Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tex-70 ha scritto:
Forse x noi, ma nn vorrei essere nei panni di persone anziane che di tutto cio' nn ci capiscono nulla e tocchera a me nel caso dei miei genitori e altri a correre ogni volta......:D ;)
Hai ragione..era ironica la mia frase...e non solo per gli anziani, anche per chi non se ne intende tanto..vedi in casa mia...già ora con questa situazione ibrida sono incavolati...qualche canale si vede in analogico...altri (vedi Raidue) in digitale perchè il segnale in analogico fa pena
 
mckernan ha scritto:
Mi auguro che non vi sia alcuna speculazione!

Sugli antennisti in fase di switch over/off leggiti tutto questo thread:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=93342

Anche se poi è degenerato in flame war, in alcuni messaggi si possono leggere risposte da "categoria corporativa".

Io sono una persona che crede nella bontà dell'uomo :doubt: , ma come si dice dalle nostre parti, non ho le fette di salame sugli occhi.

Ho provato a spiegarlo qui:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1534017&postcount=37

Senza condannare una categoria intera, in questo periodo i soldi sono pochi un po' ovunque, perciò se si possono avere entrate fisse e multiple, ci si prova.
 
L_Rogue ha scritto:
Avremo "RETE4" e "Rete4", così potremo distinguerli e sapere quale si vede meglio.

E non sto scherzando. :D

Buonanotte ... vabbè ... lo so che non stai scherzando ... però è una cosa che mi irrita ... parecchio ... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :icon_twisted: :doubt: una lumaca farebbe più velocemente e meglio ... che noi qui al nord ... i soliti iellati ... mi chiedo cos'altro potrà accadere da qui all'autunno ... se cade il governo non è che sospendono tutta la digitalizzazione, vero? :D
 
Non andrebbe modificato il titolo di questo thread...

...per includere anche Parma e Piacenza?

Sono in Emilia-Romagna, ma switchano insieme a noi. Magari i nuovi utenti finiscono nell'altra discussione e poi devono essere dirottati da noi.
 
coffin ha scritto:
Buonanotte ... vabbè ... lo so che non stai scherzando ... però è una cosa che mi irrita ... parecchio ... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :icon_twisted: :doubt: una lumaca farebbe più velocemente e meglio ... che noi qui al nord ... i soliti iellati ... mi chiedo cos'altro potrà accadere da qui all'autunno ... se cade il governo non è che sospendono tutta la digitalizzazione, vero? :D

Il governo non cade, perché hanno i numeri per rimanere su anche perdendo qualche pezzo. Al massimo si fa un rimpasto ministeriale e si continua fino a fine legislatura.

Per tornare in topic, quello che mi aspetto prima dello switch over è che vengano presentate tutte le scartoffie mancanti, quindi:

1) regolamentazione LCN;
2) assegnazione preventiva frequenze (con piano nazionale)
3) accordi di sopravvivenza tra associazioni consumatori e di antennisti per la nostra area.

Se non si avranno almeno questi documenti, l'autunno 2010 sarà una ripetizione del 2009.
 
L_Rogue ha scritto:
Il governo non cade, perché hanno i numeri per rimanere su anche perdendo qualche pezzo. Al massimo si fa un rimpasto ministeriale e si continua fino a fine legislatura.

Per tornare in topic, quello che mi aspetto prima dello switch over è che vengano presentate tutte le scartoffie mancanti, quindi:

1) regolamentazione LCN;
2) assegnazione preventiva frequenze (con piano nazionale)
3) accordi di sopravvivenza tra associazioni consumatori e di antennisti per la nostra area.

Se non si avranno almeno questi documenti, l'autunno 2010 sarà una ripetizione del 2009.

Sono abituato a fasciarmi la testa anche se poi non me la rompo ... vedrai che sicuramente sono cose che affronteranno non prima del 10 di settembre. Fidati. :D
 
Per quanto riguarda LCN facciano ciò che vogliono, mi basterebbe che i produttori, come LG ed altri, consentissero la modifica della Lista Canali Digitali come avviene per Ch.Analogici.

Paolo
 
L_Rogue ha scritto:
...per includere anche Parma e Piacenza?

Sono in Emilia-Romagna, ma switchano insieme a noi. Magari i nuovi utenti finiscono nell'altra discussione e poi devono essere dirottati da noi.

Lo so ,ma diventa troppo lungo e non ci sta
 
mckernan ha scritto:
Per quanto riguarda LCN facciano ciò che vogliono, mi basterebbe che i produttori, come LG ed altri, consentissero la modifica della Lista Canali Digitali come avviene per Ch.Analogici.

Gli ultimi LG dovrebbero consentirlo. Sono i modelli pre-2009 ad aver problemi di questo tipo, se non sbaglio.

@ Ercolino

Peccato.
 
mckernan ha scritto:
Per quanto riguarda LCN facciano ciò che vogliono, mi basterebbe che i produttori, come LG ed altri, consentissero la modifica della Lista Canali Digitali come avviene per Ch.Analogici.

Paolo

Mah ! , Io ho un LG (modello 2007) ed intanto non ha la LCN e si riesce a modificare la lista canali come vuole uno, e se aggiungi mux lui ti mette i nuovi canali dopo l'ultimo che ha in memoria. Per me va benissimo così anche se non ha lo slot per la CAM.
 
Il mio LG ha l'opzione LCN o no ma il mio problema, anzi quello dei miei familiari, è passare da un digitale ad un analogico..erano abituati a pigiare 8 per vedere Telelombardia ora se pigiano 8 vedono MTV, o scorri la lista canali(per loro è ostrogoto) o dopo essere andati su MTV pigia di nuovo 8 e vai su TL...(di nuovo ostrogoto)..certo dopo lo switch off il problema sparirà
 
Salve sono nuova.
Sono di milano.
Sapete già quando verrà spento il segnale a Milano cioè il giorno?
Grazie
 
Dolcesusy ha scritto:
Salve sono nuova.
Sono di milano.
Sapete già quando verrà spento il segnale a Milano cioè il giorno?
Grazie
Il Masterplan particolareggiato non è ancora stato redato comunque all'interno del periodo reputato allo Switch-Off in Lombardia dal 15/9 al 20/10/10.
Switch-Over 18/05 per tutti i Bacini dell'Area Tecnica.

Paolo
 
L_Rogue ha scritto:
Il governo non cade, perché hanno i numeri per rimanere su anche perdendo qualche pezzo. Al massimo si fa un rimpasto ministeriale e si continua fino a fine legislatura.

Per tornare in topic, quello che mi aspetto prima dello switch over è che vengano presentate tutte le scartoffie mancanti, quindi:

1) regolamentazione LCN;
2) assegnazione preventiva frequenze (con piano nazionale)
3) accordi di sopravvivenza tra associazioni consumatori e di antennisti per la nostra area.

Se non si avranno almeno questi documenti, l'autunno 2010 sarà una ripetizione del 2009.
Ma le frequenze per le reti nazionali non sono già assegnate? a parte i mux rai in terza banda
 
L_Rogue ha scritto:
Avremo "RETE4" e "Rete4", così potremo distinguerli e sapere quale si vede meglio.

E non sto scherzando. :D

Confermo ed io col baffo ho preso anche "Retequattro" (e non scherzo nemmeno io) oltre alle da te citate.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso