Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Desidero chiedere informazioni agli amici del forum sulle problematiche di questi giorni con il digitale terrestre.Io Abito a GARDA (VERONA) ma i segnali li ricevo dalla Lombardia è da ieri che le frequenze Rai non riesco a vederle schermo nero sia rai 1 rai 2 rai 3 sul canale 23 e anche rai storia sul canale 40 ieri effettuando una sinonizzazione dei canali mi entravano circa 120 canali oggi circa 60 e solo pochi con segnale decente se questo è il primo giorno si di switch OFF cominciamo bene.Vi chiedo cosa posso fare devo chiamare un tecnico e farmi cambiare l'antenna sul tetto?Sono dei problemi di questi giorni tutto si risolverà o come penso è stata abbassata la potenza degli impianti di trasmissione e io che vivo in una zona con attorno solo colline e unico spazio libero in direzione ovest verso il lago avrò solo problemi con la ricezione dei canali digitali? Vi chiedo dei consigli o qualche aiuto per risolvere questo mio problema nella ricezione del digitale.Grazie e a risentirci. chierico
 
chierico ha scritto:
Desidero chiedere informazioni agli amici del forum sulle problematiche di questi giorni con il digitale terrestre.Io Abito a GARDA (VERONA) ma i segnali li ricevo dalla Lombardia è da ieri che le frequenze Rai non riesco a vederle schermo nero sia rai 1 rai 2 rai 3 sul canale 23 e anche rai storia sul canale 40 ieri effettuando una sinonizzazione dei canali mi entravano circa 120 canali oggi circa 60 e solo pochi con segnale decente se questo è il primo giorno si di switch OFF cominciamo bene.Vi chiedo cosa posso fare devo chiamare un tecnico e farmi cambiare l'antenna sul tetto?Sono dei problemi di questi giorni tutto si risolverà o come penso è stata abbassata la potenza degli impianti di trasmissione e io che vivo in una zona con attorno solo colline e unico spazio libero in direzione ovest verso il lago avrò solo problemi con la ricezione dei canali digitali? Vi chiedo dei consigli o qualche aiuto per risolvere questo mio problema nella ricezione del digitale.Grazie e a risentirci. chierico
Non chiamare nessuno,anchio che abito in provincia di BG è da lunedi che non vedo più il 23 rai.
Porta pazienza fino il 26/27 novembre.
 
mauretto8485 ha scritto:
ma sai che sei antipatico?? no dico ma se non ti va bene cosi sto forum,lo puoi anche abbandonare sai!!!!
Ok sarò rompi....... ma voi esasperate questo forum con mille cag..e. La discussione è riservato a quelli che vogliono dare notizie utili sullo s. o. del piemonte orientale e lombardia. Ogni tanto divagare fa bene ma alcuni di voi saturano la discussione di put.....e.
 
lucchini01 ha scritto:
Ok sarò rompi....... ma voi esasperate questo forum con mille cag..e. La discussione è riservato a quelli che vogliono dare notizie utili sullo s. o. del piemonte orientale e lombardia. Ogni tanto divagare fa bene ma alcuni di voi saturano la discussione di put.....e.

Aspettiamo con ansia notizie utili da te.
 
berillium ha scritto:
Aspettiamo con ansia notizie utili da te.
Ma caro simpaticone, io che cavolo vuoi che ti dica che il mio s. o. avverrà il 30-11 VERONA. Dopo ti racconterò quello che è accaduto.
 
lucchini01 ha scritto:
Ma caro simpaticone, io che cavolo vuoi che ti dica che il mio s. o. avverrà il 30-11 VERONA. Dopo ti racconterò quello che è accaduto.

Allora inizia a parlare dopo.

Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere scemi, piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
 
Mux ricevibili a Bellano

Rai da Stazzona :
ch23 mux 1 - ch26 mux 2 - ch30 mux 3 - ch40 mux4
da Brenzio Consiglio di Rumo:
ch35 mux canale6 - ch36 mux mds2 - ch46 mux antenna 3 - ch47 mux timb1-
ch48 mux timb3 - ch49 mux mds4 - ch51 mux espansione tv -
ch60 mux telecampione - ch62 mux odeon - ch64 mux telelombardia - ch40 paytv ?
I mux di telecampione e odeon inguardabili !
 
berillium ha scritto:
Allora inizia a parlare dopo.

Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere scemi, piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.

Dai, lasciamo perdere. Altrimenti ci bannano tutti quanti. Ritorniamo on topic!
 
Io spero vivamente che con lo switch off da Valcava vengano risolti molti problemi interferenziali che arrivavano (e a volte arrivano ancora adesso) nella mia zona. Cmq seguo (e i cuneesi in generale visto che Valcava da noi arriva e a volte anche con segnali belli tosti) l'evolversi del vostro switch off visto che da noi molti segnali vengono ancora tenuti bassi per non creare casini nelle vostre zone.
 
Scusate la domanda stupida,ma c'è un' orario stabilito per lo spegnimento dell'analogico oppure ogni rete fa quando vuole??grazie
 
mauretto8485 ha scritto:
Scusate la domanda stupida,ma c'è un' orario stabilito per lo spegnimento dell'analogico oppure ogni rete fa quando vuole??grazie

L'orario è stato stabilito dal Ministero e obbliga lo spegnimento dell'analogico entro le ore 10:00.
 
Rai

Ciao ti rispondo dalla prov di vicenza secondo me avevi o hai ancora qualche problema di risintonizzazione perche' oggi ha acceso in dvb San Zeno di Montagna (vr) con il 23-26-30.
ciao
 
Ti posso dire a grandi linee cos'è successo con lo spegnimento dell'Eremo di Torino e del Colle della Maddalena (che sono due postazioni anche belle grosse tipo Valcava quindi credo che bene o male avverrà la stessa cosa). Rete A aveva spento quasi subito dopo mezzanotte e il 33 era stato switchato subito (a parte che ora a Cuneo non arriva perchè viene tenuto basso, ma questo è un altro discorso) anche perchè quella frequenza era già di ReteA in analogico (però fino a mezzanotte ha tenuto duro e non ha smesso prima del tempo di trasmettere in analogico). Al pomeriggio del giorno prima dello switch off molte locali avevano spento i propri segnali e li hanno attivati il giorno successivo. Ti posso dire che sono andato a dormire la sera e al mattino verso le 8 Mediaset, Rai, Telecom e ReteA avevano attivato i segnali. Le locali pure c'erano, ne mancavano solo alcune all'appello, che però sono state attivate il giorno stesso. Poi ovviamente è servito qualche giorno per le ottimizzazioni (soprattutto da parte di Telecom che è stata quella che ha avuto più casini e ci ha messo di più a mettersi "in bolla"). Spero di esserti stato utile.
 
Sto aspettando il 25/26 di Novembre ma ho il terrore che con la Rocca di Arona(che mi copre valcava e campo dei fiori)non vedrò più nulla di mediaset e timb(la7) che ora ricevevo in analogico dal calenzone(già con il digitale faccio fatica) e Giarolo.Mi immagino con il calenzone spento non vedrò mai mediaset da Ghemme o da San Colombano?A questo punto spero nel Giarolo da cui oggi ricevo italia 1 sul 69....Ma faccio bene a sperarci?
Da quanto ho letto,che qualcuno mi smentisca(smentitemi vi prego),Ghemme copre Ghemme e Romagnano Sesia(e poco più) e San Colombano copre la provincia di Lodi e Milano.Quindi io sono a posto!
Con la rai nessun problema il 23 arriva a bomba dal penice.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso