Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sailorman ha scritto:
Il penice passerà tra il 25 e 26 novembre stando a quanto c'è scritto qui . . . purtroppo . . . :crybaby2:

Edit: ma queste date sono con il riferimento per l'inizio del 25 ottobre, se invece si inizia il 15, come da GU si spostano di 10 giorni prima.

Allora me lo piglio in quel posto..
La distinzione piemonte\lombardia non vale più a questo punto visto che ricevo quasi tutto da quelle 2 postazioni!!

Ma le date sono da considerarsi fisse, o magari qualche giorno prima di quelle date si inizierà già a riceverli anche se male??
E poi, lo spostamento del rai4 sul 40 avverà prima?
 
VILLO1988 ha scritto:
bè da quel documento conosceranno anche quello della romagna..
e noi del piemunt conosceremo quello lombardo(che già riceviamo!!)

Se è solo per conoscerlo, ben venga, basta avere l'alternativa facilmente reperibile.

Ma se prendo per esempio i decoder che ho installato da mia madre e dai miei suoceri, campa cavallo...

Lì, il RAI 3 sul 22 verrà messo con LCN 3 e quello sul 23 sbattuto oltre l'800 senza chiedere niente all'utente.

Già i miei "vecchi" sono piuttosto diffidenti verso il DTT se poi cominciano a vedere cose strane sui canali che guardano di solito, apriti cielo!

Già mi pare di sentire mia madre: "Weh, tì! 'N du a l'è finì el TG 3 de la Lumbardia?"

Gli interessa la politica regionale. :icon_cool:

sailorman ha scritto:
Edit: ma queste date sono con il riferimento per l'inizio del 25 ottobre, se invece si inizia il 15, come da GU si spostano di 10 giorni prima.

Non credo proprio, visto che comunque lo switch off non finisce il 16 novembre. ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Se è solo per conoscerlo, ben venga, basta avere l'alternativa facilmente reperibile.

Ma se prendo per esempio i decoder che ho installato da mia madre e dai miei suoceri, campa cavallo...

Lì, il RAI 3 sul 22 verrà messo con LCN 3 e quello sul 23 sbattuto oltre l'800 senza chiedere niente all'utente.

Già i miei "vecchi" sono piuttosto diffidenti verso il DTT se poi cominciano a vedere cose strane sui canali che guardano di solito, apriti cielo!

Già mi pare di sentire mia madre: "Weh, tì! 'N du a l'è finì el TG 3 de la Lumbardia?"

Gli interessa la politica regionale. :icon_cool:



Non credo proprio, visto che comunque lo switch off non finisce il 16 novembre. ;)

Bè ma secondo me basta disattivare l'lcn e che tu passi mezzo pomeriggio a riorganizzargli i canali ed il problema è risolto..
 
@ VILLO1988

Ah, il mio mezzo pomeriggio, che poi son due con quello per i suoceri... ;)

Naturalmente, nello specifico problemi, a parte i miei, non ce ne sono.

Però bisogna allargare il campione e applicare la problematica a diverse centinaia di migliaia di persone un po' più sole.

L'LCN, gira gira, crea sempre più problemi di quelli che risolve.
 
strano che i ripetitori principali li abbbiano messi all'ultimo, infatti ho visto che sia valcava che penice sono all'ultimo, staremo a vedere.
 
L_Rogue ha scritto:
@ VILLO1988

Ah, il mio mezzo pomeriggio, che poi son due con quello per i suoceri... ;)

Naturalmente, nello specifico problemi, a parte i miei, non ce ne sono.

Però bisogna allargare il campione e applicare la problematica a diverse centinaia di migliaia di persone un po' più sole.

L'LCN, gira gira, crea sempre più problemi di quelli che risolve.


eggià!! il tuo (io ho provato a spiegare a mia madre come si impostano i canali, ma è stata tutta fatica inutile..Magari, a te va meglio!!:D)

Ovviamente se si parla in generale è l'ennesima idea del cavolo!
Ma non potevano metterli entrambi sullo stesso mux sti rai 3, infondo lo spazio c'è se non ricordo male!!
E poi mettere come lcn ad uno dei due il 3 ed all'altro il 30..
Così l'utente sapeva che aveva rai3 sul 3 ma il tgr più avanti(o sempre lì..)
Sarebbe stato scomodo, ma forse non s'evitavano casini coi decoder che sono già delle robe fragili..
 
Mux Rete A

Segnalo che il mux di Rete A ha cambiato composizione! Ora ci sono Cielo, Repubblica tv e DJ tv +2. Per le radio aggiunta radio italia smi. Suppongo si tratti del mux 2 delle aree già swithoffate! :icon_bounce:
 
Non sottovaluterei il problema dei conflitti di LCN per RAI3 e dell'impossibilita' per moltissimi decoder e TV di mettere il giusto canale RAI3 regionale al numero 3 (automaticamente o manualmente)...

E' da mesi che prospettavo il conflitto LCN per RAI3, almeno nel nord Italia...
La RAI se ne e' accorta solo adesso???

IMHO potrebbe essere un problema di portata tale per cui si faranno sentire persino le organizzazioni dei consumatori...
E le stesse redazioni regionali della RAI, se succedesse che in certe aree il proprio TG3 Regione finisse spesso al numero 9999 per questi conflitti...:)

Forse bisognava fare come in Spagna, dove si e' deciso di non fare nessuna LCN...
 
eragon ha scritto:
Non sottovaluterei il problema dei conflitti di LCN per RAI3 e dell'impossibilita' per moltissimi decoder e TV di mettere il giusto canale RAI3 regionale al numero 3 (automaticamente o manualmente)...

E' da mesi che prospettavo il conflitto LCN per RAI3, almeno nel nord Italia...
La RAI se ne e' accorta solo adesso???

IMHO potrebbe essere un problema di portata tale per cui si faranno sentire persino le organizzazioni dei consumatori...
E le stesse redazioni regionali della RAI, se succedesse che in certe aree il proprio TG3 Regione finisse spesso al numero 9999 per questi conflitti...:)

Forse bisognava fare come in Spagna, dove si e' deciso di non fare nessuna LCN...
Tii straquoto ! ! ! :D :D :D :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Quella sarebbe la soluzione a tutti i conflitti, io personalmente lo dico da tanto tempo, ma sembra che non si voglia capire che sarà un vero disastro, peggio di non averla . . . :eusa_wall:
 
VILLO1988 ha scritto:
Bè ma secondo me basta disattivare l'lcn e che tu passi mezzo pomeriggio a riorganizzargli i canali ed il problema è risolto..
La fai facile tu... ho visto decoder in cui, con LCN disattivato, ad ogni risintonizzazione perde l'ordinamento da te impostato e devi rifarlo da capo.
E' improponibile, dopo tre volte che hai perso mezz'ora a riordinare i canali ti arrendi e metti l'LCN. Oppure, per la disperazione butti il decoder e ne compri uno con un software decente. :D
 
ale89 ha scritto:
Beh se la cavano ;) basta che tipo sul Ch 07 viene messo il mux Rai 1 piemonte mentre sul ch 09 viene messo il mux Rai 1 lombardia ;)
:eusa_think:
Dato che lo spazio c'è... visto che c'è ampia sovrapposizione dei bacini... io preferirei una soluzione con Rai Tre Piemonte e Rai Tre Lombardia nello stesso MUX evitando di avere due mux quasi doppioni (ne abbiamo già a iosa!!!).
 
Vorrei fare una domanda rivolta a quelli del Piemonte Orientale che ricevono Canale5 analogico dal Giarolo sul 58... Come lo ricevete adesso che hanno attivato il mux mediaset 6 da Torino? Bene come al solito o sporcato dal segnale digitale?
 
Stefano83 ha scritto:
Vorrei fare una domanda rivolta a quelli del Piemonte Orientale che ricevono Canale5 analogico dal Giarolo sul 58... Come lo ricevete adesso che hanno attivato il mux mediaset 6 da Torino? Bene come al solito o sporcato dal segnale digitale?
Io apparte che è da un periodo che lo ricevo un po male ma sara a causa di riflessi... comunque sempre normale. Nessun segno di segnale digitale ;)
 
Stefano83 ha scritto:
Vorrei fare una domanda rivolta a quelli del Piemonte Orientale che ricevono Canale5 analogico dal Giarolo sul 58... Come lo ricevete adesso che hanno attivato il mux mediaset 6 da Torino? Bene come al solito o sporcato dal segnale digitale?

Ciao, io qui lo ricevevo abbastanza bene, adesso è sparito e il mux sul 58 lo prendo pieno come segnale, anche se non ho un decoder hd per poter vedere le immagini...
 
L_Rogue ha scritto:
Cito dall'altro thread:



Mi sa che tanti, ma proprio tanti utenti lombardi faranno la conoscenza del TGR Piemonte.

Sarà probabilmente una delle FAQ a cui dovranno rispondere al call center del Ministero: "come recupero il TGR della Lombardia sul mio bellissimo decoder cinese?"

ciao a tutti,
rispondo a questa considerazione con una battuta, perdonami in anticipo:

in provincia di asti per trent'anni (anno più anno meno) ci siamo sorbiti in analogico il rai3 lombardia:crybaby2: . Sul Monte Penice hanno attivato la frequenza per rai 3 piemonte solo poco più di un anno fa. Negli anni d'oro dell'asti in serie C1, il tg3 regionale ci subissava con i gol delle serie minori lombarde:eusa_wall:
Adesso, con eventuali disguidi ( speriamo di no comunque) del digitale terrestre, finalmente ci vendicheremo:icon_twisted: : anche voi sarete costretti a sorbirvi il nostro miglior giornalista del tg3 ( il "linguetta" Gianfranco Bianco) che iniziarà a martellarvi a inizio giugno con il "concerto di ferragosto" che si tiene ogni anno in una sperduta valle del cuneese:D :D
 
Stefano83 ha scritto:
Vorrei fare una domanda rivolta a quelli del Piemonte Orientale che ricevono Canale5 analogico dal Giarolo sul 58... Come lo ricevete adesso che hanno attivato il mux mediaset 6 da Torino? Bene come al solito o sporcato dal segnale digitale?
Io lo ricevo come sempre (anche perchè i segnali da Torino sono coperti da le colline qui da me) :D
 
War3333 ha scritto:
Ok i dieci giorni dove li hanno pescati? Dubito che ci possano essere refusi di stampa in gazzetta ufficiale.
Anch'io dubitavo come te ma leggendo "Piemonte orintale" i refusi ci sono... oltre alla parentesi chiusa che manca, dopo "Piacenza"
Volevano scrivere "orizzontale"? Uhahahahahahuhahahah!
Spero che non sia un errore il 15 al posto del 25...
;)

Vedremo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso