L_Rogue
Digital-Forum Gold Master
TNG ha scritto:Sui ricevitori andrebbero implementate ricerche alternative come ad esempio quella alfabetica per nome del canale. Sarebbe interessante poi se ogni programma in onda avesse un identificativo in base al contenuto (sport, film, varietà, documentario, ...) e il ricevitore fosse in grado, su richiesta dell'utente, di creare una lista con in canali ordinati in base all'argomento dei programmi in onda in quel momento.
Da quel che ho visto, moltissimi televisori apparsi nella seconda metà del 2009 hanno firmware aggiornati appositamente per l'Italia per permettere o la disattivazione dell'LCN o lo spostamento dei canali.
Almeno quello...
Convengo che la divisione per tematiche sarebbe d'utilità, come anche avere la possibilità di creare liste multiple di preferiti. Questa funzione è presente su decoder da 30 euro e difficile da trovare in TV da 1000.

Ieri mi sono accorto che era sparito La7 sul ch. 62 perché sostituito da La7D(onna). Già che me ne sia accorto solo ieri testimonia quanto lo guardi normalmente, ma comunque il fatto è che con LCN attiva, avevo il 7 bloccato sul telecomando e non potevo scambiarlo con nulla.
Disattivandola, non mi conservava l'ordine dei canali preimpostato.
Alla fine l'ho ritrovato sul ch.25, ho disattivato l'LCN, ho riordinato come mi pareva a me e amen.
Sempre più convinto che la sintonizzazione manuale per singole frequenze sia la soluzione migliore. Si evitano problemi di ordinamento, di doppi canali con stesso PID o altre problematiche legate all'incapacità dei tecnici delle singole emittenti.
In pratica si sintonizza solo ciò che si è sicuri che funzioni. Per gli altri che non lo sanno fare, mi dispiace per loro, specialmente perché finiranno col pagare qualcuno per mettere a posto la TV "guasta".
