Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Perchè era solo una sperimentazione hanno detto :)

Allora te li metto qui:
Rete 7 ETV
LA COSTA RETE 7 E' TV 27 Mux-RETE 7 E' TV 42 24-nov-10
LOZZOLA RETE 7 E' TV 41 Mux-RETE 7 E' TV 42 24-nov-10
MONTE GENESIO RETE 7 E' TV 63 Mux-RETE 7 E' TV 42 26-nov-10
PRADARIO RETE 7 E' TV 47 Mux-RETE 7 E' TV 42 24-nov-10

Rete7 ETV dv
PIGAZZANO RETE 7 E' TV_Dv B48 Mux-RETE 7 E' TV 42 26-nov-10
SALSOMAGGIORE TERME RETE 7 E' TV_Dv B56 Mux-RETE 7 E' TV 42 26-nov-10
Ok molte grazie :D

Saluti da Alessandro.
 
lelerapid ha scritto:
Da qualche ora si vedo le mediaset (diversi MUX) in digitale zona Lavena Ponte Tresa (Val Marchirolo/Val Ceresio)

Dopo lo switch-off nella zona si ricevono tutti i canali principali
rai 1-2-3-4 ect. per ora non si vedono rai premium e rai extra

mediaset tutti

la 7 mtv ect tutti

mancano tutti i canali pronvinciali tipo rete 55 la6 e regionali
 
ragas ho il mux di telestar sul 63 da valcava che squadretta...di solito si vede a meraviglia...avete lo stesso problema?
 
So che hanno abbassato la potenza circa un mese fa al giarolo (per adeguarsi con lo switch off) magari hanno fatto la stessa cosa anche con valcava ;)
 
Ale912 ha scritto:
Avevo già scaricato questo file ma quando lo apro mi dà un problema di incopatibilità perchè è in formato 98-2003 (quindi non visualizzo niente) probabilmente perchè ho microsoft office 2010...:crybaby2:

Io lo apro tranquillamente con uno di questi due programmi che non sono Mircrosoft:

http://www.documentfoundation.org/download/

oppure

http://it.openoffice.org/download/

ma se proprio si vuole rimanere in casa MS, c'è anche il semplice viewer:

http://www.microsoft.com/downloads/...f9-ce06-4e1c-8dcf-f33f669dbc3a&DisplayLang=en
 
Stamattina verso le 11.30 ho notato anch'io un abbassamento di segnale del 39 e del 62 di valcava (erano al limite di squadrettare, il ber era a 5) ora invece sono tornati ottimi come sempre...;)

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Stamattina verso le 11.30 ho notato anch'io un abbassamento di segnale del 39 e del 62 di valcava (erano al limite di squadrettare, il ber era a 5) ora invece sono tornati ottimi come sempre...;)

Saluti da Alessandro.
no a me il 39 sinceramente non ha mai dato problemi...ma neanche il 62, solo che qualche volta squadretta verso le 20:30...e mia madre che rompe dicendo che non si può vedere Alisa! :D
 
Ultima modifica:
Ale912 ha scritto:
Stamattina verso le 11.30 ho notato anch'io un abbassamento di segnale del 39 e del 62 di valcava (erano al limite di squadrettare, il ber era a 5) ora invece sono tornati ottimi come sempre...;)

Saluti da Alessandro.

chissà a che scopo..
da me cmq il 25 ed il 62 non si vedono più, e continuano a non vedersi, ma sono attivi?
 
hal06969 ha scritto:
Ma quanta pianura padana si fa il segnale nella durata di un simbolo?
Forza con le calcolatrici!
dunque... mmmm...
Prendo ad esempio i parametri di trasmissione usati attualmente sul 49 mds da valcava.
Con la modulazione QAM64 e 8K portanti (in realtà sono "solo" 6817) un simbolo ha una durata di 896 us (microsecondi o milionesimi di secondo).
Lo spazio percorso è = velocità della luce nell'aria x durata.
Fanno circa 268 km.

L'intervallo di guardia di 1/4 consente di usare in maniera costruttiva i segnali che arrivano con un ritardo massimo di 1/4 della durata del simbolo. Dunque la zona di sovrapposizione SFN tra due trasmettitori può essere ampia fino a 67km.
Sottolineo che conta l'ampiezza della fascia di sovrapposizione, NON la distanza tra i trasmettitori.
Al di fuori di questa zona i segnali possono coesistere comunque, ma funzioneranno solo se al ricevitore uno prevale sull'altro di almeno 20 dB.
Questo rapporto di protezione è facilmente ottenibile sommando la direttività dell'antenna ricevente con l'attenuazione dovuta alla diversa distanza dei trasmettitori.

Per LRogue: stai tranquillo! L'alta brianza è tranquillissimamente compresa nella fascia di validità dell'SFN per quanto riguarda i mux rai 1, 2 e 3.
 
Mux4 Rai da Monte Penice

Guardando il database delle attivazioni dell'AT3 se si seleziona come emittente attuale RAI-TVXX restituisce un'attivazione del mux 4 Rai sul 40 da Monte Penice il 25 novembre; questo vuol dire che anche dal Penice (diversamente da quanto indicato sul sito RaiWay) attiveranno questo mux, come sinceramente mi auguro?
 
PaoloB83 ha scritto:
Guardando il database delle attivazioni dell'AT3 se si seleziona come emittente attuale RAI-TVXX restituisce un'attivazione del mux 4 Rai sul 40 da Monte Penice il 25 novembre; questo vuol dire che anche dal Penice (diversamente da quanto indicato sul sito RaiWay) attiveranno questo mux, come sinceramente mi auguro?
Si. Ma a bassa potenza, almeno verso la lombardia ed emilia
 
Ale912 ha scritto:
Stamattina verso le 11.30 ho notato anch'io un abbassamento di segnale del 39 e del 62 di valcava (erano al limite di squadrettare, il ber era a 5) ora invece sono tornati ottimi come sempre...;)

Saluti da Alessandro.

Ciao, qui a Vercelli il 39 è ok, per il 62 confermo il peggioramento; da quando hanno iniziato lo switch off mi è praticamente sparito, tranne oggi che si vedeva con valori mai visti prima...ma è durato poco, ora non aggancia nulla.

Aspetterò pazientemente che ritorni (sulla frequenza definitiva).
 
Sul sito Raiway è da poco che è scomparsa l'indicazione del mux 4 sul ch40 dal Penice. Fino ad una settimana fà c'era.
 
VILLO1988 ha scritto:
Allora non so cosa da cosa dipende quel riflesso, ma a quanto pare è pensato apposta..
ma scusa, te apparte dal penice non hai altre postazioni da cui riceverai la rai??

avrò breia sul canale e9 ma trasmetterà solo il mux rai 1 quindi niente rai 4 ecc. ecc. di conseguenza potrei tentare da borgosesia cima croce ma trasmettono da una montagna più bassa rispeto alla mia ricezione, in analogico prendo molto poco da quella postazione ..magari in digitale... però sai attualmente questo m.penice per me è perfetto.
 
VILLO1988 ha scritto:
chissà a che scopo..
da me cmq il 25 ed il 62 non si vedono più, e continuano a non vedersi, ma sono attivi?
il 25 non ti so dire perchè non lo vedo (è in banda IV), per quanto riguarda il 62 ora è acceso e il televisore samsung mi indica una potenza del segnale 75 (ber a 0). Di solito si aggirava intorno al 80-82 quindi effettivamente il segnale si è abbassato.

Saluti da Alessandro.

P.S.: stamattina era al 60 (con ber a 5).
 
maximino72 ha scritto:
Ciao, qui a Vercelli il 39 è ok, per il 62 confermo il peggioramento; da quando hanno iniziato lo switch off mi è praticamente sparito, tranne oggi che si vedeva con valori mai visti prima...ma è durato poco, ora non aggancia nulla.

Aspetterò pazientemente che ritorni (sulla frequenza definitiva).

il 25 lo agganci? ed i 2 la7 in analogico, oltre alle 2 mtv come stanno da te?
da me tutto è peggiorato..

Ale912 ha scritto:
il 25 non ti so dire perchè non lo vedo (è in banda IV), per quanto riguarda il 62 ora è acceso e il televisore samsung mi indica una potenza del segnale 75 (ber a 0). Di solito si aggirava intorno al 80-82 quindi effettivamente il segnale si è abbassato.

Saluti da Alessandro.

P.S.: stamattina era al 60 (con ber a 5).

ma cosa stanno facendo in telecom? leggevo su uno dei tanti documenti che uno dei due la7 si spegneva prima del 25\26 novembre..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso