Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GabriRuflex ha scritto:
Ragazzi avete anche voi problemi con CANALE5 (MDS2 - ch.39 Valcava) e Italia1 (MDS4 - ch.49 Valcava / Pirelli)? I suddetti canali da me sono schermo nero.

Poi la butto lì: e se Mediaset attivasse sul ch.24 dal Pirelli, ora liberato dopo lo switch over, il MUX5? Tanto la frequenza rimane assegnata a lei, no?
a me era saltato tutto da valcava ed la seconda volta da ieri e dura dai 15 ai 20 min. poi torna tutto oki.non riesco a capire se è un mio problema o no
 
Bitrate di trasmissione ch. 23 UHF RAI

Ieri, registrando poco più di due ore su RAI3, ho ottenuto un file di oltre 5 gigabyte che, con calcolo ed equivalenza approssimativi, corrisponde a uno stream di circa 5,825 kilobit/s. Per trasmissioni in SD, è un signor bitrate.

Purtroppo, su RAI2 nello stesso orario potevo vedere le gradazioni di bianco e nero sulle superfici monocolore... :crybaby2:

Non dico di trasmettere sempre con un bitrate costante, ma almeno avere una proporzionalità tra i vari canali non farebbe male. Non vorrei arrivassero a spegnere qualche cosa per far vedere qualche partita o situazioni analoghe già viste su MDS Premium. :icon_rolleyes:

In quel caso, Rai News sarebbe la candidata principale, visto che gliene stanno combinando di tutti i colori. E non mi riferisco allo spostamento di MUX, quanto piuttosto a fatti come la sospensione per due giorni del servizio diretto con le agenzie di stampa (in una All News!) tanto che Mineo diceva di essere costretto a mandare i collaboratori in altri studi per stampare le note di agenzia! :5eek:
 
GabriRuflex ha scritto:
Ragazzi avete anche voi problemi con CANALE5 (MDS2 - ch.39 Valcava) e Italia1 (MDS4 - ch.49 Valcava / Pirelli)? I suddetti canali da me sono schermo nero.

Poi la butto lì: e se Mediaset attivasse sul ch.24 dal Pirelli, ora liberato dopo lo switch over, il MUX5? Tanto la frequenza rimane assegnata a lei, no?
Ste cose non si sanno, non diamole per scontate.
Fino ai primi giorni di Settembre le emittenti non sanno su quale frequenza trasmetteranno.
 
Addirittura, citando da qui, parrebbe che AGCOM, CORECOM locali e ministero quasi non si parlino tra loro. :crybaby2:

Infatti la D.G.S.C.E.R. del Ministero dello Sviluppo Economico vuole sapere dalle TV "eventuali variazioni derivanti da acquisizione/cessioni o da autorizzazioni alle modifiche radioelettriche rilasciate dallo stesso Ispettorato Territoriale e non dalle dichiarazioni effettuate al R.O.C. dell'Agcom".

Evidentemente non sanno che è obbligo dell'amministrazione che possiede i dati trasmetterli ad altra amministrazione richiedente, non del cittadino. :icon_rolleyes:

Vabbé, siamo in Italia, chi vuoi che la conosca, la legge...

Edit: per chi si chiedesse di quale legge stiamo parlando: Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa art. 43 e successivo art. 46 dove c'è scritto "Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi non possono richiedere atti o certificati concernenti stati, qualità personali e fatti che risultino elencati all'art. 46, che siano attestati in documenti già in loro possesso o che comunque esse stesse siano tenute a certificare" Art. 46: "iscrizione in albi, registri o elenchi tenuti da pubbliche amministrazioni".

Si lavora sempre a spanne...
 
Ultima modifica:
Il mio vicino(Pavia) nn avendo l'antenna che punta sul penice (ha tolto completamente tutto) riesce aprendere bene i canali rai 1 2 e 3 in dtt. Ma da dove cavoli prende il segnale ..?:eusa_think:
 
In quel caso, Rai News sarebbe la candidata principale, visto che gliene stanno combinando di tutti i colori. E non mi riferisco allo spostamento di MUX, quanto piuttosto a fatti come la sospensione per due giorni del servizio diretto con le agenzie di stampa (in una All News!) tanto che Mineo diceva di essere costretto a mandare i collaboratori in altri studi per stampare le note di agenzia! :5eek:[/QUOTE]
-----------------------------
a parte questo ... RaiNews come impostazione giornalistica-editoriale redazionale e grafica è orrendo ... non ha verve .... meglio SkyTg24

Claudio
 
salussolanet ha scritto:
-----------------------------
a parte questo ... RaiNews come impostazione giornalistica-editoriale redazionale e grafica è orrendo ... non ha verve .... meglio SkyTg24

Claudio
Tutti fermi alle apparenze (la confezione!)...
Se magari provassi a analizzare la sostanza.....
Per i mezzi che gli mettono a disposizione sono fin troppo bravi.
Potenzialmente potrà migliorare nel tempo, se gli e lo permetteranno.
 
@Cisco87
che Monte Orsa fosse esclusa dallo switch-over si sapeva già; la cosa interessante da notare è che da Monte Orsa il 18 maggio hanno solo spento Italia 1 analogico sul ch 49 (fra il 49 e il 66 era l’Italia 1 più forte) in modo da non entrare in conflitto con il 49 digitale di Campo dei Fiori e di Valcava; Retequattro analogico, a dispetto di quanto annunciato dalle tv, da Monte Orsa continua invece tanquillamente a trasmettere sul solito ch 48!
 
x vercelli

Ciao per tutti quelli che abitano a vercelli vorrei dirgli che il 64 è ora in fase di casotto totale.
C'è chi prende la rai, c'è chi prende telecupole e chi ognitanto si prende la svizzera di striscio dal 57! che bel casotto, spero si risolva..

Deduco quindi che si sia attivato il mux4 della rai da valcava!

P.s= Ottimo, quindi forse avrei avuto realmente qualche possibilità di vedermi inter bayern in hd perchè forse entro 2gg si stabilizza la situazione..
Peccato che il tv mi si sia rotto!
 
@villo
mah, fortunatamente non ci passo più sul 64, quel EXTRA al momento non m' interessa, e per l' HD non sono attrezzato. :(
La swiss hai provato a prenderla sul 31? Ti vien giù bene, o canale 5 ti rompe le scatole?
 
ciao maxicono mi sai dire se hai notato dei problemi oggi su tutti i mux di valcava? ha continuano a sparire ed apparire non mi era mai successo prima si interrompono per qkc minuto poi riappaiono,volevo capire se è un problema da valcava ho e la mia televes hd che sta partendo

ora x esempio sono spariti
 
Maxicono ha scritto:
@villo
mah, fortunatamente non ci passo più sul 64, quel EXTRA al momento non m' interessa, e per l' HD non sono attrezzato. :(
La swiss hai provato a prenderla sul 31? Ti vien giù bene, o canale 5 ti rompe le scatole?

Ma è mai possibile che tc,tsi e rai4 si danno fastidio a vicenda? Che trovino una soluzione..

cmq no, la svizzera dal 31 non la prendo. L'unico vantaggio dell'assenza di tv(io si ero attrezzato per l'hd) è che in sostituzione ho uno zapper attaccato al vecchio tv,che fa rabbrividire il decoder integrato del tv(ed il decoder costa qualcosa come il 10% del prezzo del tv). Sul 31 infatti mi da potenza 55% ma qualità 0%. A dir la verità ho visto che molti canali hanno molta potenza ma 0% di qualità..
Questo cosa significa??
 
@gigio
non saprei, sono a casa solo la sera sul tardino. :(

@villo
a parte il fatto che ste barre dei decoder, secondo me, raccontano un sacco di frottole, se hai segnale, ma bassa qualità è solo perchè il ricevitore sente la portante, ma è così disturbata da non permettere la ricezione dei dati digitali.

Il 31 direzione svizzera o direzione Pavia?

ciao
 
ora mi son tornati i mux da valcava , ma perche saltano spesso cosi? comincio a pensare che non sia la televes

sono spariti di nuovo ufffffffff.


ora dopo 3 minuti son tornati comincio a pensare che qlk in zona sti maneggiando qkc che interferisca con la mia televes perche non e possibile una roba del genere
 
Gigio1973 ha scritto:
ora mi son tornati i mux da valcava , ma perche saltano spesso cosi? comincio a pensare che non sia la televes

sono spariti di nuovo ufffffffff.


ora dopo 3 minuti son tornati comincio a pensare che qlk in zona sti maneggiando qkc che interferisca con la mia televes perche non e possibile una roba del genere

ma tu da valcava cosa prendi?
Io ho la stessa ipotesi cmq, perchè fino a ieri io non prendevo il mux4 della rai, e ad ora c'è una situazione che non è sostenibile,ed è impossibile che sia quella definitiva(anche solo temporaneamente per il periodo switch over)..
 
VILLO1988 ha scritto:
ma tu da valcava cosa prendi?
Io ho la stessa ipotesi cmq, perchè fino a ieri io non prendevo il mux4 della rai, e ad ora c'è una situazione che non è sostenibile,ed è impossibile che sia quella definitiva(anche solo temporaneamente per il periodo switch over)..

Ciao concittadino, ti rispondo anch'io:

Canale 39 Mux Mediaset2 Qualità 100%
Canale 49 Mux Mediaset4 Qualità 100%....un doppione di quello sopra.
Canale 50 Mux Dfree Qualità 100%
Canale 62 Timb2 Qualità un po' ballerina
Canale 67 Mux Mediaset1 Qualità Ballerina (se piove sparisce).

L'antenna ha vent'anni.

Ciao.
 
Gigio1973 ha scritto:
ora mi son tornati i mux da valcava , ma perche saltano spesso cosi? comincio a pensare che non sia la televes

sono spariti di nuovo ufffffffff.


ora dopo 3 minuti son tornati comincio a pensare che qlk in zona sti maneggiando qkc che interferisca con la mia televes perche non e possibile una roba del genere



Anch'io a Cesano Maderno provincia Monza e Brianza la sera dello s.over sul 39 tutto ok, ma poi il giorno dopo il mux mediaset2 sparito (quello con Iris e Boing sul canale 39) e a fino adesso non più aggangiato, ma su questa frequenza non è stato fatto nulla o sbaglio????
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso