Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Roby.Valle ha scritto:
Mai sentito parlare di turni? Mica c'è lo switch off tutti i giorni. Per queste occasioni potevano organizzarsi meglio.

turni? bhe io sono un turnista ,x fare i turni prima di tutto devi fare delle squadre ed ovviamente aumentare personale ed istruirlo senca contare dei costi che si triplicano e poi non e giusto che un lavoratore che ha sempre fatto giornata(come da contratto) gli dici da domani fai i turni ,puoi fardli il favore una volta forse 2 ma poi basta .sono operai ed hanno una vita anche loro non e che devono stare a disposizione di altri.
p.s scusate se sono andato un po fuori discorso ma ogni tanto a qlk bisogna ricordare che anche gli operai hanno dei diritti
p.s io al cotrario se mi vengono a dire da domani fai giornata col il cavolo che lo faccio il mio contratto parla chiaro ,posso fare un favore ma solo quello!!!
 
Io spero che sia solo un errore e che il mux 5 come il 6 saranno attivati dal giarolo... hanno spostato tutti i mux da ronzone a giarolo e ora non hanno spazio per il mux 5 o il 6? Dai ci prendono per i fondelli?
E poi il mux 5 lo attivano invece da bricco dell'olio che non serve neanche a 1000 persone? Spero sia uno scherzo...

Poi mi chiedo del perchè mediaset trasmette e continuerà a trasmettere da bricco dell'olio (in verticale)!!

Quando tutte le tv e dico tutte le tv da quella postazione trasmettono in orizzontale!!
 
vi pongo un quesito s io ora sul 52 in analogico da valcava prendo antenna tre non bene dop il 26 riusciro a prendere il mux mds 1?
 
Gigio1973 ha scritto:
vi pongo un quesito s io ora sul 52 in analogico da valcava prendo antenna tre non bene dop il 26 riusciro a prendere il mux mds 1?

Teoricamente si però lo scopriremo solo vivendo (dopo il 26), le premesse ci sono malgrado le potenze di trasmissione verranno ridotte.
 
ale89 ha scritto:
Io spero che sia solo un errore e che il mux 5 come il 6 saranno attivati dal giarolo... hanno spostato tutti i mux da ronzone a giarolo e ora non hanno spazio per il mux 5 o il 6? Dai ci prendono per i fondelli?
E poi il mux 5 lo attivano invece da bricco dell'olio che non serve neanche a 1000 persone? Spero sia uno scherzo...

Poi mi chiedo del perchè mediaset trasmette e continuerà a trasmettere da bricco dell'olio (in verticale)!!

Quando tutte le tv e dico tutte le tv da quella postazione trasmettono in orizzontale!!
Ale, l'ho ripetuto in altri 3d, non è a discrezione della emittente accendere questo o quel mux oppure cambiare la polarizzazione delle antenne, è tutto controllato dal ministero e se esso non dà l'autorizzazione non si cambia nulla e come sai la burocrazia in questo momento è più lunga del solito, abbi pazienza che quando arriveranno le autorizzazioni si accenderà e si camieranno le polarizzazioni delle antenne dove è stato chiesto.
Se dipendesse dalle emittenti avrebbero già attuato tutto da tempo.
 
ale89 ha scritto:
Beh penso proprio di si perchè sul 52 ci sarà solo il mux mediaset 1 ;)
speriamo in bene sennò mi tocca rivoluzionare l'impianto verso campo dei fori o mottarone (i piu vicini) o provare a ricevere verso ghemme o biella :5eek: :eusa_naughty:
 
lucpip ha scritto:
Se l'impianto è condominiale può essere un problema dell'impianto che non ti fa vedere bene alcuni canali, che magari in analogico non vedevi perchè non interessanti. Ti conviene sentire qualche vicino ma che non abita nello stesso palazzo per vedere se prende o meno la RAI. Se ad altri il segnale arriva ti conviene chiamare un antennista, se invece anche ad altri non funziona segnala la cosa a RAI WAY
ma io non ero più in analogico da Maggio... avendo messo uno zapper, non avevo la possibilità di switchare analogico/digitale... quindi avrei ogni volta dovuto staccare l'antenna dal decoder alla TV e viceversa... troppo sbattimento!
Quindi vedevo la Rai in digitale, senza problemi... quindi dovrei continuare a riceverla, no?

Comunque oggi sembra già che Rai4 si veda meglio... quindi sarà da attendere il 26.

Chiamare un antennista non mi conviene: tra meno di un mese trasloco :eusa_whistle:

hosso ha scritto:
A maggio non hanno cambiato le frequenze, ora si. pertanto sei hai un impianto canalizzato (ovvero con filtri di canale), come in quasi tutti i condomini, l'impianto va rivisto perché taglia tutti canali che non sono previsti nel centralino.
Questa è una delle tante cose che dovevano dire, e che NON HANNO DETTO, perché non è vero che basta il decoder. Ad alcuni basta, a molti altri no.
Al limite se hai un antennino da interni e sei vicina ai ripetitori, fai una prova, se ti entra tutto hai la conferma di ciò che ti ho detto.
Ah ecco.
Però l'antennista l'abbiamo già chiamato mi sembra quest'anno... abbiamo la riunione condominiale domani, e nelle distinte c'è una voce "antennista"
Boh, m'informo domani sera!
 
Roby.Valle ha scritto:
Ovvio, non è che di più poi fare. Però quello che mi scoccia è sempre l'atteggiamento passivo. Certo non ci si mangia il fegato, però fino a quando ce ne stiamo zitti zitti faranno sempre il minimo indispensabile e chi se nefrega se alcuni vedono ed altri no.
Ci sono modi civili per far valere le proprie ragioni e soprattutto i propri pensieri, purtroppo spesso giriamo la testa dall'altra parte e ci attacchiamo.
Ripeto, vorrei vedere se il 26 nessuno dovese più vedere niente, analogico e digitale, ed essendo un giovedì ti dicono "Aspettate fino a lunedì, poi i nostri tecnici vedranno cosa fare. Cosa volete, anche loro hanno famiglia".

A me sembra che l'atteggiamento di Gigio sia più produttivo del tuo, io ho smesso di lamentarmi secoli fa dei disservizi dei provider, se ti lamenti vuol dire che te ne frega qualcosa del LORO servizio e quindi mettono in lista la tua lamentela ma sanno che al 99% rimarrai con loro, se gli arriva la disdetta sono loro che ti chiamano per chiederti PERCHE' e dopo neanche un giorno ti arrivano 1000 offerte per rimanere con mesi e mesi gratis di visione o altre cose.

Poi sei libero di lamentarti quanto vuoi, io dubito che lo spegnimento di venerdì sia voluto nella tua zona o gli faccia piacere, ma francamente per Mediaset è una questione di Soldi.

Capiscono solo quello e io gli sbatto le disdette in faccia. :D

Poi se non puoi vivere senza calcio/film o quant'altro fatti un abbonamento allo stadio al cinema e vacci di persona ma ricordati che di disservizi possono essercene in tutte le cose.
 
gescort ha scritto:
Ale, l'ho ripetuto in altri 3d, non è a discrezione della emittente accendere questo o quel mux oppure cambiare la polarizzazione delle antenne, è tutto controllato dal ministero e se esso non dà l'autorizzazione non si cambia nulla e come sai la burocrazia in questo momento è più lunga del solito, abbi pazienza che quando arriveranno le autorizzazioni si accenderà e si camieranno le polarizzazioni delle antenne dove è stato chiesto.
Se dipendesse dalle emittenti avrebbero già attuato tutto da tempo.
Certo ;) Ma anche lo spostamento da ronzone a giarolo penso che abbiano avuto l'autorizzazione... quindi fare tutto insieme no? ;) :)
 
Gigio1973 ha scritto:
speriamo in bene sennò mi tocca rivoluzionare l'impianto verso campo dei fori o mottarone (i piu vicini) o provare a ricevere verso ghemme o biella :5eek: :eusa_naughty:

Qui a Vercelli da Biella non arriva praticamente nulla, nonostante non ci siano ostacoli in mezzo a rompere le scatole; il trasmettitore di Biella arriva al massimo a Massazza (in direzione Vercelli), che dista da Biella 12km.
 
Gigio1973 ha scritto:
vi pongo un quesito s io ora sul 52 in analogico da valcava prendo antenna tre non bene dop il 26 riusciro a prendere il mux mds 1?

il 52 di Antenna 3 è inguardabile anche da me (Lomellina) da giorni xchè interferito fortemente da Quintarete dal Ronzone e penso che non gliene freghi niente dato che Antenna 3 passerà sul 46.
Dal 26 MSD si sposterà sul 52 sia da Valcava che da Giarolo (sempre da sud) e quindi le interferenze cesseranno, sempre che funzioni l'isofrequenza!
 
Qualcuno ha attivato qualche mux sul ch 44 oggi? Perchè mi è sparito il mux di telestar lombardia sul 44 che fino a ieri ricevevo con qualità 100 mentre oggi con ber e-3 e quindi schermo nero...
 
Ultima modifica:
Roby.Valle ha scritto:
Ma voi dove vivete, sulla luna? Cambiamento epocale quando siamo gli ultimi al mondo a passare a questa tecnologia. In altri paesi hanno impiegato un decino di quello che impiegano qua e i poveri tecnici che lavorano 12 ore al giorno sono ancora nelle più alte, e siccome il week end è sacro anche se dovesse scoppiare una bomba atomica, questi spengono il segnala guarda caso il venerdì sera, e scommetto che domattina lo ritroverò acceso, peccato che i canali del calcio sarebbero utili la domenica. Ma sai, metti di disturbarli nel week end.
Poi ovvio, finchè c'è sempre chi oltre a subire li difende pure, è normale che facciano quello che vogliono.
Tu non hai fatto abbonamenti e sono fatti tuoi, altri magari non volevano aspettare 3-4 anni per farlo, e siccome prima di abbonarti ti avvertono di controllare la copertura, e la copertura c'era, permetti che mi girano se non di colpo non vedo più nulla? Cos'è, devo pure ringraziarli?

Mi auguro che dopo il 26 spengano tutto l'analogico e stacchino anche il dtt lasciando tutti al buio, poi vediamo se sarete pronti a dire "che è normale", "poveri tecnici oberati di lavoro", "è tutto normale"

Lavoro come installatore/manutentore di impianti ricetrasmittenti da oltre 15 anni e dico la mia di fronte a certe sparate assurde.

1) Il weekend sacro? Ma smettila, si fanno i turni di reperibilità. Non esiste festa che conti, hai un problema il giorno di Natale? sei di reperibilità, parti e zitto. E' lavoro.

2) Non tutti i siti trasmittenti sono comodi come la tua poltrona, per raggiungerne alcuni ci vogliono anche 40/50 minuti a piedi e se nevica o piove forte cerco magari di rimandare di qualche ora.

3) A volte si presentano problemi che non si possono risolvere in 5 minuti, magari bisogna sostituire antenne trasmittenti, cavi, ci sono interferenze ecc.

4)Prima di offendere il lavoro altrui informati meglio.

Scusate lo sfogo.
 
mick68 ha scritto:
Si torniamo all'analogico anzi al bianco e nero che era così bello, vietiamo i telefonini e pc ecc. come gamberi :eusa_naughty:
A parte gli scherzi, a me solo i cellulari stanno sulle balle...e lo dico da ragazzo di 21 anni non da anziano che rifiuta la tecnologia...però per il resto non cambierei mai la tecnologia che abbiamo oggi (vedi DVB, PC, e altre mini cavolate che abbiamo e che ci facilitano la vita)! :D

Per quanto riguarda gli avversi al digitale, a casa mia il primo decoder lo abbiamo comprato nel 2005 (all'epoca c'èra la prima spinta di vendite grazie alle nuove pay tv Mediaset Premium e La7 Cartapiù, oggi Dahlia), inoltre i favolosi mondiali 2006 (le poche partite che ho guardato a casa mia) li ho visti totalmente in digitale sulla RAI, anche se non vi dico un pò la rabbia visto che ogni gol lo sapevo qualche istante prima dalla gente che nel quartiere esultava, mentre sul DTT arrivava qualche secondo dopo... :icon_rolleyes:
Inoltre il dtt mi ha consentito di vedere bene canali (vedi la RAI) che in analogico si sono sempre visti male con l'antennino da interni!

Quoto inoltre chi dice che era meglio partire subito dall'MPEG4 o addirittura dal DVB-T2...anche perchè chi ha acquistato o acquista una nuova tv oggi vuole come minimo farla arrivare a 10 anni di vita...
 
Gigio1973 ha scritto:
speriamo in bene sennò mi tocca rivoluzionare l'impianto verso campo dei fori o mottarone (i piu vicini) o provare a ricevere verso ghemme o biella :5eek: :eusa_naughty:
Guarda la settimana scorsa ho provato con un antennino da interni puntare verso il mottarone risultati attivi il 22-30-36 e se non sbaglio il26.... Con un antenna seria rivolta li quello entra e magari anche di piu....Credo che il segnale arrivi da li non penso da Egro.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso