Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il sito raiway effettivamente da delle informazioni più precise di quello ufficiale del ministero, per esempio ho scoperto che il 17 novembre probabilmente comincerò a prendere i MUX 2 e 3 dal San Zeno di Montagna...

Per i MUX 1 e 4 dovrò aspettare che switchi il Venda a fine novemebre.
 
Tanto per confondere le acque o creare casino, pur sapendo le frequenze ma non pubblicandole, il sito di RAIWAY, per ogni comune interessato, scrive la fuorviante indicazione che il mux1 sarà in VHF ( vedere per credere su tutti i comuni ! ):eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
IMPORTANTE: per ora prendete con molto beneficio d'inventario quanto scritto sul sito di RAIWAY.

Anche per lo switch del Lazio in prima battuta scrissero varie inesattezze.

Purtroppo il sito viene realizzato da "archivisti". Per quanto scrupolosi e tempestivi, non sono tecnici ed è possibile che non si accorgano in modo immediato di un'eventuale incogruenza tecnica di un dato trasmesso o copiato o riportato in modo frettoloso.


Vedrete che in breve tempo le info saranno corrette ed attendibili. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
IMPORTANTE: per ora prendete con molto beneficio d'inventario quanto scritto sul sito di RAIWAY.

Speriamo bene, perché quello che scrivono è un signor casino.... :crybaby2:

Esempio per il mio comune proprio nel mezzo della Bassa Brianza:

26/11

Spengono il MUX A (UHF 23, ma non doveva rimanere?) e accendono il Mux 1 da Milano e Valcava, Penice non pervenuto. :crybaby2:

Mux 2 da Milano e Penice, Valcava non pervenuta. :crybaby2:

Mux 3 mi fanno il trittico Milano, Penice, Valcava. :crybaby2:

Mux 4 (in area di switch off su UHF 40), da Milano e Penice, niente Valcava, dove sarebbe normale che accendessero per primi avendo in bacino antenne di V puntate lì. :crybaby2:

Ora, ovviamente possono accendere come meglio credono secondo le loro necessità, ma se fanno così a scacchiera, per avere un'idea di come sarà la situazione definitiva altro che l'inverno deve passare. :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
... ad esempio, (non so se avete già notato e ne avete già parlato) ... spulciando il sito RaiWay :evil5: per alcune località di mio interesse, ma basta guardare Milano per notarlo, ho letto che da valcava sembrerebbero prossimi all'attivazione solo il MUX 1 ed il MUX 3 ... :eusa_think:
 
PLUTO7272 ha scritto:
Tanto per confondere le acque o creare casino, pur sapendo le frequenze ma non pubblicandole, il sito di RAIWAY, per ogni comune interessato, scrive la fuorviante indicazione che il mux1 sarà in VHF ( vedere per credere su tutti i comuni ! ):eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty:

Se noti tutti i mux sono VHF, secondo me perchè non hanno messe le frequenze.
 
L_Rogue ha scritto:
Speriamo bene, perché quello che scrivono è un signor casino.... :crybaby2:

Esempio per il mio comune proprio nel mezzo della Bassa Brianza:

26/11

Spengono il MUX A (UHF 23, ma non doveva rimanere?) e accendono il Mux 1 da Milano e Valcava, Penice non pervenuto. :crybaby2:

Mux 2 da Milano e Penice, Valcava non pervenuta. :crybaby2:

Mux 3 mi fanno il trittico Milano, Penice, Valcava. :crybaby2:

Mux 4 (in area di switch off su UHF 40), da Milano e Penice, niente Valcava, dove sarebbe normale che accendessero per primi avendo in bacino antenne di V puntate lì. :crybaby2:

Ora, ovviamente possono accendere come meglio credono secondo le loro necessità, ma se fanno così a scacchiera, per avere un'idea di come sarà la situazione definitiva altro che l'inverno deve passare. :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

sono dati, specie per i comunelli, da prendere con le pinze. Ad es. a Buguggiate dà MUX 1 solo da Penice e Valcava, quando tutti o quasi prendono la Rai da Campo dei Fiori, che giustamente è citato tra i MUX ricevibili nel comune di Varese.

Per Valcava ho notato anche io che sembra trasmettano solo 1 e 3 per adesso
 
Ribadisco...

AG-BRASC ha scritto:
IMPORTANTE: per ora prendete con molto beneficio d'inventario quanto scritto sul sito di RAIWAY.

Anche per lo switch del Lazio in prima battuta scrissero varie inesattezze.

Purtroppo il sito viene realizzato da "archivisti". Per quanto scrupolosi e tempestivi, non sono tecnici ed è possibile che non si accorgano in modo immediato di un'eventuale incogruenza tecnica di un dato trasmesso o copiato o riportato in modo frettoloso.

Vedrete che in breve tempo le info saranno corrette ed attendibili.
;)
Repetita iuvant! :badgrin:

PS: hanno scritto ovunque VHF perché evidentemente è l'impostazione di default così come appare nei loro database quando non si inserisce nulla. ;)
 
lucpip ha scritto:
sono dati, specie per i comunelli, da prendere con le pinze. Ad es. a Buguggiate dà MUX 1 solo da Penice e Valcava, quando tutti o quasi prendono la Rai da Campo dei Fiori, che giustamente è citato tra i MUX ricevibili nel comune di Varese.

Per Valcava ho notato anche io che sembra trasmettano solo 1 e 3 per adesso

Non è che vanno prudenti sull'SFN?
 
L_Rogue ha scritto:
Spengono il MUX A (UHF 23, ma non doveva rimanere?) e accendono il Mux 1 da Milano e Valcava, Penice non pervenuto. :crybaby2:

Non drammatizzare troppo, spegnere il MUX A e accendere il MUX 1 non è poi così anormale, la frequenza rimarrà la stessa come rivelato da altra documentazione ma il cambiamento da MUX A a MUX 1 con l'eliminazione di RAI4 è la prova che si è in aree all digital ;)

Per il resto, sono dati come già detto da prendere con le pinze come già detto.
 
lucpip ha scritto:
Per Valcava ho notato anche io che sembra trasmettano solo 1 e 3 per adesso

A Valcava la Rai ha un solo impianto TV in esercizio oltre alle radio, l'averne già aggiunto un secondo è già un traguardo! :D
 
War3333 ha scritto:
Non drammatizzare troppo, spegnere il MUX A e accendere il MUX 1 non è poi così anormale, la frequenza rimarrà la stessa come rivelato da altra documentazione ma il cambiamento da MUX A a MUX 1 con l'eliminazione di RAI4 è la prova che si è in aree all digital ;)

Ah, be', sì questo è vero.

Per il resto, sono dati come già detto da prendere con le pinze come già detto.

Non credo che siano tutti errori, perché ho appena fatto per curiosità un po' di controlli incrociati.

Fino ai comuni a 10 km a nord di Milano, zona centrale, viene data copertura per il Mux 1 dal trittico Penice-Valcava-Milano, oltre i 10 Km, sempre area centrale, la copertura è solo Valcava-Milano.

Non so in base a quali criteri, ma potrebbero essere le loro presunte aree di copertura "sicura e fruibile".
 
L_Rogue ha scritto:
Fino ai comuni a 10 km a nord di Milano, zona centrale, viene data copertura per il Mux 1 dal trittico Penice-Valcava-Milano, oltre i 10 Km, sempre area centrale, la copertura è solo Valcava-Milano.

Non so in base a quali criteri, ma potrebbero essere le loro presunte aree di copertura "sicura e fruibile".

Viene replicata l'attuale copertura di Corso Sempione.

Come diceva AG-BRASC, quel sito è aggiornato tramite tabelle caricate in automatico, quindi a vecchia frequenza analogica corrisponde nuova frequenza digitale ... dubito che abbiano già messo mano alla copertura ... e credo che l'unica informazione utile ad oggi siano le nuove accensioni e/o gli spegnimenti.
 
L_Rogue ha scritto:
Ah, be', sì questo è vero.



Non credo che siano tutti errori, perché ho appena fatto per curiosità un po' di controlli incrociati.

Fino ai comuni a 10 km a nord di Milano, zona centrale, viene data copertura per il Mux 1 dal trittico Penice-Valcava-Milano, oltre i 10 Km, sempre area centrale, la copertura è solo Valcava-Milano.

Non so in base a quali criteri, ma potrebbero essere le loro presunte aree di copertura "sicura e fruibile".

forse perche riducono di brutto la potenza. Ritornando all'esempio di Buguggiate, questo comunello confina con Varese ed è a circa 10 km dal CDF. Potrebbe confermare la tua ipotesi. Vedremo, anche se confido di prendere lo stesso dal CDF, altrimenti per me e il mio portafoglio sono caz*i!
 
Mux 4 solo per pochi?

Spulciando il quadro delle attivazioni del mux 4 sul sito Rai Way, pare che, appena ci si spinge fuori dal bacino padano, questo mux non venga attivato neanche dalle postazioni principali dove invece saranno attivati gli altri tre. Per esempio in provincia di Sondrio (ma vale anche altrove) pare sarà attivo solo da Monte padrio e Madonna di Oga, lasciando così scoperta la maggior parte della provincia. Ricordo che il mux 4 è importante perchè veicola il segnale del canale RAI HD. E' possibile che venga attivato in un secondo momento oppure è una scelta ben precisa?

- 12 allo swich off!
 
CURCIO ha scritto:
Spulciando il quadro delle attivazioni del mux 4 sul sito Rai Way, pare che, appena ci si spinge fuori dal bacino padano, questo mux non venga attivato neanche dalle postazioni principali dove invece saranno attivati gli altri tre. Per esempio in provincia di Sondrio (ma vale anche altrove) pare sarà attivo solo da Monte padrio e Madonna di Oga, lasciando così scoperta la maggior parte della provincia. Ricordo che il mux 4 è importante perchè veicola il segnale del canale RAI HD. E' possibile che venga attivato in un secondo momento oppure è una scelta ben precisa?

- 12 allo swich off!

secondo me si nel senso che la rai non ha alcun obbligo di attivarlo e lo faranno solo in base alle risorse di budget
 
Una domanda per il momento ricevo il mux 1 rai e il mux di canale 6 ed entrambi si vedono bene e non hanno problemi però ho notato sulle info che entrambi hanno un segnale con potenza 30% qualità 80% è normale la potenza del segnale così bassa? Ringrazio anticipatamente tutti Grazie e Buon Switch off a tutti!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso