Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hal06969 ha scritto:
Grazie molte!

Ho detto la stessa cosa a mio fratello e che tutto si sitemerà il 18, ad off completo nella zona.

Ma ero curioso di sapere se qualcun'altro aveva lo stesso problema.
In questi giorni puo capitare... con accensioni e spegnimenti e tutto un movimento :)
 
Ale912 ha scritto:
Anch'io ricevo il 23 dal Penice, ho appena provato a fare una sintonizzazione manuale sul 23 e me lo chiama ancora RaiTre ;) .

Saluti da Alessandro.
Beh per ora è ancora mux a... sarebbe curioso sapere se dove hanno fatto lo switch off e hanno messo il mux 1 sapere se è stato rinominato anche la :)
 
sailorman ha scritto:
Ah ! Ok, allora capisco il perchè, tra l'altro ha senso che facciano così, a breve, nella nostra zona ci saranno due mux 1, uno nel ch22 con TGR Piemonte e uno nel ch23 con TGR Lombardia ;)
Sì, sono sorpresa che abbiano già provveduto a specificare... anche se da dicitura TGR potrebbero anche ometterla!
 
ale89 ha scritto:
Beh per ora è ancora mux a... sarebbe curioso sapere se dove hanno fatto lo switch off e hanno messo il mux 1 sapere se è stato rinominato anche la :)
Si hai perfettamente ragione :D , speriamo che qualcuno che ha già fatto l'off ci dia qualche informazione ;) .

Saluti da Alessandro.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sì, sono sorpresa che abbiano già provveduto a specificare... anche se da dicitura TGR potrebbero anche ometterla!

Secondo me si potrebbe anche omettere, ma hanno voluto essere precisi. Rai3 è nazionale, solo il TGR viene trasmesso dalle sedi regionali. Diciamo che se mettessero solo Rai3 Piemonte o Rai3 Lombardia si potrebbe trarre in inganno il telespettatore (ma solo i più sprovveduti credo che potrebbero pensarlo :icon_rolleyes: ) che potrebbe pensare che Rai3 Piemonte e Rai3 Lombardia, a parte il TG regionale, trasmettano cose diverse... Secondo me l'hanno fatto per essere puntigliosi e pignoli (ma meglio essere precisi)!
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sì, sono sorpresa che abbiano già provveduto a specificare... anche se da dicitura TGR potrebbero anche ometterla!
Tra l'altro, alla fine del Tg regionale hanno messo un cartello con le date del switch off per il Piemonte Orientale, specificamente per Asti ed Alessandria hanno dato come data il 22 Novembre . . . bho ! ! ! :eusa_think:
 
abito in Valsassina(Cortenova)prov di Lecco.
Da me non si vede il mux mediaset 1, quello di premium calcio.
problema comune o solo mio??.perchè dalle info che ho il mux mediaset1 doveva essere trasmesso, ed inoltre i canali di premium calcio nel mio pease erano visibile già da un paio di anni!
 
ciao ragazzi qualcuno mi sa dire se oggi nell'alto piemonte orientale a problemi con il ch 67 da valcava ? fino a ieri si vedeva oggi zero segnale
 
morbegnodigitale ha scritto:
No certo non volevo sembrare impaziente, è logico che ci voglia tempo. Mi chiedevo solo dove potesse essere l'eventuale problema al mio impianto visto che da quella zona comunque ricevo tutto: siccome non sono un tecnico cercavo solo di capire se fosse possibile avere un problema (di impianto) solo sul MUX MDS e non sugli altri...

Fino a ieri anch'io vedevo Mediaset male spesso si bloccava, il problema era l'antenna, sono salito sul tetto ho scollegato l'antenna Vhf e ho girato dall'altra parte un'antenna vecchia di 4banda che da quella parte non serviva visto che ho una larga banda e molto probabilmente faceva qualche interferenza e proprio sul mux di mediaset. Ora è tutto ok, spero di esserti stato utile. Ciao
 
morbegnodigitale ha scritto:
Ti ringrazio per l'attenzione.
Ho già consultato il sito: Morbegno lo dà coperto da Brenzio all'80% (che è appunto la mia zona, perchè la maggior parte del comune riceve da Poira). Ho provato anche a fare la ricerca manuale del canale 36 ma il decoder rileva un segnale di intensità 80% ma ZERO di qualità, per cui non trova nessun canale.
Non riesco a capire...

Non è che forse sei vittima del TAGLIO DEL CENTRALINO ???
 
Gigio1973 ha scritto:
ciao ragazzi qualcuno mi sa dire se oggi nell'alto piemonte orientale a problemi con il ch 67 da valcava ? fino a ieri si vedeva oggi zero segnale
Mi sa che centra la riattivazione in digitale di quartarete da ronzone (anche se ha una potenza che dire bassa è un complimento) quindi non saprei se è quella...
 
morbegnodigitale ha scritto:
ciao a tutti,
abito a Morbegno in zona lungo adda - quindi non coperto dai ripetitori di Poira. ricevo il segnale da Stazzona-Brenzio. Lo SO è avvenuto ieri, direi che il segnale è ottimo per tutte le emittenti. Si ricevono benissimo:
RAI tutte
La7 - la5 e tutto il MUX relativo
Telelombardia-antennatre con i rispettivi cloni
Unica So-Lc
Unico problema: non si riceve il MUX di canale5-rete4-italia1. il MUX MDS a pagamento si riceve senza problemi. Sarà un problema temporaneo? Mi pare molto strano che non abbiano acceso il MUX mediaset di Brenzio...

Io ricevo da Poira e da oggi tutto in digitale.
Il mio consiglio è di rifare una nuova sintonizzazione , oppure la tua antenna ha un buco sul canale 36 che è l'ultimo canale della banda IV a ridosso con la V e se hai due antenne per banda IV e banda V vecchie posso interferirsi a vicenda.
In quel caso ti consiglierei una bella logaritmica e chi si è visto si è visto , tanto è tutto in orizzontale.

Altro problema potrebbe essere un modulatore di un qualche o videoregistratore o decoder satellitare che spesso sono tarati in fabbrica sul 36 e disturberebbe il digitale.

Un saluto
 
MDS2 ch36 Valcava

Quello che ancora mi lascia perplesso è quella sconsiderata scelta (x noi sudditi di Valcava) di aver piazzato il MDS2 sull'ambiguo ch.36 (si, lo so che è lo stesso canale x tutta Italia...).
Obiettivamente secondo voi quante possibilità ci sono di ricevere il suddetto canale avendo dedicato solo l'amplificazione della banda V su Valcava? :eusa_think:
Questa, del resto, è la tipica configurazione "old slyle" presente in buona parte della Lombardia occidentale (banda IV sul Penice e banda V su Valcava), almeno credo.
 
Oggi 4 Novembre 2010 è stato fatto lo Switch Off in bassa Valtellina - Sondrio mai avuta così tanta scelta di canali.
Non credevo che dal primo giorno o meglio dal giorno 0 ci fossero tutti questi canali , prima le frequenze usate erano molte meno.
Sono cambiate anche le frequenze di trasmissione dei segnali.
Ora è stato abilitata la stessa frequenza fra il ripetitore di Poira e quello di Brenzio - Selva Cuccarella , non sò cosa possa succedere a chi ha due antenne orientate sui due ripetitori.

Segnalo la presenza a Poira di :

Rai Dvb 1
Rai Dvb 2
Rai Dvb 3
Mediaset Dvb 1
Mediaset Dvb 2
Mediaset Dvb 4
Mediaset Dvb 5
D-Free Dvb
Timb 1 Dvb
Timb2 Dvb
Timb3 Dvb
Rete A 1
Rete A 2
TeleLombardia Dvb
TeleStar Lombardia
Tele Unica Dvb
Espansione Tv Dvb

Come inizio interessante spero arrivi anche in futuro Mediaset Dvb 6 con i 3 principali canali mediaset in HD e Rai Dvb4 con Rai HD.

Un saluto a tutti nella nuova era del digitale
 
Ilinux ha scritto:
Oggi 4 Novembre 2010 è stato fatto lo Switch Off in bassa Valtellina - Sondrio mai avuta così tanta scelta di canali.
Non credevo che dal primo giorno o meglio dal giorno 0 ci fossero tutti questi canali , prima le frequenze usate erano molte meno.
Sono cambiate anche le frequenze di trasmissione dei segnali.

Se pensiamo che qualcuno sosteneva che il DTT era il male assoluto!!!

In un post precedente avevo detto che i lombardi sono meglio di quanto si possa pensare e che avrebbero apprezzato molto!

Grazie per la tua conferma!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso