Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mick68 ha scritto:
Una domanda per il momento ricevo il mux 1 rai e il mux di canale 6 ed entrambi si vedono bene e non hanno problemi però ho notato sulle info che entrambi hanno un segnale con potenza 30% qualità 80% è normale la potenza del segnale così bassa? Ringrazio anticipatamente tutti Grazie e Buon Switch off a tutti!!!

finchè non squadretta va bene così:)
 
Hai ragione scusa, volevo dire che i comuni che swicciano lunedì prossimo, primo giorno vanno tutti su cerotti per ciò che riguarda il mux rai 1 (tra l'altro vedranno solo quello) era una curiosità! :)
 
Dal sito RaiWay per il Comune di Novi Ligure risulta che dal Penice attivano il Mux 1 Piemonte il 25 Novembre, mentre l'altro Mux 1 Lombardia e i Mux2-3-4 il 26 Novembre, quindi il canale 22 UHF per il Piemonte sarà attivato 1 giorno prima in coerenza con gli impianti piemontesi di Giarolo e Ronzone interessanti la mia zona. ;)
 
Leggendo le pagine sino a qui mi sa che guardando questi dati vien fuori un casotto!!! NON è possibile che spengano il 23 da Penice, è già confermato sul documento RAI, solo che nella vostra zona non sarà il preferito, idem per gli altri ripetitori... Le direzioni non cambieranno e, escluso il famoso 36 di MDS, gli altri dovrebbero rimanere invariati come già detto molte volte... L'unico assente importante sembra essere per il basso varesotto il ripetitore di Calenzone sostituito da altri più numerosi e vicini... ;)
 
miram ha scritto:
Leggendo le pagine sino a qui mi sa che guardando questi dati vien fuori un casotto!!! NON è possibile che spengano il 23 da Penice, è già confermato sul documento RAI, solo che nella vostra zona non sarà il preferito, idem per gli altri ripetitori... Le direzioni non cambieranno e, escluso il famoso 36 di MDS, gli altri dovrebbero rimanere invariati come già detto molte volte... L'unico assente importante sembra essere per il basso varesotto il ripetitore di Calenzone sostituito da altri più numerosi e vicini... ;)
Per spegnimento del 23 si intende sicuramente il suo spegnimento come Mux A per essere poco dopo riacceso come Mux 1 Lombardia e con il cambio della sua composizione. ;)
 
a beh... Ok... questo sicuramente in accoppiata con il 22 piemonte... Quello che a me interesserebbe invece è sapere se da Penice verranno accesi ripetitori per mediaset... Io ricevo solo da quella direzione e forse dal futuro Ghemme... Le altre direzioni sono precluse...
 
franz1963 ha scritto:
Per spegnimento del 23 si intende sicuramente il suo spegnimento come Mux A per essere poco dopo riacceso come Mux 1 Lombardia e con il cambio della sua composizione. ;)

QUOTO: cambiera' la composizione del mux uguale agli altri mux1 (rai1-rai2 -rai 3 lombardia- rai news -radio1- radio2- radiotre )la differenza e' rai3 che sara' collegata con gli studi regionali di milano per il tg regionale mentre il mux sul 22 avra' rai tre collegata con gli studi a torino.
 
lucpip ha scritto:
sono dati, specie per i comunelli, da prendere con le pinze. Ad es. a Buguggiate dà MUX 1 solo da Penice e Valcava, quando tutti o quasi prendono la Rai da Campo dei Fiori, che giustamente è citato tra i MUX ricevibili nel comune di Varese.

Per Valcava ho notato anche io che sembra trasmettano solo 1 e 3 per adesso

Non capisco perchè non accenderanno anche il MUX 6 di MDS da Campo dei Fiori (a quanto ho visto dai documenti in giro) perchè sennò per beccarlo mi tocca virare su Valcava. :doubt:
Per la RAI non credo che avremo grossi problemi a quanto ne so avremo tutti i mux dopo il 26/11.
 
ale89 ha scritto:
Beh ma l'osservatorio tv è piu aggiornato e piu affidabile che il sito del mistero ;) :D
effettivamente e' un pochetto deludente il sito del ministero, e' un po' buttato giu' grossolanamente per essere un qualcosa di ufficiale, ci sono cittadine tipo rivarolo canavese , caluso ,aglie' che non centrano nulla con il piemonte orientale perche sono appunto zone qui' vicino a me in canavese (con switch off da oltre un anno ), e ti posso garantire che ricevono gia' tutto in dtt anche la7:D con una buona potenza e qualita' , probabilmente le hanno comunque inserite perche' qualche segnale analogico poteva ancora giungere dal penice o giarolo.... di la7 , perche' quella e' la rete che secondo il ministero dovrebbe traslare in dtt :happy3:
 
lucpip ha scritto:
Entro le ore 10 della data indicata per ciascuna zona (detta cluster) dovranno essere spente le frequenze analogiche attuali, Entro i successivi sei mesi le emittenti potranno riaccendere, in digitale nelle nuove frequenze assegnate. Prima della data le emittenti possono convertirsi sull'attuale frequenza in tecnica digitale, ma dalla data sopra indicata dovranno trasferirsi obbligatoriamente sulla nuova. Questo almeno quello che ho capito io.

Esatto !
Le emittenti hanno 3 possibilità, da comunicare al ministero con appositi messaggi:

1) alla data indicata entro le 10 spegnere la vecchia frequenza e riaccendere la nuova in Digitale comunicando che hanno SWITCHATO

2) alla data indicata entro le 10 spegnere la vecchia frequenza, comunicando che hanno SPENTO (entro 6 mesi devono riaccendere, inviando apposito messaggio, pena la perdita del diritto di trasmissione)

3) impossibilità ad effettuare la manovra, comunicandolo con apposito messaggio, perchè - ad esempio - c'è 1 metro di neve in postazione.
 
NCT ha scritto:
Dal principio generale dell'SFN si è ampiamente derogato: quasi tutte le assegnazioni sono ormai k-SFN, se non addirittura MFN....
E questo determinerà inevitabilmente una moltiplicazione delle situazioni interferenziali.

Chi sarebbe stato cosi' fortunato da avere un'autorizzazione MFN ?
Le 2/3 di cui sono a conoscenza io sono tutte SFN.
Certo e' che un'emittente potrebbe aver avuto più frequenze se avesse avuto concessioni diverse e quindi diritto a più mux......

Ma in questo caso si tratta di un ragionamento leggermente diverso.

Ciao
 
Ma non c'è proprio nessuno che ha il coraggio di spifferare qualche frequenza? Lo so, sono un po' impaziente ... ma confido nella bontà altrui ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso