ik4nzd
Digital-Forum Senior Master
paolo-steel ha scritto:
COme mai i canali 5 di videostar2 sono segnati in arancione che significa MFN? essendo tutte stessa frequenza, non dovrebbero essere SFN ?
Grazie per i chiarimenti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
paolo-steel ha scritto:
mckernan ha scritto:Confermato su OTG TV l'Attivazione della Postazione MDS di Vailate in sostituzione di Madone (Bg) come Sito integrativo x la Copertura dopo la Dismissione di M.Calenzone.
Ch.49 Pol.o Mediaset Dvb 4 Postazione di Via Primo Maggio - Vailate (CR) (Sede TSR Vailate)
A questo punto manca all'appello solo la Postazione di Ghemme che sarà attivata con lo Switch-Off del Cluster di riferimento.
Paolo
smax ha scritto:Qui a circa 2 km da te' sulla sponda opposta dell' Adda per il momento e' ancora tutto normale, soliti canali visibili in analogico, e soliti canali sul digitale, nessuna novita'
k-SFN cioè una SFN d'Area (Sub-Bacino) e non di Bacino.ik4nzd ha scritto:COme mai i canali 5 di videostar2 sono segnati in arancione che significa MFN? essendo tutte stessa frequenza, non dovrebbero essere SFN ?
Grazie per i chiarimenti
a volte ci sono situazioni come queste che per garantire un servizio, devi sborsare quattrini a chi ti aiuta...è come Fastweb e infostrada che usano la rete telecom italia....ik4nzd ha scritto:Continuo sempre più a meravigliarmi di come MDS si appoggi ad altri per installare i propri ripetitori (vedi sede Telenova e sede TRS).
Una nazionale come Mediaset non ce la vedo a usare tralicci e postazioni di altri !
Se per quello credo che anche la Nuova Postazione di Alpe del Vicerè - Albavilla (Co), dopo la dismissione del Sito Storico, è in coabitazione su un'Antenna Vodafone, realizzata dopo lo smantellamento del Sito in Erba; bisogna inoltre ricordare che MDS fornisce agli Operatori Telefonici (Tim, Wind & Vodafone) un Servizio DVB-H x la TV Mobile di conseguenza è solo un piccolo scambio di favori.ik4nzd ha scritto:Continuo sempre più a meravigliarmi di come MDS si appoggi ad altri per installare i propri ripetitori (vedi sede Telenova e sede TRS).
Una nazionale come Mediaset non ce la vedo a usare tralicci e postazioni di altri !
mckernan ha scritto:k-SFN cioè una SFN d'Area (Sub-Bacino) e non di Bacino.
Paolo
Hai ragione!ik4nzd ha scritto:Nella legenda, gli SFN o K-SFN dovrebbero essere in GIALLO !
Forse una Deroga alla SFN x i Ch. in Banda VHF oppure Postazioni con Coperture non svrapponibili e quindi non interferenti.Dal Sito VideoStar
Qui di seguito i canali e postazioni di VIDEOSTAR e VIDEOSTAR 2 in seguito all'assegnazione ministeriale, si ricorda che tali dati
possono non essere definitivi, eventuali modifiche saranno apportate nella tabella sottostante nei prossimi giorni.
In ROSSO le postazioni primarie, in BIANCO le secondarie , in GIALLO i canali in tecnologia SFN o K-SFN, in ARANCIO i canali in MFN.
berillium ha scritto:Avete mai provato a fare la verifica della copertura dal sito di La7?
Esilarante, abito a Palazzolo sull'Oglio (BS), secondo La7 dovrei ricevere dalla Paganella e dal Monte Bondone (TN)!!!
Ahahahah domani monto sul tetto con un traliccio da 130 metri e come ricezione penso di usare un' antenna da 6527 elementi!!!
mckernan ha scritto:Se per quello credo che anche la Nuova Postazione di Alpe del Vicerè - Albavilla (Co), dopo la dismissione del Sito Storico, è in coabitazione su un'Antenna Vodafone, realizzata dopo lo smantellamento del Sito in Erba; bisogna inoltre ricordare che MDS fornisce agli Operatori Telefonici (Tim, Wind & Vodafone) un Servizio DVB-H x la TV Mobile di conseguenza è solo un piccolo scambio di favori.
Paolo
berillium ha scritto:Gli svizzeri vengono in Italia solo per fare i gradassi, basti vedere come guidano.
Ben venga che se ne tornino in svizzera per vedere la TV.
E anche Rai Yoyo e Rai Premium arriverannoaristocle ha scritto:Infatti..manco fossero chissà quali tv...
qui tra Cielo, Rai4, Iris, La5, Real Time, La7D, Rai Movie e quant'altro abbiamo l'imbarazzo della scelta...
EteriX ha scritto:....prendendo per buoni i dati sul sito del Ministero ci dovrebbero essere SportItalia-SportItalia2 e SportItalia24 nel mux TIMB1 (can. uhf 47) dal 9 Novembre da Monte Cucco...
JackLemmon ha scritto:E anche Rai Yoyo e Rai Premium arriveranno
La TV Svizzera è molto ridimensionata dai nuovi canali italiani del DTT, i tempi cambiano.
Nadine82 ha scritto:si ok..ma n'do sta sto monte Cucco????
Quoto in tutto e per tuttoVILLO1988 ha scritto:La verità è che il dtt aumenta la concorrenza sul mercato italiano finalmente e questo va a solo vantaggio del consumatore, vedi cielo, vedi rai4 e rai sport, vedi la5 ecc.
Allora Madone il 26/11 non l'attivano più? comunque qui a Milano da quando è stato attivato anche da Via Silva il 49 (Via Silva-Valcava)fà schifo, almeno per quanto riguarda la centralizzata, magai è un problema d'antenna però quando arrivava solo da Valcava era perfettocmanson ha scritto:Meno male che si sono accorti che Madone(Bg) in linea d'aria a circa 12/13 km da me non poteva servire ciò che sarebbe venuto a mancare con lo spegnimento del ch38 dal Calenzone. Il ch49 da Vailate è attivo dal 25 ottobre se non erro e mi sta risolvendo pian piano tutti quei problemi che avevo col ch38, ho notato che dal 25 ottobre c'è stato un calo di qualità del ch 49 da valcava, non so se per modifiche avvenute a tale ripetitore o per disturbi tra i 2 ch 49 provenienti da direzioni quasi opposte.
MyBlueEyes ha scritto:C'è anche da tenere in conto che vivremo un altro "mini-switch" (se così si può chiamare?) quanto le frequenze dal 60 al 69 verranno convertire, ma niente di paragonabile a quello che sta succedendo adesso![]()
Si!paolo-steel ha scritto:Allora Madone il 26/11 non l'attivano più?