Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ripropongo qui la domanda...

abito a Milano (o meglio a Cormano per la precisione). vorrei sapere se è normale non ricevere (o meglio ricevere malissimo) il mux rete A, ma cielo invece si (canale 88)e sopratutto perché il mux timb non trasmette La7... ma invece si perde su mille doppioni di la7d...

e sopratutto se con lo switch over questi canali ci saranno.... o bisognerà aspettare a settembre/ottobre...

grazie, di tutto
 
pietro_d ha scritto:
ripropongo qui la domanda...

abito a Milano (o meglio a Cormano per la precisione). vorrei sapere se è normale non ricevere (o meglio ricevere malissimo) il mux rete A, ma cielo invece si (canale 88)e sopratutto perché il mux timb non trasmette La7... ma invece si perde su mille doppioni di la7d...

e sopratutto se con lo switch over questi canali ci saranno.... o bisognerà aspettare a settembre/ottobre...

grazie, di tutto
Forse ricevi Cielo sul Mux Profit Ch.27 da M.Calenzone!
Oltre a Cielo ricevi in DTT anche Espasione TV, TeleCampione, Odeon 25, Telerepoter, PokerItalia24?
Se la risposta è positiva allora ricevi sul Ch.27.

Il Mux Timb, che ricevi attualmente, sul Ch.62 da Valcava contiene solo la versione La7d mentre La7 (versione Analogica) è presente, da alcuni mesi, solo sul Mux Timb Ch.25 da Valcava ma per la ricezione di questo Mux è necessario utilizzare un Miscelatore x traslare il Ch.25 da direzione di Banda V (Valcava) x inserirlo nella direzione di Banda IV (M.Penice o Milano).

Per ottenere un miglioramento della situazione dovrai sicuramente attendere le Operazioni di Switch-Off pianificate nel mese di Settembre.

Paolo
 
renten ha scritto:
hai idea di quanto tempo dura lo spegnimento, nel senso si riuscirebbe essendo rapidi a fare un aggiornamento lista canali,tenendo presente che il 23il decoder lo sintonizza quasi subito.

Basterebbe rimanere con il decoder su aggiornamento singolo canale (ma questo dipende da che tipo di decoder uno ha, o se è dentro il tv) e verificare se durante lo spegnimento analogico, si aggancia il segnale digitale. Comunque lo spegnimento è durato al massimo una quindicina di secondi.
 
archiauri ha scritto:
...e intanto si fanno le prove di switch over. Oggi pomeriggio durante il programma dal parlamento, ripetuti spegnimenti di Rai2 sul 23 dal Penice (e solo rai2 perchè rai1 e rai3 andavano). Non ho fatto in tempo a controllare se switchava in digitale...
allora è successo anche 2 notti fa....infatti il mio decoder ha memorizzato rai sport,yo yo, premium, news24,cinema...ho notato che non c'era rai storia:eusa_think:
 
Telelombardia e Antenna3 in digitale dal 10 maggio 2010

Come è stato detto anche nel thread apposito, da ieri sono in onda sulle TV del gruppo Telelombardia degli spot che avvisano gli utenti del passaggio di TL e Antenna3 in digitale dal 10 maggio 2010.

Purtroppo ho potuto sentire solo i 4 secondi finali di uno di tali spot perché ero intento, insieme ai miei figli, a tirar fuori il bandierone interista delle grandi occasioni. :D

Abbiate pazienza, ma sono un nerazzurro della quarta generazione e devo pur istruire i pargoli, no? :eusa_whistle:
 
L_Rogue ha scritto:
Come è stato detto anche nel thread apposito, da ieri sono in onda sulle TV del gruppo Telelombardia degli spot che avvisano gli utenti del passaggio di TL e Antenna3 in digitale dal 10 maggio 2010.

Purtroppo ho potuto sentire solo i 4 secondi finali di uno di tali spot perché ero intento, insieme ai miei figli, a tirar fuori il bandierone interista delle grandi occasioni. :D

Abbiate pazienza, ma sono un nerazzurro della quarta generazione e devo pur istruire i pargoli, no? :eusa_whistle:


Straquoto e permettetemi FORZA INTER
 
Allora grandi notizie: Telelombardia e Antenna3 in digitale e l'Inter in finale!!! :D
E vai!!!!!!! :happy3:
P.S. - Sono nerazzuro dai tempi del mio idolo Mariolino Corso!
 
pietro_d ha scritto:
ripropongo qui la domanda...

abito a Milano (o meglio a Cormano per la precisione). vorrei sapere sopratutto perché il mux timb non trasmette La7... ma invece si perde su mille doppioni di la7d...

e sopratutto se con lo switch over questi canali ci saranno.... o bisognerà aspettare a settembre/ottobre...

grazie, di tutto
Ciao, il Mux Timb che ricevi tu è il Mux Timb1, mentre non ricevi il Mux Timb2 che contiene La7 e i canali Dahlia.
Con lo switch-over non ci sarà nessuna variazione dei Mux Timb, ma solo di un Mux Rai e di un Mux Mediaset con il conseguente spegnimento di Rai2 e Retequattro in analogico.
 
screenshaper ha scritto:
Come già detto da cmanson, il trasmettitore sul canale VHF B di RaiUno da Monte Penice sarà disattivato solo allo switch-off, dunque tra il 15 settembre e il 20 ottobre prossimi.
Ciò non toglie che RaiUno sia già ricevibile a Cremona da tempo con buona qualità e discreta affidabilità in DTT nel Mux Rai A trasmesso da Valcava sul 64 UHF.
Allo switch-over del 18 maggio il mux Rai A (dunque anche RaiUno in DTT) passerà sull'attuale frequenza di RaiDue analogico, quindi 23 UHF, trasmesso dal Monte Penice. Si riceverà ovviamente con la stessa antenna in banda IV con cui riceviamo ora RaiDue.
Sul 64 sarà trasmesso, in sostituzione, il Mux Rai4 contenente RaiHD (con le partite dei mondiali in alta definizione!).

Dunque, volendo, l'antenna di banda I potresti tranquillamente eliminarla già da ora.

Non capisco però che interferenze possa mai portare sul tuo impianto l'antenna in banda I, non è che ci siano dei gran segnali in arrivo nella nostra zona su quella banda (a parte RaiUno).
Sicuro che i problemi non dipendano da qualcos'altro? A che genere di interferenze ti riferisci?
Forse non mi sono spiegato bene infatti ... :icon_redface: E' che nell'antenna di Banda Prima mi ci finisce un disturbo dell'antenna bianca del Wirless di AEMCOM per La ricezione di internet
 
archiauri ha scritto:
...e intanto si fanno le prove di switch over. Oggi pomeriggio durante il programma dal parlamento, ripetuti spegnimenti di Rai2 sul 23 dal Penice (e solo rai2 perchè rai1 e rai3 andavano). Non ho fatto in tempo a controllare se switchava in digitale...
Ciao, ripetuti spegnimenti di Rai 2 sono avvenuti anche a Trieste!!
Eppure noi non avremo lo switch-over e inoltre non abbiamo nemmeno il Mux Rai A, perciò siamo costretti a vedere Rai 2 solo in analogico con ripetuti spegnimenti!!
Vorrei sapere chi ha avuto la bella idea di privarci dello switch-over??
Forse i lombardi e quelli che avranno lo switch-over sono cittadini di serie A, mentre noi di Trieste e del resto del Nord Italia senza switch-over siamo cittadini di serie C??
 
Posto una ulteriore domanda: sempre considerando che abito in provincia di Cremona, ho montato anche una antenna di Banda Terza.

E' in qualche maniera utilizzabile: ovvero verso dove posso puntarla per ricevere aulche canale o bouquet interessante ?

Grazie .. !
 
adelmo.danieli ha scritto:
Posto una ulteriore domanda: sempre considerando che abito in provincia di Cremona, ho montato anche una antenna di Banda Terza.

E' in qualche maniera utilizzabile: ovvero verso dove posso puntarla per ricevere aulche canale o bouquet interessante ?

Grazie .. !
Per la Copertura nella tua provincia fai riferimento al seguene sito.

Paolo
 
messaggero57 ha scritto:
Allora grandi notizie: Telelombardia e Antenna3 in

Purtroppo ho appena fatto controllare il ch.30 dal Calenzone che tutti dicono dovrebbe veicolare il MUX TL e purtroppo non è filtrato sulla nostra antenna. :crybaby2:

Se lo usano, fino a settembre niente TL a A3 in digitale. Stesso discorso per la7 da quando c'è stato il cambio dal 62 al 25 su Valcava per il cambio da V a IV banda.

Altri interventi fino allo switch off non ne faccio fare, perciò spero che nessuno qui da noi se ne lamenti.
 
adelmo.danieli ha scritto:
Posto una ulteriore domanda: sempre considerando che abito in provincia di Cremona, ho montato anche una antenna di Banda Terza.
E' in qualche maniera utilizzabile: ovvero verso dove posso puntarla per ricevere aulche canale o bouquet interessante ?
Poca scelta a Cr in banda III.
ch E - Teleponte da Pigazzano (PC)
ch H2 - Super TV - solo di notte da Maddalena (BS)

Girando l'antenna in verticale, puoi tentare anche (e sarebbe davvero una fortuna riceverlo, facci sapere...):
ch F pol. verticale - Rai Mux B - Pigazzano (PC)
 
RAIWAY ogni tanto risponde:

Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che il MUXB (Raisport+, rainews24, raistoria, raigulp, radio1, radio2 e radio3), canale 22 diffuso da Milano, non si riceve o si riceve con difficoltà a causa di problemi interferenziali. Tale mux ha una buona copertura solo a Milano.
E' possibile che si riceva anche nei comuni limitrofi alla città, ma in questo caso si consiglia di contattare un antennista qualificato (con apposita strumentazione) per verificare se la propria abitazione è adeguata per la ricezione di segnali televisivi da Milano e nel caso lo sia per verificare se il segnale ricevuto è sufficiente per una ricezione di qualità.

Si tenga comunque presente che quest'anno ci saranno importanti novità riguardanti il digitale terrestre, anno dello "switch over" e dello "switch off" per la Lombardia.

Dal 18 Maggio, data dello SWITCH OVER, sul canale 64 non verrà più trasmesso il MUXA, ma verrà sostituito dal MUX4.
Il MUX4 contiene i programmi: RAI TEST HD, RAI EXTRA/RAI5 e RAI STORIA.
L'attuale MUXA (RAI UNO, RAI DUE, RAI TRE, RAI 4 e FD Leggera) sarà trasmesso sul canale 23 (frequenza 490MHz) da M.te Penice (attuale RAI DUE in analogico).
Quindi dal 18 Maggio, se l'impianto d'antenna funziona correttamente, risintonizzando il decoder digitale terrestre si potranno ricevere i programmi sopra descritti.

Ulteriori novità ci saranno poi da metà Settembre quando con lo SWITCH OFF, si spegneranno tutti gli attuali canali (analogici e digitali) e si riaccenderà solo in digitale sulle nuove frequenze che rilascerà il Ministero delle Comunicazioni.
 
jazzrock71 ha scritto:
Il MUX4 contiene i programmi: RAI TEST HD, RAI EXTRA/RAI5 e RAI STORIA.
L'attuale MUXA (RAI UNO, RAI DUE, RAI TRE, RAI 4 e FD Leggera) sarà trasmesso sul canale 23 (frequenza 490MHz) da M.te Penice (attuale RAI DUE in analogico).

e il Rai2 da Milano che fa, muore senza fare rumore?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso