Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mediaset

A Luino (VA) a 2 giorni dalla fine dei lavori per lo switch off ancora non si vede il mux mediaset 2.
Sono molto deluso da questa cosa. Ho fatto un sondaggio tra amici e parenti e nessuno lo vede.

Non ditemi per l'ennesima volta che è un problema della mia antenna...
 
Trovato altro errore di denominazione nel database ministeriale che ha fatto saltar fuori anche il ch. 23 da Penice per la Lombardia:

M.PENICE RAI-TV01 null BMux1-RAI 23 26-nov-10

Edit: nemmeno i miei figli col foglio elettronico del fantacalcio combinano 'sti casini!


luki1 ha scritto:
Non ditemi per l'ennesima volta che è un problema della mia antenna...

Potrebbe essere un problema delle vostre antenne. Se i centralini e i puntamenti sono fatti tradizionalmente in un certo modo nella vostra zona, anche i problemi si somigliano.
 
luki1 ha scritto:
A Luino (VA) a 2 giorni dalla fine dei lavori per lo switch off ancora non si vede il mux mediaset 2.
Sono molto deluso da questa cosa. Ho fatto un sondaggio tra amici e parenti e nessuno lo vede.

Non ditemi per l'ennesima volta che è un problema della mia antenna...
Devi aspettare il 26 novembre per essere sicuro...
Attualmente ti potrebbe disturbare rai 3 piemonte dal penice o altre emittenti analogiche/digitale su quella frequenza
 
luki1 ha scritto:
A Luino (VA) a 2 giorni dalla fine dei lavori per lo switch off ancora non si vede il mux mediaset 2.
Sono molto deluso da questa cosa. Ho fatto un sondaggio tra amici e parenti e nessuno lo vede.

Non ditemi per l'ennesima volta che è un problema della mia antenna...
Se sul decoder hai il menù per guardare i livelli di segnale e la qualità prova a vedere sul ch 36
 
L_Rogue ha scritto:
Fatta la modifica.

E' sicuro comunque che nessuno fa dei controlli di congruità su questi database. :crybaby2:

Ma è mai possibile che il ministero lavori così? Edit: o più probabilmente la Fondazione Bordoni.

Naturalmente, se gestiscono il tutto in questa maniera, nessuno avrà fatto il controllo incrociato col database delle autorizzazioni a trasmettere da un dato sito.

Quasi, quasi, salgo sul tetto del mio condominio e ci metto un trasmettitore...

TeleRogue! Già il nome sarebbe adeguato a come avrei attivato il servizio.

Che ne dite? ;)
Infatti lo stesso trasmettitore appare nella lista del ministero con il nome inserito in un sacco di modi diversi e di conseguenza le emittenti trasmesse da esso restano divise in diversi blocchi seguendo l'ordine alfabetico. Manca propeio un ordine logico con nome unico per lo stesso trasmettitore e di conseguenza la lista sembra un puzzle da costruire. ;)
 
Ultima modifica:
Dall'analisi risulta che due delle tre locali cremonesi (Studio1 e TeleSolregina Po) avranno difficoltà ad essere ricevute nella propria città, visto che gli è stato assegnato un canale in una banda diversa da quella storica.
Come faranno, visto che non è possibile cambiare sito di trasmissione?
 
franz1963 ha scritto:
Infatti lo stesso trasmettitore appare nella lista del ministero con il nome inserito in un sacco di modi diversi e di conseguenza le emittenti trasmesse da esso restano divise in diversi blocchi seguendo l'ordine alfabetico. Manca propeio un ordine logico con nome unico per lo stesso trasmettitore e di conseguenza la lista sembra un puzzle da costruire. ;)

Infatti, l'unica ricerca abbastanza sicura pare essere quella per frequenze, sempre che quelli che hanno digitato i dati non abbiano sbagliato pure l'immissione di un semplice numero a 1 o 2 cifre. :icon_rolleyes:
 
Sparo due ipotesi quasi eretiche:
1: Il mux 4 rai non trasmesso da Valcava ma da Roncola.
2: In un futuro prossimo, il TX principale per milano sarà campo dei fiori a varese.

P.S.: Per questa seconda folle ipotesi ragionavo sulla dismissione di penice, calenzone, giarolo, ecc.
In effetti Valcava e penice sono quasi agli opposti rispetto a milano, e magari questo crea problemi si SFN, sia per riflessione sia per sovrapposizione di segnali.
Valcava Campo dei fiori sarebbero circa a 90° e magari questo aiuta?
Poi anche i disturbi emiliani: dietro campo dei fiori non c'è nulla (tranne le montagne svizzere) mentre da penice (e anche valcava) si possono pescare vari disturbi di emittenti più lontane.
 
digNotini ha scritto:
Sparo due ipotesi quasi eretiche:

P.S.: Per questa seconda folle ipotesi ragionavo sulla dismissione di penice, calenzone, giarolo, ecc.
E con questo una vasta e popolatissima zona del basso Piemonte Orientale potrebbe buttare in discarica tutte le antenne terrestri a meno che non debba rivoluzionare con spese tutta la configurazione di oltre il 99% degli impianti oppure passare solo al Sat. Infatti queste ipotesi sono quasi eretiche e impossibili. :lol: :lol: :lol: :lol:
 
confermo il mux di odeon canale 27, da oggi spento (quindi non vedo + neanche cielo ospitata qui).
 
[Dall'analisi risulta che due delle tre locali cremonesi (Studio1 e TeleSolregina Po) avranno difficoltà ad essere ricevute nella propria città, visto che gli è stato assegnato un canale in una banda diversa da quella storica.
Come faranno, visto che non è possibile cambiare sito di trasmissione?]

E chi l'ha detto che non si può cambiare postazione? Le norme lo prevedono entro i sei mesi dall'assegnazione (ed anche prima dello s.o.) e infatti molti operatori hanno già presentato (o stanno presentando) istanza al ministero proprio per ottenere una postazione coerente con la direzione delle antenne di trasmissione. Poi c'è chi lo può fare e chi no: nel caso da te citato, Studio Tv 1 potrebbe chiedere di irradiare da sud a nord all'opposto di oggi (da nord a sud con un il ch 57 UHF in banda V da Roncola) perchè a Piacenza il canale 31 è sempre suo; non lo potrebbe fare Telesolregina, che a nord ha Bergamo Tv sul 65 dalla Roncola (ed è per questo che è una delle emittenti più arrabbiate con il ministero:mad:)
 
franz1963 ha scritto:
E con questo una vasta e popolatissima zona del basso Piemonte Orientale potrebbe buttare in discarica tutte le antenne terrestri a meno che non debba rivoluzionare con spese tutta la configurazione di oltre il 99% degli impianti oppure passare solo al Sat. Infatti queste ipotesi sono quasi eretiche e impossibili. :lol: :lol: :lol: :lol:
Vabbè, mi pareva ovvio che il riferimento era a milano/brianza e zone coperte dal segnale di campo dei fiori.
Diciamo una configurazione stile mediaset.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso