Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ik4nzd ha scritto:
Sicuramente un'antenna dedicata è l'ideale.
In alcune zone, con segnali diretti forti e poche interferenze laterali si potrebbe anche tentare l'esperimento di tenerla montata.
Sicuramente l'antenna di banda I spostata in III perde notevolmente in guadagno e direttività, quindi non ci si potrà aspettare risultati eclatanti.
accorciategli gli elementi e il boom cosi diventa di terza....
 
ik4nzd ha scritto:
Sicuramente un'antenna dedicata è l'ideale.
In alcune zone, con segnali diretti forti e poche interferenze laterali si potrebbe anche tentare l'esperimento di tenerla montata.
Sicuramente l'antenna di banda I spostata in III perde notevolmente in guadagno e direttività, quindi non ci si potrà aspettare risultati eclatanti.

Per il costo che ha una III banda, mi sembra assurdo riciclare il B. Mandiamolo in pensione, è dal 1955 (giusto?) che lavora poverino.

INPS prendilo tra le tue paterne braccia...
 
chierico ha scritto:
Un cordiale saluto agli amici del forum io abito a Garda in provincia di Verona e la gran parte dei canali digitali li ricevo dalla Lombardia anche a causa di una conformazione delle colline e dei monti attorno al mio paese che mi impedisce di ricevere il digitale da Verona.La mia domande è la seguente è da ieri che i canali Rai si vedono ad intermittenza a volte mi esce sul tv(possiedo un Samnsug le46) nessun segnale ho visto che oggi è stata attivata la frequenza sul canale 40 con Rai Storia ma risucire a vedere qualcosa è un impresa ho chiesto ai mie vicini e anche loro hanno lo stesso problema.Può essere che la Rai abbia diminuito la potenza dei trasmettitori che irradiano il segnale dal Monte Penice?Cosa posso fare,devo forse effetuare un nuovo puntamento della antenna o devo sostituirla con una nuova?Aspetto i vostri suggerimenti o consigli

ma il Penice non è stato ancora digitalizzato, lo sarà solo il 26/11 ora è in digitale solo il 23 intendi questo? x il 40 ti arriva sicuramente dalla zona di Brescia che è stata digitalizzata da oggi.
 
domanda: io ricevo attualmente il mux di Studio Uno sul 40 a piena potenza...dovrebbe arrivare da Brescia Vedetta...dite che potrei prendere il mux 4 della Rai da lì il 26?
 
mighty mom ha scritto:
domanda: io ricevo attualmente il mux di Studio Uno sul 40 a piena potenza...dovrebbe arrivare da Brescia Vedetta...dite che potrei prendere il mux 4 della Rai da lì il 26?

Se trasmettono dalla stessa antenna e con la medesima potenza...si:D
 
gherardo ha scritto:
accorciategli gli elementi e il boom cosi diventa di terza....

Ok per accorciare gli elementi, ma per accorciare il boom devi anche staccare e riattaccare gli elementi !!
Se proprio dobbiamo fare una vaccata allora usiamola cosi' com'è, altrimenti compriamola nuova per evitare una vaccata ancora peggiore !
 
ik4nzd ha scritto:
Ok per accorciare gli elementi, ma per accorciare il boom devi anche staccare e riattaccare gli elementi !!
Se proprio dobbiamo fare una vaccata allora usiamola cosi' com'è, altrimenti compriamola nuova per evitare una vaccata ancora peggiore !
scherzavo
 
Milanosat ha scritto:
Scusate l'OT. Ma non si potrebbe riciclare per ricevere la banda FM?
Fine OT.
è un'antenna di canale, non larga banda.. la si può riciclare come attaccapanni :lol:
 
enzopost ha scritto:
più o meno le stesse cose che sul mux A1:
Deejay Tv +2, Repubblica Tv, Cielo, Radio DeeJay, Radio Capital, M2O, Radio Italia SMI, Radio Maria)

ma di certo Cielo non si fermerà ad un canale ed essendo di Sky il diretto rivale di mediaset, se non riesce ad avere un mux suo ricorrerà all'ospitalià dell'altro rivale cioè il gruppo All Music che fa capo a Repubblica

bè penso che alla fine uno se lo piglierà!sicuro!!
Bisogna vedere cosa farà alla fine, infondo sky sarà soprattutto a pagamento, e questo mux penso resterà free alla fine, no?
A me interessava per quello, in visione futura insomma..

P.s= Tutti sottolineano che rete A ha 2 mux, ma c'avete pensato che magari il fatto che ne abbia 2 dipende proprio dall'influenza di sky?
 
VILLO1988 ha scritto:
bè penso che alla fine uno se lo piglierà!sicuro!!
Bisogna vedere cosa farà alla fine, infondo sky sarà soprattutto a pagamento, e questo mux penso resterà free alla fine, no?
A me interessava per quello, in visione futura insomma..

P.s= Tutti sottolineano che rete A ha 2 mux, ma c'avete pensato che magari il fatto che ne abbia 2 dipende proprio dall'influenza di sky?
c'é qualche speranza che rete A copra anche quelle zone dove non é mai stata presente secondo voi?
 
fscarro ha scritto:
Elimini direttore e riflettore poi un bel taglio a 100Mhz e hai un bel dipolo per la fm
Dai che funziona!!

Il senso della mia battuta è che per l'FM non serve chissà che antenna, con le potenze che hanno...bastano le otturazioni :D
 
RAI MUXA can 23

Qui nella zona di Brescia il problema del MUX A sul canale 23 sembra essere una cosa seria.

Ho letto svariati post di gente che non riesce a vederlo. Io confermo che mio padre e mia suocera, che abitano nella zona ovest di Brescia non riescono a sintonizzarlo.

Il segnale c'è, intensità 80-90, ma non aggancia.
Anche io credo che il segnale dal Penice, che è sempre entrato come una bomba fin dal 1961 quando hanno inaugurato il secondo canale RAI, sia interferito dal segnale dalla Maddalena, acceso ieri, a dimostrare che l'SFN tra postazioni così distanti non funziona.
Cosa succederà quando il 26 Novembre accenderanno anche la Vedetta, sempre sul canale 23?
Per chi non lo sapesse, Brescia si trova a poco più di 100Km dal Penice, il monte Maddalena è immediatamente a Nord della città, con i ripetitori a circa 800 mt di quota, e la Vedetta è sulla stessa montagna ma a metà altezza.
Ebbene, da queste tre postazioni accenderanno tutti i mux RAI (tranne il 4 dal Penice), in orizzontale tranne la Maddalena in verticale.

Che minestrone!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso