente il segnale sia migliorato, me lo potete confermare? e poi un'ultima cosa . cosa vuol dire sfn. grazie . un saluto a tutti
 
Il mux di Dfree quello con i Gallery rimarrà sul 50 mentre il mux di mediaset 1 (quello con i canali calcio) che attualmente ricevi sul 67 passerà sul 52.
 
messaggero57 ha scritto:
Sarà anche per questo che rinvieranno lo switch-off?

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20812


cmq nn ha tutti i torti quando dice al punto uno, che dice di mettere una numerazione dal 1 al 99 come succede nel analogico per le tv locali, almeno sara' piu' facile, xche' se no, saranno penalizzate le tv locali con i canali nuovi. e cmq spero che nn partiranno dal n.100 in poi. cmq e' gia' un casino, chissa che cosa verra' fuori. cmq devono trovare un'accordo per nn creare caos sopratutto a noi utenti della tv.
 
agassi2006 ha scritto:
cmq nn ha tutti i torti quando dice al punto uno, che dice di mettere una numerazione dal 1 al 99 come succede nel analogico per le tv locali, almeno sara' piu' facile, xche' se no, saranno penalizzate le tv locali con i canali nuovi. e cmq spero che nn partiranno dal n.100 in poi. cmq e' gia' un casino, chissa che cosa verra' fuori. cmq devono trovare un'accordo per nn creare caos sopratutto a noi utenti della tv.

2. di introdurre la numerazione a 3 cifre (dalla posizione 100 in poi) per tutti i rimanenti canali, introducendo la tematicità e valorizzando i nuovi canali trasmessi solo in tecnica digitale;

Chiunque scriva questo forse non ha capito che allo switch off saranno tutti trasmessi solo in tecnica digitale :icon_rolleyes:

E comunque il punto due è bizzarro... potrei essere daccordo di riprodurre la vecchia numerazione per i canali da 1 a 99 ma da 100 in poi tutti i canali devono essere messi anche quelli già inseriti da 1-99 visto che 1-99 dovrebbe essere una maniera per abituare pian piano alla nuova numerazione a 3 cifre...
A mio avviso comunque la soluzione migliore rimane che obblighino ad implementare in tutti i decoder una funzione di ordinamento dei canali semplice ed efficace e al diavolo LCN che personalmente non corrisponde per nulla alle mie abitudini.
Poi che si facciano pure la guerra fra loro per la numerazione, quando capiranno che non gli giova si metteranno in accordo da soli.

Anche perchè la numerazione automatica per noi utenti è solo la comodità di non dover riordinare i canali e/o di non dover chiamare qualcuno per farlo null'altro... per una emittente significa poter fare una pubblicità con "trovami al canale XXX del tuo ricevitore" direi che questo secondo punto è fondamentale per una emittente e trascurabile per un utente.
 
Ultima modifica:
L'ho detto tempo fa e lo ripeto perche' IMHO e' un problema insuperabile per una eventuale LCN "bloccata" sui decoder, e di cui nessuno sembra occuparsi...

Nelle zone confinanti tra 2 regioni (con una doppia copertura) non sara' possibile in base a nessun criterio LCN mettere automaticamente al posto 3 della lista il canale RAI3 regionale corretto corrispondente.

Restando all'argomento di cui si discute in questo thread, per esempio i piemontesi potrebbero ritrovarsi al n. 3 il canale RAI3 della Lombardia, oppure i lombardi potrebbero ritrovarsi il canale RAI3 del Piemonte...

Non c'e' soluzione, e forse (dico: forse) questo e' anche uno dei motivi che puo' far ritardare lo switch-off di questa zona... ci staranno pensando???;)

Unica soluzione: No all'LCN bloccata!

P.S. sarei curioso di sapere cosa capitera' a chi abita a Varzi (PV)....:(
 
eragon ha scritto:
L'ho detto tempo fa e lo ripeto perche' IMHO e' un problema insuperabile per una eventuale LCN "bloccata" sui decoder, e di cui nessuno sembra occuparsi...

Nelle zone confinanti tra 2 regioni (con una doppia copertura) non sara' possibile in base a nessun criterio LCN mettere automaticamente al posto 3 della lista il canale RAI3 regionale corretto corrispondente.

Restando all'argomento di cui si discute in questo thread, per esempio i piemontesi potrebbero ritrovarsi al n. 3 il canale RAI3 della Lombardia, oppure i lombardi potrebbero ritrovarsi il canale RAI3 del Piemonte...

Non c'e' soluzione, e forse (dico: forse) questo e' anche uno dei motivi che puo' far ritardare lo switch-off di questa zona... ci staranno pensando???;)

Unica soluzione: No all'LCN bloccata!

P.S. sarei curioso di sapere cosa capitera' a chi abita a Varzi (PV)....:(

Per quanto LCN bloccata sia una ****ata abnorme di alcuni ricevitori... bisognerebbe sempre avere la possibilità di fare piccole modifiche.
La soluzione di Rai3 è sempre la stessa... ed è l'unico caso in cui i due canali dovrebbero essere posizionati automaticamente nella stessa posizione... visto che io abito in zona di confine posso dirti che effettivamente mi interessano entrambi i rai 3 regionali.
 
Adesso che e' possibile farle, mi vedo gia' la serie di class action contro la RAI perche' RAI3 della propria regione finisce all'899....:D
 
eragon ha scritto:
Adesso che e' possibile farle, mi vedo gia' la serie di class action contro la RAI perche' RAI3 della propria regione finisce all'899....:D

Attenzione alle class action contro la RAI... :mad:

Qui:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1522162&postcount=50

ho provato a spiegare i vari passaggi che mi avevano fatto iniziare questo thread:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=92798

Insomma dire "class action" non significa che si possa farle e, soprattutto, vincerle.
 
eragon ha scritto:
Adesso che e' possibile farle, mi vedo gia' la serie di class action contro la RAI perche' RAI3 della propria regione finisce all'899....:D

Ma se il decoder non è una ciofeca, in caso di conflitto viene chiesto quale canale vuoi mettere al 3.....
 
elettt ha scritto:
Ma se il decoder non è una ciofeca, in caso di conflitto viene chiesto quale canale vuoi mettere al 3.....
Quelli che ho non mi hanno mai chiesto di scegliere, ma ovviamente la mia e' un'esperienza molto limitata e magari altri decoder lo consentono.

Ma, oltre ai decoder, ci sono ormai i TV con DTT integrato, che spesso non hanno funzioni di sintonia cosi' sofisticate come i decoder.

Come discorso generale, se comunque anche un solo decoder (o TV) in commercio non consentisse questa scelta, secondo me la RAI non potrebbe certo cavarsela semplicemente pretendendo che un cittadino si compri un altro decoder (o TV) piu' sosfisticato, non essendoci stato nessun pre-avvertimento agli utenti sui possibili rischi di acquisto dei decoder (o TV).
Magari potrebbero far cambiare il decoder con un incentivo apposito, dato che vanno cosi' di moda oggi...;)

Tra l'altro, sarei curioso di sapere come la RAI risponderebbe a chi potrebbe protestare che non essendo coperto dal DTT, su TivuSat non riesce a prendere RAI3 regionale... Nessuno, almeno a parole, ammettera' ed accettera' che ci siano cittadini di serie A e B...

Con l'andazzo che c'e', oggi si protesta anche per molto meno, ed un partito politico che cavalca la protesta si trova sempre ..:D
 
Stefano83 ha scritto:
Il mux di Dfree quello con i Gallery rimarrà sul 50 mentre il mux di mediaset 1 (quello con i canali calcio) che attualmente ricevi sul 67 passerà sul 52.
Ma questo in Lombardia ??? :5eek:
Vuol dire che probabilmente ci sarà da chiamare di nuovo l'antennista altrimenti niente calcio ?
 
eragon ha scritto:
Tra l'altro, sarei curioso di sapere come la RAI risponderebbe a chi potrebbe protestare che non essendo coperto dal DTT, su TivuSat non riesce a prendere RAI3 regionale... Nessuno, almeno a parole, ammettera' ed accettera' che ci siano cittadini di serie A e B...

La RAI, adesso, con l'attuale contratto di servizio, è perfettamente in regola, avendo creato cittadini di seria A e B sul DTT, con tanto di avallo ministeriale.

E' tutto scritto qui:

http://www.rai.it/dl/docs//[1254996210634]contratto_servizio_5_aprile_2007.pdf

articolo 23, pagina 20.

E' per questo che chiedevo dell'esistenza del nuovo contratto di servizio RAI nell'altro thread, perché in mancanza molte persone sono legittimamente al buio nel digitale terrestre. E non si parla nemmeno di aumento di copertura in quel documento.
 
franz1963 ha scritto:
Per es. il mio ADB I-Can 2100 lo chiede!
Un piccolo OT...

Non conosco quel decoder, che cosa ti chiede esattamente quando 2 canali vorrebbero stare al n. X:

1) quale dei 2 canali trovati tu vuoi al n. X,
oppure
2) quale numero alternativo assegnare al secondo canale trovato (dato che il n. X risulta gia' occupato dal primo canale trovato)?
 
La prima, cioè ti chiede quale canale vuoi mettere nella posizione X e ti dà una lista con i canali in conflitto da cui scegliere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso