Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mamma mia quanto scrivete:) di solito mi leggo una decina di pagine tutte le sera,questa sera, da ieri, 40 pagine:5eek: ...chissa' nei prossimi 10 giorni, forse satureremo il forum:happy3:
 
ale89 ha scritto:
Problemi vari ai ripetitori in alessandria e provincia :D
Allora spenti i seguenti canali:
Ch 21 Motori Tv (Bricco dell'olio)
Ch 27 Grp (Da ronzone)
Ch 34 Mux Studio Nord (bricco dell'olio) acceso invece quello da ronzone
Ch 41 Mux Rete st-vincent e mtv (tutti e 2 da bricco dell'olio)
Ch 44 Mux Telestar Lombardia
Ch 46 7Gold Torino (c'è un immagine fissa con scritto no transport stream) :D (Dopo metto una foto :D
Ch 66 Mux Telecity piemonte (Bricco dell'olio)

In poche parole black out nella postazione bricco dell'olio
Regolare bric.montalbano (che è di fianco)
Da ronzone spento solo grp...


Black out a Bricco dell' Olio causato da esplosione contatore Enel di un altra utenza (acquedotto) vicino ai ripetitori.
 
miram ha scritto:
Stando quindi a quanto scritto in un 3d che non ricordo l'sfn non funzionerà... l'SFN funziona, come detto in quel 3d, solo per sovrapposizioni di circa 70km! O tareranno Maddalena per un ritardo strategico di qualche microsecondo???
potrebbe essere proprio un bel test.

Ciao scusa per l'intromissione, potresti spiegarmi in parole molto semplici questo concetto? (se ne hai voglia ovviamente!)cioè in pratica .... due segnali identici con la stessa frequenza irradiati da diversi trasmittenti hanno buone possibilità di sincronizzarsi e di dal luogo a una buona SNF solo se l'utente non dista più di 70km dai trasmittenti interessati? o sono i siti trasmittenti in SNF che non devono distare più di 70Km? Prendiamo ad es. il caso mio che è proprio emblematico (3 direzioni!! e a volte con l'antenna di Valcava tiro dentro pure Milano c.so Sempione e arrivo a 4! ma diciamo per chiarezza 3 sicure, tante sono le uhf montate in direzioni diverse:penice, Valcava, Campo dei Fiori); poniamo che dal 26 novembre mi arrivino i mux rai, mediaset, timb ed anche locali in SNF sia dal Penice, che da Valcava che dal Campo dei Fiori (ed esaminando il Masterplan ministeriale così sarà...) Cosa potrebbe accadere?? eco di rinforzo nei segnali e ricezione ancora più forte e stabile?:icon_bounce: interferenze e disturbi se l'SNF non funziona perfettamente? :sad: interferenze praticamente sicure e distruttive e obbligo di filtrare da qualche direzione con filtri, passacanale e trappole varie :mad: ?? Perché nel mio caso questa sovrapposizione di segnali in SNF accadrà di certo...Almeno 3 Mux Rai dal Penice sicuri, gli stessi identici Mux Rai da Campo dei Fiori e se li attivano tutti anche da Valcava pure da lì! E poi i mux mediaset tutti certi sia da Vaslcava che da Campo dei Fiori, idem per i Timb. Stesse sovrapposizione in SNF (si spera funzionante!) tra i mux di Telelombardia e Antenna 3 che entreranno da Valcava, da Campo dei Fiori e con tutta probabilità anche dal Calenzone (calcola che grosso modo IN LINEA D'ARIA sarò a 110 Km dal Penice, a 70 km da Valcava e a 20 km da Campo dei Fiori) .... siccome non ho ancora ben capito le conseguenze di questa SNF ... tu come vedi una simile situazione?:eusa_think:
 
Situazione ad Albese con Cassano (Como) in relazione alla Postazione di Polgina - Galbiate (LC) a 24h dallo Switch-Off:

Ch.51 Mux TeleSolRegina
Livello Segnale 0%
Qualità Segnale 0%
Assenza di Segnale da circa 1 Settimana.

Ch57 Mux Lombardia Digitale
Livello Segnale 2%
Qualità Segnale 80%
Anche in presenza di un Livello così basso il Mux risulta Stabile.

Ch.68 Espansione TV Analogico
Qualità appena Sufficiente

Con la digitalizzazione della Postazione dovrebbe cessare l'interferenza sul Ch.21 del Mux 1 dal M.Barro anche se da quel Sito sarà acceso sulla medesima Frequenza il Mux di TeleUnica di conseguenza non avrò la possibilità di ricevere il Mux TeleNova (agganciabile nella Fase Pre-SwitchOver).

X quanto riguarda il Mux Espansione TV sul Ch.51 non dovrei avere nessun Problema mentre x il Mux TeleSolRegina potrebbero sorgere problemi poichè la nuova Frequenza sarà interferita pesantemente da Valcava.

X quanto riguarda Lombardia Digitale potrebbero sorgere problemi se non sarà realizzata, in questa fase, la SFN fra questo Sito e M.Calenzone che sta operando sulla medesima frequenza assegnata dal PNF.

Paolo
 
Ultima modifica:
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao scusa per l'intromissione, potresti spiegarmi in parole molto semplici questo concetto? (se ne hai voglia ovviamente!)cioè in pratica .... due segnali identici con la stessa frequenza irradiati da diversi trasmittenti hanno buone possibilità di sincronizzarsi e di dal luogo a una buona SNF solo se l'utente non dista più di 70km dai trasmittenti interessati? o sono i siti trasmittenti in SNF che non devono distare più di 70Km?

rip=ripetitore!

No, se la sovrapposizione è compresa in circa 70km, si suppone che vicino al rip1 non ci sia seganle da rip2 e viceversa... però a 120km (esempio) da rip1 la zona è coperta anche da rip2, pensa due cerchi di trasmissione che si sovrappongono, l'area di inclusione deve essere max 67,2km.

carcamagnu73 ha scritto:
Prendiamo ad es. il caso mio che è proprio emblematico (3 direzioni!! e a volte con l'antenna di Valcava tiro dentro pure Milano c.so Sempione e arrivo a 4! ma diciamo per chiarezza 3 sicure, tante sono le uhf montate in direzioni diverse:penice, Valcava, Campo dei Fiori)

Questo è stato previsto infatti Penice non si sovraporrà a valcava. come dai documenti e dal forum si evince che abbasseranno o spegneranno dal trittico alessandrino a favore di rip locali o valcava.
Rispondendo alla continuazione... Se uno dei rip che dici lo ricevi molto bene, punta l'antenna solo su quello cercando di evitare l'sfn, basta poco per farla andare in tilt! Comunque dovremmo aspettare il 26 per capire quali zone copriranno effettivamente i rip che dici e quali saranno in sfn per la tua zona...
io son messo uguale, per il momento solo interferenza distruttiva!!!
 
mckernan ha scritto:
Situazione ad Albese con Cassano (Como) in relazione alla Postazione di Polgina - Galbiate (LC) a 24h dallo Switch-Off:

Ch.51 Mux TeleSolRegina
Livello Segnale 0%
Qualità Segnale 0%
Assenza di Segnale da circa 1 Settimana.

Ch57 Mux Lombardia Digitale
Livello Segnale 2%
Qualità Segnale 80%
Anche in presenza di un Livello così basso il Mux risulta Stabile.

Ch.68 Espansione TV Analogico
Qualità appena Sufficiente

Con la digitalizzazione della Postazione dovrei cessare l'interferenza sul Ch.21 del Mux 1 dal M.Barro anche se da quel Sito sarà acceso sulla medesima Frequenza il Mux di TeleUnica di conseguenza con lo Switc-Off non dovrei avere nessun Problema x la ricezione del Mux Espansione TV sul Ch.51 mentre x il Mux TeleSolRegina potrebbero sorgere problemi poichè sarà interferita da Valcava.

X quanto riguarda Lombardia Digitale potrebbero sorgere problemi se non sarà realizzata, in questa fase, la SFN fra questo Sito e M.Calenzone che sto operando sulla medesima frequenza assegnata dal PNF.

Paolo

Ciao paolo, manca poco :D chissà che casino domani...
Il ch 57 è molto basso, lo vedo stabile solo tramite strumento, nei decoder il segnale balla troppo in questi giorni, speriamo che da domani si sistemi un pò.

Comunque da domani tutti i mux rai in digitale dal M.barro, l'enigma sarà il ch 40, ovvero raiway lo da solo per valcava al contrario di altri doc.
Ci sarà anche televalassina che fino ad ora l'ho vista per pochi secondi nei test sul ch 63, coperta poi dal segnale proveniente da valcava.

Di sicuro domani non sarà una giornata noisa... ;)
 
Ciao a tutti, abito in provincia di Alessandria e ricevo i canali da un’antenna condominiale, presumibilmente puntata su Penice-Valcava-Ronzone.

Ho visto che a partire dal giorno dello switch off Telecity Piemonte (Giarolo) e Telecity Lombardia (Valcava) trasmetteranno sulla stessa frequenza (45): questo significa che saranno contenute entrambe nello stesso mux, oppure che la versione piemontese si riceverà solo sul canale 45 del Giarolo e quella lombarda solo sul 45 da Valcava?
Stessa cosa per Italia 8 (43) e Telestar (41)?

Grazie, un saluto a tutti :)

P.S.: Grp (can. 27) ancora in black-out…
 
Ultima modifica:
labview ha scritto:
Ciao paolo, manca poco :D chissà che casino domani...
Il ch 57 è molto basso, lo vedo stabile solo tramite strumento, nei decoder il segnale balla troppo in questi giorni, speriamo che da domani si sistemi un pò.

Comunque da domani tutti i mux rai in digitale dal M.barro, l'enigma sarà il ch 40, ovvero raiway lo da solo per valcava al contrario di altri doc.
Ci sarà anche televalassina che fino ad ora l'ho vista per pochi secondi nei test sul ch 63, coperta poi dal segnale proveniente da valcava.

Di sicuro domani non sarà una giornata noisa... ;)
Da Polgina non credo che avrò sorprese almeno fino allo Switch-Off di Valcava.

X M.Goy mi aspetto qualche novità in Banda IV, non interferita da Valcava come la Banda V; in ogni modo dopo lo Switch Off ho intenzione di predisporre una Calata a Larga Banda su Valcava con questa Antenna nella speranza che la Rai attivi anche da questa Postazione il Mux 1.

X Brunate solo Rete55 & TeleNova anche in questo caso con pesanti interferenze sempre da Valcava.

X la Banda III, ora su Milano, valuterò la possibilità di spostarla su Valcava x verificare la possibilità di ricevere qualche Mux Regionale.

Speriamo bene ancora 9 giorni di attesa x avere un quadro completo della situazione!

Paolo
 
Anche oggi lavori in Valcava. Sulla webcam si è visto un tecnico all'opera.
Forse verifiche, tarature e aggiornamenti sui ponti che alimentano i tx in switch-off in questi giorni?
 
@hollywood grazie per l'informazione.... certo però che sfiga!

Comunque la rai cosa sta combinando? Il 23 dal penice hanno abbassato ancora di piu il segnale? Mi è sparito il mux A dal penice... o meglio si vede a scatti.... cosa combinano?
 
miram ha scritto:
rip=ripetitore!

No, se la sovrapposizione è compresa in circa 70km, si suppone che vicino al rip1 non ci sia seganle da rip2 e viceversa... però a 120km (esempio) da rip1 la zona è coperta anche da rip2, pensa due cerchi di trasmissione che si sovrappongono, l'area di inclusione deve essere max 67,2km.



Questo è stato previsto infatti Penice non si sovraporrà a valcava. come dai documenti e dal forum si evince che abbasseranno o spegneranno dal trittico alessandrino a favore di rip locali o valcava.
Rispondendo alla continuazione... Se uno dei rip che dici lo ricevi molto bene, punta l'antenna solo su quello cercando di evitare l'sfn, basta poco per farla andare in tilt! Comunque dovremmo aspettare il 26 per capire quali zone copriranno effettivamente i rip che dici e quali saranno in sfn per la tua zona...
io son messo uguale, per il momento solo interferenza distruttiva!!!

E per tutti questi motivi han deciso di mettere in VHF il Mux 1 Rai di c.so Sempione!!!

ah, ah, ah..
 
il cancelletto non lo hanno chiuso, è rimasto aperto tutta la notte
che ci sia qualche tecnico barricato nel bunker???
 
Aggiunti sul mux la9 la12 (ne sentivamo la mancanza)... per ora a schermo nero e Radio Kolbe (per ora senza audio) ;)

Qualcuno ha problemi con il 23 della rai dal penice?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso