Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eragon ha scritto:
In teoria potrebbe, in quanto se saltasse una tessera del puzzle dello switch-off (cioe' l'assegnazione di qualche frequenza) con un meccanismo a catena potrebbero saltare molte altre assegnazioni, e a questo punto....

E' solo una teoria, e poi bisogna vedere quanti ricorsi ci sono in ballo e quanti alla fine ne verranno eventualmente accolti...
Se capitasse non mi resta che cercare casa a Como che il 18 riuscirebbe ancora a switchare! :D :D :D :D
 
MyBlueEyes ha scritto:
Non voglio neanche pensarci! :eusa_wall:

Sinceramente vedo abbastanza improbabile in blocco generalizzato, cosa non avvenuta nelle altre aree tecniche dove ricorsi di questo tipo ne sono stati fatti. Al massimo potrebbero esserci modifiche o stop per singole frequenze. Vedremo.
 
lucpip ha scritto:
Al massimo potrebbero esserci modifiche o stop per singole frequenze. Vedremo.
Anch'io penso che sia davvero improbabile un blocco totale, ma poniamo un qualcosa del genere:

Una è un'emittente piccola che trasmette (analogico) sul ch x. Un'altra è un'emittente seguita da milioni di persone che trasmette (analogico) su ch y ma deve andare su x (digitale). Se x non cede il suo canale per mezzo di ricorso o qualsiasi altro mezzo, siamo davvero nei guai!
Meglio non fasciarsi la testa prima di averla rotta, comunque! ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Non voglio neanche pensarci! :eusa_wall:

Neppure io!!!!!! non voglio pensarci!!!
ma no dai, alla peggio come dice ale89 si limiteranno ad emettere un provvedimento per una singola frequenza senza far cadere l'impianto generale del piano! o molto più probabilmente prevarrà il principio che ha guidato il pronunciamento sui primi ricorsi andati in udienza ad inizio ottobre: il danno che lamentano alcune emittenti locali secondo il giudice deve essere dimostrato nei fatti ... e per dimostrarlo oggettivamente è necessario procedere prima con l'off e vedere se realmente emergeranno delle penalizzazioni per qualcuno, valutare l'entità del danno subito e solo dopo sarà possibile pronunciarsi con un provvedimento; emettere un provvedimento preventivo sulla base di un danno teorico che "potrebbe avvenire" ma la cui portata è tutta da dimostrare penso sia impossibile per qualsiasi giudice amministrativo che non può avere competenze radioelettriche nè avere la sfera di cristallo per sapere cosa realmente accadrà...questo è un po' il principio che ha guidato le udienze dello scorso ottobre, speriamo che questa linea si confermi anche questa volta!
 
niko79 ha scritto:
ciao nessuna notizia sui timb ? in compenso oggi ho sintonizzato Unica Tv, per gli altri locali sarà messo qualcosa nei prossimi giorni ? per le versioni HD dei mediaset in chiaro nessuna notizia ?:doubt: :doubt:

non so che dirti per timb....
mistero dei misteri : da Tirano a Bormio nulla...

A Tirano cmq nel pomeriggio attivato mux TeleCity Lombardia.
Le cose si muovono ,,,piano ma si muovono....
 
mckernan ha scritto:
Quale Postazione MDS & Rai garantiscono Copertura in Santa?
Bormio 2000 & Cimino Valbella quindi solo il Mux 1 Rai & Mux 4 MDS??

Grazie ancora x le Info!

Paolo

Un conferma e una correzione.
Avevo scritto ieri Cimino Valbella mux! RAI ch 54 pol.V per Santa Caterina Valfurva, confermo ok.

Nulla da mds : Bormio 2000 non copre Santa:crybaby2:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Se x non cede il suo canale per mezzo di ricorso o qualsiasi altro mezzo, siamo davvero nei guai!
E' proprio questo il rischio che ho sempre indicato: basta un solo ricorso accettato dal TAR con il quale una emittente viene autorizzata a rimanere dov'era prima (magari si potrebbe trattare di un'emittente che era stata esclusa e non aveva avuto neanche un'assegnazione)... come la prima tessera del domino che cade, in sequenza crollano tutte le altre...

Un altro rischio teorico e' che dal TAR vengano, se non cancellati, almeno sospesi temporaneamente i criteri che sono stati usati dall'AGCom e/o dal Ministero per assegnare le frequenze nell'AT3. In questo caso si bloccherebbe tutto.
 
ciao

ciao qualcuno ha provato se si vedono tutti i canali del premium gallery a livigno citta.grazie anticipatamente.
 
paolo-steel ha scritto:
Bah....io continuerò a seguire tranquillamente il nostro beneamato switch tanto non posso farci niente
Faremo tutti così, sperando che vada tutto per il meglio :)

paolo-steel ha scritto:
a dare di bestia ci penserò poi se sarà il caso...:D :D :D
Grazie per l'espressione, non l'avevo ancora sentita... anche se sono sicura di averne colto il significato all'istante :lol:
 
paolo-steel ha scritto:
Pensate se fermassero tutto proprio all'inizio della "nostra" settimana...:5eek:
A parte il fatto che il 18 verranno solo discussi, la credete davvero che il ministero non ricorra al consiglio di stato in caso di decisione avversa? State poi tranquilli che il ricorso non fermerà un bel niente, anche Perche riguarda alcune tv locali, che eventualmente non accenderanno o cambieranno frequenza. Certo che in sto paese oramai ricorrono tutti per tutto..
 
24 ore allo SO :D :D :icon_cool: :icon_cool:

sono appena scesa dal monte Cucco..dove ho fatto una seduta terapeutica rilassante :5eek: :icon_cool:

ieri avevo fatto anche qualche foto dal basso ai 4 ripetitori del Cucco..

bo vai a sapere di chi sono( rai.mds..altri?)
cmq di roba ne hanno su parecchia :icon_cool:

questi visti da casa , come avevo gia postato


ed ecco i 4 ripetitori (da sx a dx della foto sopra)

1



2


3


4


a me sembran tutti uguali
;-)
 
PLUTO7272 ha scritto:
Un conferma e una correzione.
Avevo scritto ieri Cimino Valbella mux! RAI ch 54 pol.V per Santa Caterina Valfurva, confermo ok.

Nulla da mds : Bormio 2000 non copre Santa:crybaby2:
La Postazione MDS di Bormio 3000 dovrebbe coprire Santa mentre Bormio 2000 dovrebbe coprire le Zone d'Ombra della Postazione Principale di Madonna do Oga come alcune Zone di Bormio, Premadio, ecc..).

Riguardo a Bormio 3000 è stato attivato il solo Mux MDS 4?

Paolo
 
eragon ha scritto:
E' proprio questo il rischio che ho sempre indicato: basta un solo ricorso accettato dal TAR con il quale una emittente viene autorizzata a rimanere dov'era prima (magari si potrebbe trattare di un'emittente che era stata esclusa e non aveva avuto neanche un'assegnazione)... come la prima tessera del domino che cade, in sequenza crollano tutte le altre...

Un altro rischio teorico e' che dal TAR vengano, se non cancellati, almeno sospesi temporaneamente i criteri che sono stati usati dall'AGCom e/o dal Ministero per assegnare le frequenze nell'AT3. In questo caso si bloccherebbe tutto.

Direste che i giudici siano così poco furbi da far crollare un intero sistema in via di costruzione?

Io confido ancora nell'intelligenza dei giudici!!!
 
mondo65 ha scritto:
BORGOSESIA CIMA CROCE RAI-TV03 48 Mux3-RAI
BORGOSESIA CIMA CROCE RAI-TV02 27 Mux2-RAI
BORGOSESIA CIMA CROCE RAI-TV01 46 Mux1-RAI
BORGOSESIA CIMA CROCE Mux4-RAI_Dv B0 Mux4-RAI
BORGOSESIA M.TE ARONNE RETEQUATTRO 61 Mux-MDS2
BORGOSESIA M.TE ARONNE CANALE 5 53 Mux-MDS4
BORGOSESIA M.TE ARONNE Mux-MDS5_Dv B0 Mux-MDS5
BORGOSESIA M.TE ARONNE ITALIA 1 50 Mux-MDS1
BORGOSESIA M.TE ARONNE MuxD-Free_Dv B0 Mux-D-FREE
BORGOSESIA M.TE ARONNE MEDIASET 3_Dv B43 Mux-MDS3 dvb_h
BORGOSESIA-CIMA CROCE TELE MONTEROSA 45 Mux-TELE MONTEROSA
BORGOSESIA-CIMA CROCE ALTITALIA TV 41 Mux-ALTITALIA TV
BORGOSESIA-MONTE ARONNE TELESTUDIO TORINO 59 Mux-TELESTUDIO TORINO
BORGOSESIA-MONTE ARONNE QUINTA RETE 39 Mux-QUINTA RETE
BORGOSESIA-MONTE ARONNE LA7 56 Mux-TIMB3
BORGOSESIA-MONTE ARONNE TELERADIO CITY 63 Mux-TELERADIO CITY
BORGOSESIA-MONTE ARONNE PRIMANTENNA 67 Mux-PRIMANTENNA
Salve raga secondo voi questa lista è giusta?Siccome io non ricevo ancora niente in digitale questi saranno i canali che attiveranno?Grazie

A vederla così direi che è la lista degli SPEGNIMENTI, cioè dei canali analogici che hanno attualmente le emittenti.
Nella lista non sono sicuramente presenti i nuovi canali, perche' li riconosci praticamente subito visto che sono uguali in tutta l'area anche se non verranno accesi tutti in tutte le postazioni (es. RAI 26/30/40 MDS 52/36/49/56/50)

Ciao
 
Salve ragazzi! Avevo una domanda, nella discussione l'estensione della copertura mediaset Eterix ha detto che stanno attivando Dfree su tutti i bacini superiori a 7000 abitanti, ma è vera questa cosa? Cioè, a parte quello che è scritto sul masterplan, con le nuove attivazioni di Dfree e MDS5 indicate col canale di origine B0, hanno davvero acceso impianti sulla frequenza 50 dai ripetitori dove prima non era presente Dfree, o comunque questa estensione verrà fatta al termine delle operazioni di switch-off? Perchè pare che qualche centralinista di Mediaset Premium abbia riferito ad un utente disdettatario che nei primi giorni del 2011 estenderanno la copertura di Dfree (la cui non ricezione dalle nostre parti, nonostante siamo all-digital, è motivo frequente di disdetta), sarebbe interessante sapere se è vero, ed a Gennaio finalmente riusciremo a prendere i canali premium cinema, o è semplicemente una scusa ignobile per frenare le disdette.
Grazie per le risposte!
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
Visto che io ho una IV sul Penice e V su Valcava (senza alcun filtro o trappola) e attualmente sul 36 ricevo rai 3 piemonte dal Penice, può darsi che dopo l'off mi entri il 36 sulla V di Valcava anche se attuanato?

Saluti da Alessandro.

P.S.: non avendo alcun filtro, dove avviene il taglio tra IV e V banda nel mio impianto?

Prova a vedere sul sito di Mediaset se nel tuo comune ricevi i segnali dal Giarolo: in quel caso il 36 di Mediaset mux 2 ti entrerebbe sicuramente. Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso