Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
War3333 ha scritto:
In Italia visti i pesanti ritardi della PA abbiamo una cosa genialissima quale il silenzio assenso... se entro 60 giorni la PA non risponde il richiedente può di fatto considerare accettata la sua richiesta, non credo che il ministero voglia questo :D
E comunque la cosa scottante era il piano di numerazione non certo le singole assegnazioni, che molti avrebbero ricorso sulle singole assegnazioni lo si sapeva da un pezzo.

Beh.. ma il numero di assegnazione LCN verrebbe richiesto dall'operatore?
Non credo!

L'operatore richiede che gli venga assegnato un numero e a questo DEVE provvedere il Ministero (PA), il quale può prendersi il tempo che vuole!

Anche io penso però che rispetterà i tempi dettati da AGCOM!
 
hal06969 ha scritto:
Beh.. ma il numero di assegnazione LCN verrebbe richiesto dall'operatore?
Non credo!

L'operatore richiede che gli venga assegnato un numero e a questo DEVE provvedere il Ministero (PA), il quale può prendersi il tempo che vuole!

Anche io penso però che rispetterà i tempi dettati da AGCOM!

Non sono tutti senza cuore al Ministero.
Hai la possibilità di esprimere fino a tre preferenze in ordine di importanza.
Se poi sono tutte e tre occupate o non valide per il tuo tipo di programmmazione probabilmente ti verrà comunicato in via informale, o forse c'è una procedura formale, e puoi cambiarle... ma la numerazione è richiesta dalla singola emittente.
Chi non può richiedere la numerazione sono le prime 10 locali che DEVONO usare per forza le graduatorie Corecom, ma credo che sia una sofferenza che le locali sono disposte a sopportare pur di riuscire a stare nei posti da 10 a 19.
 
War3333 ha scritto:
Non sono tutti senza cuore al Ministero.
Hai la possibilità di esprimere fino a tre preferenze in ordine di importanza.
Se poi sono tutte e tre occupate o non valide per il tuo tipo di programmmazione probabilmente ti verrà comunicato in via informale, o forse c'è una procedura formale, e puoi cambiarle... ma la numerazione è richiesta dalla singola emittente.
Chi non può richiedere la numerazione sono le prime 10 locali che DEVONO usare per forza le graduatorie Corecom, ma credo che sia una sofferenza che le locali sono disposte a sopportare pur di riuscire a stare nei posti da 10 a 19.
Ah, ah, ah..

Mi ero guardato ieri sera la documentazione da mandare al ministero per ottenere l'LCN, ma mi era sfuggita la possibilità di suggerire il proprio numero!

E comunque hai ragione: la battaglia si svolgerà proprio per il 10-19!
 
paolo-steel ha scritto:
Meno male che ci saranno parecchie risintonizzazioni da fare così ci divertiamo :D :D :D
Eh certo, se non lo facciamo durante lo switch off! Spero solo che il canale che magari sto guardando in un determinato momento non cambi pid altrimenti.... :mad: :lol:
 
War3333 ha scritto:
Non sono tutti senza cuore al Ministero.
Hai la possibilità di esprimere fino a tre preferenze in ordine di importanza.
Se poi sono tutte e tre occupate o non valide per il tuo tipo di programmmazione probabilmente ti verrà comunicato in via informale, o forse c'è una procedura formale, e puoi cambiarle... ma la numerazione è richiesta dalla singola emittente.

Per quel che so, la numerazione viene chiesta per gruppo editoriale e non per emittente.

Se tu hai tre canali, richiedi tre numeri nel range spettante e poi li assegni come ti pare.
 
salussolanet ha scritto:
Quali saranno le frequenze assegnate alle locali ?

Presumo che alle Piemontesi con impianti al Ronzone-Giarolo-Oropa-Campo dei Fiori verrà assegnato un canale di IV banda ... invece alle altre Piemontesi che non hanno impianti al Ronzone-Giarolo un canale di V banda
_________
Claudio
Giarolo e Ronzone comunque trasmettono sia in IV sia in V Banda. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Giarolo e Ronzone comunque trasmettono sia in IV sia in V Banda. ;)
Si lo so,
ma credo che le locali che andranno in V banda saranno solo quelle che hanno un impianto anche a Valcava
... la mia è pura supposizione ... e tanto per vivacizzare il forum, visto che tempo fa si parlava di totofrequenze, e adesso che è arrivato il momento tutti stanno zitti, credo che 4Rete Piemonte vada sul 34
_________
Claudio
 
salussolanet ha scritto:
Si lo so,
ma credo che le locali che andranno in V banda saranno solo quelle che hanno un impianto anche a Valcava
... la mia è pura supposizione ... e tanto per vivacizzare il forum, visto che tempo fa si parlava di totofrequenze, e adesso che è arrivato il momento tutti stanno zitti, credo che 4Rete Piemonte vada sul 34
_________
Claudio

Quindi adesso mi è chiaro: dal Giarolo e Ronzone andrebbero in IV le locali esclusivamente piemontesi, mentre le lombarde-piemontesi in V. :)
 
hal06969 ha scritto:
Mi spiace deluderti ma credo che le frequenze cambieranno proprio!

Le uniche che dovrebbero rimanere invariate dovrebbero essere quelle del Mux principale Mediaset, che da Valcava già trasmette sulla giusta frequenza (49), e del Mux principale Rai (Rai 3 Tg Lombardia), che da Penice è già sul 23.
Ma io mi riferivo alla mia zona (postazione di Stazzona) che è la postazione che serve gran parte dell'alto lago di como, quasi tutti i canali in analogico e Dtt arrivano da lì, al momento in Dtt trasmette solo la Rai con il mux principale sul ch25 e il mux di Canale 6 sul ch35, quindi staremo a vedere se cambieranno frequenza o cosa, sulla tabella della Rai ho visto che Stazzona è prevista per il 3 o 4 novembre, ma speriamo che Mediaset digitalizzi un po prima. Staremo a vedere. Ciao
 
sailorman ha scritto:
E cosa è il PID?

Un termine tecnico, è un numero identificativo univoco per un flusso di dati deve essere diverso per ogni flusso in un mux ed è meglio se è non ne capitano di uguali anche tra tutti i mux che ricevi in generale.
Ma non è una cosa che bisogna sapere, come già detto è prettamente tecnico.

Fatto stà che ad un canale può essere cambiata la numerazione, il nome, i parametri di trasmissione e più o meno il decoder/tv si arrangia a sistemarseli... ma se gli manca il pid è come se il canale avesse cambiato indirizzo e non lo vedi più a meno di non risintonizzare il televisore.

Per farti un facile esempio, quando vedi decine di canali uguali in un mux che trasmettono tutti la stessa cosa solitamente sono una serie di numeri di canali legati tutti allo stesso pid video e audio.
 
War3333 ha scritto:
Un termine tecnico, è un numero identificativo univoco per un flusso di dati.
Ma non è una cosa che bisogna sapere, come già detto è prettamente tecnico.

Fatto stà che ad un canale può essere cambiata la numerazione, il nome, i parametri di trasmissione e più o meno il decoder/tv si arrangia a sistemarseli... ma se gli manca il pid è come se il canale avesse cambiato indirizzo e non lo vedi più a meno di non risintonizzare il televisore.
Ma . . te l'ho chiesto a te? non mi sembra . . . a meno che sia totalmente rinco . . . :sad:
 
Certo, alcuni tv lo fanno in automatico, altri invece vogliono l'imput dall'utente, cioè noi, facendogli fare una nuova scansione :)

Buoni ;)
 
Trasporti eccezionali oggi, all'ora di pranzo, davanti all'ingresso della sede milanese di Telenova in via Silva. Con una gru gigante sono stati scaricati, da due tir, due grossi parallelepipedi imballati con del cellophane. Potrebbero essere nuove strumentazioni per Telenova oppure potrebbe trattarsi di apparecchiature per l'annunciato spostamento dei ripetitori Mediaset dal grattacielo Pirelli.

Saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso